View Full Version : Quale dissipatore e' il piu silenzioso e con buone prestazioni?
Jokanovic
05-12-2003, 23:54
Ciao ancora una volta ho bisogno del Vs aiuto, ora vi spiego...
Ho costruito un muletto per "emule":D ma il mio amico ha il pc in camera e non posso mettere una ventola di quelle rumorose! (vedi delta)
Il processore e' un xp 1800 Thoro quindi non dovrebbe scaldare molto,
Che dissipatore mi consigliate?
Ho sentito parlare del silent boost della termaltake ma bo! si trova in Italia e se si quanto costa??
Lo so che il meglio e' il liquido ma non lo vuole!!ù
Aspetto le Vostre graditissime risposte!
Grazie+
Thunderz
06-12-2003, 01:43
ZALMAN CNPS 7000A Al-Cu
Lo monti sia su Xp, palomino, P4 ed Opteron.
Una belva e silenziosissimo
Jokanovic
06-12-2003, 08:15
si ma quanto costa?? e dovo lo posso comprare??
Spacemen
06-12-2003, 08:57
Prendi l'ho Zalman, io l'ho ordinato 3 giorni fa' (non e' ancora arrivato ) ma mi sono fregato da solo perche dove l'ho preso io costa € 64. Poi sono stato da Famas@ervice.com e costava €45:cry: mi sono mangiato i cog@ioni, vabe cose che capitano.
Jokanovic
06-12-2003, 11:46
saranno silenziosi ma ci vuole un mutuo!!! qualcosa di piu' economico??
@Crikkkk-19
06-12-2003, 12:23
prendi il mio in signature!!!:)
Quanto grammi pesa lo Zalman? Si potrebbe montare su una 9800se aiw ??
Jokanovic
06-12-2003, 12:49
Thermalright SP94
si ma costa 62€!!
ragazzi!!
peppecbr
06-12-2003, 14:48
ragazzi dove trovo questi dissipatori a buon prezzo???? mi date qualche link???? quello sopra è un'indirizzo email!!!!:cry:
prova su tecnocomputer.it
peppecbr
06-12-2003, 16:20
:eek: ragazzi ma come fate a farlo mantenere ?????? ma ho letto bene pesa mezzo kilo:eek: :eek: :eek: legate bene lo case altrimenti cade shubuhsbuhbsuhuhsb
io ho una silent boost della thermaltake e va da Dio....;)
Il silent boost lo trovi da SWZsistem a circa €32, non chiedermi pero' come va', non lo conosco ma sembra buono e silenziosissimo. Conosco lo Zalman ma effettivamente costa tanto.
Guarda che l'sp94 di cui ti hanno parlato e' ottimo ma e' solo per Intel P4.
Ciao
Spacemen
06-12-2003, 19:14
Originariamente inviato da peppecbr
ragazzi dove trovo questi dissipatori a buon prezzo???? mi date qualche link???? quello sopra è un'indirizzo email!!!!:cry:
Lo trovi da famaservice.com a €45 come ho scritto su, e' un ottimo prezzo io ne ho speso €20 in piu perche' gli e' arrivato da poco ciao
Se oggi dovessi comprare un dissi per un pc che sta in casa e al quale non ho intenzione di "tirare il collo allo spasimo" prenderei questo:
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2
massimo rumore 24 db (praticamente inudibile), un ottimo rapporto C°/W e solo 14,78€ su tecn@computer. ;)
Originariamente inviato da Thunderz
ZALMAN CNPS 7000A Al-Cu
Lo monti sia su Xp, palomino, P4 ed Opteron.
Una belva e silenziosissimo
Confermo, appena preso in un centro commerciale a € 39 (per sostituire il Volcano 7) e con la ventola al minimo (1400rpm) è silenziosissimo (penso sia sui 20db) e posso tenere il case tranquillamente aperto. Ho un P4 2.4@3.3 e arrivo a max 49C° sotto sforzo.
Originariamente inviato da A64FX
Prendi lo zalman o il slk900 con una ventola silenzisa...ma assolutamene NON prendete questa cag@at@: Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2. Io c'è l'ho con la silver montata perfettamente...posso tenere il sistema solo di default e anche così la temp è sui 57°...€14 buttati al vento, ora devo spendere altri soldi per prendere uno zalman 7000...non faste lo stesso errore. Ciao.
Azz... l'hai proprio stroncato sto dissi...
Strano, sei il primo con cui ho occasione di parlare che ne parla male...
Altri due utenti qui sul forum ne parlavano benissimo e in effetti devo dire che sentendolo funzionare e' silenziosissimo... Peccato, se le prestazioni sono cosi` scadenti non e' proprio il caso... ;)
Se non sbaglio sul sito della Zalman c'e' una lista di compatibilita' per le mobo, hai visto li?
ciau
Originariamente inviato da A64FX
Purtroppo dico la verità nuda e cruda, anch'io sono stato ingannato da alcuni utenti del forum che ne parlavano benissimo ma poi...un disastro!! Unica nota positiva di questo dissi è la silenziosità effettivamente sopra la media. Ciao.
Ho letto su un sito che questo dissi potrebbe avere dei problemi sul sensore di temperatura... Hai provato a metterlo fisso al massimo? Tanto a 24 db non lo senti lo stesso...
ma per mettere lo zalman su mobo socket a ci vuogliono i 4 fori'?
tnx
ciaoo
No, lo zalman non si aggancia ai 4 fori della mobo.
Se vai sul sito zalman, c'e' anche un'animazione flash (credo) che illustra le fasi del montaggio sui vari socket.
ciau
Originariamente inviato da AirJ
No, lo zalman non si aggancia ai 4 fori della mobo.
Se vai sul sito zalman, c'e' anche un'animazione flash (credo) che illustra le fasi del montaggio sui vari socket.
ciau
If there are no heatsink mounting holes around the socket or motherboard component interferes with Clip Support for socket 462, CNPS7000A cannot be installed
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-462_motherboard_list_eng.html
la mia mobo è incompatibile...
tnx
ciaooo
danytrevy
08-12-2003, 00:20
ehilààà
Se è il procio che ti ho venduto io sappi che lo puopi raffreddare anche con 100 lire buttate sopra il core :D :D :D
No dai scherzi a parte se è quello ti posso assicurare che basta anche uno di quei dissipatori da pochi euro, io lo tenevo con il cooler master hhc-0 (non ricordo se la sigla è quello) con la delta a 5V per non superare i 45 gradi in pieno sforzo.
Ok non è proprio un dissipatore da pochi euro il mio, ma credo che se spendi 15 euro e fai stare il computer a 42 gradi in idle (tanto per scaircare e basta è sempre in idle!!!!) sei a posto no?
Saluti
Jokanovic
08-12-2003, 09:10
ciao daniele !! no il processore non e' il tuo' e' un palomino quindi serve qualcosa di piu' ingnorante!!
Cmq ho tirato giu' uno schema con due transistor bc 442 e un potenziometro lineare da 1 Khom 1Watt piu' qualche condensatore e dei diodi, mi permette di gestire correnti fino a 2 Amp.
Appena apre la DGM vado a comprare i pezzi!! se poi senti il botto !!!:D :D :D
danytrevy
08-12-2003, 09:19
vabbè... se vuoi farmi sentire in colpa perchè ancora non ti ho spedito lo schema elettrico.......
cmq il mio arriva fino a 4A :D
dai guardo se oggi mi riesce di scannerizzare, ti interessa mica un celly 850?
Originariamente inviato da A64FX
Purtroppo non ha il regolatore di velocità della ventola...
Non voglio romperti perche' ti vedo gia' orientato ad una scelta diversa ma una ultima cosa te la devo dire... Come mi sembrava di ricordare riguardando sul sito della artic cooling http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/ ho avuto conferma che l' AC SC TC rev 2 ha la velocita' controllata dalla temperatura (TC vuol dire thermo-controlled) ma sopratutto che ha una curva di controllo che tiene le temperature altissime pur di fare pochissimo rumore. A 57° fa solo 1800 giri... mentre per farlo andare a 2800 (regime di rotazione massimo) la temp del core dovrebbe arrivare a 80° :eek: :eek: :eek: . Penso che il problema sia questo... Se togli il controllo della temperatura e lo mandi "a tutta fisso" sono convinto che le prestazioni ti miglioreranno molto pur rimanendo il tutto assai silenzioso. ;)
Originariamente inviato da Jokanovic
Ciao ancora una volta ho bisogno del Vs aiuto, ora vi spiego...
Ho costruito un muletto per "emule":D ma il mio amico ha il pc in camera e non posso mettere una ventola di quelle rumorose! (vedi delta)
Il processore e' un xp 1800 Thoro quindi non dovrebbe scaldare molto,
Che dissipatore mi consigliate?
Ho sentito parlare del silent boost della termaltake ma bo! si trova in Italia e se si quanto costa??
Lo so che il meglio e' il liquido ma non lo vuole!!ù
Aspetto le Vostre graditissime risposte!
Grazie+
lo trovi su www.atm.it a 30€ ed ho letto che un untente sta a 41,5c° con xp2800+...probabilmente il 1800+ non si accende neanche tanto del freddo :sofico: !!!
cmq c'è anche il cooler master cp5-7jd1b-0l che è molto silenzioso (prestazioni buone per un 1800+ io lo usavo con 2400+)
Originariamente inviato da A64FX
Forse mi sono spiegato male...quello che volevo dire e quello che più esattamente hai detto tu e cioè che non ha il regolatore di velocità tramite manopola esterna ma si autoregola in base alla temperatura rilevata. Assodato ciò, il problema è esattamente quello che hai appena descritto sopra, percui non adatto a(secondo me) alla maggior parte delle attuali cpu (specie dei p4 e dei prossimi prescott che come sappiamo scaldano oramai più degli athlon). Ora apetto la prova tecnica di supporto dello zalman 7000 cu che un rivenditore farà in questi giorni su mia richiesta con la asus a7v600 e con il slk947, al termine delle prove farò la mia scelta tra questi due dissi. infine, come si fa a togliere il regolatore interno e farlo andare fisso al massimo??Ciao.
Beh ti premetto che non ho sotto mano il dissi in questione ne' lo conosco nei minimi dettagli e quindi sto facendo delle ipotesi ma: di solito ci sono tre fili uno nero uno rosso e uno giallo (il rosso dovrebbe essere il +12 il nero dovrebbe essere la massa e il giallo dovrebbe essere il "sense" per dire alla MB a che velocita' gira la ventola). Probabilmente i 3 fili che arrivano dal connettore sulla MB vanno a finire dentro al dissi (dove ci sara' il rilevatore di temperatura e la regolazione della velocita') e poi arriveranno alla ventola. Se tu colleghi direttamente i fili che vanno alla ventola al connettore sulla MB (stando attento a non scambiarli fra loro e sperando che i colori siano coerenti) il gioco dovrebbe essere fatto. Comunque per stare piu' tranquillo prova anche a chiedere lumi al supporto della Arctic Cooler...
Non so se quanto ti ho detto ti puo' essere utile... ma prima di buttare via tutto io una prova la farei... anche perche' una persona con cui ho postato tempo fa in Germania e che aveva il modello con velocita' settabile da jumper ne parlava benissimo...
cristianm54
23-12-2003, 09:59
ma come si fà in dettaglio a escludere questo controllo del calore, e cioè farlo andare al massimo. io sono molto interessato perche si tengo un pò in overclock ma conta prima il silenzio quindi vorrei cambiare il mio.
mi potresti indicare la procedura P V ?grazie ciao
http://www.hibit.it/shopping/scheda.htm?id=9557
1700+ palomino
Col dissipatore di prima il proc mi stava sui 61°, con questo nn superavo i 54°, dopo l'overclock, l'ho portato a quasi 2000+ solo di fsb sto intorno ai 64-66°
E' piuttosto silenzioso, almeno rispetto a quello prima è un soffio, prima non sentivo manco gli HD che grattavano:eek: da quanto casino che facevano.
A me adesso il pc sembra silenziosissimo, anche se c'e' da dire che io prima ero abiutuato a una turbina e che cmq ho altre 3 ventole 80x80 :p
Anche esteticamente, quando l'ho preso son rimasto colpito, nella foto non rende, a vederlo è molto bello.:D
Non so cosa intendi te per silenzioso, cioè dipende dalla tua soglia di rumore per dormire.
Insomma secondo me come compromesso prezzo/rumore/raffreddamento è forse il migliore disponibile
Originariamente inviato da cristianm54
ma come si fà in dettaglio a escludere questo controllo del calore, e cioè farlo andare al massimo. io sono molto interessato perche si tengo un pò in overclock ma conta prima il silenzio quindi vorrei cambiare il mio.
mi potresti indicare la procedura P V ?grazie ciao
La maniera piu' semplice rapida e reversibile e' secondo me smontare la ventola e cortocircuitare il sensore termico posto all'interno del dissi. ATTENZIONE! Se il dissipatore non viene rimontato bene sul processore o se la ventola non gira quando accendi il PC corri il rischio di fottere il processore quindi occhio a quello che fai. Per non correre rischi la cosa migliore sarebbe quella di avere un alimentatore a 12 V da tavolo e provare che tutto funzioni PRIMA di rimontare il dissipatore sulla CPU e quindi prima di riaccendere il PC.
Cris-1273
29-12-2003, 00:03
Originariamente inviato da P V
Non voglio romperti perche' ti vedo gia' orientato ad una scelta diversa ma una ultima cosa te la devo dire... Come mi sembrava di ricordare riguardando sul sito della artic cooling http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/ ho avuto conferma che l' AC SC TC rev 2 ha la velocita' controllata dalla temperatura (TC vuol dire thermo-controlled) ma sopratutto che ha una curva di controllo che tiene le temperature altissime pur di fare pochissimo rumore. A 57° fa solo 1800 giri... mentre per farlo andare a 2800 (regime di rotazione massimo) la temp del core dovrebbe arrivare a 80° :eek: :eek: :eek: . Penso che il problema sia questo... Se togli il controllo della temperatura e lo mandi "a tutta fisso" sono convinto che le prestazioni ti miglioreranno molto pur rimanendo il tutto assai silenzioso. ;)
Ciao sapresti dirmi per favore come far girare al massimo questo Artic cooling ?
Mi risolveresti un grande problema.
Ciao
Cris-1273
Originariamente inviato da Cris-1273
Ciao sapresti dirmi per favore come far girare al massimo questo Artic cooling ?
Mi risolveresti un grande problema.
Ciao
Cris-1273
Beh l'ho scritto subito qui sopra nel post di risposta a cristianm54...
Mi sembra abbastanza semplice e chiaro...
Se non avevi letto il post OK ma se lo avevi letto ma non capisci quello che ho scritto o comunque non sai come procedere IMHO e' meglio che, per evitare danni, prima di agire tu acquisisca un po' piu' di dimestichezza con l'elettrotecnica.
Firedraw
29-12-2003, 11:45
io ho il collemaster hhc-l61... ventola 6*6 a 3000 rpm.. nn si sente manco per niente e il mio duron 1300 di default che dicono scaldi quanto un 2000+ mi sta a 42° sotto sforzo.. ora a 1400 overvoltato arriva a 50°.
L'aereo 7+ che ho montato sul pc di mio fratello con la ventola radiale a 3000 rpm tiene a 53 gradi un duron 1600@2220 dopo 2 ore di prime 95 e ha la pasta termica in dotazione.
Nessuno dei 2 era lappato. (-2/3 gradi per entrambi)
Alex.
Cris-1273
29-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da P V
Beh l'ho scritto subito qui sopra nel post di risposta a cristianm54...
Mi sembra abbastanza semplice e chiaro...
Se non avevi letto il post OK ma se lo avevi letto ma non capisci quello che ho scritto o comunque non sai come procedere IMHO e' meglio che, per evitare danni, prima di agire tu acquisisca un po' piu' di dimestichezza con l'elettrotecnica.
Ciao ,ho letto il tuo precedente post ma come fai giustamente noratare nella seconda parte del tuo intervento , non sono un esperto di elettrotecnica ..Se riuscissi a spiegarmi come cortocircuitare ..
Ti ringrazio per la tua risposta.
Ciao
Cris-1273
Originariamente inviato da Cris-1273
Ciao ,ho letto il tuo precedente post ma come fai giustamente noratare nella seconda parte del tuo intervento , non sono un esperto di elettrotecnica ..Se riuscissi a spiegarmi come cortocircuitare ..
Ti ringrazio per la tua risposta.
Ciao
Cris-1273
Cris scusa se te lo dico ma fare le prime esperienze di elettrotecnica su un componente che costa un centinaio di euro non mi sembra la cosa migliore da fare. Oltretutto spiegartelo via post e' complesso perche' ci sono nozioni che viene spontaneo dare per scontate ma che scontate non sono. Perdonami ma di guidarti in questo modo non me la sento. Prova a chiedere a qualcuno che conosci e che ha un minimo di nozioni di aiutarti oppure comincia prima a fare un po' di esperienza con fili elettrici, resistenze, pile e motorini elettrici ecc. Poi quando avrai il minimo di nozioni necessario a non fare "arrosti" potrai cimentarti anche con i componenti del PC.
Cris-1273
29-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da P V
Cris scusa se te lo dico ma fare le prime esperienze di elettrotecnica su un componente che costa un centinaio di euro non mi sembra la cosa migliore da fare. Oltretutto spiegartelo via post e' complesso perche' ci sono nozioni che viene spontaneo dare per scontate ma che scontate non sono. Perdonami ma di guidarti in questo modo non me la sento. Prova a chiedere a qualcuno che conosci e che ha un minimo di nozioni di aiutarti oppure comincia prima a fare un po' di esperienza con fili elettrici, resistenze, pile e motorini elettrici ecc. Poi quando avrai il minimo di nozioni necessario a non fare "arrosti" potrai cimentarti anche con i componenti del PC.
Ciao, non ti devi scusare assolutamente ..semmai sono Io che ti ringrazio per avermi messo sulla stada giusta : il salvataggio della mia cpu.
Pensavo che fosse un'operazione piu' semplice e che fosse alla portata anche dei meno esperti .
Vorra' dire che mi terro la Artic Cooling a basso regime.
Non mi lamento del prodotto in condizioni normali di uso : 41° cpu ( sia con Probe, Aida 32 ) - 51° diodo .
Il mio problema e' che ,probabilmete, se spingessi troppo il sistema , il dissy non riuscirebbe ad abbassarmi la temperatura subito.
Inoltre , sempre in condizioni di uso normale e 'praticamente "muto".
Ciao e grazie ancora
Cris-1273
davestas
29-12-2003, 15:50
ragazzi se uno prende lo xaser nero con le ventoline in dotazione basta il dissi originale del barton (io almeno uno da pochi euro come l'artic) o bisogna lo stesso spendere almeno 30 euro per il dissi per andare anche oltre i 3200+?
davestas
29-12-2003, 15:51
.......e tenerlo sempre cosi........cioè a 2500mhz :D :D
Leggndo questa discussioe mi sono incuriosito e mi sono informato su questo Zalman e ne ho sentito parlare molto bene.
Lho trovato da Infomani@k intorno ai 43€ sensa spese di spedizione, qualcuno di voi si è mai fornito da loro? sono affidabili?
X pochi Euro in + hanno ad un prezzo interessante anche il modello completamente in rame ma il peso mi ha spaventato non poco.
Tenendo conto che lo devo montare sulla CPU in signature penso e spero che vada meglio del dissipatore fornito dalla Intel, voi che dite?
-DICHY-
Ti ringrazio x avermi risposto, ad essere sincero non somo molto interessato al''overclck, quello che mi interessava è la silenziosità più che la possibilità di avere buone temperature in fase di overclock.
Controllando sul sito della Zalman ho visto che ne esistono 2 modelli della linea CNPS7000A, un modello alluminio e rame (peso 445g) e uno interamente in rame (peso 773g).
Quello completamte in rame lo escludo a priori visto il peso eccessivo mentre l'altro mi sembra che abbia un buon rapporto prezzo/qualità visto che è silenzioso, ha una buona dissipazione e costa solo 45€.
Mi sono informato anche sull'slk947u che pesa circa 570g 60€ senza ventola e questo un po' mi spaventa.....anche se effettivamente la possibilità di essere accoppiato con ventole di diverse misure lo rende un prodotto molto interessante.
Sinceramente sono un po' combattuto, non so quale scegliere...anche se tra i due preferisco lo Zalman.
-DICHY-
per usare questi dissi così pesanti credo sia obbligatorio l'uso di una piastra protettiva in rame da porre tra dissi e cpu...
Cris-1273
29-12-2003, 21:16
Originariamente inviato da A64FX
se montati bene non necessitano di nulla, certo però che fino a 5/600gr ci possiamo stare ma oltre incomincia ad essere un tantino rischioso specie nei trasporti e nei piccoli spostamenti del case.
Ciao A64FX ,vedo nella tua firma che possiedi il Raptor .
Posso chiederti come ti trovi con questo h.d ?
Grazie a auguri
Ciao
Cris-1273
Cris-1273
29-12-2003, 21:33
Originariamente inviato da A64FX
Grazie e auguri anche a te!
be io uso un singolo raptor sata con asus a7v600 e devo dire che all'inizio ho avuto qualche problema con i driver che in qualche caso determinavano perdita di dati e avvii dello scand disk o addirittura il non riavvio più di windows. Con gli ultimi driver sata di via (220d) il problema è stato risolto. ora il disco è veloce e affidabile. nel complesso mi trovo bene con il raptor, non'è neanche molto rumoroso anzi.
Ciao,grazie per la risposta .
Sono curioso a tal proposito per che ho intenzione di comprare il Raptor 36giga cosi completo il mio nuovo pc basato su A7n8x Deluxe+ Barton 2500+ 2x256 ddr 3200.
Posso sapere dove lo hai comprato e a che prezzo ?
Ciao e grazie ancora
Crsi-1273
Cris-1273
29-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da A64FX
ti ho risposto in pvt. ciao.
Purtroppo non ho ricevuto nulla .
Scusa ma dove hai visto la mia email ?
Ciao
Cris-1273
29-12-2003, 21:53
Originariamente inviato da Cris-1273
Purtroppo non ho ricevuto nulla .
Scusa ma dove hai visto la mia email ?
Ciao
Chiedo scusa non ho visto il tuo messaggio arrivato in pvt.
Ora ho letto tuo post e ti ho risposto sempre in pvt.
Ciao
giovanbattista
30-12-2003, 02:14
vi posto i link dei 2 migliori dissy in circolazione in data 30-12-2003
Revoltec Avalanche II http://www.revoltec.net/_index.htm?...dukte/rk002.htm
circa 50€
Thermalright SP97 http://www.systemcooling.com/module...le&sid=1465
circa 65€
2 dati
Feature:
All copper design for maximum performance
Soldered fins to base to ensure effective contact
92mm stock fan for more cooling capability
Screws through motherboard mounting for LAN party
Technical Spec.:
Dimension:
L99 x W59 x H50 (mm) Top, without fan
L75 x W55 x H50 (mm) Bottom, without fan
Weight:
585g (bare sink only)
e la foto
come ventolina cosa mettereste come 92x92x38
funziona meglio con la ventolina in aspirazione o espulsione?
vedi slk 900 & 947.
SP- 97 Socket-A Motherboard Compatibility Information
Manufacturer Model
Abit AN7
KG7-Lite/KG7/KG7-RAID
KR7A-133
KT7A-RAID/KT7A
KV7
KD7A
KD7
KD7-RAID
VA-10
VA-11
AT7-Max2
NF7-M
NF7-S 1.2
NF7-S 2.0
KD7-S
KD7-G
Albatron KX400-8X
A OPEN 1394D nforce 2
AX4SG Max
MX4SGI-L
AX4SP
AX4SPE Max
AX4C Max
AX4C Pro
AX45H-8X Max
AX45-4D Max
AK77-8X Max
AK79D Max
AK79D-400 Max
ASRock K7S8X
K7VT2
Asus A7N8X-Deluxe
A7N8X rev 1.04
A7V266-E
A7V333
A7V333-X
A7V8X-MX
A7V8X
A7V8X-X
A7V600
A7S266-VM/U2
A7N8X-VM
A7N8X-X
A7N8X Deluxe
A7N8X-E Deluxe
A7N266-VM
Chaintech 7 JNS ultra zenith
DFI LANPARTY KT400A
LANPARTY NFII ULTRA B
ECS L7S7A V1.1
N2U400-A V1.0
Epox EP-8RDA+ Ultra
EP-8RDA3G
EP-8RDAE
EP-8RDA3+
EP-8RDA+
EP-8RDA
EP-8RGA+
EP-8RGA
EP-8K3A+
EP-8K9A3+
EP-8K9A2+
EP-8K9A2
EP-8K9A1
EP-8K9A
FIC AU11 Chameleon
AN17
AN19E Stealth
AN19E Stealth
AT31 Fusion Extreme
AT31 Fusion Extreme
Gigabyte GA-7VRX (Rev 1.1)
Leadtek K7NCR 18D Pro II Deluxe
WinFast K7NCR18G-ProII
WinFast K7NCR18D-Pro
nForce2 Ultra400 Deluxe Limited
MSI MS-6390LE-L
KT3
Soyo KT333 Ultra Platinum
K7VMP2
KT600 DRAGON Ultra Platinum
KT600 DRAGON PLUS
K400 DRAGON Ultra (Platnum Edition)
KT333 DRAGON Ultra (Black)
se vi interessa leggete: Hardware Upgrade Forum > Periferiche Hardware > Overclocking > chi ha questo dissy o sa se buono
TROVI I VARI LINK ALLE RECENSIONI.
SONO ANCHE IO ALLA RICERCA DEL DISSY IDEALE.
CIAO E AUGURONI
davestas
30-12-2003, 11:40
SPENDERE 50 EURO CIRCA PER UN DISSIPATORE PERO' mi sembra assurdo, a 3200+ un barton ci arriva tranquillamente con l'artic cooling da 15 euro e fa anche poco rumore e con due banchi da 256 tiwinmos 200mhz garantite cas2......:D :D MINIMA spesa......:D ottimo risultato....
davestas
30-12-2003, 21:59
io prendero' il case IL CASE ENERMAXCSA666TA http://www.enermax.it/pccaseX.php?s...&id_prod=70
Con quale dissipatore e ventola mi consigliate di raffredarlo per oc il 2500+?
Credo che quello tanto decantato da A64FX e che lui stesso possiede sia davvero la scelta migliore....;)
davestas
30-12-2003, 22:35
anche per un semplice 2500+@3200? Ma nell' slk c'e'anche la ventola ovviamente o devo comprare anch'essa? Non ho capito se nel case enermax c'e' in dotazione....
se penso che lo xaser mi sembra ne dia 6 e quindi non c'e' neanche la necessità si pendere altri soldi per un buon dissi....:muro: :muro:
davestas
30-12-2003, 22:57
scusami ma ho visto sul forum tante persone che stanno tranquillamente a 2500@3200 con l'artic, ed è certo che la diff. di oprezzo tra i due dissi è tanta.
quindi come faccio a sapere che non spreco soldi comprando l'slk?
A64FX spero tu non abbia preso nel modo sbagliato quello che ho scritto....
Intendevo solamente sostenere la tua tesi, mi sono informato e da quello che ho letto in giro posso dire che di quel disspiatore se ne sente parlare un gran bene....:)
davestas
30-12-2003, 23:49
tra silentboost thermaltake e slk (quale?) per far salire il 2500+ , e quale pasta mi consigliate per attaccarlo?
Firedraw
31-12-2003, 14:05
sparerò una cavolata... ma secondo me se si compra un dissi è meglio prenderlo con le heat pipe, hanno una gran efficenza, il mio pur avendo un corpo in rame abbastanza contenuto riesce a raffreddare un duron 1300 aportato a 1400 e overvoltato a 1,9v, e nn fatevi ingannare dalle basse frequenze.... credo che come minimo riscoldi quanto un xp da 2 Ghz effettivi se nn di più, considerando l'overvolt. Al momento con il prime95 nn va oltre i 54° che nn sono pochi ma accettabili.
Se poi comprate un dissi più grande che usa le heatpipe, mi pare sia della termaltake, ci manca poco che potete evitare di metterci ventole, ho sentito dire che un tale dissi tiene senza ventola un p4 da 2,6 Ghz a 56° se nn ricordo male.
Certo che costa 100€ contro i 32 del mio fratellino minore della coolmaster.
d3$tr0y3r
31-12-2003, 15:59
asd io ho una ventola super normale della intel e sotto sforzo arriva a 39 gradi O_O
davestas
02-01-2004, 23:42
ragazzi scusate ma dicono che basta l'artic coooling a 15 euro che è silenzioso e ti fa salire tranquillamentre oltre i 3200? E vero?
Per Dichy:
mi puoi dare il link dello shop dove hai trovato lo zalman a 43 euro(magari in pvt)
grazie
senza spese si spedizione nel senso spedizione gratis?:confused:
davestas
03-01-2004, 23:52
io vorrei prendere un case enermax (nero, con frobntalino cge scorre elettricamente), non so se hanno delle ventole in dotazione, voi che diddi cmmq mi consigliate per oc e tenere stabile un 2500@(non vorrei soendere troppop pero')...
Jokanovic
09-02-2004, 20:50
Prima di tutto vi devo ringraziare per i moltissimo post!! Grazie!!
La mia scelta finale e' finita su un Coolermaster
Cooler CP5-8JDIF-0L
Per un Xp 1800 non overclockato va bene 29 db di rumore,ma tanto e piu rumoroso l'hd, e costa 13!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.