View Full Version : ultime domande su philips 737.....vi prego rispondete
allora volevo sapere........qualche pro e qualche contro di particolare rilievo..............
poi.........sul sito dice che leggge solo i dvd+.........ma è vero?
per la visualizzazione di dvd normali c'è qualche problema?
legge i divx con audio ac3?
in futuro pensate che uscirà un firmware per il supporto ai vorbis?
supporta bene l'uscita 5.1?
fra kiss dp1000 ed il 737 cosa prendereste?
vi prego rispondetemi datemi una mano...........
calcolate che il lettore che comprerò lo dovranno usare anche persone non esperte in oggetti elettronici quindi deve essere molto semplice da usare e non deve dare problemi..............
ci vorrei avvicinare questi diffusori che ne pensate
http://www.videoexpert.cz/dt/?c=9789
philips lx 700
vi prego risp
ToroGuido
05-12-2003, 22:21
Ciao
Anch'io cerco ulteriori specifiche sul Philips.
Per quanto riguarda AC3 non dovrebbe avere problemi (almeno dalle caratteristiche che ho scaricato dal sito della Philips).
Sono abbastanza incerto se acquistare Philips o Loomax (visto che costa molto meno e legge i supp DVD +-).
A presto.
Ciao, ho un amico che ha questo lettore, e dopo l'aggiornamento del firmw. mi ha detto che va tutto bene, legge anche i dvd-.
ToroGuido
07-12-2003, 23:25
Ho deciso.
Al bando le incertezze.
Acquisto il Loomax.
Prossimamente su questo schermo vi terrò aggiornati sulla mia esperienza (e che non siano 99 € buttati).
CIAO:cry:
anch'io ho deciso.................2 ore fa ho ordinato il philips......alle vacanze di natale che torno a casa vi farò sapere come va...........
x toroguido
io ho il loomax prendilo spendi poco e funzia bene ;)
Ragazzi dove si trova questo loomax?!
Uno dei 2... anzi dei 3, tra Philips in oggetto, Loomax in oggetto e Kiss P1000 qualcuno ha uscita separata per i 5.1 canali?!
ho da pochi giorni il 737.......per me è spettacolare e legge tutto!!!!!!!!
199 euro da spendere....ne vale la pena
Ciao
eddy_kleeman
04-01-2004, 15:37
Io e un mio amico abbiamo comprato il philips 737 e : il mio legge i divx e spesso si intoppa, il suo è una mondezza e legge solo il 40% dei film (per stare larghi) in nostro possesso.
La Philips ci ha risposto che è "normale" una lettura a scatti dei divx e addirittura dei dvd, cosa che su un lettore sony in mio possesso dopo migliaia di letture non si è mai verificata.
Mi hanno detto anche che non sono sicuri che possa leggre file .avi e xvid...
Pare che abbiamo buttato via 190 euro a testa.
Che ne pensate?
Gli altri lettori divx si bloccano o leggono perfettamente dall'inizio alla fine? Com'è il kiss?:muro: :muro: :muro:
ToroGuido
06-01-2004, 21:01
Io ho già visto circa una ventina di divx (completi) e circa una decina di DVD da quando l'ho acquistato.
Mi ha dato problemi di lettura a scatti solo su un divx, per il resto
funziona benissimo.
Solo fortuna? Speriamo bene....
Ciao
falcon.eddie
06-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da ToroGuido
Io ho già visto circa una ventina di divx (completi) e circa una decina di DVD da quando l'ho acquistato.
Mi ha dato problemi di lettura a scatti solo su un divx, per il resto
funziona benissimo.
Solo fortuna? Speriamo bene....
Ciao
ha il progressive scan e l'uscita ottica????
Originariamente inviato da Sam82
allora volevo sapere........qualche pro e qualche contro di particolare rilievo..............
poi.........sul sito dice che leggge solo i dvd+.........ma è vero?
per la visualizzazione di dvd normali c'è qualche problema?
legge i divx con audio ac3?
in futuro pensate che uscirà un firmware per il supporto ai vorbis?
supporta bene l'uscita 5.1?
fra kiss dp1000 ed il 737 cosa prendereste?
vi prego rispondetemi datemi una mano...........
calcolate che il lettore che comprerò lo dovranno usare anche persone non esperte in oggetti elettronici quindi deve essere molto semplice da usare e non deve dare problemi..............
ci vorrei avvicinare questi diffusori che ne pensate
http://www.videoexpert.cz/dt/?c=9789
philips lx 700
vi prego risp
1. Legge tranquillamente i DVD-R e DVD-Rw, dice che non è supportato per una questione di politica societaria visto che Philips ha scelto la versione DVD+R
2. Il prossimo firmware lo danno in uscita a gennaio con diverse novità interessanti.
3. Non lo so.
4. Il Philips
5. Dal sito non ci si capisce niente, che lingua é?
Originariamente inviato da ToroGuido
Ciao
Anch'io cerco ulteriori specifiche sul Philips.
Per quanto riguarda AC3 non dovrebbe avere problemi (almeno dalle caratteristiche che ho scaricato dal sito della Philips).
Sono abbastanza incerto se acquistare Philips o Loomax (visto che costa molto meno e legge i supp DVD +-).
A presto.
Lascia stare il Loomax, con il chip Ess le alternative migliori sono Philips (costo circa 199€) con la garanzia di una grande azienda, assistenza capillare, firmware risolutivi oppure lo Yamada (costo circa 140€), meno assistenza, i firmware comunque escono puntualmente.
Comunque i DVD - li legge anche il Philips.
Originariamente inviato da eddy_kleeman
Io e un mio amico abbiamo comprato il philips 737 e : il mio legge i divx e spesso si intoppa, il suo è una mondezza e legge solo il 40% dei film (per stare larghi) in nostro possesso.
La Philips ci ha risposto che è "normale" una lettura a scatti dei divx e addirittura dei dvd, cosa che su un lettore sony in mio possesso dopo migliaia di letture non si è mai verificata.
Mi hanno detto anche che non sono sicuri che possa leggre file .avi e xvid...
Pare che abbiamo buttato via 190 euro a testa.
Che ne pensate?
Gli altri lettori divx si bloccano o leggono perfettamente dall'inizio alla fine? Com'è il kiss?:muro: :muro: :muro:
Mandateli in assistenza, sicuramente non dovreste stare sotto il 90% di divx di buona qualità (io per ora sono al 100%), ovviamente controllate che non siano codificati con qualcosa che non supporta.
Comunque se vi da problemi con i DVD sicuramente problema hardware da mandare in assistenza o sostituire se siete ancora in tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.