View Full Version : Quarto trimestre 2003 in crescita per Intel
Redazione di Hardware Upg
05-12-2003, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11373.html
Il colosso dei microprocessori rivede al rialzo le proprie previsioni per gli ultimi 3 mesi dell'anno, forte della generale ripresa del periodo natalizio
Click sul link per visualizzare la notizia.
asterix3
05-12-2003, 09:39
grande intel
Arruffato
05-12-2003, 11:49
Momento di gloria, non credo che nel 2004 ripeteranno quanto fatto nel 2003.
Ancora una volta andranno sotto il concorrente.
halduemilauno
05-12-2003, 12:17
Originariamente inviato da Arruffato
Momento di gloria, non credo che nel 2004 ripeteranno quanto fatto nel 2003.
Ancora una volta andranno sotto il concorrente.
quale concorrente? vende 7 volte amd.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
quale concorrente? vende 7 volte amd.
;)
:sofico: :)
halduemilauno
05-12-2003, 12:50
Originariamente inviato da pon 87
:sofico: :)
guarda che non scherzavo. se non sono sette sono sei e mezzo.
ciao.
:) :)
leoneazzurro
05-12-2003, 12:55
Un pò meno di cinque.
halduemilauno
05-12-2003, 13:01
Originariamente inviato da leoneazzurro
Un pò meno di cinque.
guarda che amd sta al 13% del mercato mondiale.
e cmq questa frase è completamente falsa.
Originariamente inviato da Arruffato
Momento di gloria, non credo che nel 2004 ripeteranno quanto fatto nel 2003.
Ancora una volta andranno sotto il concorrente.
ciao.
;)
DioBrando
05-12-2003, 13:17
nn credo i ricavi della Intel arrivino nelle vostre tasche quindi visti col semplice occhio del consumatore nn può che far bene la concorrenza di AMD o altri...se poi questi stanno al 13% è del tutto irrilevante per il prezzo finale del consumatore. Anzi...+ poli ci sn e meglio è per tutti ( nn sò se ricordate i prezzi dei primi Intel quando di fatto era un monopolio...anche lì eravate così contenti?)
io sti post dove si fà il tifo da stadio per una cpu nn li capirò mai...
halduemilauno
05-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da DioBrando
nn credo i ricavi della Intel arrivino nelle vostre tasche quindi visti col semplice occhio del consumatore nn può che far bene la concorrenza di AMD o altri...se poi questi stanno al 13% è del tutto irrilevante per il prezzo finale del consumatore. Anzi...+ poli ci sn e meglio è per tutti ( nn sò se ricordate i prezzi dei primi Intel quando di fatto era un monopolio...anche lì eravate così contenti?)
io sti post dove si fà il tifo da stadio per una cpu nn li capirò mai...
dillo ad arruffato.
;)
djgusmy85
05-12-2003, 13:50
E' vero, ed è fuori discussione che intel venda molto più di AMD, ma un dubbio che ho io è: Ma dove cavolo li piazza intel tutti questi proci?? Io procuro ed assemblo pc da un po di anni per passione, e circa il 90% delle richieste che ho avuto erano di pc AMD... Anche sentendo parlare tra amici di pc ho notato che pure lì si parla solo di AMD... Mio zio che lavora in un negozio di informatica mi ha detto anche lui che è da anni che vende praticamente solo AMD, eccezione fatta per le richieste di "ingrosso" (es. scuole, uffici ecc) dove li usano solo proci Intel... Statisticamente il confronto Intel-AMD è drasticamente squilibrato, ma nella realtà tutta questa differenza non la vedo, anzi...
Yesterday
05-12-2003, 13:54
Si, in effetti e' incomprensibile questa visione "rionale" del mercato.
Intel non e' "simpatica", e' un dato di fatto.
Ma i dati share di mercato sono documentati e accessibili a tutti.
Che piaccia o no al momento e leader di mercato con un quasi monopolio (purtroppo).
C'e' da ben sperare nel futuro, ma di certo in un anno non si ribalteranno le cose. Si spostera' di un po' l'ago della bilancia.
Yesterday
05-12-2003, 14:03
Lavoro in una azienda che produce PC per una catena in franchising, per la GDO, per la P.A., per il Corporate, ecc... e 80% o piu' dei PC sono con CPU Intel.
Pero' ci sono zone, tipo la provincia di Genova, dove si compra solo (o quasi) AMD. Misteri.
Ma a livello modiale pesano anche nazioni che sono feudo Intel, per storicita', per disinformazione, ecc...
djgusmy85
05-12-2003, 14:15
Si, lo so, e anche le statistiche danno completamente ragione a ciò che hai detto... Ma qui da me non riesco proprio a capire quelle statistiche, perchè qui si parla (e si acquista!) solo AMD... Misteri davvero...
Originariamente inviato da DioBrando
nn credo i ricavi della Intel arrivino nelle vostre tasche quindi visti col semplice occhio del consumatore nn può che far bene la concorrenza di AMD o altri...se poi questi stanno al 13% è del tutto irrilevante per il prezzo finale del consumatore. Anzi...+ poli ci sn e meglio è per tutti ( nn sò se ricordate i prezzi dei primi Intel quando di fatto era un monopolio...anche lì eravate così contenti?)
io sti post dove si fà il tifo da stadio per una cpu nn li capirò mai...
a chi lo dici! che mi frega se un procio è AMD o Intel? l'importante che sia conveniente: negli ultimi tre anni (dall'uscita dell'Athlon in pratica) ho acquistato solo processori AMd - ora se dovessi aggiornare il mio PC acquisterei un P4
proprio non capisco certa gente :confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da Arruffato
.....
Ancora una volta andranno sotto il concorrente.
nella tua fantasia.....
Originariamente inviato da djgusmy85
.... eccezione fatta per le richieste di "ingrosso" (es. scuole, uffici ecc) dove li usano solo proci Intel...
e ti sembra poco?
poi prova ad entrare in un negozio qualunque che venda portatili: 9 su 10 saranno Intel....
leoneazzurro
05-12-2003, 15:08
[QUOTE]Originariamente inviato da halduemilauno
guarda che amd sta al 13% del mercato mondiale.
e cmq questa frase è completamente falsa.
AMD è circa al 17-18%
Intel Intorno all'80%
80/ 17=4.70
Il resto è VIA e Transmeta
Ma dove prendi questi dati?
Il mercato non lo fanno i negozi, gli assemblatori, o gli amici. Quello che te dici e' indubbiamente vero, anche io se nel mio piccolo mi guardo intorno vedo molti amd, pero' il mercato lo fanno le grosse aziende tipo dell, hp-compaq, ibm, ecc....
Beh, se ti vai a vedere i loro listini vedrai che hanno quasi esclusivamente intel e questo non perche' sono ciechi, pagati da intel ecc.... ma semplicemente perche' amd non e' in grado di offrire loro tutte le cpu di cui hanno bisogno in tempi brevi. Se non sbaglio amd ha due fabbriche (e una terza in costruzione) mentre intel ne ha una quindicina ed ha anche piu' esperienza e rese maggiori. Senza contare poi quello che ha detto terrys3, cioe' i portatili (che hanno avuto un grande incremento di vendite negli ultimi due anni) sono praticamente tutti intel.
Cio' non toglie che amd faccia ottimi processori e sia riuscita in pochi anni a rosicargli una bella fettina di mercato con grossi vantaggi per noi tutti consumatori.
Ciao!
leoneazzurro
05-12-2003, 15:23
[QUOTE]Originariamente inviato da AirJ
Il mercato non lo fanno i negozi, gli assemblatori, o gli amici. Quello che te dici e' indubbiamente vero, anche io se nel mio piccolo mi guardo intorno vedo molti amd, pero' il mercato lo fanno le grosse aziende tipo dell, hp-compaq, ibm, ecc....
Beh, se ti vai a vedere i loro listini vedrai che hanno quasi esclusivamente intel e questo non perche' sono ciechi, pagati da intel ecc....
dillo a Dell... se Intel non gli vendesse i processori a prezzi molto bassi (inferiori alla concorrenza), quasta ditta sarebbe sampre attaccata solo a loro?
ma semplicemente perche' amd non e' in grado di offrire loro tutte le cpu di cui hanno bisogno in tempi brevi. Se non sbaglio amd ha due fabbriche (e una terza in costruzione) mentre intel ne ha una quindicina ed ha anche piu' esperienza e rese maggiori. Senza contare poi quello che ha detto terrys3, cioe' i portatili (che hanno avuto un grande incremento di vendite negli ultimi due anni) sono praticamente tutti intel.
Su questo si può obiettare. Certamente AMD non ha la capacità di Intel. Ma sicuramente potrebbe fornire parecchio di più (almeno il 30% del mercato). Che poi Intel abbia rese maggiori è possibile, ma non suffragato da nessun fatto , a parte che usa un processo con wafer da 300 mm e quindi spreca un pò meno silicio rispetto ad AMD. L'esperienza direi che anche AMD se l'è fatta, il problama sono le relazioni commerciali e il fatto che Intel usa il suo potere per danneggiare (anche illegalmente) la concorrenza. Magari gli farebbe bene una vertenza da parte dell'antitrust americana come nel caso Microsoft....
A proposito di portatili: non è vero che si trovano solo Intel. ce ne sono di bellissimi ed economici basati su AMD, come ad esempio il Compaq NX 9005, che costa poco, ha tutto ed è performante (anche dal punto di vista della durata della batteria). Ultimamente AMD ha anziavuto invece parecchio successo nel campo mobile.
Bhà..auguri ad Intel, auguri a AMD, auguri a tutti i produttori di proci purchè,
non s'incantino
siano disponibili
siano compatibili
siano ECONOMICI
per il resto che se la vedano fra loro. Le baruffe per accapararsi il cliente hanno favorito il mio portafogli
halduemilauno
05-12-2003, 17:04
Originariamente inviato da leoneazzurro
[QUOTE]Originariamente inviato da halduemilauno
guarda che amd sta al 13% del mercato mondiale.
e cmq questa frase è completamente falsa.
AMD è circa al 17-18%
Intel Intorno all'80%
80/ 17=4.70
Il resto è VIA e Transmeta
Ma dove prendi questi dati?
e te dove li prendi?
mi pare di aver letto 13 e 13 ho detto. vedremo.
cmq la mia voleva esser una risposta allo sfondone detto.
tutto qui.
a quindi secondo i tuoi dati intel non è all' 85% ma solo all'80%. spero che se ne facciano una ragione.
Originariamente inviato da halduemilauno
e te dove li prendi?
mi pare di aver letto 13 e 13 ho detto. vedremo.
cmq la mia voleva esser una risposta allo sfondone detto.
tutto qui.
a quindi secondo i tuoi dati intel non è all' 85% ma solo all'80%. spero che se ne facciano una ragione.
http://news.hwupgrade.it/11161.html
Intel '82,6%
Amd 15,8%
Fatevi i conti :)
Originariamente inviato da AirJ
Il mercato non lo fanno i negozi, gli assemblatori, o gli amici. Quello che te dici e' indubbiamente vero, anche io se nel mio piccolo mi guardo intorno vedo molti amd, pero' il mercato lo fanno le grosse aziende tipo dell, hp-compaq, ibm, ecc....
Beh, se ti vai a vedere i loro listini vedrai che hanno quasi esclusivamente intel e questo non perche' sono ciechi, pagati da intel ecc.... ma semplicemente perche' amd non e' in grado di offrire loro tutte le cpu di cui hanno bisogno in tempi brevi. Se non sbaglio amd ha due fabbriche (e una terza in costruzione) mentre intel ne ha una quindicina ed ha anche piu' esperienza e rese maggiori. Senza contare poi quello che ha detto terrys3, cioe' i portatili (che hanno avuto un grande incremento di vendite negli ultimi due anni) sono praticamente tutti intel.
Cio' non toglie che amd faccia ottimi processori e sia riuscita in pochi anni a rosicargli una bella fettina di mercato con grossi vantaggi per noi tutti consumatori.
Ciao!
hai ragione da ogni punto di vista ;)
Originariamente inviato da leoneazzurro
A proposito di portatili: non è vero che si trovano solo Intel. ce ne sono di bellissimi ed economici basati su AMD, come ad esempio il Compaq NX 9005, che costa poco, ha tutto ed è performante (anche dal punto di vista della durata della batteria). Ultimamente AMD ha anziavuto invece parecchio successo nel campo mobile.
per ogni portatile bello, economico e performante basato su AMD, ve ne sono una decina della stessa azienda, con pari caratteristiche, ma basati su Intel - datti un'occhiata al listini e vedrai....
halduemilauno
05-12-2003, 19:44
Originariamente inviato da Xtian
http://news.hwupgrade.it/11161.html
Intel '82,6%
Amd 15,8%
Fatevi i conti :)
ciao.
finalmente cifre ufficiali. grazie.
Intel è 5.22 amd.
;)
dragunov
08-12-2003, 07:42
Tuttavia intel è sempre intel.......
leoneazzurro
09-12-2003, 09:03
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
finalmente cifre ufficiali. grazie.
Intel è 5.22 amd.
;)
(Sigh)
Cioè un pò di più di quanto avevo detto io e parecchio di meno di ciò che avevi detto tu :)
Scherzi a parte, queste sono "ricerche di mercato" che non tengono conto di alcune nazioni (tipo ad esempio i paesi dell'est europeo e alcuni paesi asiatici) dove (per ragioni di costo) la presenza di AMD è maggiore rispetto a quella proposta da MR. Da qui stimare una percentuale "reale" andante dal 16 al 18 per cento non mi sembra innaturale.
Originariamente inviato da dragunov
Tuttavia intel è sempre intel.......
E questa frase senza senso consa vorrebbe dire? :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.