PDA

View Full Version : Certificazione LAN Cat. 5E


ValeriaVitolo
04-12-2003, 16:24
Qualcuno sa o conosce quale tester (e dove acquistarlo) impiegare per certificare una lan di cat. 5E?


Ciao e baci.

EDESMO
04-12-2003, 18:57
prova su RS Component
ma sono apparati costosi!

ValeriaVitolo
04-12-2003, 19:03
hai il sito?

Merci

EDESMO
04-12-2003, 19:21
http://www.rs-components.it

ValeriaVitolo
04-12-2003, 19:50
Non mi sembrano certificatori ma solo tester.

Io cercavo un apparecchio che certifica la rete lan... con misurazione di frequenza, ASR, ecc.

Nessuno lo sa?

firewire
05-12-2003, 10:14
Ecco alcuni dispositivi certificatori:
- Fluke DSP4300
- Fluke Omniscanner
- Fluke Optifiber per la fibra ottica

Info all' indirizzo: www.flukenetworks.com

SALUTI!!!!

ValeriaVitolo
05-12-2003, 17:40
Molto interessante il fluke 4300....

Peccato non sia riuscita a trovare il prezzo.....

essegi
06-12-2003, 22:31
i tester x reti lan li puoi acquistare, soprattutto, presso i grossisti di materiale elettrico

ti segnalo:

Asita (è di Faenza) LANCAT5 e LANCAT6 (ad inizio 2003, in promozione, il 6 era a 5.900€ + IVA) - www.asita.com

HT-Italia (pure di Faenza) LANTEST8057 - di listino costa 5.950€ + IVA (se vuoi il costo degli accessori o ti registri sul sito o mi mandi la tua email e te lo invio) www.htitalia.com

Elettronica-Dessy (è di Milano) - fino a 3 anni fa avevano i Metrel, ora non so (devi contattarli) www.elettronica-dessy.it

Metrel (è slovena) Multi LAN 200 e 350 - non so il costo, fino a l'inizio di quest'anno avevano una filiale italiana ad Imola, poi l'hanno chiusa e non so chi sia ora l'importatore www.metrel.si

Chauvin-Arnoux (è Francese, ed ha una sede a Macherio/MI) C.A 7040 va fino alla categoria 6E - sul sito mi sembra che manchino le informazioni di questo strumento (che poi sono 2 in valigetta, il C.A 7041 e il C.A 7042) ma basta contattare Amra www.amra-chauvin-arnoux.it

attenzione, però: l'acquisto di uno qualsiasi di questi strumenti, completo di accessori, risulta molto molto costoso (ci sono anche i costi di manutenzione, revisione, "l'invecchiamento" precoce, i rischi...) ed ovviamente ci vuole anche esperienza nell'usarlo, quindi l'acquisto è conveniente solo per un installatore di reti a "tempo pieno" o giù di lì;
se invece l'utilizzo dovesse essere abbastanza saltuario, allora è più conveniente contattare un installatore o un tecnico che ne è già in possesso, e concordare un prezzo x la certificazione di ciascun impianto (diritto di chiamata + un "tot" a punto di misura per le reti "piccole", solo un "tot" a punto di misura x quelle più estese, ed ovviamente il "tot" è trattabile...)

ciao

ValeriaVitolo
09-12-2003, 09:12
Mmm....

Complimenti per la conoscenza del settore.
Infatti c'avevo pensato anch'io, tant'è che ho contattato un installatore: mi ha chiesto € 5 a punto.
Credo che sia un ottimop prezzo: non riuscirei mai ad ammortizzarlo con questa concorrenza!!!


Per farti capire, cercavo un investimento che mi comportasse una crescita professionale e di volumi (di vendita/consulenza).
Il mio budget è 5000 euro.
Tu cosa mi consiglieresti?

essegi
09-12-2003, 20:23
sì, 5€ mi sembrano un buon prezzo di riferimento: già qualche anno fa qui si "viaggiava" almeno sulle 11÷12.000 £. a punto...

se curi l'installazione, allora può servirti avere quel tipo di strumento "in casa" (dipende anche da quanti clienti ti chiedono espressamente la "certificazione"); magari la certificazione "offerta" + o - gratis può servire per aggiudicarti un lavoro e "fidelizzare" quel cliente

un altro modo piuttosto usato è quello di chiedere il supporto (può essere gratis o a prezzo "politico") del grossista dove hai comprato tutto il materiale (e con cui hai un buon fatturato annuo) oppure del rappresentante di una certa marca di cui installi tutti i prodotti

se invece non fai l'installazione, allora valuta con attenzione l'utilità dell'acquisto: d'accordo "l'immagine", però ha una pubblicità per forza di cose limitata, e oltre ai problemi di ammortamento, hai il tempo necessario x l'uso, e poi, dove qualcosa non va? c'è bisogno dell'installatore, che sia o no il "colpevole"; e quando in seguito ci sono modifiche o aggiunte? ... secondo me è più proficuo uno stretto accordo con un installatore (di impianti elettrici), che può anche dare consulenza su problemi pratici ("passaggi", presenza di 230/400V, ecc.) e magari di un progettista (sempre di impianti elettrici) in particolare x le protezioni da sovratensioni

ovvio che se pensi di aver clienti che vengono "a chiedere", fra cui anche qualche impiantista che non ce l'ha, allora il costo si trasforma in investimento...

5.000€ iva esclusa mi sembrano un po' "ucci"... forse Metrel...
fattore importante è la veloce reperibilità degli accessori, oltre naturalmente all'assistenza

Fluke è un po' la marca/strumento di riferimento
Chauvin-Arnoux fa comunque degli ottimi prodotti in generale (non conosco quello "lan", però)
il primo pregio degli altri è il costo concorrenziale, ma non sono affatto da buttare...

in ogni caso, parla con i rappresentanti/rete tecnica di zona!

ciao

ValeriaVitolo
10-12-2003, 09:49
Concordo pienamente con la tua analisi, e ti rinnovo i complimenti.
:)

Come ipotizzavi, dalle mie parti non richiedono espressamente cablaggi certificati, quindi le possibilità di ammortamento calano drasticamente.

Eppoi io mi occupo essenzialmente della progettazione e configurazione sw della rete. Per i cablaggi mi rivolgo già ad un elettricista che però non ha lo strumento.

Una piccola precisazione, è stato proprio il distributore di zona dei prodotti FLUKE a darmi il recapito dell'elettricista che prende € 5,00 a punto.

Ho contattato fluke ma non mi hanno.... considerato.

Avevo pure pensato a conseguire una certificazione CISCO o MICROSOFT, ma non credo nei vantaggi professionali (in termini di crescita di clientela) di questo tipo di formazione.

Ciao.

essegi
10-12-2003, 11:07
grazie dei complimenti :)

scrivi una e-mail a tutti gli "industrial tools" Fluke.it, vedrai che qualcuno ti risponderà! :D

per i prezzi però devi contattare uno dei grossisti distributori, oppure farlo fare al tuo elettricista (a lui oltre al prezzo di listino dicono pure il prezzo scontato)

sulla validità delle certificazioni personali Cisco, Microsoft ... non ti so rispondere, magari dipende come e da chi ricevi il lavoro...
in generale nell'elettronica è bene prevedere ammortamenti rapidi, e secondo me vale anche per i corsi...

ciao