View Full Version : Creative Rhomba / Rhomba Nx
Sono interessato all'acquisto del RHOMBA.
Lo vendono online sul sito Creative a 199,00 euro!!!
L'unica mia perplessità è proprio il sistema di ricarica tramite usb.........se vado fuori qualche giorno come lo ricarico?
Non esiste una sorta di caricabatterie che simula la porta usb (tipo il magnex)?
Qualcuno lo ha già provato questo Rhomba?
Grazie
Masterminator
12-11-2003, 23:31
Originariamente inviato da Mauro73
Sono interessato all'acquisto del RHOMBA.
Lo vendono online sul sito Creative a 199,00 euro!!!
L'unica mia perplessità è proprio il sistema di ricarica tramite usb.........se vado fuori qualche giorno come lo ricarico?
Non esiste una sorta di caricabatterie che simula la porta usb (tipo il magnex)?
Qualcuno lo ha già provato questo Rhomba?
Grazie
Si l'ho usato in SMAU e per quanto bello in modo clamoroso il menù mi aveva lasciato perplesso, ma col firmaware aggiornabile si potrebbe già essere risolto.
Salve a tutti!!!
Come da titolo da un paio di giorni ho acquistato il RHOMBA!!
Devo dire che è proprio un buon prodotto:audio superlativo, software veloce e intuitivo, capacita considerevole e software a corredo di alto livello con numerose possibilita di compressione!!!
L'unica cosa che mi ha deluso un po è pero il contenuto della confezione troppo scarno per un prodotto del genere!
Dopo aver visto tutto qel popo' di roba che c'era con il lettore BENQ pensavo di aver perso qualcosa lungo la strada!!!
Sapete se per caso esiste un trasformatode diretto su USB?
E magari un custodia?
Sarebbero le soluzioni alle uniche due pecche di questo prodotto!!!
CIAO!!!!
SHIVA>>LuR<<
06-12-2003, 09:57
ero interessato anche io al rhomba
esattamente cosa contiene la confezione?quanto lo hai pagato?
possiede il laccetto da braccio?
La confezione contiene:
1 Creative Rhomba
1 paio di auricolari stereo
1 cavo USB
1 laccio da collo
1 manuale dell'utente
1 cd di installazione
Un po' scarna vero?
Qualcuno puo' aiutarmi?
E se provassi ad attaccarlo ad un HUB USB con alimentatore?
Leggendo tra le caratteristiche un HUB con alimentatore dovrebbe alimentare le periferiche anche senza PC connesso!!!
DITE CHE LA COSA E' FATTIBILE!!!????!!!!
PLEASE HELP ME!!!
Qualcuno l'ha mai fatto?
Che cavolata una attrezzo del genere.............. ma cosa si fumano alla Creative?
Potevano farlo ricaricabile con l'accendisigari della macchina no? Oppure con i mulini a vento :D
Originariamente inviato da neo84
E se provassi ad attaccarlo ad un HUB USB con alimentatore?
Leggendo tra le caratteristiche un HUB con alimentatore dovrebbe alimentare le periferiche anche senza PC connesso!!!
DITE CHE LA COSA E' FATTIBILE!!!????!!!!
PLEASE HELP ME!!!
Qualcuno l'ha mai fatto?
In teoria l'idea dovrebbe funzionare ;)
una curiosità......puoi usarlo anke come pendrive (come il muvo nx128) x portare in giro file non audio??grazie!:p
Si!! Viene visto dal PC come DISCO RIMOVIBILE!!
Quindi puoi metterci tutto quell che vuoi!!!!
bel coso che hai comprato!
http://content.europe.creative.com/artwork/a5_rgb/Rhomba_03.jpghttp://content.europe.creative.com/artwork/a5_rgb/rhomba_02.jpg
Ragazzi secondo me una cosa che si ricarica solo tramite usb non è da prendere nemmeno in considerazione.
Se avessee avuto un alloggiamento batterie stilo o ministilo sarebbe stato un ottimo prodotto............così com'è nemmeno a parlarne!
Effettivamente si tratta di una mancanza inspiegabile quanto ridicola. In teoria, però, si potrebbe costruire un caricabatteria da rete impiegando un cavetto con presa USB e un bieco trasformatore AC/DC a basso voltaggio (non so quale sia quello dell'accumulatore del Rhomba).
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi secondo me una cosa che si ricarica solo tramite usb non è da prendere nemmeno in considerazione.
Se avessee avuto un alloggiamento batterie stilo o ministilo sarebbe stato un ottimo prodotto............così com'è nemmeno a parlarne!
concordo
Si ma come lo ricarichi sempre col pc??
Io sono un felice possessore del Rhomba!!
Il lettore è perfetto!! Tranne il problema gia detto da voi!
Io ho pensato che una soluzione potrebbe essere quella di usare un HUB USB alimentato!! Ne ho visto uno Usb2 molto piccolo, solo l'alimentatore era un po' grandicello!!!
Voi che dite?
ho preso a mio fratello un lettore da 256mb a 99euro.è piccolissimo e funza con una ministilo, fa anche da registratore.
per quel prezzo è perfetto altro che rhomba!
spaceboy
18-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da kaksa
ho preso a mio fratello un lettore da 256mb a 99euro.è piccolissimo e funza con una ministilo, fa anche da registratore.
per quel prezzo è perfetto altro che rhomba!
marca?preso dove?
Bisogna vedere la qualita dei materiali e del suono!!
Non mi sembra a prima vista un grande affare!!
Se pensi che un semplice Muvo da 64MB costa sui 100!!!
E il display ce l'ha? E la radio?!?!
Fammi sapere!!
Originariamente inviato da neo84
Io sono un felice possessore del Rhomba!!
Il lettore è perfetto!! Tranne il problema gia detto da voi!
Io ho pensato che una soluzione potrebbe essere quella di usare un HUB USB alimentato!! Ne ho visto uno Usb2 molto piccolo, solo l'alimentatore era un po' grandicello!!!
Voi che dite?
Posso farti qualche domanda?
In che formato registra dal microfono e dalla radio?
La durata delle batterie è soddisfacente?
La qualità della ricezione radio fm?
Qualità delle cuffie in dotazione?
Grazie
;)
Originariamente inviato da neo84
Bisogna vedere la qualita dei materiali e del suono!!
Non mi sembra a prima vista un grande affare!!
Se pensi che un semplice Muvo da 64MB costa sui 100!!!
E il display ce l'ha? E la radio?!?!
Fammi sapere!!
il display ce l'ha e ha anche molte opzioni, nn ha la radio ma il registratore che salva in wav e si scelglie da 8000 a 44.100 come campionatura.
pesa pochissimo, quanto una penna usb.
preso al mediaworld, ovviamente marca sconosciuta pro^2, boh?
cmq per 99 euri è pur sempre 256mb contro 64 di creative!!!
Masterminator
21-12-2003, 01:43
Originariamente inviato da kaksa
il display ce l'ha e ha anche molte opzioni, nn ha la radio ma il registratore che salva in wav e si scelglie da 8000 a 44.100 come campionatura.
pesa pochissimo, quanto una penna usb.
preso al mediaworld, ovviamente marca sconosciuta pro^2, boh?
cmq per 99 euri è pur sempre 256mb contro 64 di creative!!!
allora si può dire che un dvd-r pieno di mp3 a 64Kbit/s è meglio di un cd di mp3 a 160Kbit/s: questione di gusti secondo me!
Originariamente inviato da Masterminator
allora si può dire che un dvd-r pieno di mp3 a 64Kbit/s è meglio di un cd di mp3 a 160Kbit/s: questione di gusti secondo me!
ma che cavolata!! hai almeno sentito la qualita audio? hai comparato il tutto per bene?
Originariamente inviato da Masterminator
Si l'ho usato in SMAU e per quanto bello in modo clamoroso il menù mi aveva lasciato perplesso, ma col firmaware aggiornabile si potrebbe già essere risolto.
Si Master, ma hai visto come si fa a ricaricarlo?? :(
Si ricarica con il cavo USB in dotazione!!!
Per esempio mentre trasferisci i file il lettore si ricarica!!!
O anche mentre fai qualcos'altro!!!
Basta collegarlo al PC!!!
Originariamente inviato da neo84
Si ricarica con il cavo USB in dotazione!!!
Per esempio mentre trasferisci i file il lettore si ricarica!!!
O anche mentre fai qualcos'altro!!!
Basta collegarlo al PC!!!
e se ti si scarica menrtre sei in giro?
da una parte è comodo da un'altra no, potevano mettere una batteria ricambiabile ma ricaricabile.
Innanzitutto mi scuso con gli utenti del forum se la questione è già stata trattata ma cercatemi di capire... Ho molta fretta perchè se non risolvo devo sostituirlo e Natale incombe...
Ho acquistato ieri un Creative Rhomba 256MB (per i possessori di Muvo NX --> questo è un altro pianeta :D ). L'ho utilizzato fino a stamattina con soddisfazione... Ieri sera ho atteso che la batteria si caricasse da USB e poi ho caricato qualche canzone su).
Quest'oggi ho cancellato tutto il contenuto del lettore...e puff...Ecco i primi problemi. Il lettore, all'accensione, mi indica che possiede solo i font per la lingua inglese e di contatter il sito creative per un aggiornamento del firmware. Semplice? Già, a parte che sul sito della creative non c'è ancora nessun firmaware... Dopo di che, ottengo il seguente messaggio:
<< Change >>
!! Hold-key On !!
Err Flag = 0000000
Se a questo punto attivo il bottone "hold" il lettore si spegne inesorabilmente :cry:
Ora all'inizio avevo notato che nel lettore, oltre a due MP3 predefiniti per fare due test di funzionamento, c'era un file con estensione *.DAT
Non vorrei che quello e' il firmware (ma a questo punto se è un file, che firmware è?) e non vorrei che sia stata la cancellazione di quel file a creare questi problemi. Ne dubito, visto che sul manuale parlano anche di formattazione del lettore...
Ora nè Windows XP nè Linux riescono + a vederlo. Che faccio? :cry: Qualcuno ha avuto lo stesso problema??? :cry: Vi prego aiutatemi... Non fatemi rovinare il Natale così... :cry:
Masterminator
23-12-2003, 23:48
Originariamente inviato da kaksa
ma che cavolata!! hai almeno sentito la qualita audio? hai comparato il tutto per bene?
No io non l'ho comparato perché ho il muvo e non quello che hai tu! Ma ti hanno chiesto se si sente bene che è la cosa principale e non hai detto nulla, se non che ha un sacco di caratteristiche e che sono sempre 256MB contro 64MB. Mi sembra normale ipotizzare che se ha tante caratteristiche e tanta memoria, magari per contenere il prezzo avranno "risparmiato" sulla qualità audio. In fondo costa poco più di un pendrive da 256MB decente!!! Se poi si sente anche bene tanto meglio, ma dalla tua affermazione sembra che i MB facciano la differenza!
X Italy
Ciao sul Rhomba le mie perplessità le ho espresse già: batteria fissa, carica via usb senza un caricabatterie nella confezione, non pendrive, software non eccezionale almeno a settembre...
Io ho già in ordine un muvo square appena disponibile
:D
Originariamente inviato da Masterminator
X Italy
Ciao sul Rhomba le mie perplessità le ho espresse già: batteria fissa, carica via usb senza un caricabatterie nella confezione, non pendrive, software non eccezionale almeno a settembre...
Io ho già in ordine un muvo square appena disponibile
:D
A quanto pare il migliore sembra essere proprio il Music Jukebox della IXIX vero Master???
guardalo qui (http://www.ixixstore.com/web_musicjukebox/index_ita.htm)
e poi non so se hai osservato la recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/951/3.html) fatta dallo staff di Hwupgrade proprio su questo lettore
ps. Buon Natale;)
Originariamente inviato da Masterminator
No io non l'ho comparato perché ho il muvo e non quello che hai tu! Ma ti hanno chiesto se si sente bene che è la cosa principale e non hai detto nulla, se non che ha un sacco di caratteristiche e che sono sempre 256MB contro 64MB. Mi sembra normale ipotizzare che se ha tante caratteristiche e tanta memoria, magari per contenere il prezzo avranno "risparmiato" sulla qualità audio. In fondo costa poco più di un pendrive da 256MB decente!!! Se poi si sente anche bene tanto meglio, ma dalla tua affermazione sembra che i MB facciano la differenza!
X Italy
Ciao sul Rhomba le mie perplessità le ho espresse già: batteria fissa, carica via usb senza un caricabatterie nella confezione, non pendrive, software non eccezionale almeno a settembre...
Io ho già in ordine un muvo square appena disponibile
:D
si ma è naturale che abbiano risparmiato sui componenti. questo è chiaro a tutti non lo devi specificare. pero è anche vero che in prodotti di marca paghi molto anche il nome.
e cmq son sempre mp3 che a 128k si sente subito la differenza tra cd ed mp3. penso che la differenza di costruzione o di componentistica audio non riesca a portare un 128 a 192.
poi è anche vero che preferisco un solo mp3 di qualita suprema contro mille mp3 a 64k pero se la differenza di prezzo non è giustificata....
anche io ho acquistato il rhomba ma ancora l'ho poco testato! La pecca e quella della ricarica ma n ci devo passare la mia vita con sto player quindi mi adeguo!
Neo cosa te ne pare quindi del nostro player? La qualita del suono a 192mhz che te ne pare? Sai mica se permette anche il salvataggio di dati su di esso?
oddio io n ho avuto di questi problemi ma cerhero di vedere anche sul mio quale e il firmwere e se posso te lo passo al piu presto!
io anche ho un rhomba e la cosa mi da assai fastidio ma credo che essendo un prodotto nuovo, n e escluso che si inventeranno qlc e allora li si che sara completo!!!!!!!!!!
Ragazzi il rhomba a me va che e una spada ma n mi convince l'audio nel senso che lo sento un pokino strano e n perfetto come mi aspettavo avendo anche songs rippate a 320 e mi chiedo quindi se fosse colpa delle cuffie date in dotazione...voi che ne dite?
le migliori auricolari secondo voi^
Berseker
06-01-2004, 15:05
molto probabile che siano le cuffie(di solito quelle che danno in dotazione con i lettori mp3 non sono mai il massimo)......
tu che serchi auricolari tradizionali(cioè che si mettono nell'orecchio)..oppure cuffie da testa?
no quelle che si infilano nell'orekkio, insomma quelle piccoline!
Berseker
06-01-2004, 17:58
bhe allora butati o su delle philips o su delle sony...secondo me meglio le prime...ci sono modelli che riproducono l'effetto sorround ed altri che rendeno meglio i bassi (ovviamente sono sempre delle cuffie quindi non ti aspettare chissa che)
CIAO
Berseker
06-01-2004, 18:08
fatti magari un giro sul sito della philips
di nulla
Non serve perchè ho l'ultima versione disponibile al momento in cui scrivo. Versione 1.04.3 ...
Speriamo bene ... :(
neo nella tua signature manca una p ;)
io mi trovo benissimo con le sony!;) :)
sblantipodi
07-01-2004, 00:20
Visitate il sito del produttore prima :)
Sul sito ci sono caricabatterie esterni per le normali prese elettriche ;)
xxAndreAxx
07-01-2004, 01:10
Originariamente inviato da Ser21
bel coso che hai comprato!
complimenti, a te va il premio nobel per l'immagine più grande mai postata nel forum... :p
sarà bello quanto vuoi ma dedicargli 2 immagini a 3000x3000 mi sembra un po troppo :cool:
philps? Sony? :rolleyes:
mai sentito parlare di KOSS e SENNHEISER?
provato le sennheiser mx400... le sony son meglio
almeno finché non provo le mx500, ma non credo sarà questa gran cosa
si dai ragazzi qlc di costruttivo, impressioni e pregi!!!!!!!!!
mi linki dove l'hai pescata please che provo a fare il mio primo update?
no mai sentito ma accetto ogni consiglio xc voglio delle signori cuffieeeeeee! Solo che quanto mi costerebbero? Ho dato un okkiata al sito philps e certe son stupende ma di prezzi n se ne parla!
Originariamente inviato da mjordan
Non serve perchè ho l'ultima versione disponibile al momento in cui scrivo. Versione 1.04.3 ...
Speriamo bene ... :(
ma dove hai trovato qst firm? E migliore di quello che c'era appena comprato il player? se si me lo passi please?
E' la versione che ho trovato sul lettore quando l'ho comprato.
Attualmente non è stata pubblicata perchè è un firmware "unofficial".
Me lo ha mandato Creative tramite il supporto tecnico. Se lo vuoi mandami un PVT con email.
Inviato.
Posso chiederti che versione di firmware hai sul lettore attualmente?
Nel caso facessi l'upgrade fammi sapere che miglioramenti ottieni o anche peggioramenti... Ciao.
P.S.: Visto che sei un possessore di Rhomba, vieni sul forum Creative. Ho aperto un thread per le richieste sul nuovo firmware. Vota il supporto OGG e M3U per la playlist... Gli sviluppatori Creative stanno molto attenti alle richieste degli utenti e se siamo in tanti ci accontenteranno... Ho anche chiesto altri visualizzatori di spettro ;)
Collaboriamo tutti!!! Il thread si intitola "Creative Rhomba 256 Firmware wishes. Post here!!!"
Ciao e grazie per l'eventuale collaborazione.
Sei sicuro che l'indirizzo email che mi hai dato sia corretto? L'email che ti ho inviato mi è tornata indietro... :rolleyes:
ma perché lo consigli se ti ha dato problemi?
Originariamente inviato da Ham
ma perché lo consigli se ti ha dato problemi?
Scusa mi indicheresti l'esatta riga dove "lo consiglio"? :rolleyes:
Originariamente inviato da mjordan
Se devi optare per un 128 MB vai tranquillo sul Muvo NX. Se puoi spendere leggermente di piu' ti consiglio caldamente il Creative Rhomba 256 Mb...
Anche se i lettori Creative costano leggermente di più degli altri, sono un altro pianeta
Ah pensavo stessi parlando di firmware.
Lo consiglio perchè i problemi che ho io li ho risolti tramite il supporto Creative.
E il lettore presenta un sistema di auto formattazione senza passare per il PC. ;)
Meglio di così si muore.
Originariamente inviato da Ham
Da quando si fanno i cross quote fra un thread e l'altro? :D
mjordan vengo subito sul forum della creative, n ero a conoscenza di questa cosa anzi se mi linki nel frattempo te ne sarei grato! dimmi un po, dal punto di vista audio come e il tuo? A me n soddisfa a pieno e credo siano gli auricolari ma n sono sicuro!
La qualità audio mi risulta ottima. Il fatto poi di poter regolare on the fly l'equalizzatore coi bassi e gli acuti mi fa impazzire ;)
E' vero le cuffie in dotazione non sono un gran che.
La petizione, per chi volesse firmarla, si trova:
http://www.petitiononline.com/oggpet/petition.html
Il firmware te lo sto per mandare...
Originariamente inviato da mjordan
La qualità audio mi risulta ottima. Il fatto poi di poter regolare on the fly l'equalizzatore coi bassi e gli acuti mi fa impazzire ;)
E' vero le cuffie in dotazione non sono un gran che.
La petizione, per chi volesse firmarla, si trova:
http://www.petitiononline.com/oggpet/petition.html
Il firmware te lo sto per mandare...
dici che e buona la qualita? a ME SEMBRA lontano il suono e poco chiaro! Quindi tu hai cambiato auricolari o no? Hai trovato un buon settaggio dei bassi ecc?
luckyluc1
15-01-2004, 09:09
Ciao a tutti, aiuto !!!! vorrei sapere da chi ha già il rombha alcune cosette:
1) la batteria interna è accessibile ? si può eventualmente sostituire anche al volo con un’altra di riserva ?
per una ricarica completa quante ore ci vogliono?
2) la regolazione degli alti e bassi è soddisfacente ?
3) il rombha può essere riconosciuto dal pc come semplice periferica rimovibile, senza dover quindi obbligatoriamente installare il software incluso ma eventualmente solo i driver ?
4) può essere usato agevolmente per trasferire file di vario tipo da un pc ad un altro ?
5) la registrazione dalla radio è stereo e di qualità ?
6) siccome suono con una band, posso usarlo per registrare (decorosamente) una suonata dal vivo ?
7) il livello sonoro di ascolto è elevato ? insomma il lettore “pompa” se si alza il volume ?
8) i file mp3 caricati da pc vengono “ricodificati” ?
9) il tuner fm cattura bene le stazioni radio e si sente bene la radio ?
per favore rispondetemi più che potete grazie !!!!!
p.s.: secondo voi quali sono i migliori auricolari in commercio in Italia ?
1) la batteria interna è accessibile ? si può eventualmente sostituire anche al volo con un’altra di riserva ?
per una ricarica completa quante ore ci vogliono?
No. La batteria interna è coperta da un coperchio. Rimuovere quel coperchio fa decadere la garanzia. Sinceramente non lo vedo come un difetto visto che ci faccio la bellezza di 8+ ore di riproduzione continua.
La ricarica è velocissima. Da completamente scarico (0% in cui l'accensione porta solo ad un messaggio che dice che il lettore non può essere acceso) impieghi meno di un'ora da USB. Non ho provato con il caricabatteria da rete esterno.
2) la regolazione degli alti e bassi è soddisfacente ?
Stai parlando di formati MP3 e WMA. Considero un miracolo già che ci sia tale funzione. Comunque è discreta. Ho trovato tuttavia + miglioramenti sui bassi che non sugli acuti. Comunque dipende troppo dal file in questione per poter giudicare obiettivamente. Si dovrebbero fare decine di test.
3) il rombha può essere riconosciuto dal pc come semplice periferica rimovibile, senza dover quindi obbligatoriamente installare il software incluso ma eventualmente solo i driver ?
Pensavo che al 2004 questa cosa fosse scontata. Certo che puoi. Con Windows XP non si deve installare nulla. Con Windows 98/ME ci sono i driver appositi.
4) può essere usato agevolmente per trasferire file di vario tipo da un pc ad un altro ?
Questo punto dipende dal punto precedente. Ovviamente si. Limitatamente all'USB 1.1
5) la registrazione dalla radio è stereo e di qualità ?
La registrazione è in formato mono così la registrazione vocale. Questo per prediligere la capienza alla qualità in un ambito dove effettivamente non serve. Circa 16 ore di registrazione continua con possibilità di regolare la sensibilità del microfono in base all'ambiente. Soddisfattissimo.
6) siccome suono con una band, posso usarlo per registrare (decorosamente) una suonata dal vivo ?
Secondo te un lettore MP3 portatile con 256 Mb è uno strumento adatto allo scopo? Per quelle cose la non si usano microfoni ambientali bensì fonti sonore in uscita... ;) Va bene le caratteristiche, ma non esageriamo... ;)
7) il livello sonoro di ascolto è elevato ? insomma il lettore “pompa” se si alza il volume ?
Questo è abbastanza soggettivo. Dipende da quanto cerume hai nelle orecchie. Consiglio prima una spurgata dall'otorino. Per me pompa. Anche più di altri che ho provato.
8) i file mp3 caricati da pc vengono “ricodificati” ?
Non penso che abbiano ancora inventato i coder on the fly, specie con la potenza degli attuali lettori MP3 che non sono dotati di processori dedicati ;)
I file vengono messi dentro così come li hai fatti. Comunque il software in dotazione ha una comoda funzione di encoding esterna al lettore che se l'attivi converte gli MP3 in WMA mentre li copi. Tuttavia è una funzionalità del software e non del Rhomba. E' il software è un accessorio in +. Puoi farne anche a meno.
9) il tuner fm cattura bene le stazioni radio e si sente bene la radio ?
Bella domanda. Questo dipende dalla tua posizione geografica. Dalle parti mie si sente benissimo ma molti si sono lamentati. La qualità radio potrei classificarla in "discreta" solo perchè la icerca automatica a volte salta delle stazioni che si sentono in modo chiaro. Stavamo giusto discutendo di questo sul forum Creative e attualmente ancora siamo riusciti a capire se sia una cosa correggibile tramite formware o no.
p.s.: secondo voi quali sono i migliori auricolari in commercio in Italia ?
Anche questo è soggettivo. Dire Sony significa patteggiare ;)
concordo quasi pienamente con mj, uin buonissimo acquisto!
A me il Rhomba lo hanno regalato. Se dovessi comprarlo punterei su un'altra marca che adesso non ricordo. Vi posterò il link + tardi.
Nella risposta all'utente di prima, chiedo venia, ma ho detto una stro**ata. Esistono effettivamente lettori MP3 che registrano con codifica in MP3 e costano pure di meno. Chiedo venia. :ave:
Vi posto il link appena posso. Comunque NON compratelo. C'è un'alternativa migliore a minor prezzo.
hai visto mj che e uscito il nuovo firmwere del rhomba? Io l'ho messo su senza prob ma n vedo differenze!
Originariamente inviato da Jedi82
hai visto mj che e uscito il nuovo firmwere del rhomba? Io l'ho messo su senza prob ma n vedo differenze!
Ho visto ho visto. ;) Non ci sono differenze riguardo a funzionalità perchè è una bug fix release. Vengono risolti solo i bugs. Riguardo al miglioramento sto monitorando il forum Creative. Vediamo se i problemi che hanno avuto quasi tutti gli utenti si siano finalmente risolti. Ho fiducia in Creative. Sono cliente da anni e non mi ha mai deluso ;)
mj ma nel frattempo hai mica bekkato qlc forum o sito fiko sul nostro rhomba in ITA?
Comunque il nuovo firmware aggiunge le seguenti funzionalita:
1) Corregge il menu "Display 2" in "V Meter". Molto + fico ora.
2) Consente di spegnere una volta per tutte la luce del display.
In compenso:
1) Il beep fra le canzoni non funziona piu'.
2) Quando si accende il lettore, la luce non si accende.
Corregge tutti i problemi di stabilità che affliggeva la versione precedente.
Il lettore è molto + stabile.
vincenzonapoli
09-02-2004, 14:05
Ciao ragazzi, vorrei comprare un lettore mp3, che permetta anche di registrare la voce e i dati ed abbia anche la radio. Mi ero orientato sul Rhomba, ma ho visto che ha le batterie integrate e questo mi stà facendo desistere dal comprarlo. Cioè quando le batterie non saranno più buone, che devo fare lo devo gettare? Secondo me sono riusciti a rovinare un ottimo prodotto. Fatemi sapere la vostra. Grazie
vincenzonapoli
09-02-2004, 23:58
Nessuno mi risponde?
prova a dare un' occhiata al 3d: "lettore mp3 xen" in questa pagina.:)
ma voi parlate di auricolari oppure di cuffie?
perchè io ora sto pensando di cambiare auricolari (quelli in dotazione col mio CD portatile sono una fetecchia) e mi sembra strano sentir parlare di auricolari con effetto SURROUND! :eek:
In ogni caso, ciò che mi interessa di + è avere una decente riproduzione dei bassi, visto che questi si perdono molto in auricolari normali.....
Originariamente inviato da sapatai
io mi trovo benissimo con le sony!;) :)
quoto...le Sony della serie "Twin Turbo" non sono male per il loro prezzo! :)
Queste...
http://www.avshop.ru/fotolib/MDR-E818LP.jpg
o ancora meglio queste altre grigie...
http://www.monotapu.co.nz/images/44548.jpg
ho provato un paio di cuffie della Philips molto simili alle Sony illustrate nell'intervento precedente: il suono era già molto superiore a quello delle cuffie in dotazione, però, incredibilmente, aumentava il fruscio ( :eek: ) di fondo!!!! com'è possibile???
Il lettore mi è arrivato ieri e le cuffie in dotazione hanno fatto solo il tragitto ufficio-casa prima di essere definitivamente archiviate e sostituite dalla sony md-g52, ingombranti (sono quelle con l'archetto di plastica "da nuca") ma un altro pianeta: maggiore nitidezza del suono, più volume ma soprattutto sono miracolosamente apparsi i bassi!
Bodhisatva
18-05-2004, 08:54
Quando copio sul lettore file di grosse dimensioni (50mb in su) il lettore spesso e volentieri mi da un errore di I/O, ho provato a formattarlo sia con FAT e FAT32 ma siamo sempre lì.
Qualcuno può aiutarmi??? :muro:
JamalWallas
17-06-2004, 10:43
Possiedo lo stesso lettore... Credo ke il tuo problema sia legato alle porte usb... Cmq nn formattare mai in fat32... solo fat!!!:O
littlebag
18-06-2004, 13:43
Ragazzi qualcuno di voi sa darmi un aiutino per recuperare il mio lettore MP3 RHOMBA?
Non mi si accende più!!(l'ho caricato ieri sera)
Non si accende nemmeno attacandolo al cavo USB.
Questa mattina mi era apparso un msg d'errore,e così stupidamente l'ho rispento..
D'allora nn si accende più..
Se l'attaco al pc mi riconosce questo hardware "SAA7750 Solid State Audio"
Ho letto un pò sul forum creative..ma niente che mi possa essere utile...
Spero nel vostro aiuto:)
ciaooooo
E' in garanzia? Hai scritto alla creative? Hanno un'ottima assistenza via mail ed in italiano;)
littlebag
19-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Kewell
E' in garanzia? Hai scritto alla creative? Hanno un'ottima assistenza via mail ed in italiano;)
Si ho scritto alla creative ma ancora non mi rispondono...
L'ho comprato ad aprile scorso..speriamo bene...
grazie cmq:)
ciaoooo
Se hai scritto ieri sera è probabile che rispondano lunedì.
Durante la settimana rispondo anche nelle 12 ore.
Ciao littlebag
ho deciso di acquistare il lettore della creative rhomba però ho bisogno di alcune informazioni prima di effettuare l'acquisto:
1)La qualità audio è ottima?? Ho un MUvo 64 mega e si sente na bomba.
2)Poi vorrei sapere se usando la radio si perde la frequenza in movimento. Logicamente parlo di brevi spostamenti 300-400 metri....Ho avuto altre radio portatili (di scarsa qualità.. 2-3 euro il costo) e appena facevo pochi metri si perdeva la frequenza.
3)Sempre per la radio: Si possono memorizzare le stazioni?? Sul display è possibile vedere le frequenze (il numeretto) quando si fa na ricerca??
4)La batteria è fissa oppure è dotato di una normale ministilo??
Vado un pò di fretta perche lo voglio compare... pero' nn voglio avere una "fregatura" :)
Tranquillo x il tuo... se hai la garanzia...
Grazie
Ciao,
ho deciso di acquistare il lettore della creative rhomba però ho bisogno di alcune informazioni prima di effettuare l'acquisto:
1)La qualità audio è ottima?? Ho un MUvo 64 mega e si sente na bomba.
2)Poi vorrei sapere se usando la radio si perde la frequenza in movimento. Logicamente parlo di brevi spostamenti 300-400 metri....Ho avuto altre radio portatili (di scarsa qualità.. 2-3 euro il costo) e appena facevo pochi metri si perdeva la frequenza.
3)Sempre per la radio: Si possono memorizzare le stazioni?? Sul display è possibile vedere le frequenze (il numeretto) quando si fa na ricerca??
4)La batteria è fissa oppure è dotato di una normale ministilo??
Vado un pò di fretta perche lo voglio compare... pero' nn voglio avere una "fregatura"
Grazie
Originariamente inviato da TommyNA
Ciao,
ho deciso di acquistare il lettore della creative rhomba però ho bisogno di alcune informazioni prima di effettuare l'acquisto:
1)La qualità audio è ottima?? Ho un MUvo 64 mega e si sente na bomba.
2)Poi vorrei sapere se usando la radio si perde la frequenza in movimento. Logicamente parlo di brevi spostamenti 300-400 metri....Ho avuto altre radio portatili (di scarsa qualità.. 2-3 euro il costo) e appena facevo pochi metri si perdeva la frequenza.
3)Sempre per la radio: Si possono memorizzare le stazioni?? Sul display è possibile vedere le frequenze (il numeretto) quando si fa na ricerca??
4)La batteria è fissa oppure è dotato di una normale ministilo??
Vado un pò di fretta perche lo voglio compare... pero' nn voglio avere una "fregatura"
Grazie
io posseggo il creative rhomba da qualche mese e mi ci trovo benissimo.
1) la qualità audio è ottima a meno che non ci carichi su mp3 a 16kbps :D
2) mai avuto problemi con la radio, ottima ricezione
3) è possibile memorizzare le stazioni e le frequenze sono ben visibili sul display
4) monta una batteria al litio ricaricabile via usb integrata che assicura la bellezza di 10 ore di riproduzione.
te lo consiglio :D
Grazie 3rt41!!!!
Per la ricezione intendevo quando sono in movimento... Di solito vado a fare delle corsette, quindi mi sposto sempre di quei 7-800 metri per fare un giro. Volevo appunto sapere se la frequenza si perdeva come capitava con quelle radiette da 2 euro (quelle che hanno lo scan per passare di frequenza per intenderci... made Bho??? ).
Pensandoci bene avendo una batteria fissa come la si cambia quando un domani (facendo corna) si deteriora?? Bisogna comprare un altro rhomba??? :)
Ue' grazie ancora... se mi fai sapere queste ultime cose.... ;)
Cià
littlebag
23-06-2004, 09:09
Originariamente inviato da TommyNA
Ciao littlebag
ho deciso di acquistare il lettore della creative rhomba però ho bisogno di alcune informazioni prima di effettuare l'acquisto:
1)La qualità audio è ottima?? Ho un MUvo 64 mega e si sente na bomba.
Secondo me è molto buona,e se cambi il tipo di cuffie lo senti ancora di più;)
Originariamente inviato da TommyNA
2)Poi vorrei sapere se usando la radio si perde la frequenza in movimento. Logicamente parlo di brevi spostamenti 300-400 metri....Ho avuto altre radio portatili (di scarsa qualità.. 2-3 euro il costo) e appena facevo pochi metri si perdeva la frequenza.
Devo essere sincero la radio l'ho usata poco,molto poco..
Ma le poche volte che l'ho sentita,bè si un pò perdeva..ma non è che non si senta propio..diciamo che senti i fruscii;)
Originariamente inviato da TommyNA
3)Sempre per la radio: Si possono memorizzare le stazioni?? Sul display è possibile vedere le frequenze (il numeretto) quando si fa na ricerca??
Si per entrambe le cose
Originariamente inviato da TommyNA
4)La batteria è fissa oppure è dotato di una normale ministilo??
Fissa,la ricarichi tramite porta USB...
I tizi della creative sono un pò ottusi,gli avevo detto le prove che avevo già fatto..e loro che fanno mi rispondono dicendomi di rifare le cose che avevo già fatto:rolleyes:
Cmq ora hanno detto che mi contatteranno telefonicamente..forse me lo fanno spedire..speriamo che me lo ridiano subito....
ciaooooo
Grazie little,
essendo fissa la batteria un domani che si deteriora??? Dobbiamo buttare il rhomba??? Sai qualcosa??
Cià ;)
littlebag
23-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da TommyNA
Grazie little,
essendo fissa la batteria un domani che si deteriora??? Dobbiamo buttare il rhomba??? Sai qualcosa??
Cià ;)
bè non l'ho aperto..(mi si è rotto prima:D )
Io mi sono fatto un calcolo mentale...se mi dura due anni la batteria poi me lo ricompro...
Cmq fai finta che sia una batteria per il cellulare fissa...
A te una batteria per il cellulare quanto ti dura?;)
Cmq ancora non mi hanno conttato creative...:(
ciaooooo
P.S. Tommy perchè non clicchi sul telefono nella mia sign;)
Klein345
05-01-2005, 22:57
Salve a tutti ragazzi, per favore non ditemi di postare da un'altra parte (anche al moderatore) , se qualcuno sa dirmi come fare o proporre un aggiornamento del firmware me lo dica; ho comprato il creative rhomba (si lo so potevo comprarmi il muvo ma non l'ho trovato) e rispetto a questo non mi fa passare da una cartella a l'altra, e se voglio risalire alla root devo prendere l'ultima cartella e andare manualmente avanti con i brani, invece nel muvo ti scegli la cartella e se ci vuoi entrare premi il tasto play; possibile che nel rhomba non abbiano risolto questo problema??Cioè io sono costretto a passare avanti tutti i brani di una cartella per passare a quella successiva non è che posso "risalire" nell'albero root principale e scegliere.. In nessun forum ho trovato qualcuno che si lamentasse di questo;Mai possibile?? Come si fa?? C'è qualche patch che risolve il problema?? Grazie!!
Originariamente inviato da Klein345
Salve a tutti ragazzi, per favore non ditemi di postare da un'altra parte (anche al moderatore) , se qualcuno sa dirmi come fare o proporre un aggiornamento del firmware me lo dica; ho comprato il creative rhomba (si lo so potevo comprarmi il muvo ma non l'ho trovato) e rispetto a questo non mi fa passare da una cartella a l'altra, e se voglio risalire alla root devo prendere l'ultima cartella e andare manualmente avanti con i brani, invece nel muvo ti scegli la cartella e se ci vuoi entrare premi il tasto play; possibile che nel rhomba non abbiano risolto questo problema??Cioè io sono costretto a passare avanti tutti i brani di una cartella per passare a quella successiva non è che posso "risalire" nell'albero root principale e scegliere.. In nessun forum ho trovato qualcuno che si lamentasse di questo;Mai possibile?? Come si fa?? C'è qualche patch che risolve il problema?? Grazie!!
Basta leggere il manuale di istruzioni fornito.
Per passare nella cartella precedente nella gerarchia basta premere il tasto "R" ...
:rolleyes:
Inoltre accertati di avere l'ultima versione di firmware disponibile, la 1.07.1
Bodhisatva
05-03-2005, 19:37
Volevo sapere è normale che la batteria si scarichi più in fretta ascoltando la radio anziche gli mp3/wma?
Originariamente inviato da Bodhisatva
Volevo sapere è normale che la batteria si scarichi più in fretta ascoltando la radio anziche gli mp3/wma?
Guarda, io non ci ho mai fatto caso sinceramente.
A naso dovrei dirti che dovrebbe consumare piu' batteria ascoltare gli MP3 o i WMA perche' e' audio riprodotto mediante decoding audio (e quindi divrebbe essere computazionalmente piu' stressante). Dall'altro lato bisognerebbe vedere quanto "consuma" il chip di ricezione radio.
In ogni caso, niente di queste osservazioni dovrebbero far pensare ad un malfunzionamento del lettore/batteria. Mi sembra del tutto normale.
deviljoker
28-05-2005, 14:25
Ciao, io ho il creative Rhomba 256 da circa 1 anno, mi sono trovato abbastanza bene. L'unica cosa che ieri mattina nell'accenderlo, il lettore mi ha dato un messaggio stranissimo, come se fosse un errore del Firmware (il software del lettore). Da allora non riesco piu' ad accenderlo e sul display non appare nulla. Se lo collego al pc niente di niente, non lo riconosce neanche a prenderlo a calci. Qualcuno ha qualche suggerimento. Ho provato a scaricare il nuovo firmware, ma se il pc non riconosce la periferica non riesco ad aggiornare il software!!!
Il problema e' che ora risiedo temporaneamente a Dublino e non riesco a spedirlo alla casa madre.
Help me!!!!!!!!
:muro:
Ciao, io ho il creative Rhomba 256 da circa 1 anno, mi sono trovato abbastanza bene. L'unica cosa che ieri mattina nell'accenderlo, il lettore mi ha dato un messaggio stranissimo, come se fosse un errore del Firmware (il software del lettore). Da allora non riesco piu' ad accenderlo e sul display non appare nulla. Se lo collego al pc niente di niente, non lo riconosce neanche a prenderlo a calci. Qualcuno ha qualche suggerimento. Ho provato a scaricare il nuovo firmware, ma se il pc non riconosce la periferica non riesco ad aggiornare il software!!!
Il problema e' che ora risiedo temporaneamente a Dublino e non riesco a spedirlo alla casa madre.
Help me!!!!!!!!
:muro:
Probabilmente si e' rotto. Se non si accende nemmeno non penso ci sia niente da risolvere, a parte risolvere il problema di come spedirlo...
In ogni caso ti consiglio di mandare una mail a support@creative.com cosi' magari sono loro che ti dicono come fare. Meglio dell'usare questo indirizzo, ti conviene compilare il form per l'assistenza che trovi sul sito http://it.europe.creative.com cliccando su "Assistenza". Rispondono piu' velocemente e soprattutto capiscono l'italiano :)
Sakurambo
15-07-2005, 00:55
Salve a tutti, riapro questa discussione dopo aver letto tutti i vostri post per chiedervi alcune info:
Creative® Rhomba NX (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=759)
Sul sito non si parla di batterie ricaricabili, ma di due stilo AAA, neanche al litio; è percaso una nuova versione?
Qualcuno ha provato ad aprirlo per aumentare la capienza della stick? mi sa dire che tipo di memory usa e se vi è riuscito?
gradi anche link di discussioni simili
Grazie!
Salve a tutti, riapro questa discussione dopo aver letto tutti i vostri post per chiedervi alcune info:
Creative® Rhomba NX (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=759)
Sul sito non si parla di batterie ricaricabili, ma di due stilo AAA, neanche al litio; è percaso una nuova versione?
Qualcuno ha provato ad aprirlo per aumentare la capienza della stick? mi sa dire che tipo di memory usa e se vi è riuscito?
gradi anche link di discussioni simili
Grazie!
Ciao. Il Rhomba NX è un misero remake del Rhomba classico per immettere un prodotto nuovo sul mercato. Ha poche caratteristiche in piu' ma ha un display che se ci fai caso è piu' piccolo. Dove hanno migliorato hanno anche tolto (per contenere i costi).
Per come la vedo io un lettore MP3 che funziona a ministilo anzichè una batteria al litio è una gran cagata. Sono apparecchi che consumano parecchio quindi l'autonomia non la vedo cosi' elevata. Creative mi ha deluso (sia col Rhomba che con l'NX). Un supporto ai nuovi firmware pietoso. O forse dovrei dire impietoso.
Sakurambo
15-07-2005, 10:00
Capisco..
A livello audio come siamo?
La memory stick che tipo è?
Qualcuno l'ha cambiata?
Capisco..
A livello audio come siamo?
La memory stick che tipo è?
Qualcuno l'ha cambiata?
La qualità audio è molto buona, i bassi sono decisi e corposi, gli acuti vanno. Specie se hai canzoni a bitrate elevati. Scarsa è invece la qualità di registrazione, ma del resto si deve risparmiare spazio quindi non lo vedo poi come un difetto. Si puo' regolare comunque la sensibilità del microfono. In ogni caso attualmente non te lo consiglio. I Muvo NX sono piu' cazzuti, piu' nuovi, hanno gli stessi tagli. Il Rhomba vale solo per il display.
Per il resto, non capisco di che memory stick parli.
Sakurambo
15-07-2005, 16:23
La creative stà vendendo credo gli ultimi modelli a circa 60€ tutto compreso, prezzo che manco sfiora quelli di prodotti più nuovi; poi per l'uso che dovrò farne: ascoltare un po di radio e qualche mp3 mentre lavorerò sotto il sole altro non mi serve...
La qualità di registrazione è un fattore secondario
Questo lettore come tutti quelli che non utilizzano un mini hd ha una memoria di massa fissa nel suo caso 256 se non erro; vorrei sapere se qualcuno l'ha aperto per vedere se è una memoria standard: SD, mini SD ecc... insomma se è possibile in barba alla garanzia aprirlo e cambiare lo stick di memoria con una compatibile, so che in molti lettori, muvo incluso è possibile! ;)
La creative stà vendendo credo gli ultimi modelli a circa 60€ tutto compreso, prezzo che manco sfiora quelli di prodotti più nuovi; poi per l'uso che dovrò farne: ascoltare un po di radio e qualche mp3 mentre lavorerò sotto il sole altro non mi serve...
La qualità di registrazione è un fattore secondario
Questo lettore come tutti quelli che non utilizzano un mini hd ha una memoria di massa fissa nel suo caso 256 se non erro; vorrei sapere se qualcuno l'ha aperto per vedere se è una memoria standard: SD, mini SD ecc... insomma se è possibile in barba alla garanzia aprirlo e cambiare lo stick di memoria con una compatibile, so che in molti lettori, muvo incluso è possibile! ;)
:eek:
Se te lo danno per 60 euro prendilo DI CORSA.
Io l'ho comprato appena uscito, me lo ha regalato la ragazza mia, a 199 euro :eek:
Ai tempi magari valeva, ma oggi per 60 euro penso sia un affarone.
Per la memoria non so che dirti. E' un oggetto a cui tengo molto e ho un legame affettivo, quindi mi sono badato bene dall'aprirlo o farlo graffiare...
Sakurambo
15-07-2005, 23:12
GUARDA QUI (http://it.europe.creative.com/shop/category.asp?cate=32) :cool:
Cmq l'ho già preso ma volevo sapere appunto se con 50€ potevo passare a 1GB ;)
Del resto ho già un bellissimo Creative® Jukebox Zen Xtra - 30GB comprato l'altra estate per 200€ e quello si che è teneuto come un bimbo! :p
GUARDA QUI (http://it.europe.creative.com/shop/category.asp?cate=32) :cool:
Cmq l'ho già preso ma volevo sapere appunto se con 50€ potevo passare a 1GB ;)
Del resto ho già un bellissimo Creative® Jukebox Zen Xtra - 30GB comprato l'altra estate per 200€ e quello si che è teneuto come un bimbo! :p
Fantastico :eek:
Ma le versioni refurb che cosa sarebbero?
Io tempo fa su dei siti vidi gente che li aveva smontati per sostituire le batterie integrate al litio del Rhomba e non c'era nulla che potesse far alludere a dei memory stick... :(
Si tratta di prodotti ricondizionati. In genere sono prodotti rientrati dalla garanzia e riparati. La garanzia dura sei mesi.
Si tratta di prodotti ricondizionati. In genere sono prodotti rientrati dalla garanzia e riparati. La garanzia dura sei mesi.
Mmmm... Quindi non conviene spendere 14 euro per un Muvo 64 quando uno nuovo ne costa 20 in fondo... Considerando poi che i prodotti "ricondizionati" sono roba di 2 mano praticamente...
Sakurambo
17-07-2005, 10:47
Secondo me dipende: se il risparmio è buono conviene; è come comprare al mercatino qui, solo che lì sono comunque rigenerati dalla casa madre ;)
faccio comunque notare che il prodotto da me comprato non è rigenerato ma solo una gicenza di magazzino, infatti il modello simile ma nuovo è il Creative® MuVo™ TX FM - 256MB (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=716) che costa ben 100€.
Anche la creative vorrà sbarazzarsi dei vecchi modelli ;)
Per il discorso muvo mi pare asurdo prendere in considerazione supporti inferiori ai 256Mb :mbe:
Secondo me dipende: se il risparmio è buono conviene; è come comprare al mercatino qui, solo che lì sono comunque rigenerati dalla casa madre ;)
faccio comunque notare che il prodotto da me comprato non è rigenerato ma solo una gicenza di magazzino, infatti il modello simile ma nuovo è il Creative® MuVo™ TX FM - 256MB (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=716) che costa ben 100€.
Anche la creative vorrà sbarazzarsi dei vecchi modelli ;)
Per il discorso muvo mi pare asurdo prendere in considerazione supporti inferiori ai 256Mb :mbe:
Bhè però per 14 euro... :p
Sakurambo
20-07-2005, 13:59
Giusto per tenervi informati:
oggi è arrivato il pacchetto della creative, lo apro e sorpresa :eekk:
dentro non c'è il Creative® Rhomba NX (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=759) ma il Creative® MuVo™ Slim (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=618)
Praticamente la versione moderna di quello che avevo ordinato :ciapet:
Leggendo le caratteristiche credo di averci gudagnato, comunque ho contattato creative per sapere cos'è successo anche perchè sulla fattura di accompagnameto c'è scritto Creative® Rhomba NX...
Giusto per tenervi informati:
oggi è arrivato il pacchetto della creative, lo apro e sorpresa :eekk:
dentro non c'è il Creative® Rhomba NX (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=759) ma il Creative® MuVo™ Slim (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=618)
Praticamente la versione moderna di quello che avevo ordinato :ciapet:
Leggendo le caratteristiche credo di averci gudagnato, comunque ho contattato creative per sapere cos'è successo anche perchè sulla fattura di accompagnameto c'è scritto Creative® Rhomba NX...
In cosa ci avresti guadagnato? Io per quel prezzo avrei preso un Rhomba NX... :stordita:
Come design non lo cambierei con nessuno...
tony2_0_0_5
30-07-2005, 12:50
ciao, sto cercando delle recensioni del rhomba e del rhomba nx da inserire nel sito in firma, se c'è qualcuno interessato mi può contattare in pvt..grazie ciao
Nocturne80
20-11-2005, 13:31
Posto qui di seguito un problema del lettore di un amica:
Quando accendo il lettore compare la dicitura "scaricare il firmware dal sito creative", poi si spegne quasi subito e automaticamente...Provvedo a scaricare il firmware, lo avvio, ma mi dice di collegare il lettore...ma è già collegato! e si blocca tutto...
Ho provato a scollegarlo, ricollegarlo, accenderlo ma mi dice sempre le stesse cose e mi si rispegne dopo qualche secondo..."
qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?potrebbero essere le USB?premetto che utilizzo una scheda PC MCIA x il collegamento dotata di 2 USB
:help:
Posto qui di seguito un problema del lettore di un amica:
Quando accendo il lettore compare la dicitura "scaricare il firmware dal sito creative", poi si spegne quasi subito e automaticamente...Provvedo a scaricare il firmware, lo avvio, ma mi dice di collegare il lettore...ma è già collegato! e si blocca tutto...
Ho provato a scollegarlo, ricollegarlo, accenderlo ma mi dice sempre le stesse cose e mi si rispegne dopo qualche secondo..."
qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?potrebbero essere le USB?premetto che utilizzo una scheda PC MCIA x il collegamento dotata di 2 USB
:help:
Perchè non stai seguendo le istruzioni. Il lettore lo devi collegare solo quando richiesto, non lo devi tenere già attaccato. Leggi il readme allegato al firmware e soprattutto fai per filo e per segno cio' che ti dice! Non capisco come si possa avere il coraggio di aggiornare un firmware senza seguire le istruzioni. Rischi di renderlo inutilizzabile o peggio ancora di romperlo.
Hai la versione 1.07.1 del firmware?
Qui puoi scaricare l'ultimo firmware (e a questo punto azzarderei dire anche l'ultima versione prodotta :asd: :mad: )
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Rhomba&Product_ID=9194&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=4&x=33&y=11
Qui c'è la modalita di ripristino e aggornamento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(15213),Kb=Creative_it)
Mentre qui c'è la risoluzione dei problemi in caso di mancato riconoscimento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(17341),Kb=Creative_it) del lettore.
Nocturne80
21-11-2005, 08:40
Perchè non stai seguendo le istruzioni. Il lettore lo devi collegare solo quando richiesto, non lo devi tenere già attaccato. Leggi il readme allegato al firmware e soprattutto fai per filo e per segno cio' che ti dice! Non capisco come si possa avere il coraggio di aggiornare un firmware senza seguire le istruzioni. Rischi di renderlo inutilizzabile o peggio ancora di romperlo.
Hai la versione 1.07.1 del firmware?
Qui puoi scaricare l'ultimo firmware (e a questo punto azzarderei dire anche l'ultima versione prodotta :asd: :mad: )
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Rhomba&Product_ID=9194&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=4&x=33&y=11
Qui c'è la modalita di ripristino e aggornamento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(15213),Kb=Creative_it)
Mentre qui c'è la risoluzione dei problemi in caso di mancato riconoscimento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(17341),Kb=Creative_it) del lettore.
Ti ringrazio tantissimo!linkerò la tua risposta alla diretta interessata...i ringraziamenti anche da parte sua...
Ti ringrazio tantissimo!linkerò la tua risposta alla diretta interessata...i ringraziamenti anche da parte sua...
Di niente figurati.
Nocturne80
23-11-2005, 22:09
Perchè non stai seguendo le istruzioni. Il lettore lo devi collegare solo quando richiesto, non lo devi tenere già attaccato. Leggi il readme allegato al firmware e soprattutto fai per filo e per segno cio' che ti dice! Non capisco come si possa avere il coraggio di aggiornare un firmware senza seguire le istruzioni. Rischi di renderlo inutilizzabile o peggio ancora di romperlo.
Hai la versione 1.07.1 del firmware?
Qui puoi scaricare l'ultimo firmware (e a questo punto azzarderei dire anche l'ultima versione prodotta :asd: :mad: )
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Rhomba&Product_ID=9194&modelnumber=&driverlang=1033&OS=10&drivertype=4&x=33&y=11
Qui c'è la modalita di ripristino e aggornamento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(15213),Kb=Creative_it)
Mentre qui c'è la risoluzione dei problemi in caso di mancato riconoscimento (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=549,E=0000000000086516407,K=4432,Sxi=0,Case=obj(17341),Kb=Creative_it) del lettore.
Scusa ma 2 dei 3 link non danno niente... :confused: mi accorgo ora...
Hai ragione, evidentemente gli hanno cambiato la posizione recentemente.
Comunque dal sito http://it.europe.creative.com basta andare nella sezione della Knowledge Base per trovare quello che ti serve.
ciao a tutti
mi hanno regalato il lettore in questione (usato)
e senza cavo usb
qualche buon'anima puo aiutarmi a trovare il cavo usb corretto?
grazie
ciao a tutti
mi hanno regalato il lettore in questione (usato)
e senza cavo usb
qualche buon'anima puo aiutarmi a trovare il cavo usb corretto?
grazie
Senza il cavo USB non ci fai nulla, ha un cavo USB proprietario, quindi non lo puoi acquistare da terze parti.
Hai la signature irregolare.
Senza il cavo USB non ci fai nulla, ha un cavo USB proprietario, quindi non lo puoi acquistare da terze parti.
Hai la signature irregolare.
ho cercato sul sito creative ma non l'ho trovato ... che faccio ?
ho cercato sul sito creative ma non l'ho trovato ... che faccio ?
Non ne ho idea.
L'unica soluzione è cercare di contattare un rivenditore per fartelo ordinare dalla Creative, ma non credo sia possibile farlo ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.