View Full Version : Vibrazioni hdd: dannose?
radaneus
05-12-2003, 11:41
Ho due hdd IBM che svolgono egregiamente il loro lavoro, sono silenziosi e non mi hanno mai dato problemi. Però noto che, toccando il case con una mano, si sentono abbastanza vibrazioni.
Immagino che anche le ventole abbiano la loro parte di responsabilità, ma vorrei sapere se le vibrazioni possono essere dannose per gli hdd e gli altri componenti.
Esiste un modo per capire più o meno se sono eccessive?
Cambio case e me ne compro uno in alluminio con le sospensioni?
:D
Il servizio tecnico di ibm italia al quale mi ero rivolto per il primo problema con i miei HDD ibm paventava appunto che i 2 HDD potessero generare vibrazione che che se entravano in risonanza potevano causare contatti fra testina e piatti generando cosi bad sector.
Le vibrazioni, se consistenti possono creare problemi
La questione delle testine ritengo che sia più in termini di allontanamento delle testine stesse, con conseguente corruzione dei dati o ondirizzi, più che di contatto fisico
Il contatto fisico provoca danni irrimediabili e la perdita del disco e della testina ;)
ninja 73
05-12-2003, 23:39
Ciao a tutti.
Per ridurre le vibrazioni prodotte dalle ventole puoi provare qualke piccolo accorgimento, come inserire un piccolo spessore in gomma tra il cabinet e la ventola nei 4 punti di fissaggio (i quattro buki con cui ancori la ventola al case). La gomma ha lo scopo di assorbire in parte le vibrazioni, rendendo anke + silenzioso il pc. Le possibilità sono varie: rondelline in gomma (se sai dove reperirle), ritagli di gomma utilizzata come "feltrini" per le sedie (costa poco ed è facile da reperire, ricordati di praticare un foro centrale x far passare la vite),ecc...
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di inserire gli hdd nei vani da 5,25", mediante l'uso di adattatori in plastica (ke possono aiutare in parte ad assorbire le vibrazioni) o, meglio, di cassetti con ventole per il raffreddamento (ne vendono di diverse marche, ma hanno il diffetto di essere costosi) ke contribuisce ad allungare la vita dell'elettronica dell'unità.
Spero ke i miei consigli possano tornarti utili.
Ninja
radaneus
07-12-2003, 19:24
Grazie, non ho problemi di bad sector o malfunzionamenti, gli hdd funzionano perfettamente, penso che cambierò case (ho un vero cess..) e cercherò di isolarlo meglio. Ho visto i cassettini per gli hdd, peccato per i 50 euro cadauno.....:cry: meglio il fai da te!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.