View Full Version : help -win xp install
Stò cercando, invano, di installare win xp prof.
Dopo aver letto a destra e sinistra, provato mille variazioni non sò piu cosa fare.
Ma ecco il problema:
hardware - scheda madre - processore - ram - un solo hd - cd rom - floppy - tutto il resto è disabilitato o non collegato.
Avvio l'installazione con boot da cd-rom (hd nuovo):
parte, schermo blu in cui compaiono le scritte: in alto a sx "INSTALLAZIONE DI WINDOWS", in basso a destra " CARICAMENTO IN CORSO DI etc. etc.
questo continua sino a quando, nella riga in basso compare la scritta "CARICAMENTO IN CORSO DEI FILE< FILE SYSTEM WINDOWS NT <NTFS>> " : da qui in poi lo schermo diventa nero con il trattino lampeggiante in alto a sx senza la possibilità di fare ulteriori modifiche/inserimenti/etc.
cosa mi consigliate di fare??
vi ringrazio anticipatamente.
bob_marley_23
06-12-2003, 11:27
prova a cambiare CD di di XP Pro..magari è difettato..
IMHO... di + non ti so dire mi spiace:(
PS forse è meglio che specifichi meglio il tuo HW e come è
configurato...
grazie mille per l'interessamento.
Ecco l'hardware:
Mb Asus A7V333
AMD Athlon 2400+
Ram Corsair ddr 400 - 512 Mb
Hd Samsung 7200 rpm -uata 133 - 80 Gb
Cd-rom samsung sc -152
floppy
questa è la "base" su cui stò tentando di installare Win XP Prof.
Alla motherboard avevo collegato anche due dischi in raid 0 (che ho disattivato e scollegato); uscita firewire (disattivata); usb (disattivata sia la 1.1 che la 2.0); disattivato anche il chip per l'audio.
A tutte queste disattivazioni sono arrivato dopo le prime prove senza successo e dopo aver letto (nei vari forum) dei possibili problemi di hardware (premetto che ho consultato sul sito Microsoft la lista dell'hardware approvato: tutti i componenti che stò utilizzando sono nella lista e non come "copatibili"!!). Quindi, come ho scritto, componenti "BASE" e basta!
Il computer, in precedenza, alloggiava un altro hd con
installato win Me che funzionava benissimo: ho acquistato
questo nuovo hd proprio per installare Win Xp.
Ho provato ad installare un sistema operativo differente su
questo nuovo hd: si installa perfettamente!
Il bios è l'ultimo disponibile (a, comunque, sempre funzionato) e settato per non dare problemi: disattivato l'antivirus (il bios è un Award); la ram la stò facendo lavorare a 1:1 con il processore (potrebbe lavorare a 333 e comunque, ho già effettuato prove con banchi di ddr differenti, sempre con lo stesso risultato); ho provato con il PnP attivato e disattivato; e tantissime altre prove ( è
da martedì che stò impazzendo ed oggi è sabato).
I tentativi di installazione:
- con avvio da cd-rom (boot da cd)
- con avvio da dos (con smartdrive e winnt)
- da altro SO installato (win 98 Se e win Me)
Se a voi viene in mente un'altro test, lo effettuerò.
Vi ringrazio per la pazienza e per la cortesia.
Mario
.
bob_marley_23
07-12-2003, 19:39
Originariamente inviato da MiVida
Ho provato ad installare un sistema operativo differente su
questo nuovo hd: si installa perfettamente!
.
ti consiglio cmq di provare, se puoi, un altro CD di XP perchè per esperienza personale mi è capitato di aver a che fare con dei CD
un po "fastidiosi "...
Originariamente inviato da bob_marley_23
ti consiglio cmq di provare, se puoi, un altro CD di XP perchè per esperienza personale mi è capitato di aver a che fare con dei CD
un po "fastidiosi "...
Ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo non sò dove andare a prendere un'altro cd di Xp, se non dove lo comperato: per risparmiare (aimhè) l'ho acquistato a 40 Km di distanza !!!).
Fra l'altro ho effettuato un'altra prova: ho scaricato i sei floppy dal sito Microsoft (logicamente per la stessa versione del SO che stò installando) per , appunto, l'avvio da floppy piuttosto che da cd-rom.
Ebbene: senza utilizzare il cd di installazione, il sistema si blocca allo stesso punto.
Sembrerebbe un problema hardware, ma, come ho già scritto, ho controllato personalmente tutti i componenti nella lista ufficiale di Microsoft e sono tutti ok.
Domani (tempo e famiglia permettendo) proverò a cambiare sia l'unità floppy sia il lettore cd-rom (utilizzerò alcuni componenti di un'altro PC) per vedere di eliminare anche possibili problemi legati a questi due componenti.
Mi è balenata in mente anche un'altra idea (forse assurda): potrebbe essere la scheda madre a fare i capricci? (tipo: qualche componente che stà "trapassando" )
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.