PDA

View Full Version : MAC vs PC come calcolare la potenza?


Alejandro
04-12-2003, 10:09
Qualcuno di voi mi saprebbe dire come posso sapere a quanto (pressapoco) corrisponde la potenza di un processore per Mac G4 o G5 rispetto ad un P4?

Io ho bisogno di molto calcolo e vorrei sapere se esiste una tabella o qualche modo di capirlo.

lombardp
04-12-2003, 11:12
Originariamente inviato da Alejandro
Qualcuno di voi mi saprebbe dire come posso sapere a quanto (pressapoco) corrisponde la potenza di un processore per Mac G4 o G5 rispetto ad un P4?
Io ho bisogno di molto calcolo e vorrei sapere se esiste una tabella o qualche modo di capirlo.

La risposta non è univoca, dipende dall'applicazione e dalle ottimizzazioni. E comunque la differenza tra i due modelli top, secondo me, non è significativa al punto da scegliere senza dubbio l'uno o l'altro. Sempre secondo me, la scelta la fa sostanzialmente il costo e la tipologia di programmi che utilizzerai.


Se invece davver ti serve una risposta su un utilizzo specifico, dovresti prima farti queste domande:

- Quale programma di calcolo intendi usare?
- Esiste la versione per P4 e per Mac?
- Esistono le versioni ottimizate per SSE2 o ALTIVEC?
- Oppure il programma lo fai da solo?
- Se lo fai da solo, intendi usare compilatori particolari per ciascuna piattaforma o il primo che trovi?
- Intendi usare librerie di calcolo ottimizzate (SSE2 o ALTIVEC) oppure prendi quello che viene?

Alejandro
04-12-2003, 11:23
Originariamente inviato da lombardp
La risposta non è univoca, dipende dall'applicazione e dalle ottimizzazioni. E comunque la differenza tra i due modelli top, secondo me, non è significativa al punto da scegliere senza dubbio l'uno o l'altro. Sempre secondo me, la scelta la fa sostanzialmente il costo e la tipologia di programmi che utilizzerai.


Se invece davver ti serve una risposta su un utilizzo specifico, dovresti prima farti queste domande:

- Quale programma di calcolo intendi usare?Cubase sx2 (audio)

- Esiste la versione per P4 e per Mac? si entrambe le versioni
- Esistono le versioni ottimizate per SSE2 o ALTIVEC? non saprei cosa siano
- Oppure il programma lo fai da solo? non programmo io
- Se lo fai da solo, intendi usare compilatori particolari per ciascuna piattaforma o il primo che trovi?
- Intendi usare librerie di calcolo ottimizzate (SSE2 o ALTIVEC) oppure prendi quello che viene?


Notavo che sembra che un G5 1.6ghz corrisponda ad un P43,2 o sbaglio?

Perfectdavid
04-12-2003, 11:26
si penso siamo quasi lì....

Dardalo
04-12-2003, 12:22
Originariamente inviato da Alejandro
Notavo che sembra che un G5 1.6ghz corrisponda ad un P43,2 o sbaglio?

Diciamo che siamo un poco sotto, ma + o -

Il discorso è che la Apple non ha inserito un model number alla AMD, ma "avrebbe dovuto farlo...";)

In rete qualche bench lo trovi, ma non posso fare a meno di apprezzare la risposta datati da lombardp, che quoto e sottoscrivo:
ORIGINARIAMENTE INVIATO DA LOMBARDP
La risposta non è univoca, dipende dall'applicazione e dalle ottimizzazioni. E comunque la differenza tra i due modelli top, secondo me, non è significativa al punto da scegliere senza dubbio l'uno o l'altro. Sempre secondo me, la scelta la fa sostanzialmente il costo e la tipologia di programmi che utilizzerai.


Se invece davver ti serve una risposta su un utilizzo specifico, dovresti prima farti queste domande:

- Quale programma di calcolo intendi usare?
- Esiste la versione per P4 e per Mac?
- Esistono le versioni ottimizate per SSE2 o ALTIVEC?
- Oppure il programma lo fai da solo?
- Se lo fai da solo, intendi usare compilatori particolari per ciascuna piattaforma o il primo che trovi?
- Intendi usare librerie di calcolo ottimizzate (SSE2 o ALTIVEC) oppure prendi quello che viene?

Alejandro
04-12-2003, 12:34
Questo è quello che ho trovato nel sito della Apple e corrisponde esattamente all'utilizzo che intendo farne io.
Io ho un P43,2 con le mie belle Mushkin 3500

ma per fare un upgrade della ram del MAC si possono usare ram normali??

Dardalo
04-12-2003, 13:30
Originariamente inviato da Alejandro
Questo è quello che ho trovato nel sito della Apple e corrisponde esattamente all'utilizzo che intendo farne io.
Io ho un P43,2 con le mie belle Mushkin 3500

ma per fare un upgrade della ram del MAC si possono usare ram normali??

Pur essendo un sostenitore del nuovo G5 (tra le altre cose, x lo stupendo studio fatto x la dissipazione del calore nel Dual...) sono abbastanza obbiettivo (o almeno lo spero) da poter dire che, un vantaggio sul sito Apple può essere, in generlae, una equivalenza. Mi spiego meglio: i bench fatti in casa apple sono stati eseguiti in mdo da mostrare i punti di forza del nuovo modello.
Sacrosanto.
Tuttavia in un utilizzo maggiormente generalista, direi che possiamo arrivare all'equivalenza.

Detto questo, mi fermerei x' altrimenti questa discussione potrebbe divenire come altre nate su questo forum, a cui non ho partecipato, x ovvie ragioni.

Come ultima nota, posso dire che, appena possibile, il dual G5 sarà uno dei "pc" sulla mia scrivania:D

TheDarkAngel
04-12-2003, 13:41
è semplice tagliare la testa al toro..
consideriamo athlon64 di amd
e vedi ke nn troverai + problemi su ki scegliere

Alejandro
04-12-2003, 13:56
ringrazio tutti per le ottime ed esaudienti risposte. Per l'AMD non penso che ci tornerò mai nemmeno a questa nuova Serie. Per ora sono contento del mio P4 e poi chissà passerò ad un MAC un giorno.

qualcuno mi sa dire qualcosa per quanto riguarda la ram? Si puo montare ram qualunque?

TheDarkAngel
04-12-2003, 14:17
nn ti piace amd?
nn costa abbastanza?
nn fa abbastanza pubblicità?
nn ti piace il logo?
nn sfalsa abbastanza i bench?

Alejandro
04-12-2003, 14:39
Per quanto riguarda AMD avendoli avuti tutti (ovviamente il 64 fa storia a se) non mi soddisfa come marca per stabilità. E giacche il mio studio di registrazione utilizza Protools preferisco MAC o al massimo P4

lombardp
04-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da Alejandro
Questo è quello che ho trovato nel sito della Apple e corrisponde esattamente all'utilizzo che intendo farne io.
Io ho un P43,2 con le mie belle Mushkin 3500


Fai attenzione a fidarti ciecamente di cosa trovi sul sito Apple... come avevo scritto originariamente, e come ti ha detto anche Dardalo, per un uso generalista le cpu si equivalgono.

Alejandro
04-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da lombardp
Fai attenzione a fidarti ciecamente di cosa trovi sul sito Apple... come avevo scritto originariamente, e come ti ha detto anche Dardalo, per un uso generalista le cpu si equivalgono.


Mi sa che sono io allora che non mi sono spiegato bene.
A me serviva sapere come si vede la corrispondenza di potenza tra i due proci.
Poi che siano di poco differenti a favore di uno o dell'altro poco mi importa.
Ma sembra che un 1.6 sia "tipo" la metà di un 3,2 in prestazioni.
almeno per quello che serve a me

lombardp
04-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da Alejandro
Mi sa che sono io allora che non mi sono spiegato bene.
A me serviva sapere come si vede la corrispondenza di potenza tra i due proci.
Poi che siano di poco differenti a favore di uno o dell'altro poco mi importa.


Ok, scusa se ti ho frainteso.

Myname
05-12-2003, 00:21
Puoi montare la stessa ram dei PC si, DDR a 333mhz...
Mi accodo a Lombard, dovresti dirci con quale software, applicazione e destinazione intenderesti utilizzare il computer...il G5 in genere fa carne da macello con software ottimizzato Altivec, vedi la scelta del Virgina Tech in USa di affidarsi ad un Cluster di PowerMac Dual 2.0Ghz G5 rispetto alle soluzioni di Dell, HP, IBM e SUN, con Dual Xeon o PentiumIV o Itanium che sia...sia per una questione di costi (incredibilmente inferiore il G5) sia di potenza di calcolo.
Però loro avevano una specifica esigenza ed hanno trovato il G5 la loro Dream Machine...e sono il 3° Supercomputer al Mondo adesso, con poco più di 10.5Teraflop di potenza di calcolo...
Myname

Alejandro
05-12-2003, 00:30
L'ho scritto sopra io ci devo lavorare con programmi di HD recording come Cubase Sx2 e Protools

Myname
05-12-2003, 03:10
Originariamente inviato da Alejandro
L'ho scritto sopra io ci devo lavorare con programmi di HD recording come Cubase Sx2 e Protools

Ok mea culpa non avevo letto bene...
Qui trovi qualcosa che potrebbe interessarti:
http://www.macitynet.it/macprof/audiodigitale/index.shtml
In particolare sui piani di Digidesign:
http://www.macitynet.it/macprof/aA15722/index.shtml
http://www.macitynet.it/macprof/aA16034/index.shtml
ed anche questo sito credo sia ad hoc per te:
http://www.musimac.it/
in particolare questo test sul G5 ed i programmi Audio:
http://www.musimac.it/prove/prv20031110-01.shtml
Myname

lombardp
05-12-2003, 08:20
Originariamente inviato da Myname
Puoi montare la stessa ram dei PC si, DDR a 333mhz...
Mi accodo a Lombard, dovresti dirci con quale software, applicazione e destinazione intenderesti utilizzare il computer...il G5 in genere fa carne da macello con software ottimizzato Altivec,

Tanto per darti un'idea, sulla carta l'unità ALTIVEC dovrebbe avere circa il doppio della potenza dell'unità SSE2 del P4.

Alejandro
05-12-2003, 08:20
My name di piu non potevo chiedere!
Grazie ora ho un quadro ben piu completo.
Sembra che il G5 sia una macchina migliore del G4 ma gli aggiornamenti per i vari software e schede audio stanno arrivando. La digidesign ovviamente da noovembre 21 ha fornito il suo e quindi è pienamente compatibile.

Mi preoccupa un po questo problema con la fireware 800 sulla quale io puntavo.

Ora che mi sono fatto fare un preventivo dalla Digidesign per il Protools Hd loro suggeriscono il G5.
Dicono che il Protools sia compatibile con windows ma dicono che si pianta a volte. Io sinceramente se potessi tenermi il mio pc visto che devo spendere 10.000 euro per il Protools sarei contento.
Qualche notizia su Protools HD sotto windows Xp o 2000?

(ne approfitto visto che sei stato preciso anche tu):D

Myname
05-12-2003, 10:29
Uhm...sotto winXp o 2000 non so molto, dovresti chiedere a qualcun'altro... :)
Il problema del bridge FW800 è stato già risolto, per cui non è più un problema.
Per il resto su Macity come hai visto ci sono canali dedicati alla musica ed al Mac, tieni sempre sott'occhio li, inoltre sul forum ci sono sezioni dedicate, probabilmente troverai altre info, e molti altri utenti che sono li preparati, per curiosità di dove sei o dove vivi, in Italia ci sono degli ottimi negozi di Musica&Mac...
Myname

Alejandro
05-12-2003, 10:46
vivo in Sardegna a Cagliari
Grazie per il tuo prezioso aiuto

Myname
05-12-2003, 15:00
vediamo se ti faccio contattare da amici macuser dalle tue parti, se per te non è un problema, magari mandami in pvt il tuo indirizzo mail...
Myname