PDA

View Full Version : caricare linux col bootloader di windows


supermarchino
04-12-2003, 16:44
la cosa mi è interessante perché ho win su un raid 0 su promise 20376 (ancora non supportato da linux :rolleyes: :rolleyes: ) e linux su altro hd sul ctrl 'normale'; ovviamente lilo e simili non riescono a vedere l'array raid 0 sul promise e quindi posso usare solo il bootloader di win

le 'istruzioni' sono qui:

http://www.wintricks.it/windxp/xptricks17.html


il mio problema è procurarmi l'immagine di boot: ho mandrake 9.2 che non fa il floppy di avvio:( :(

ziobystek
04-12-2003, 17:15
http://utenti.lycos.it/unarana/modules.php?name=News&file=article&sid=10

AnonimoVeneziano
04-12-2003, 17:19
Originariamente inviato da supermarchino
ho mandrake 9.2 che non fa il floppy di avvio:( :(


Mi sembra che col 2.6 sarà anke impossibile farlo il floppy di avvio , correggetemi se sbaglio :confused: :)

supermarchino
04-12-2003, 17:23
Originariamente inviato da ziobystek
http://utenti.lycos.it/unarana/modules.php?name=News&file=article&sid=10


leggesi in calce al suddetto link

P.s. Funziona solo (almeno a me è successo così) se la partzione di Linux si trova nello stesso Hard Disk di quella primaria di Windows

io li ho su due hd diversi:(

lucas72
04-12-2003, 17:50
Originariamente inviato da supermarchino
leggesi in calce al suddetto link

P.s. Funziona solo (almeno a me è successo così) se la partzione di Linux si trova nello stesso Hard Disk di quella primaria di Windows

io li ho su due hd diversi:(

infatti sarà per questo che neanche me funziona

supermarchino
05-12-2003, 08:56
up

pier.3dnow
05-12-2003, 23:23
installa un boot manager super partes, io ho risolto molto così :)

http://gag.sourceforge.net/pics.html

PS: lo puoi installare sia su floppy che nell'MBR

supermarchino
06-12-2003, 13:48
Originariamente inviato da pier.3dnow
installa un boot manager super partes, io ho risolto molto così :)

http://gag.sourceforge.net/pics.html

PS: lo puoi installare sia su floppy che nell'MBR

mi supporta anche winxp su ntsf, e soprattutto su raid 0 su promise 20376? :confused: perché qui sta il problema :(

pier.3dnow
06-12-2003, 16:46
sul raid non ti posso assicurare, cmq provare da floppy non ti costa nulla :D

supermarchino
06-12-2003, 16:59
Originariamente inviato da pier.3dnow
sul raid non ti posso assicurare, cmq provare da floppy non ti costa nulla :D


vede il raid con winzoz ma non l'hd sul ctrl 'normale' con mdk 9.2!! roba da pazzi!! :confused: :muro:

pier.3dnow
07-12-2003, 09:26
probabilmente lo vede ma non hai installato il lilo o il grub rispettivo nel primo settore della partizione di linux e x questo non ti parte?

dado82
07-12-2003, 09:46
Ma strano..
..che raid hai? Io su un server con mobo ServerWorks con Slackware sono riuscito al primo colpo a fare il boot, però il raid è impostato da software!

Ciao!

supermarchino
07-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da pier.3dnow
probabilmente lo vede ma non hai installato il lilo o il grub rispettivo nel primo settore della partizione di linux e x questo non ti parte?

scusa gag vuole anche lilo o grub? :confused:

cmq. c'era lilo...

Zontar
07-12-2003, 16:08
Non conosco WinXp, ma con win98 io uso Loadlin.
E' un file eseguibile al quale dici dove sta' il tuo kernel e quale e' la partizione di linux e lui lo carica.
Questa e' la riga di comando che uso io.

C:> loadlin.exe bzimage root=/dev/hdd3

Poi io ho modificato il file autoexec.bat e config.sys in maniera da avere un sistema mooltiboot.

Ora siccome WinXp non ha piu' una modalita' DOS reale a cosa serve questo discorso, tu mi chiederai ?
Forse a niente, ma per risolvere il tuo problema, se il sistema non ti si avvia proprio, ti crei un dischetto avviabile minimale di dos o win9x e fai, tramite autoexec, subito lanciare loadlin. E' veloce, perche' il kernel sta sul disco rigido ma devi avere una partizione fat32 perche Win9x non legge il FS di WinXP.

E' un po' ridondante, ma piu' complicato a dirsi che a farsi :D

supermarchino
07-12-2003, 20:06
Originariamente inviato da Zontar
Non conosco WinXp, ma con win98 io uso Loadlin.
E' un file eseguibile al quale dici dove sta' il tuo kernel e quale e' la partizione di linux e lui lo carica.
Questa e' la riga di comando che uso io.

C:> loadlin.exe bzimage root=/dev/hdd3

Poi io ho modificato il file autoexec.bat e config.sys in maniera da avere un sistema mooltiboot.

Ora siccome WinXp non ha piu' una modalita' DOS reale a cosa serve questo discorso, tu mi chiederai ?
Forse a niente, ma per risolvere il tuo problema, se il sistema non ti si avvia proprio, ti crei un dischetto avviabile minimale di dos o win9x e fai, tramite autoexec, subito lanciare loadlin. E' veloce, perche' il kernel sta sul disco rigido ma devi avere una partizione fat32 perche Win9x non legge il FS di WinXP.

E' un po' ridondante, ma piu' complicato a dirsi che a farsi :D

la cosa macchinosa già ce l'ho, lilo su floppy che è come avere il floppy di avvio ....
:p

pier.3dnow
12-12-2003, 16:44
Originariamente inviato da supermarchino
scusa gag vuole anche lilo o grub? :confused:

cmq. c'era lilo...
si installato nella prima partizione ext2/3 dove hai mesos la cartella /boot

Oberon80
28-12-2003, 19:08
Originariamente inviato da supermarchino
la cosa mi è interessante perché ho win su un raid 0 su promise 20376 (ancora non supportato da linux :rolleyes: :rolleyes: ) e linux su altro hd sul ctrl 'normale'; ovviamente lilo e simili non riescono a vedere l'array raid 0 sul promise e quindi posso usare solo il bootloader di win

le 'istruzioni' sono qui:

http://www.wintricks.it/windxp/xptricks17.html


il mio problema è procurarmi l'immagine di boot: ho mandrake 9.2 che non fa il floppy di avvio:( :(

Installa il bootloader di linux sulla partizione, quindi esegui dd (ci sono delle opzioni ben precise riportate nell'howto alla voce installazione boot con NT), questo denera un file ce porti nella partizione di win e quindi lo aggiungi alle voci del boot di win