View Full Version : Malasanità. Vergogna
>|HaRRyFocKer|
05-12-2003, 18:30
Ragazzi oggi è successa una cosa allucinaante...
Ero a scuola, circa le 12. Ora di inglese. All'improvviso si sentono urli provenire dalla classe in fondo al corridoio. Era un professore che non si era sentito bene. In fretta e in furia si chiama l'ambulanza. Già il fatto che sono arrivati alle 12.20 già mi aveva fatto incazzare. Ma la cosa più bella è quanbdo li vedo arrivare... Senza barella, avevano solo un telo! Lo mettono su questo telo quando uno dei due pittoreschi "paramedici" perde il controllo su un angolo del telo. Il povero professore cade con la testa a terra e come se niente fosse riprendono a portarlo giù.
Alla fine il professore è morto. Probabilmente sarebbe morto lo stesso (si dice infarto), ma chi ci assicura che non sia morto anche per la botta alla testa?
E non finisce qui.
Quella volta ogni tanto che vado in ospedale, sento gli infermieri del pronto soccorso dire: "Pascà pigliatill tu (Pasquale prenditelo tu)". "No Gennà già m'aggio pigliato chill 'e primm (già ho preso quello di prima) e alla fine nessuno dei due mi caga.
Sarà che ER ci ha abituato male ma... Che MERDA! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bananarama
05-12-2003, 18:51
Non per niente i medici non si fidano mai degli altri medici...
Anche io ho provato ben due volte la malasanita', non ci sono parole, o conosci qualche primario (e nemmeno basta...) o povero te!:rolleyes:
Ciao
due parole: che schifo...
eh si purtroppo in molti centri la voglia di lavorare è scarsa triste e guai chi sta male .
sono stato x due anni al policlinico s. matteo di Pavia, posso dire che in generale dal primario all' infermiere ho avuto solo disponibilità e cortesia, la differenza abissale purtroppo lo riscontrata quì al sud (e non è la solita retorica, è la verità).....da assiduo frequentatore del pronto soccorso della mia città x incidenti vari con la moto o con attrezzi da lavoro, posso affermare che è davvero una vergogna.....malato = numero :grrr:
wmaverick
10-01-2004, 17:10
Sabato 10 Gennaio 2004, 17:00
(ANSA)- COMO, 10 GEN - E' morta poche ore dopo una inutile e disperata ricerca di un posto letto in 30 ospedali delle province di Como, Milano, Varese e Lecco. Alla fine il letto e' stato trovato, ma troppo tardi per una donna di 85 anni di Cantu', Maria Antonietta Cappelletti ricoverata per una crisi cardiaca e un'insufficienza renale, sopraggiunte in un quadro clinico gia' grave. Quando l'anziana e' arrivata nell'ospedale di Garbagnate era in coma e non c'era piu' nulla da fare.
E il dott. Sirchia cosa dice???
http://it.news.yahoo.com/040110/2/2lniq.html
hikari84
10-01-2004, 18:45
Se ci penso mi vengono i brividi...
mi auguro di godere sempre di ottima saluta (sgrat sgrat)
>|HaRRyFocKer|
10-01-2004, 18:47
Ma quando lo provi sulla tua pelle è diverso...
Avete rianimato una mia vecchia creatura...
....il monoblocco qui a Padova funzia in maniera leggeremente diversa......:rolleyes:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Se quando muoio succede una cosa del genere per favore vendicatemi :muro:
jumpermax
10-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da wmaverick
Sabato 10 Gennaio 2004, 17:00
(ANSA)- COMO, 10 GEN - E' morta poche ore dopo una inutile e disperata ricerca di un posto letto in 30 ospedali delle province di Como, Milano, Varese e Lecco. Alla fine il letto e' stato trovato, ma troppo tardi per una donna di 85 anni di Cantu', Maria Antonietta Cappelletti ricoverata per una crisi cardiaca e un'insufficienza renale, sopraggiunte in un quadro clinico gia' grave. Quando l'anziana e' arrivata nell'ospedale di Garbagnate era in coma e non c'era piu' nulla da fare.
E il dott. Sirchia cosa dice???
http://it.news.yahoo.com/040110/2/2lniq.html
questa proprio non l'ho capita...
Originariamente inviato da Chester
Se quando muoio succede una cosa del genere per favore vendicatemi :muro:
.....ehi chester :tie:
Originariamente inviato da ally
.....ehi chester :tie:
Mica ho detto che devi morire te :D
Ho detto che quando io moriro' (futuro lontano :D ), se dovesse succedere qualcosa di simile allora sarei grato se qualcuno volesse vendicarmi :D
Originariamente inviato da Chester
Mica ho detto che devi morire te :D
Ho detto che quando io moriro' (futuro lontano :D ), se dovesse succedere qualcosa di simile allora sarei grato se qualcuno volesse vendicarmi :D
...infatti era per rendere mooooolto lontano il tuo futuro ;)
jumpermax
10-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ragazzi oggi è successa una cosa allucinaante...
Ero a scuola, circa le 12. Ora di inglese. All'improvviso si sentono urli provenire dalla classe in fondo al corridoio. Era un professore che non si era sentito bene. In fretta e in furia si chiama l'ambulanza. Già il fatto che sono arrivati alle 12.20 già mi aveva fatto incazzare. Ma la cosa più bella è quanbdo li vedo arrivare... Senza barella, avevano solo un telo! Lo mettono su questo telo quando uno dei due pittoreschi "paramedici" perde il controllo su un angolo del telo. Il povero professore cade con la testa a terra e come se niente fosse riprendono a portarlo giù.
Alla fine il professore è morto. Probabilmente sarebbe morto lo stesso (si dice infarto), ma chi ci assicura che non sia morto anche per la botta alla testa?
E non finisce qui.
Quella volta ogni tanto che vado in ospedale, sento gli infermieri del pronto soccorso dire: "Pascà pigliatill tu (Pasquale prenditelo tu)". "No Gennà già m'aggio pigliato chill 'e primm (già ho preso quello di prima) e alla fine nessuno dei due mi caga.
Sarà che ER ci ha abituato male ma... Che MERDA! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
20 minuti? Nella mia unica espirenza con un'autoambulanza ci hanno messo quaranta minuti buoni. E per fortuna che il ragazzo (che aveva fatto un frontale in bicicletta con una macchina) non ha avuto complicazioni... ora va bene che eravamo fuori città ma cmq a meno di 20km dall'ospedale, su una strada larga e priva di traffico. Noi che casualmente eravamo partiti PROPRIO dall'ospedale ci avevamo messo, senza fare le corse, una 20ina di minuti...
Tetrahydrocannabin
10-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da Chester
Mica ho detto che devi morire te :D
Ho detto che quando io moriro' (futuro lontano :D ), se dovesse succedere qualcosa di simile allora sarei grato se qualcuno volesse vendicarmi :D
io ho promesso a me stesso che se mai dovessi morire per una questione di malasanità tornerò sottoforma di fantasma a tormentare per sempre chi ha causato il fattaccio! poi vediamo come mi si schiodano!!
Originariamente inviato da ally
...infatti era per rendere mooooolto lontano il tuo futuro ;)
Allora grazie ;)
Originariamente inviato da jumpermax
20 minuti? Nella mia unica espirenza con un'autoambulanza ci hanno messo quaranta minuti buoni. E per fortuna che il ragazzo (che aveva fatto un frontale in bicicletta con una macchina) non ha avuto complicazioni... ora va bene che eravamo fuori città ma cmq a meno di 20km dall'ospedale, su una strada larga e priva di traffico. Noi che casualmente eravamo partiti PROPRIO dall'ospedale ci avevamo messo, senza fare le corse, una 20ina di minuti...
non è detto che le ambulanze partano dagli ospedali (da me ad esempio non è così).
cmq io vivo vicino alle caserme del 118/pompieri e noto da parte di questi ultimi una prontezza veramente lodevole. della serie: suona la sirena e dopo neanche 1 minuto vedo il pompiere che si sta già precipitanto in caserma per salire sul camion!
l'episodio riportato all'inizio del thread è veramente vergognoso, così come altre testimonianze. tra l'altro quelli che lavorano (il discorso ovviamente non vale per i volontari) come autisti ambulanze/personale di pronto soccorso prendono i loro bei soldini :rolleyes: sapere che se la prendono comoda è veramente desolante
Con la sanità, purtroppo, ho avuto a che fare molte volte.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio come in ogni cosa, ho conosciuto persone estremamente profesisonali ed altrettante teste di cazzo, qualche esempio?
Ho aspettato 4 giorni in ospedale per fare una radiografia. Ero ricoverato, erano gia due settimane che stavo dentro, mancava sta cavolo di radiografia da visionare per mandarmi via, 4 giorni persi.
Nell'ambulanza che mi ha portaot a casa dopo il ricovero (ed operazione) la barella era rotta e non si bloccavan le ruote, mi han preos di peso e sbattuto tre volte la gamba (ho tutt'or aun fissatore esterno).
Continuavan a farmi prove di emocromo ogni mattina perchè ero bianco di carnagione nonostante avessi gia perso diverso sangue causa intervento (senza reintegrazione dell'autologa) e nonostante abbia più volte ribadito che sono bianco di mio. Son partito con 16.1 di emocromo, son rivato a 9.1 pd ogni mattina un cazzo di dottore diverso che non capiva una sega, oppure lo studente di turno, mi rifacevan fare sto cazzo di emocromo.
In sala operatoria c'erano le zanzare e non si trovava l'apparecchio che fa le radiografie tridimensionali o robe del genere. Risultato mi han fatto l'operazione 45 minuti dopo l'anestesia :/
bla bla...ne ho altre, pure su un incidente di qualche anno fa però palla scrivere.
wmaverick
10-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da jumpermax
questa proprio non l'ho capita...
Una tragica fatalità, risponderà alla stampa il dott. Sirchia impegnato a modificare l'ordinanza sui cani feroci...il responsabile sarà punito...
solo che qui di responsabili ce ne sono più di trenta...
E noi paghiamo....
:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da wmaverick
Sabato 10 Gennaio 2004, 17:00
(ANSA)- COMO, 10 GEN - E' morta poche ore dopo una inutile e disperata ricerca di un posto letto in 30 ospedali delle province di Como, Milano, Varese e Lecco. Alla fine il letto e' stato trovato, ma troppo tardi per una donna di 85 anni di Cantu', Maria Antonietta Cappelletti ricoverata per una crisi cardiaca e un'insufficienza renale, sopraggiunte in un quadro clinico gia' grave. Quando l'anziana e' arrivata nell'ospedale di Garbagnate era in coma e non c'era piu' nulla da fare.
E il dott. Sirchia cosa dice???
http://it.news.yahoo.com/040110/2/2lniq.html
Tanto per strumentalizzare.....:( :( :(
Pultroppo queste sono cose che capitano molto raramente anche nei sistemi sanitari migliori del mondo.
Secondo me questi avvenimenti quando accadono così raramente come accadono in Italia non determinano la sanità come malasanità. La malasanità è causata da molti altri fattori che la gente percepisce molto più spesso.
per fortuna io abito a bolzano e queste cose (merito della mentalità tedesca) non capitano...mio zio mesi fa ha avuto un aneurisma cerebrale, sono corsi subito hanno capito subito che aveva l'hanno caricato portato in ospedale ed eseguito immediatamente una tac e successivamente operato subito la mattina successiva perchè si stabilizzasse...purtroppo era già entrato in coma di suo, ma si stà riprendendo alla grande ora, tutto grazie al lavoro svolto sempre con estrema professionalità e garbo del S.Maurizio di Bolzano
dato che ci sono ringrazio tutti quelli che gli hanno consentito ( e gli consentiranno) di riprendere una vita normale :)
che dire anche mia cugina se ne andata per malasanità, purtroppo nel nostro paese abbiamo anche queste cose, per fortuna non è sempre così
wmaverick
11-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da Digitos
Tanto per strumentalizzare.....:( :( :(
Pultroppo queste sono cose che capitano molto raramente anche nei sistemi sanitari migliori del mondo.
Secondo me questi avvenimenti quando accadono così raramente come accadono in Italia non determinano la sanità come malasanità. La malasanità è causata da molti altri fattori che la gente percepisce molto più spesso.
Non capisco come mai la maggior parte dei nostri politici, i calciatori e il mondo dello spettacolo...etc.... quando hanno qualche grossa magagna vedi l'ex senatore Agnelli vanno a curarsi all'estero...
Ci sarà un motivo o no???
Potrebbero venire qui da me nel mio paese, dicono che sia superattrezzato....:( :( :(
jumpermax
11-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da wmaverick
Una tragica fatalità, risponderà alla stampa il dott. Sirchia impegnato a modificare l'ordinanza sui cani feroci...il responsabile sarà punito...
solo che qui di responsabili ce ne sono più di trenta...
E noi paghiamo....
:mad: :mad: :mad:
guarda continuo a non capire. A me la vicenda mi sa di solita speculazione giornalistica. E' stata ricoverata al pronto soccorso, non avevano posto in reparto e dato che non era gravissima hanno chiamato gli altri ospedali per sapere se posto ne avevano. La paziente si è aggravata dopo a quanto detto da loro. Ora i casi sono 2: o hanno sottovalutato le sue condizioni oppure è peggiorata di colpo in ogni caso dipingere la cose come se l'ambulanza avesse fatto il giro di mezza regione in cerca di un posto mi sembra ridicolo.
E a proposito di pagare ogni letto in più in ospedale LO PAGHI. Il fatto che sia lo stato a pagare non vuol dire che non siano soldi nostri. Quindi prima di mettere 50 letti dove ne bastano 10 (anche perché poi insomma non è un problema di letti ma di personale) è il caso di pensarci.
Per la vicenda Agnelli: è andato negli USA quando ormai di possibilità qua gliene davano poche, cosa che credo chiunque farebbe se ne avesse la possibilità (non andare negli USA ma provare qualsiasi strada) Se comunque sono gli USA per te il modello sanitario da proporre se ne può parlare...
wmaverick
11-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da jumpermax
guarda continuo a non capire. A me la vicenda mi sa di solita speculazione giornalistica. E' stata ricoverata al pronto soccorso, non avevano posto in reparto e dato che non era gravissima hanno chiamato gli altri ospedali per sapere se posto ne avevano. La paziente si è aggravata dopo a quanto detto da loro. Ora i casi sono 2: o hanno sottovalutato le sue condizioni oppure è peggiorata di colpo in ogni caso dipingere la cose come se l'ambulanza avesse fatto il giro di mezza regione in cerca di un posto mi sembra ridicolo.
E a proposito di pagare ogni letto in più in ospedale LO PAGHI. Il fatto che sia lo stato a pagare non vuol dire che non siano soldi nostri. Quindi prima di mettere 50 letti dove ne bastano 10 (anche perché poi insomma non è un problema di letti ma di personale) è il caso di pensarci.
Per la vicenda Agnelli: è andato negli USA quando ormai di possibilità qua gliene davano poche, cosa che credo chiunque farebbe se ne avesse la possibilità (non andare negli USA ma provare qualsiasi strada) Se comunque sono gli USA per te il modello sanitario da proporre se ne può parlare...
Vorrei proprio vedere se fosse capitato a te...
jumpermax
11-01-2004, 15:00
Originariamente inviato da wmaverick
Vorrei proprio vedere se fosse capitato a te...
se fosse capitato a me sarei incazzato come una pantera. Ma le mie valutazioni sarebbero falsate dal mio coinvolgimento emotivo.
La logica in realtà non è così complicata: le asl hanno tot risorse finanziare e devono con queste erogare il miglior servizio possibile. Se metti 10 posti letti in più devi rinunciare a qualcos'altro, che ci siano dei periodi in cui i reparti sono pieni non mi sembra qualcosa di scandaloso, anzi. La valutazione non si fa speculando su 2 o 3 casi come questi ma valutando la situazione nel complesso, quanto il reparto è pieno durante l'anno quante sono le spese per singolo malato ecc ecc. Ora ribadisco in tutto questo il ministero della sanità cosa centra?
wmaverick
11-01-2004, 21:51
Domenica 11 Gennaio 2004, 21:09
La Sorella Di Tremonti Denuncia Caso Di Malasanita'.
(AGI) - Milano, 11 gen. - Angiola Tremonti, sorella del ministro dell’Economia, ha denunciato alla stampa il fatto che ad un suo amico colpito da ictus sia stato concesso il ricovero solo quando lei stessa si è decisa a far valere la sua eminente parentela. La signora Tremonti ha raccontato che il 29 ottobre scorso questo suo amico, consigliere comunale a Cantù, nel bel mezzo di un consiglio comunale venne colpito da ictus. Dopo la Tac, i medici del pronto soccorso cercarono di trovare per l’uomo una sistemazione negli ospedali vicini, ma tra Como, Varese e Lecco, nessuno diede la disponibilità di un posto letto. A quel punto la moglie dell’uomo chiese ad Angiola Tremonti di far valere il suo nome. “Tremavo dentro”, ha raccontato la signora Tremonti, al pensiero di dire “sono la sorella di...”, ma visto che si trattava di vita o di morte... L’amico è stato ricoverato, e si sta riprendendo. Ma ora - dice la signora - “basta con i privilegi, contino le persone e non i nomi che portano”.
http://it.news.yahoo.com/040111/203/2lp1k.html
Purtroppo questi casi di MALASANITA' sono all'ordine del giorno...
E' che la maggior parte della gente non ha la forza di reagire e di lottare contro queste prepotenze...
ShadowThrone
11-01-2004, 21:59
mia madre lavora all'ospedale...
me ne racconta certa :rolleyes:
Considerando l'età media dei frequentatori di questo forum immagino che pochi l'abbiano visto (se non addirittura mai neanche sentito) ma consiglio, sebbene potrebbe essere difficile reperirlo, di cercare e vedere "Bisturi - La Mafia Bianca". Non c'entra molto con le cronache giornaliere di malasanità e si tratta di un film dell'ormai preistorico 1973 ma è veramente splendido nella sua allucinante verità che, si spera solo raramente, si cela dietro il mondo dei signori della sanità (e non parlo di politici).
wmaverick
11-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da PinHead
Considerando l'età media dei frequentatori di questo forum immagino che pochi l'abbiano visto (se non addirittura mai neanche sentito) ma consiglio, sebbene potrebbe essere difficile reperirlo, di cercare e vedere "Bisturi - La Mafia Bianca". Non c'entra molto con le cronache giornaliere di malasanità e si tratta di un film dell'ormai preistorico 1973 ma è veramente splendido nella sua allucinante verità che, si spera solo raramente, si cela dietro il mondo dei signori della sanità (e non parlo di politici).
Hai pienamente ragione...concordo al 100%...
wmaverick
20-01-2004, 01:39
Scambio vetrini,operano donna sana.
ANSA) BARI,19 GEN- Una 40enne a Bari ha subito l'asportazione di parte di un seno. Ma non aveva il cancro. E tutto per un presunto scambio di campioni istologici.Sulla vicenda, avvenuta diversi mesi fa all'ospedale San Paolo, e' stata aperta dal tribunale barese un'indagine che mira ad accertare chi ha compiuto e dove si e' verificato lo scambio di tessuti: se nella sala operatoria in cui la paziente si trovava per l'intervento o nel laboratorio in cui furono compiute le analisi.
http://it.news.yahoo.com/040119/2/2m55h.html
Sabato 10 Gennaio 2004, 17:00
(ANSA)- COMO, 10 GEN - E' morta poche ore dopo una inutile e disperata ricerca di un posto letto in 30 ospedali delle province di Como, Milano, Varese e Lecco. Alla fine il letto e' stato trovato, ma troppo tardi per una donna di 85 anni di Cantu', Maria Antonietta Cappelletti ricoverata per una crisi cardiaca e un'insufficienza renale, sopraggiunte in un quadro clinico gia' grave. Quando l'anziana e' arrivata nell'ospedale di Garbagnate era in coma e non c'era piu' nulla da fare.
E il dott. Sirchia cosa dice???
http://it.news.yahoo.com/040110/2/2lniq.html
Domenica 11 Gennaio 2004, 21:09
La Sorella Di Tremonti Denuncia Caso Di Malasanita'.
(AGI) - Milano, 11 gen. - Angiola Tremonti, sorella del ministro dell’Economia, ha denunciato alla stampa il fatto che ad un suo amico colpito da ictus sia stato concesso il ricovero solo quando lei stessa si è decisa a far valere la sua eminente parentela. La signora Tremonti ha raccontato che il 29 ottobre scorso questo suo amico, consigliere comunale a Cantù, nel bel mezzo di un consiglio comunale venne colpito da ictus. Dopo la Tac, i medici del pronto soccorso cercarono di trovare per l’uomo una sistemazione negli ospedali vicini, ma tra Como, Varese e Lecco, nessuno diede la disponibilità di un posto letto. A quel punto la moglie dell’uomo chiese ad Angiola Tremonti di far valere il suo nome. “Tremavo dentro”, ha raccontato la signora Tremonti, al pensiero di dire “sono la sorella di...”, ma visto che si trattava di vita o di morte... L’amico è stato ricoverato, e si sta riprendendo. Ma ora - dice la signora - “basta con i privilegi, contino le persone e non i nomi che portano”.
http://it.news.yahoo.com/040111/203/2lp1k.html
A dispetto di quanto avete capito questi non sono casi di malasanità, ma il risultato delle riforme demolitive del Governo Formigoni in Lombardia che, in futuro, il Governo Centrale prevede di allargare all'intera nazione.
In Lombardia, da diverso tempo si persegue una politica che stà divenendo sempre più assurda.
Per ridurre i costi ed aumentare i profitti del Sistema Sanitario, all'inizio si è puntato sull'accorpamento degli istituti Ospedalieri e poi sul taglio del numero dei posti letto, soprattutto là dove questi creavano passivo.
A questo negli ultimi tempi si aggiunge l'aver dato in appalto divisioni ospedaliere a privati .
Già oggi i centri analisi convenzionati per sopravvivere devono evitare di superare il tetto di spesa.
Tale normativa verrà presto estesa all'intero servizio sanitario regionale con ovvi disagi per i cittadini che saranno costretti a tirare fuori i soldi di tasca propria se le prestazioni che richiedono verranno giudicate non utili.
A stabilirne l'utilità o meno sarà un funzionario della ragioneria del ministero dell'economia.
Molto altro ci sarebbe che i giornali e politici di qualsiasi fazione evitano accuratamente di far sapere al cittadino.
Per il resto il sevizio sanitario specialmente a Milano ed interland è efficiente.
Non va dimenticato che moltissimi cittadini di altre regioni si sono recati in Lombardia per farsi curare e a questi non sono seguiti tutti i rimborsi delle loro ASL di provenienza, causando così un danno economico alla regione Lombardia.
Di conseguenza si prevede che d' ora in poi i cittadini di altre regioni, che vogliano usufruire dei servizi Lombardi , prima paghino e poi richiedano il rimborso de possibile alle loro ASL.
In futuro per l'intero sistema sanitario Nazionale ci si sposterà verso una sanità sempre più a pagamento e per chi lo desidererà ci saranno le assicurazioni come in USA.
Viva l'Italia!
FA.Picard
20-01-2004, 08:45
Io ho perso un nonno ed un fratello gemello alla nascita per la malasanità...
Meglio che non commento.
wmaverick
20-01-2004, 16:33
Entra in ospedale per un banale intervento chirurgico: è morta
Mestre.
E' morta dopo una settimana di coma e i familiari hanno chiesto l'intervento dell'autorità giudiziaria. E così la Procura veneziana ha aperto una inchiesta sul caso di Rita B., una donna di 55 anni, che era entrata sana come un pesce in Ostetricia e Ginecologia dell'Umberto I per sottoporsi ad un intervento chirurgico molto semplice. Rita B. è morta dopo una settimana in Rianimazione, dove è stato fatto l'impossibile per salvarle la vita. L'autopsia ha stabilito che la morte della donna è stata provocata da una embolia causata dal distacco di un trombo partito da una gamba. Il magistrato vuol stabilire attraverso l'inchiesta se i medici di Ostetricia e Ginecologia abbiano commesso qualche errore nel corso dell'intervento dal momento che alla paziente non erano stati somministrati farmaci anti trombosi. In ogni caso sembra che si tratti di un caso rarissimo, questo di una morte intra-operatoria, cioè durante un intervento chirurgico, in una persona che tra l'altro non sembrava aver mai accusato alcun dolore alle gambe, sintomo di una possibile sofferenza circolatoria. I familiari hanno autorizzato l'espianto degli organi di Rita B. e adesso si attende l'invio da parte delle Procura degli avvisi di garanzia ai due chirurghi di Ostetricia e Ginecologia che hanno effettuato l'intervento.
http://www.ilgazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=1706613&Luogo=Venezia&Data=2004-1-20&Pagina=1
Entra in ospedale per un banale intervento chirurgico: è morta
Queste sono situazioni ordinarie.
Si tratta solo di un accertamento di responsabilità che nel 99% dei casi si risolve solo in nulla.
Non potete pensare che la medicina sia matematica.
Esistono un infinità di variabili che possono concorrere anche in un intervento in elezione.
Prima di qualsiasi atto medico, un paziente viene preparato e gli viene fatto firmare un documento di consenso informato;
questo documento, che và firmato anche prima di una semplice radiografia , informa il pz della procedura e dei rischi in cui andrà in contro.
Inseguito sarà l'anestesista che certificherà l'idoneità della paziente all'intervento.
Nonostante tutto questo procedimento si può incorrere in situazioni impreviste che non erano state individuate neppure attraverso l'indagine diagnostica strumentale.
Ricordatevi che il medico non è DIO e che il medico mette le mani là dove prima le aveva infilate solo Dio.
Ogni essere umano è diverso dall'altro e, suppur si è cercato di standardizzare le situazioni in cui si può incorrere, ogni caso è a sè.
Tutti poi a cose fate possiamo dire" se ci fossi stato io, avrei agito così" , ma noi non eravamo lì; l'unica cosa che và fatta è quella di chiedere l'intervento di un medico legale che organizzi uno studio per accertare i fatti in modo dà prevenire il ripresentarsi di un tale evento.
In questo caso possibile che non sia stata fatta una diagnosi vascolare e che come sempre non sia stata instaurata una terapia Eparinica.
Non posso e non riesco a crederlo.
La televisione vi ha dato una visione distorta della medicina moderna.
wmaverick
27-02-2004, 13:53
(ANSA) - CATANZARO, 27 FEB - E' in corso un'operazione dei carabinieri per il sequestro dell'ospedale Pugliese di Catanzaro. Il sequestro su decreto del pm de Magistris motivato, sulla base di indagini svolte dai Nas, da 'gravi carenze igienico-sanitario della struttura ospedaliera e delle parti tecnologiche che la compongono', ritenute 'in stato di abbandono, con impianti elettrici fatiscenti e pericolo di incendi e di esplosioni per la presenza di bombole d'ossigeno'.
e noi paghiamo, paghiamo...paghiamo sempre, mentre chi può si va a curare all'estero..... :mad: :mad: :mad:
http://it.news.yahoo.com/040227/2/2obs8.html
Originariamente inviato da ally
....il monoblocco qui a Padova funzia in maniera leggeremente diversa......:rolleyes:
In effetti non ci si può lamentare.......
Anche se ho avuto solo un'occasione per sperimentare
"aumentari i guadagni del sistema sanitario"? Che idiozia... il sistema sanitario italiano è un buco nero di soldi statali, se si fanno riforme e si tagliano soldi è solo perchè così non si può andare avanti. Squallida propaganda elettorale fatta sull'ignoranza della gente...
Ammettendo che non ci sia dubbio sul fatto che al Nord le cose funzionano sicuramente meglio
posso cmq affermare che l'azienda ospedaliera di Brindisi è abbastanza efficente, ed è una cosa che ho potuto constatare di persona.
Penso che la situazione sia aiutata dalla presenza di cliniche private che contribuiscono a distibuire omogeneamente i pazienti, evitando di concentrarli in un'unica azienda ospedaliera, mandandola in crisi con il sovraffolamento
Ma sai, tanto dall'esterno tutto pare facile e fa sempre comodo qualche scandaletto per il popolo...
Con tutto il rispetto per chi soffre per queste situazioni, che è chiaro che non dovrebbero esistere, ma gridare alla "mala sanità" oramai è uno sport...
Tanto per dire, dal primo post, "ambulanza arriva dopo 20 minuti" --> malasanità. Accidenti, ma se magari c'è traffico è colpa dell'ospedale?
Originariamente inviato da gpc
Ma sai, tanto dall'esterno tutto pare facile e fa sempre comodo qualche scandaletto per il popolo...
Con tutto il rispetto per chi soffre per queste situazioni, che è chiaro che non dovrebbero esistere, ma gridare alla "mala sanità" oramai è uno sport...
Tanto per dire, dal primo post, "ambulanza arriva dopo 20 minuti" --> malasanità. Accidenti, ma se magari c'è traffico è colpa dell'ospedale?
Beh l'ambulanza non può volare, certo, però la malasanità è dovuta alla disorganizzazione degli ospedali.
Ok quella è alla carenza di fondi e di strutture.
Ma quando sento di infermieri che se ne fregano dei pazienti e li lasciano a loro stessi, allora è lecito parlare di malasanità....
ironmanu
27-02-2004, 14:54
comunque come al solito la situazione al sud è csandalosa e sapete poi come va a finire:un sacco di gente viene a curarsi al nord (molti qui in veneto) ma poi la regione nn paga e paghiamo sempre noi (+di una tesimonianza di infermieri professionali).
poi caxxo striscia fa vedere tutte quelle strutture che avete giu' e che nn sono usate:DOVETE SPACCARE IL CULO AI VOSTRI DIRETTORI SANITARI REGIONALI E DELLE SINGOLE UNITA' OSPEDALIERE!!!!!!!!
a parte questo la sanita' pubblica è intaccata da un sacco di STATALI che nn fanno un caxxo (vedi infermiere che spesso rispondono male e scocciate se glielo fai notare) tanto a fine mese prendi comunque lo stipendio e nessuno ti schioda + dal tuo cuccio!Provassero a lavorare per un privato!!!!:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Marlene610
27-02-2004, 15:35
:eek: :eekk: :nono: :what: :confused: :sbavvv: okkozzio..... ma è vero? mmmzzzz.... aiuto! qui da noi sono mega profeshional invece...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.