View Full Version : Analisi Opteron 848, server a 4 vie
Redazione di Hardware Upg
05-12-2003, 14:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11378.html
Pubblicati interessanti benchmark di un sistema AMD Opteron a 4 vie, con processori 848 operanti a 2,2 Ghz di clock. Confronto con Xeon DP e Opteron a 2 vie
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
05-12-2003, 14:18
Lo Xeon si piglia una sonora batosta dall'Opteron.
Anche se nelle prove hanno unato lo Xeon 3.06 invece del 3.2Ghz non sarebbe cambiato nulla, il divario nelle prestazioni è enorme.
sigmasirio
05-12-2003, 14:22
Ma questa immagine non era già comparsa come falso (fotomontaggio)almeno un'annetto fa???
Sono d'accordo..... l'opteron è davvero un prodotto competitivo sotto tutti gli aspetti......ed è pure flessibile.....
Originariamente inviato da sigmasirio
Ma questa immagine non era già comparsa come falso (fotomontaggio)almeno un'annetto fa???
E' vero!Ricordo quella scheda madre presunto fake,sara' stato tra aprile/maggio del 2002.Allora esiste veramente!
:eek:
veramente strana come forma,in confronto alla recente Tyan per 4 processori.
Infatti di quella scheda sulla recensione non c'è traccia...
lucasantu
05-12-2003, 15:19
x overclock80
dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
leoneazzurro
05-12-2003, 15:26
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80
dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
Possibile, però Opteron e Xeon sono comparabili come prezzo, mentre l'Itanium è parecchio più costoso (quando Intel non lo regala).
Itanium è molto forte nel calcolo fp, e per gli ambiti dove serve quel tipo di potenza potrebbe essere la soluzione ideale, ma per la maggior parte dei compiti l'Opteron ha un vantaggio prezzo/prestazioni irraggiungibile.
asterix3
05-12-2003, 15:35
infatti ora usciranno i nuovi xenon con core prescot sse3 e 800 mhz di bus allora si puo' fare il confronto anche se non credo che raggiungano gli opteron in tutti i campi (è facile paragonare una architettura vecchia con una appena uscita )ciao
Originariamente inviato da asterix3
infatti ora usciranno i nuovi xenon con core prescot sse3 e 800 mhz di bus allora si puo' fare il confronto anche se non credo che raggiungano gli opteron in tutti i campi (è facile paragonare una architettura vecchia con una appena uscita )ciao
Ehm...Xeon...
Comunque se non li confrontiamo con Xeon con cosa li confrontiamo ? Da notare che sono stati confrontati entrambi a 32 bit...
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80
dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
Ad essere pignoli, non si potrebbe fare neppure un confronto diretto con l'Itanium, sia per il divario di prezzo (come è già stato fatto notare) e anche perché quest'ultimo ha un parco software ridotto rispetto al primo.
Inoltre se credi che i 64 bit siano i soli vantaggi dell'Opteron, prova a rivederti i test ApacheBench (http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000279). Anche a 32 bit, senza NUMA, c'è un buon distacco con lo Xeon 3.06 (6921 contro 4882 req/s, per 10 connessioni concorrenti, oppure 5976 contro 5118 per 100 connessioni).
Anche ipotizzando che le prestazioni per lo Xeon salgano linearmente con l'aumentare del clock, avresti sempre l'Opteron in vantaggio (6921 contro 5105, oppure 5976 contro 5352).
Ammesso di utilizzare il NUMA anche a 32 bit, il divario aumenterebbe ancora.
Per quanto riguarda gli altri test, c'è da dire che molti altri (se non tutti) sono stati eseguiti in modalità 32 bit e spesse senza il supporto NUMA.
Originariamente inviato da sinadex
cos'è il NUMA?
Non-Uniform Memory Access.
Fin'ora nei PC che noi conosciamo la memoria RAM è sempre stata vista (più o meno) come un unico bloco di memoria con un indirizzamento lineare.
Con l'avvento dei processori Opteron, dato che ogni processore ha la un proprio blocco di memoria con il proprio indirizzamento fisico.
Il sistema NUMA serve (nei confronti dei processi) innanzitutto a rendere univoco l'indirizzamento (immagino rendendo contigui i vari blocchi di memoria, ad esempio), inoltre serve soprattutto a fare in modo che i dati in lavorazione ad un processore si trovino nella memoria fisica direttamente collegata allo stesso, per evitare gli accessi incrociati agli altri processori.
È evidente che questa seconda funzione è eseguita dal sistema operativo.
Gatz1980
05-12-2003, 17:02
Originariamente inviato da sinadex
cos'è il NUMA?
NonUniform Memory Access
Un tipo di architettura a mem condivisa nella quale ogni processore dispone di una fetta di memoria dedicata accessibile localmente (senza una rete di interconnesione globale).
Alla luce di questi risultati non so ancora come Intel faccia ancora ad esistere :confused:
tratto da dinoxpc:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6412&What=News
"Secondo Bloomberg, i sistemi server basati su CPU AMD Opteron venduti nel terzo trimestre 2003 sono circa il doppio di quelli basati su CPU Intel Itanium. In pratica su circa 15000 sistemi server, 10746 sono Opteron e 4957 Itanium.
Questo fatto è un motivo di grosso orgoglio per AMD tanto che il chip è stato immesso sul mercato solo nella primavera scorsa. Vi ricordiamo che queste CPU sono utilizzate da venditori di prima linea come Sun ed IBM ma non ancora da HP e DELL.
Durante l'evento nel quale furono annunciati questi processori, un portavoce AMD aveva pronosticato che per la fine dell'anno la famiglia AMD X86-64 avrebbe venduto meglio di quanto non sia mai riuscito a fare il processore Itanium"
Mi sembrano buoni risultati per AMD!
io dico invece che l'opteron DEBBA essere confrontato sia con lo Xeon che con l'Itanium, in quanto si configura come alternativa nei campi di entrambi questi due. Cosa cambia se uno è a 32 e l'altro a 64? Credo che un acquirente voglia confrontare le prestazioni di uno strumento indipendentemente dall'architettura di questo. E' come dire che non si possa confrontare una macchina diesel con una benzina. Io come acquirente conoscendo le differenze a livello di meccanica e di motore termico voglio sapere sulla strada come si comportano e scegliere quello più conveniente.
Così per quello che deve fare e soprattutto per la sua enorme versatilità l'opteron è a mio avviso già un progetto vincente.
e i confronti sono tutti a 32 bit :eek:
...:eek:
teoprimo
05-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80
dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
sempre costruttivo nei tuoi commenti...
:rolleyes:
---------------
Bella per AMD, speriamo che riesca a bastonare Intel per un bel pò di tempo...così magari si ricordano del centrino(a mio avviso un ottimo processore)e smettono di correre ai Mhz:D
Concordo con te che Amd deve bastonare Intel ma non per farla migliorare........ ma per ANNIENTARLA :D :D :D
[QUOTE]Originariamente inviato da STICK
...In pratica su circa 15000 sistemi server, 10746 sono Opteron e 4957 Itanium.
eEse non ricordo male ben 4000 itanium:eek: sono stati usati per costruire un supercomputer della IBM!
Meditate e giudicate:O
Scusami tanto ma dal nick dovresti avere quasi 32anni
Ma i tuoi ti sembrano commenti sensati mi sembrano adatti ad un bambino delle elementari??? :)
"Deve annientare intel ...non so come intel faccia ancora ad esistere....."
Cioe' guarda che intel ed AMD sono due aziende non due fazioni di guerriglieri in lotta per una mandria di cammelli:D
E se mai intel sparisse (cosa per il momento non solo impossibile ma neanche ipotizzabile) non ti credere che AMD continuerebbe a venderci i suoi ottimi processori a prezzi bassi.
La concorrenza e' indispensabile.
E nota che io non e' che "tifo" intel anche perche' visto che non sono due squadre c'e' poco da tifare anzi dico di piu' utilizzo AMD visto che al momento attuale ha i migliori rapporti prezzo prestazioni ma....
Giusto per chiarire un concettino INTEL e' talmente piu' grossa di AMD che se non la acquisisce (terra terra non se la compra) e' solo perche' altrimenti l'antitrust gli segherebbe le gambe.
Ciao
Tutto quello che dici e' cosa risaputa, era una provocazione la mia,ma non ci posso fare niente che lo si voglia ammettere o no Intel ha utilizzato sempre una politica monopolista schiacciando ottime aziende come AMD.
^TiGeRShArK^
06-12-2003, 19:26
INTEL si meriterebbe di perdere tanto ma tanto di quello share di mercato x le sole ke ha mollato finora ai suoi clienti .....
(cesseron, P4 willy....)
pekkato ke ciò non avviene e ancora ci troviamo in una situazione praticamente di monopolio, in cui AMD riskia tantissimo perkè sa ke basta un minimo errore e sarà letteralmente spazzata via da INTEL...
Concordo con te finalmente qualcuno che mi da ragione.
dimenticavo 72 non sta per la mia data di nascita :Prrr:
dragunov
08-12-2003, 07:37
Si si è quella del finto fotomantaggio!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.