Entra

View Full Version : Centrino 1.5 @ 600 !!!!


tcianca
06-12-2003, 00:09
Qualcuno mi sa dire coma mai il mio notebook hp 3020ea si ostina ad andare a 600 Mhz quando uso l'alimentatore ???

Ho misurato la frequenza sia con cpu-z che con aida 32:confused:

tcianca
06-12-2003, 00:21
Ho risolto... penso sia un bug di entrambi i programmi usati.

Ho appena scaricato l'intel frequency id utility ed ha rilevato la frequenza giusta di 1500 Mhz:D

jonson
06-12-2003, 08:59
guarda che potrebbe non essere un bug. anche io ho un centrino e quando attivo il risp energetico la cpu scende a 585 mhz. la freq varia poi in base al carico di lavoro. se imposto invece a "sempre attivo" va sempre a 1400 mhz

SHIVA>>LuR<<
06-12-2003, 09:51
è una caratteristica del centrino si downclocca per risparmiare energia
tutto ok

tcianca
06-12-2003, 13:31
Originariamente inviato da jonson
guarda che potrebbe non essere un bug. anche io ho un centrino e quando attivo il risp energetico la cpu scende a 585 mhz. la freq varia poi in base al carico di lavoro. se imposto invece a "sempre attivo" va sempre a 1400 mhz

Come si regola questa benedetta velocità della cpu ???

Forse impostando "intel speedstep tecnology" su "disable" da bios ???

Grazie

jonson
06-12-2003, 13:45
guarda che la risposta l'avevo già scritta. pannello di controllo->opzioni risparmio energia e scegli la combinazione "sempre attivo"

tcianca
06-12-2003, 13:53
Fatto, ma sei sicuro che l'opzione sempre attivo va ad incidere anche sulla frequenza della cpu ???
Mi sembra che tale opzione regoli solo le combinazione monitor/hd/stanby...

Comunque quando clicco col dx su risorse del computer continua a dirmi che e' un 1500@594:mad:

jumpermax
06-12-2003, 13:58
sull'asus m3n la regolazione della frequenza di lavoro è gestita credo praticamente in modo quasi del tutto automatico, l'unica possibilità di intervento è nelle impostazioni asus di risparmio energetico che fanno impostare una voce cpu performance attorno al 30%. In realtà credo che funzioni a 600Mhz o a 1.3Ghz e basta. Prova a guardare sul sito intel... ci faccio un giro anch'io.

jonson
06-12-2003, 14:15
Originariamente inviato da tcianca
Fatto, ma sei sicuro che l'opzione sempre attivo va ad incidere anche sulla frequenza della cpu ???
Mi sembra che tale opzione regoli solo le combinazione monitor/hd/stanby...

Comunque quando clicco col dx su risorse del computer continua a dirmi che e' un 1500@594:mad:

incide eccome. io ho un acer tm 661 (centrino a 1.4 ghz). se imposto su "batteria max" la freq scende a 585 mhz, e solo così posso raggiungere le 5h di autonomia. se invece metto a "sempre attivo" la freq sale a 1400 fissi(che è quella massima)

ciao