PDA

View Full Version : Quanto dura un processore in oc?


Nico87
05-12-2003, 19:51
Qualcuno sa + o - quanto durerà un barton 2800+ @3200+ (203*11 v core 1,63 che tiene bene lo stesso con ram di lecca....) in meno del procio a default?

PhoEniX-VooDoo
05-12-2003, 19:57
dipende dalla percentuale di tempo che lo usi al 100% ma sopratutto dalla temeratura d'esercizio. Se è ben raffreddato, imho può durare benissimo come uno mai clockato. Anzi magari anche di più...se ben raffreddato, ripeto ;)

cmq a meno che tu non lo tratti proprio male o ci faccia su test dementi, insomma se verrà usato normalmente e in buone condizioni termiche durerà abbastanza da arrivare al punto in cui funzionerà ma nessuno lo userà per poca potenza.
Considera che ci sono in giro 386-486 e pentium di prima generazione ancora perfettamente funzionanti ;)

quindi non preoccuparti...

byez!

godless
05-12-2003, 20:01
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
dipende dalla percentuale di tempo che lo usi al 100% ma sopratutto dalla temeratura d'esercizio. Se è ben raffreddato, imho può durare benissimo come uno mai clockato. Anzi magari anche di più...se ben raffreddato, ripeto ;)

cmq a meno che tu non lo tratti proprio male o ci faccia su test dementi, insomma se verrà usato normalmente e in buone condizioni termiche durerà abbastanza da arrivare al punto in cui funzionerà ma nessuno lo userà per poca potenza.
Considera che ci sono in giro 386-486 e pentium di prima generazione ancora perfettamente funzionanti ;)

quindi non preoccuparti...

byez!

quoto......lo butterai tu per disperazione alla fine :p

Nico87
05-12-2003, 20:02
be usi a manetta pochissimi...cmq mi deve durare sui 3-4 anni, xkè i miei hanno una mentalità ke nn capisce niente di pc, lo ritengono inutile...infatti di là ho un p 233 ke dopo 4 anni ho mandato in pensione....

jolly_82
05-12-2003, 20:50
premetto che son un novizio in termini di oc (almeno ora lo sono, prima con i vecchi sistemi ero piu aggiornato) me se tieni il bus a 203*11 non vai fuori specifica? non rischi di rovinare gli hard disk?

PhoEniX-VooDoo
05-12-2003, 21:21
Originariamente inviato da jolly_82
premetto che son un novizio in termini di oc (almeno ora lo sono, prima con i vecchi sistemi ero piu aggiornato) me se tieni il bus a 203*11 non vai fuori specifica? non rischi di rovinare gli hard disk?

se ha fixato il PCI a 33Mhz non riscia nulla, altrimenti...so' caxxi! :eek:

bye

M-a-n-u-82
06-12-2003, 08:58
Scusatemi ma approfitto del 3d per chiedere un'info, anzi due:

- La temperatura del mio barton 2500+@3200+ (200*11 vcore 1.650) è di 53gradi dopo un paio di ore di gioco, anche se con il programmino Asus me ne rileva 36gradi. Uso una Volcano 7+ con velocità media.

- Mi servirebbe un programmino x overcloccare la mia asus geppo4 ti 4600... + o - a quanto la posso portare???


Aspetto notizie

Vtec
06-12-2003, 09:40
Originariamente inviato da M-a-n-u-82

- Mi servirebbe un programmino x overcloccare la mia asus geppo4 ti 4600... + o - a quanto la posso portare???




Dipende sempre dal :ciapet: che hai
Ti consiglio di usare nvhardpage o rivatuner, li puoi trovare sul sito guru3d
p.s.
mi raccomando vacci piano ad alzare le frequenze specialmente per le ram!!
fai qualche test col 3dmark di tanto in tanto quando cominci a vedere artefatti FERMATI e facci sapere il risultato

Nico87
06-12-2003, 12:46
bè la scheda mamma è nforce 2 ed ho messo nel bios il fix a 66mhz x l'agp...c'è solo quello...

Gannjunior
06-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
....
Considera che ci sono in giro 386-486 e pentium di prima generazione ancora perfettamente funzionanti ;)

quindi non preoccuparti...

appunto!ma si tratta di intel!!pensa ke possiedo ancora funzionante,tra altri,2 IBM con un 80088 a 4.77mhz....Passiamo dal giorno alla notte tra amd e intel in termini d fragilità.L'effetto capacitivo sui proci AMD è MOOOLTO più accentuato rispetto ad Intel.
.....
Quanto al discorso "dipende da come si utilizza",è il punto cruciale,ed è assai soggettivo.La temperatura è certamente fondamentale,così come il voltaggio d esercizio.

ciauz!

REN88
06-12-2003, 15:36
La temp. max non deve superare MAI i 60 c° e il voltaggio del processore non deve andare oltre l'1.80v o 1,85v!

Nico87
06-12-2003, 16:19
be la temperatura max oscilla tra 50-51° e il v-core è di 1,63 segnati da cpu-z.

fabiodronero
06-12-2003, 16:41
Secondo me dura all' infinito, a meno che non si rompa:
-per cattivo raffreddamento
-per un guasto della MB
-per smontaggio/montaggio errato.

Gannjunior
06-12-2003, 17:41
Originariamente inviato da fabiodronero
Secondo me dura all' infinito, a meno che non si rompa:
-per cattivo raffreddamento
-per un guasto della MB
-per smontaggio/montaggio errato.
ehehehe:p sarebbe bello se fosse come dici tu,peccato ke nn sia così..;)
ciauz!

Nico87
06-12-2003, 19:50
be niente dura all'infinito....cmq nn ci sono parti meccaniche quindi l'usura è molto contenuta in una durata di (spero) una decina d'anni (imho)

Lotar
06-12-2003, 22:45
si anche più di 10 anni, a pc spento poi durano una vita:D
A parte gli scherzi, tu fai le cose x benino e non ti preoccupare, non sono fragili come sembrano. Ciao

Nico87
07-12-2003, 09:41
grazie a tutti delle risposte, allora lo lascio così...

guvodepa
07-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da Gannjunior
appunto!ma si tratta di intel!!pensa ke possiedo ancora funzionante,tra altri,2 IBM con un 80088 a 4.77mhz....Passiamo dal giorno alla notte tra amd e intel in termini d fragilità.L'effetto capacitivo sui proci AMD è MOOOLTO più accentuato rispetto ad Intel.
.....
Quanto al discorso "dipende da come si utilizza",è il punto cruciale,ed è assai soggettivo.La temperatura è certamente fondamentale,così come il voltaggio d esercizio.

ciauz!


non è sempre vero. ilmio amd 350 mhz ha 6 anni e mezzo di vita, ed è stato acesso minimo 4 ore per 365 giorni all'anno
(ultimamente lo stressato un po' tenendollo acceso per tre giorni consecutivi)

ciao

Gannjunior
07-12-2003, 11:22
@Guvodepa
4-5 ore al giorno nn sono molto,e,suppongo nn in full load vero?in ogni caso non in condizioni di OC.è lì ke il problema della durata viene fuori e si fa grande il divario tra intel e amd.Anke senza essere in condizioni d overvolt,ma con freq "fuori specifica" entra in gioco l'effetto capacitivo,tallone d achille d amd...
ciauz!:)

guvodepa
07-12-2003, 11:26
mi dispiace non è full load, ma peggio lo ho usato io!!!

cmq overcloccato 433 mhz.

ciao


ps. funge tuttora

TripleX
07-12-2003, 14:38
Originariamente inviato da Gannjunior
@Guvodepa
4-5 ore al giorno nn sono molto,e,suppongo nn in full load vero?in ogni caso non in condizioni di OC.è lì ke il problema della durata viene fuori e si fa grande il divario tra intel e amd.Anke senza essere in condizioni d overvolt,ma con freq "fuori specifica" entra in gioco l'effetto capacitivo,tallone d achille d amd...
ciauz!:)

ma dove le hai lette ste str@nzate?
:rolleyes:
hai mai sentito parlare di sudden death northwood syndrome....bene sappi che i p4 della seire a e b (400 e 533bus) sono soggetti a rotture e morte inspiegabile anche con lievi aumenti di vcore.....gli xp li puoi maltrattare come vuoi che durano una vita xche' hanno un piu' alto margine di temperatura di rottura...un xp default puo' arrivare a 90gradi di temp e non riportare danni evidenti....il mio sul muletto (duron 1200) lavora da 4 anni a 2,1di vcore e dissi hcc1 e mai un problema e come dall'acquisto oggi tiene i 1400mhz rock solid....i p4 invece integrano il sistema di thermal trottling e cio' li rende piu' sicuri in un certo senso....fatto sta' che gli amd si rovinano progressivamente e solo ad alti vcore che un p4 non reggerebbe un secondo nonostante siano entrambi 0,13 e perdono le capacita' di oc....d'altro canto i p4 non perdono overcloccabilita'....in compenso muoiono spesso e volentieri di botta...
non ti capitera' mai di vedere qualcuno tenere un p4 over 1,8v di vcore con dissi ad aria...anche xche' il max lo raggiungono con vcore piu' bassi....ma amd a 2,0v a 0,13 ne vedo spesso....prova un p4 a 2.0v x un test e ti ricrederai sulla resistenza di amd vs intel....:sofico:

Gannjunior
07-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da TripleX
ma dove le hai lette ste str@nzate?
:rolleyes:

non commento...prima informati e poi parla,prima d definire STRONZATA qualcosa ke nemmeno conosci!quando cito qualcosa è perkè so ciò ke dico.nn è solo qualcosa ke si può apprendere documentandosi un pò,ma qualcosa ke ho visto nel corso degli anni,avendo avuto la possibilità d trovarmi d fronte a una moltitudine d casistiche(ke sono statiticamente attendibili)...

hai mai sentito parlare di sudden death northwood syndrome....bene sappi che i p4 della seire a e b (400 e 533bus) sono soggetti a rotture e morte inspiegabile anche con lievi aumenti di vcore.....
tu citi un caso particolare...t ricordo ke intel ha tirato fuori i primi processori nel '74...e il primo della serie 80086 nel 1979....amd è uscita con il primo k6 nel '96...

gli xp li puoi maltrattare come vuoi che durano una vita xche' hanno un piu' alto margine di temperatura di rottura...un xp default puo' arrivare a 90gradi di temp e non riportare danni evidenti....il mio sul muletto (duron 1200) lavora da 4 anni a 2,1di vcore e dissi hcc1 e mai un problema e come dall'acquisto oggi tiene i 1400mhz rock solid....i p4 invece integrano il sistema di thermal trottling e cio' li rende piu' sicuri in un certo senso....fatto sta' che gli amd si rovinano progressivamente e solo ad alti vcore che un p4 non reggerebbe un secondo nonostante siano entrambi 0,13 e perdono le capacita' di oc....d'altro canto i p4 non perdono overcloccabilita'....in compenso muoiono spesso e volentieri di botta...


il p4 nn lavora bene a vcore a alti perkè nn ha bisogno.tanto ke regge frequenze d 1000 mhz superiori ad amd con voltaggi molto piu bassi,per via del suo processo produttivo.un amd a 3500mhz(e per altro solo qualke raro esemplare) lo puoi tenere per poco tempo,solo sotto azoto,mentre lo vedi "elettromigrare"...In realtà nn si possono paragonare da questo punto d vista,in quanto l'architettura amd raggiunge un generale livello d efficienza superiore ad intel a frequenze inferiori.

non ti capitera' mai di vedere qualcuno tenere un p4 over 1,8v di vcore con dissi ad aria...anche xche' il max lo raggiungono con vcore piu' bassi....ma amd a 2,0v a 0,13 ne vedo spesso....prova un p4 a 2.0v x un test e ti ricrederai sulla resistenza di amd vs intel....:sofico:
allo stesso modo t potrei rispondere dicendoti ke nn vedrai mai amd lavorare a 3.5 ghz(ad oggi)....stiamo parlando d processi produttivi differenti con livelli d efficienza differenti...
e poi...vedere delle signature con amd 0.13 ke lavorano con vcore 2volt,nn significa proprio nulla;per favore!
pe finire,amd è talmente giovane rispetto ad intel,ke prima d dire ke i suoi processori durano una vita in condizioni d OC e vcore elevati,bisogerebbe un momento riflettere.(e questo senza niente togliere alla bontà in sè d amd e al suo impareggiabile rapporto prestazioni-prezzo).
chiudo il mio intervento qua,in quanto sento puzza d flame...

ciao

spedake
07-12-2003, 18:52
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
se ha fixato il PCI a 33Mhz non riscia nulla, altrimenti...so' caxxi! :eek:

bye
mi spieghi come si fanno sti fix maledetti? sono impostazioni del bios? (se è così premetto che la mia mobo non li ha...non fa nemmeno cambiare il moltiplicatore :muro: )

asdasdasdasd
07-12-2003, 21:08
finalmente qualcuno che capisce qualcosa: Gannjunior
il mio vecchio p4 williamette 1,6 ghz ha lavorato per più di 2 anni @ 2200 mhz (24 ore su 24, di cui almeno 4 al giorno in full load)... e senza alcun problema... e stava anche sopra i 60° in estate, dato che i willy sono dei forni e avevo un dissy cooler master silent... l'ho rivenduto x passare a questo.
di amd ne ho visti diversi bruciati, un 1700+ addirittura si è spaccato in 2 senza che nessuno lo toccasse... un 1800+ è defunto da solo senza nemmeno overcloccare.... e un vecchissimo amd k6 200 mhz era instabile fin da nuovo... BAH

^TiGeRShArK^
07-12-2003, 22:01
gannjunior, cmq informati pure tu prima di parlare...
è vero ke il primo procio amd è uscito nel '96 o giù di lì, ma x caso sai qual'era uno dei maggiori produttori di 386 SOTTO LICENZA DI INTEL.... prova un pò ad immaginare.... ERA PROPRIO AMD!
se giri un pò nella ricerca del forum dovresti trovare appunto le foto di un 386 amd abbinato con un coprocessore matematico i387. Se poi vuoi anke io posso garantire sull'affidabilità di quei proci avendo un 386 sx 25 mhz con coprocessore matematico dell'ormai lontano '90 (o '91 nn ricordo d preciso) e t assicuro ke quel procio l'ho spremuto al max fino a quando presi un p100 (quindi ad okkio 5-6 anni dopo) poi è passato di proprietà a mio zio e finalmente l'anno scorso è andato definitivamente in pensione, ma solo xkè è morto l'alimentatore.....
Ovviamente i fenomeni ke nomini tu di morte di proci overclokkati possono avvenire, ma in quel caso il colpevole principale è l'elettromigrazione ke, come ben sai, viene accentuata MOLTO dall'overvolting, ma con un solo overclock a voltaggi di default questo fenomeno non presenta praticamente variazioni rispetto alla situazione di default del procio. E cmq anke con dei forti overvolt la vita del processore dovrebbe superare tranquillamente i 3-4 anni.
Senza rancore :)
byez

spedake
07-12-2003, 22:04
Originariamente inviato da asdasdasdasd
finalmente qualcuno che capisce qualcosa: Gannjunior
il mio vecchio p4 williamette 1,6 ghz ha lavorato per più di 2 anni @ 2200 mhz (24 ore su 24, di cui almeno 4 al giorno in full load)... e senza alcun problema... e stava anche sopra i 60° in estate, dato che i willy sono dei forni e avevo un dissy cooler master silent... l'ho rivenduto x passare a questo.
di amd ne ho visti diversi bruciati, un 1700+ addirittura si è spaccato in 2 senza che nessuno lo toccasse... un 1800+ è defunto da solo senza nemmeno overcloccare.... e un vecchissimo amd k6 200 mhz era instabile fin da nuovo... BAH
la mia esperienza è inversa...ho avuto un k6-2 400 ed ora ho quello in sign del pc2...l'ho OC da pochi giorni ma quando è acceso lo usa mio fratello con il MAME che lo porta sempre al 100% e sembra stabilissimi (vcore 2,4)!! poi ho un xp 2400+ che va da dio, ho provato a fare un bellOC ma purtroppo la mia mobo è bella e cara ma vale poco in OC e mi mandava tutto fuori specifica...ma non era la cpu....chisà forse hai avuto cpu scheggiate...?? poi un'altra cosa che non capisco, ma dov'è la fragilita degli athlon??? io ho montato diverse volte dissi, partendo da zero sugli xp e tutto ok...quando lavoravo in negozio il mio collega era un assassino, montava male i dissi,gli è lo facevo notare e lui invece di smontare e ripetere cercava di raddrizzarli:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: (scusate sono andato fuori traccia:p )

spedake
07-12-2003, 22:09
a proposito mio cugino comprò un 286 i primi mesi del 1992...qualche anno fa lo smontai e sorpresa la cpu era un 286 AMD

asdasdasdasd
07-12-2003, 22:26
[B]chisà forse hai avuto cpu scheggiate...??

no, le cpu che ho avuto erano perfette, ma il 1700+ si è rotto in 2 dopo 1 anno che nessuno apriva il case (e il pc non è stato nemmeno spostato dal suo mobile) e il 1800+ si è fuso per surriscaldamento dovuto alla polvere nel dissy... portandosi dietro mobo e ram. almeno gli intel si downcloccano da soli...

Sibilo
07-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da asdasdasdasd
almeno gli intel si downcloccano da soli...

Davvero? non lo sapevo.... può essere utile finke volete, ma a me nn piacerebbe neanke un po' avere un procio ke fa quello ke pare a lui...

Gannjunior mi puoi parlare brevemente di questi spiacevoli effetti capacitivi ke affliggono gli AMD sotto oc?

spedake
07-12-2003, 23:17
Originariamente inviato da asdasdasdasd
no, le cpu che ho avuto erano perfette, ma il 1700+ si è rotto in 2 dopo 1 anno che nessuno apriva il case (e il pc non è stato nemmeno spostato dal suo mobile) e il 1800+ si è fuso per surriscaldamento dovuto alla polvere nel dissy... portandosi dietro mobo e ram. almeno gli intel si downcloccano da soli...
mah...forse era anche montato male...la settimana scorsa ho sostituito un vecchi dissi orb metal di un mio amico con 1700+ ed ho messo un volcano 10+ sicuramente non il top ma lappato discretamente e + ke adeguato a un 1700+...ti dico che il vecchio dissi era impolverato, con le alette storzellate, la base completamente rigata come se ci avessero passato carta vetrata, ma a vedere i residui della pasta sembrava esserci un buon contatto (non ti dico quanta polvere c'era nella ventola del chipset e sk video...un miracolo che girassero ancora)...ebbene questa cpu ha lavorato un anno tranquillamente!!! cmq se vuoi dire che gli xp sono più delicati e ci vuole un pò + di pazienza....si concordo...