View Full Version : driver nvidia
ciao, ieri ho installato la suse 9
vorrei sapere se per una scheda geforce 2 basta installare i driver che si trovano qui http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_1.0-4496
o se è necessario installare i driver opengl come riportato qui http://www.tldp.org/HOWTO/Nvidia-OpenGL-Configuration/index.html
detto questo volevo capire cos'è xfree86, se serve a questo scopo, se è da installre a parte o se è già integrato nella suse 9...
grazie mille,
dario
Icedguardian
05-12-2003, 16:36
Allora xfree non ti preoccupare che se non hai selezionati i pacchetti a mano è già stato installato (se no mica lo vedi il tuo bel desktop ;)).
Per i driver nvidia, a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente basta il driver unificato.
Ciao
ciao, non sono ancora riuscito ad installare i driver video.
sto usando linux da due giorni quindi magari il problema è anche banale...
quando lancio l'installazione da shell mi appare un messaggio di errore che riporto qui:
nvidia-installer log file '/var/log/nvidia-installer.log'
creation time: Sat Dec 6 11:59:32 2003
option status:
license pre-accepted : false
update : false
force update : false
expert : false
uninstall : false
driver info : false
no precompiled interface: false
no ncurses color : false
query latest driver ver : false
OpenGL header files : false
no questions : false
silent : false
XFree86 install prefix : /usr/X11R6
OpenGL install prefix : /usr
Installer install prefix: /usr
kernel include path : (not specified)
kernel install path : (not specified)
proc mount point : /proc
ui : (not specified)
tmpdir : /tmp
ftp site : ftp://download.nvidia.com
Using: nvidia-installer ncurses user interface
-> License accepted.
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel f
rom the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: No)
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; this means
that the installer will need to compile a new kernel interface.
ERROR: Unable to find the kernel header files for the currently running kernel.
Please make sure you have installed the kernel header files for your
kernel; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the
'kernel-source' rpm installed. If you know the correct kernel header
files are installed, you may specify the kernel include path with the
'--kernel-include-path' commandline option.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.
a questo punto l'installazione non procede più.
che faccio? come ricompilo il kernel?
dario
un'ultima cosa, poi smetto.
riguarda un'altro problema, sulla scheda audio (veramente ho un problema con ogni periferica ma adesso li sistemo uno ad uno, spero)...
la scheda è riconosciuta, infatti quando entro in linux la musichetta si sente.
se però inserisco un cd e lancio il programma xmms, non sento nulla anche se i settaggi del volume sono corretti e il cd sta girando.
suggerimenti?
Originariamente inviato da Vedder
ERROR: Unable to find the kernel header files for the currently running kernel.
Please make sure you have installed the kernel header files for your
kernel; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the
'kernel-source' rpm installed. If you know the correct kernel header
files are installed, you may specify the kernel include path with the
'--kernel-include-path' commandline option.
Qui dice tutto: hai installato il pacchetto con i sorgenti del kernel di linux? Se non sbaglio anche sotto Suse dovrebbe chiamarsi kernel-source-qualchecosa. Fallo e poi ripeti l'operazione. Se ancora non ti vede gli header del kernel quando lanci l'installer forniscigli l'opzione --kernel-include-path seguita dal path completo dei file include del kernel. Dopodichè dovrebbe compilarti ed installarti il modulo del kernel in automatico. Il secondo passo è quello di modificare il file di configurazione di xfree e normalmente basta cambiare il driver da "nv" ad "nvidia" e assicurarsi di avere Option "glx" ma spiega tutto in modo decisamente esaustivo la guida all'ìnstallazione che dovresti trovare, oltre che sul sito internet, in /usr/doc/NVIDIA_GLX-1.0/README).
Originariamente inviato da Vedder
un'ultima cosa, poi smetto.
riguarda un'altro problema, sulla scheda audio (veramente ho un problema con ogni periferica ma adesso li sistemo uno ad uno, spero)...
la scheda è riconosciuta, infatti quando entro in linux la musichetta si sente.
se però inserisco un cd e lancio il programma xmms, non sento nulla anche se i settaggi del volume sono corretti e il cd sta girando.
suggerimenti?
C'è il cavetto audio?
Il volume del cd nel mixer è a posto?
grazie per le risposte
a livello di settaggi audio è tutto a posto (almeno per quanto riguarda le opzioni che ho visto io...)
in windows funsiona correttamente tutto, in linux sento la musichetta all'entrata, la musica dei giochini installati ma non quella dei cd audio. una cosa di cui non sono certo controllando le impostazioni dei programmi usati è la voce relativa a "dispositivo". qui ho provato a mettere "rilevamento automatico", /dev/dvd, /dev/cdrom, /media/dvd, /media/cdrom (un pò li ho sparati a caso...) ma non cambia nulla.
bho,
dario
Sì, ma il cavetto
sk audio <-> lettore cd
c'è?
Windows potrebbe leggere direttamente dal bus ide.
C'è un'opzione per farlo anche con xmms, ma non mi ricordo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.