View Full Version : Macchina per fotografare... gatti...
chimichele
05-12-2003, 23:42
Vi chiedo un consiglio su quale macchina economica (molto economica, la deve acquistare un'associazione di volontariato che segue un gattile e si occupa anche di adozioni di mici) che dovrebbe essere utilizzata in questo modo:
- principalmente saranno foto di persone con il gatto in braccio da allegare ai documenti degli affidi.
- spesso saranno foto in interni, tipo capannoni in cui si tengono mostre dove vanno per cercare di affidare i mici.
- le foto saranno sia usate su computer e qualche volta stampate, cercando di spiegare che con modelli economici e' impossibile avvicinarsi alla qualita' del rullino mi hanno fatto capire che non hanno particolari esigenze di qualita' o di colori... qualcosa di decente che permetta di riconoscere il gatto.
- il motivo principale per cui vorrebbero passare al digitale e quello diavere subito un riscontro sulla riuscita della foto e la comodita' dell'archiviazione.
Please aiutatemi, un primo successo e' stato quello di convinceli a non farsi fregare con quella in offerta alla Esso ma adesso dovrei proporgli una alternativa... diciamo che al max potrebbero arrivare sui 150 euro (megli se meno considerando poi qualcosa per le pile, non il carica che ho io e forse una memoria).
O fotografo
06-12-2003, 00:24
Originariamente inviato da chimichele
Vi chiedo un consiglio su quale macchina economica (molto economica, la deve acquistare un'associazione di volontariato che segue un gattile e si occupa anche di adozioni di mici) che dovrebbe essere utilizzata in questo modo:
- principalmente saranno foto di persone con il gatto in braccio da allegare ai documenti degli affidi.
- spesso saranno foto in interni, tipo capannoni in cui si tengono mostre dove vanno per cercare di affidare i mici.
- le foto saranno sia usate su computer e qualche volta stampate, cercando di spiegare che con modelli economici e' impossibile avvicinarsi alla qualita' del rullino mi hanno fatto capire che non hanno particolari esigenze di qualita' o di colori... qualcosa di decente che permetta di riconoscere il gatto.
- il motivo principale per cui vorrebbero passare al digitale e quello diavere subito un riscontro sulla riuscita della foto e la comodita' dell'archiviazione.
Please aiutatemi, un primo successo e' stato quello di convinceli a non farsi fregare con quella in offerta alla Esso ma adesso dovrei proporgli una alternativa... diciamo che al max potrebbero arrivare sui 150 euro (megli se meno considerando poi qualcosa per le pile, non il carica che ho io e forse una memoria).
Per quello che ci devi fare andava bene anche quella della esso mi sa (prezzo complessivo a parte)... una trust qualunque, qualsiasi cosa va bene se lo scopo è solo quello di avere foto per riconoscere un gatto e una persona.
chimichele
06-12-2003, 00:24
Potrebbero andare queste per questi scopi?
- Kodak EasyShare CX6200 a 117 euro (piu' forse 25-30 per arrivare a 40 MB di memoria)
- Olympus C-150 a 139 euro (ha gia 16 Mb di memoria, al limite con una ventina di euro si arriva a 32).
La seocnda mi sembra un piu' ricca come caratteristiche e impostazioni pero' non vorrei che lo fosse anche troppo per chi la utilizza :-)
Sono fuori strada o una delle due puo' andare?
Quale scegliere?
Grazie :)
chimichele
06-12-2003, 00:38
Originariamente inviato da O fotografo
Per quello che ci devi fare andava bene anche quella della esso mi sa (prezzo complessivo a parte)... una trust qualunque, qualsiasi cosa va bene se lo scopo è solo quello di avere foto per riconoscere un gatto e una persona.
Abbiamo postato contemporaneamente :)
Trust mi fa venire un po' l'orticaria (non ci spenderei 20 euro di prodotti informatici, men che meno un centinaio per una fotocamera)... ma in generale visti i modelli sopra che mi sembrano gia decenti, non so se vale al pena risparmiare 10-15 euro e prenderne di marche... come dire... poco convincenti.
Quella della esso a fronte di 80 euro (oltre ai 200 punti) sembra essere proprio una schifezza sia come qualita' che come robustezza che come visualizzazione delle foto che... che come assistenza per finire visto che non e' riconosciuta come una fujifilm.
Cosa ne pensi di quelle indicate sopra?
Sono anche sprecate dici?
O fotografo
06-12-2003, 00:45
Prenderi la kodak, ho visto le foto e non sono niente male, la olimpus ha la reputazione di fare foto 'rumorose' ma niente di allarmante.
Entrambe molto adatte ;)
si meglio kodak. Ad ogni modo sempre meglio avere una macchina un po' decente, non si sa mai...
chimichele
06-12-2003, 01:20
Grazie del consiglio :-)
BTW cresce la famiglia kodak in casa visto che per me avevo preso da poco la 6330 :-)
Domani vado per sicurezza anche da un fotografo con cui aveva gia' parlato mia mamma (che non ci capisce nulla, meno di me), le aveva proposto a 140 euro una macchina adatta comprasa di scheda di memoria e vediamo cos'e' visto che ormai ci aveva speso una mezza parola... anche se adesso sono piuttosto deciso per la Kodak (anche perche' penso sia difficile che riesca un fotografo a vendere qualcosa a prezzi piu' bassi di negozi di informatica on-line )
elwood_77
06-12-2003, 09:52
Originariamente inviato da ivanao
come esperto di foto gatti una 2mp va benissimo, la mia nikon non c'è + in commercio...
:D :D :D :D :D
Giallorosso
06-12-2003, 16:38
Un plauso x l'iniziativa , cmq ne vendo una
Qui' (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568831)
Ciao
Guarda pure qui ;) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543385)
chimichele
07-12-2003, 02:39
Sono rimasto stupito dall'offerta fatta dal fotografo... a 140 euro mi venderebe una fuji A202 che su vari siti la vedo oltre i 170 euro.
A occhio le caratteristiche mi sembrano in linea con le altre due, mi domando se il prezzo superiore che si trova nei vari siti sia dovuto a una milgiore qualita' oppure non ha una vera spiegazione.
La memoria compresa e' di 16 MB che forse potrebbe gia bastargli.
Cosa ne dite?
Mi piace l'idea di prenderla direttamente da un fotografo (per l'assistenza) piuttosto che in un neogzio/pick&pay di informatica... anche se forse non ci sono reali vantaggi.
Con le offerte di usato mi spiace ma siamo proprio fuori budget e poi per loro meglio una nuova con la sua brava garanzia comoda e negozio di riferimento vicino (ci sono un po' di siti on-line con buoni prezzi che hanno sedi vicine a dove abito io).
chimichele
08-12-2003, 22:26
Scusate questo UP...
Mi direste solo cosa scegliereste tra la Kodak CX6200 a 116 euro (circa 145 per arrivare a 40 MB di memoria) da eprice (non pago spese di spedizione) oppure 140 euro per una Fuji A202 con 16 MB da un fotografo?
O fotografo
08-12-2003, 23:49
Siamo lì, se ti senti più sicuro prendendola dal fotografo puoi scegliere tranquillamente la fuji, io ho la 204 e mi trovo bene.
Non credo ci siano grosse differenze tra la kodak e la fuji.
Ciao
chimichele
09-12-2003, 02:54
Originariamente inviato da O fotografo
Siamo lì, se ti senti più sicuro prendendola dal fotografo puoi scegliere tranquillamente la fuji, io ho la 204 e mi trovo bene.
Non credo ci siano grosse differenze tra la kodak e la fuji.
Ciao
Ti ringrazio, era proprio quello che speravo :)
Fosse per me non avrei assolutamente problemi a comprare da eprice visto che ce l'ho dietro casa e non mi hanno mai dato problemi, comunque lascio a loro la decisione.
Io personalmente sarei per la Kodak a questo punto perche' da altri thread mi e' parso di capire che la Kodak tende gia a comprimere piu' delle altre le fotocamere e quindi se con quella 16MB sarebbero piu' che suff, su una macchina diversa potrebbero non bastargli e quindi la spesa anche per la memoria farebbe andare fuori budget la Fuji.
La Kodak viene solo con 8MB ma ci sta giusta giusta una scheda da 32 che per l'uso che ne faranno e' anche sprecata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.