PDA

View Full Version : Ammmericano Kansssas city....


Mvzk
04-12-2003, 07:06
Aggaway! Ammericano Kanssas city...
Non lo so.. avranno ragione loro....


Geuda Spring, paese sperduto nella prateria del Midwest. Un'impone a ogni cittadino di munirsi di armi da fuoco
In Kansas il paese dei pistoleri
"Multato chi non ha un'arma"
dal nostro inviato ALBERTO FLORES D'ARCAIS

GEUDA SPRINGS - "Dia retta a me, non è la pistola che spara è l'uomo che preme il grilletto". Dietro il bancone del bar Jerry Hills sorride beffardo al "forestiero" e tira fuori un fucile con le canne corte: "Questo ce l'ho da venti anni e non ho mai ammazzato nessuno. Se ha una macchina mi può fare una bella foto e poi ci scrive sopra: il cowboy di Geuda Springs". Jerry è un uomo come tanti, la faccia segnata dal sole e dagli anni, un normale cittadino americano del Midwest; e Geuda Springs è un paesetto come tanti, sperduto in mezzo alla più sperduta prateria del Kansas.

Jerry è un po' seccato per tutto questo baccano. Nel suo bar, ricavato in un largo capannone industriale, ultimamente si sono visti più giornalisti che avventori, tutti lì a fare le solite domande "about the guns", su questa storia delle pistole. Tutta colpa di un anonimo foglietto di carta, trenta righe e sei capoversi, l'ordinanza numero 342 del consiglio comunale, che recita: ogni cittadino dovrà munirsi di un'arma da fuoco e di munizioni, chi non lo fa verrà multato.
Il "paese dei pistoleri" è un borgo rurale di duecento anime (210 per l'esattezza), giù nel sudest del Kansas, quasi ai confini con l'Oklahoma. Un puntino quasi invisibile nella mappa stradale, circondato da "ghostown", città-fantasma che un tempo fecero l'epopea del West, e da villaggi di tre case dai nomi altisonanti: Rome, Oxford, Milan, Cicero.

Da queste parti le battaglie in technicolor tra indiani e cow boy le hanno vissute in diretta, tra queste strade non sono mancati banditi e rapine al treno, saloon e morti per poker, sceriffi e fuggitivi. Lungo la ferrovia che portava a Santa Fe un tempo scendevano a rincorrere sogni, fortuna e soldi coloni di ogni genere: costruttori e avvocati, commercianti e prostitute, ciarlatani e medici. Tanti medici. Perché a quei tempi a Geuda Springs la ricchezza era di casa ed aveva il nome di "acque termali curative". Quelle sette diverse sorgenti, scoperte dagli indiani Ponca, che 150 anni fa spadroneggiavano nella zona, diedero il nome alla città: ge-u-da-ne (le prime tre sillabe in lingua Ponca significano qualcosa a metà tra termale e minerale, la quarta vuol dire sorgente). Quelle acque curavano (così si dice) tutto, ma proprio tutto, compresi i disturbi mentali.

Il padrino dell'ordinanza 342 si chiama John Brewer ed è uno dei cinque consiglieri comunali di Gueda. John è un "libertarian", seguace di quell'ideologia (e partito) che non sopporta la più minima interferenza del governo federale (e a seguire anche di quello statale e locale) nella vita dei cittadini. Spesso di ultra destra (il fondatore del partito in Kansas era lo "speechwriter" di Barry Goldwater, il governatore razzista sconfitto da Lyndon Johnson nelle presidenziali del 1964), i "libertarians" raccolgono simpatie anche tra quelli che in Italia potrebbero essere definiti anarchici e da chi vuole farsi gli affari suoi. John, con capelli e barba bianchi, stempiato e un lungo codino, jeans e camicia a scacchi potrebbe essere l'icona di un reduce del ?68 o di un veterano del Vietnam (che in America spesso coincidono).

"Perché l'ho fatta? Semplice, la nostra è una "incorporated city" e come tale noi abbiamo doveri e responsabilità verso i nostri cittadini. Uno è la sicurezza. Visto che lo sceriffo della contea non ha abbastanza uomini per il nostro paese, ci dobbiamo difendere da soli. Le armi? servono a tenere lontani i "bad boys". E comunque non mi piacciono i giornalisti, questi sono affari nostri".

Nella sua officina dove ripara motociclette (unico posto pubblico di Geuda insieme al bar di Jerry, al Post Office e a un piccolo caffè vicino ai granai) Phillip Russell è un po' meno rude. "Qui siamo gente pacifica, religiosa, non creda che solo perché abbiamo le pistole siamo dei sanguinari. A molti le armi servono per andare a caccia". A Geuda Springs, spiega con pazienza, le armi sono sempre state di casa, "fanno parte del nostro modo di vivere". Tra l'Ottocento e il Novecento i tre hotel allora esistenti e i bagni termali richiamavano frotte di turisti e di malati illusi e, visto che ci troviamo nel selvaggio west, anche noti banditi.
Cento e passa anni fa Geuda era una città dieci volte più grande di adesso, il censimento dell'epoca l'accredita di quasi tremila abitanti, professionisti rispettabili ma anche tanti "bad boys". Qui è venuto a morire Luke Short, sodale del più famoso Wyatt Earp, qui la "Dalton Gang" attaccava e rapinava i treni che correvano verso il Far West, qui negli anni Trenta la premiata ditta Bonnie & Clyde veniva a cercare rifugio tra un assalto a una banca e un altro. "Per chi viene dalle grandi città della East Coast o dall'Europa è difficile capire, ma da queste parti la vita è sempre stata così, una vita con una pistola per amica". Phillip non vuole dire se è d'accordo o meno con l'ordinanza, ma la spiega così: "In realtà nessuno è obbligato, se la legge bene vedrà che sono esclusi quelli che hanno problemi fisici e mentali, i poveri e chi non vuole usare armi da fuoco per motivi religiosi o personali. E del resto il 90 per cento dei cittadini di Geuda già possiede un fucile o una pistola".

Le stesse cose ma per arrivare a conclusioni opposte le butta lì Nathan Cook ("mi chiami pure Nate"), presidente del City Council: "Quell'ordinanza non ha senso, questo è un paese tranquillo, ci sono state sei chiamate per la polizia in un anno e tutte per litigi domestici". Allora i poliziotti ci sono? "Non qui, ma se li chiami arrivano in un quarto d'ora". Nate non vuole che l'immagine del suo paese sia "rovinata", si affanna a spiegare come "tutti aiutano tutti", come i giovani si offrano volontari per ogni bisogna, come Geuda abbia il "miglior gruppo di pompieri volontari" dell'intera contea, se non dell'intero Kansas.

In paese le "volontarie" per eccellenza sono Peggy Terry a Diane Kelly, due simpatiche signore che accolgono i visitatori nel City Building, una stanza con un paio di scrivanie, due computer e un fax, per metà adibita a "museo" locale. "Abbiamo raccolto tutto quello che abbiamo trovato sulla storia di questo paese, guardi quelle foto, questi giornali vecchi di cento anni", spiegano orgogliose. E le pistole? Peggy e Diane scoppiano a ridere: "Wow, siamo diventati celebri in tutta l'America. Ci telefonano dallo Utah, c'è gente che vuole venire qui a passare le vacanze. Noi non possiamo parlare, ma venga stasera al consiglio comunale, si divertirà". Uscendo, Peggy prende una serie di assegni dentro una improbabile cassetta postale: "C'è bisogno di armarsi in un posto dove puoi lasciare gli assegni all'aria aperta?". Il consiglio comunale è stato convocato perché il "city attorney" (l'avvocato del comune) e lo "sheriff" della contea di Sumner hanno contestato la legalità dell'ordinanza. Non perché non gli piacciano le pistole ma per il timore che prima o poi ci scappi il morto e che qualcuno possa fare causa al comune o alla contea. Lo sceriffo, Gerald Gilkey, è amichevole e sorridente: "Guardi quanta gente, ma non si preoccupi, è tutto sotto controllo". Per l'occasione il consiglio comunale ha traslocato dal "city building" in una sala più grande, che possa tenere giornalisti, televisioni e gli abitanti di Geuda. Tutto il paese è presente, fatta eccezione per Shawn McGrew, che ha una ditta per ricambi aerei ("ma io vengo dalle cascate del Niagara, sono finito qui solo per mia moglie e lei, stia sicuro, ci sarà") che ha paura di perdersi la partita di football del lunedì sera.

Nella stanza c'è chi fuma (a Geuda i fumatori sono in larga maggioranza) e l'aria è quella di un'assemblea scolastica. Il clima si fa acceso solo dopo che il "city attorney" Thomas Herlocker (l'unico vestito in giacca e cravatta tra decine di jeans e stivali) dice che sì, lui capisce tutto, che le pistole gli piacciono pure ma che questa storia va regolata dalla contea, "mica potete fare tutto da soli". Il paese è diviso, come diviso è il consiglio comunale dove su cinque membri tre sono a favore e due contro. A Geuda Springs "Bowling for Columbine" nessuna sa che è un film, il "politically correct" è una parola priva di senso, qui non contano molto neanche le differenze di partito. Democratici o repubblicani - ma la maggioranza si dichiara indipendente - tutti sono d'accordo su quanto sia sacrosanto il Secondo Emendamento, quello che garantisce a tutti i cittadini americani il diritto di comprarsi una pistola.

Il sindaco Edward "Ed" Lacey, un quarantenne dalla barba rossa con in testa un cappellino da baseball a stelle e strisce, fa fatica a tenere l'ordine e finisce per prendersela con una incolpevole giornalista di una tv locale. I toni salgono ancora quando si affronta la questione delle multe: questa storia di dover pagare dieci dollari ("non più di dieci dollari" dice con pignoleria l'ordinanza) se uno non vuole tenersi in casa "armi da fuoco e munizioni", "averne cura e tenerle al sicuro" a qualcuno non va proprio giù. John Brewer borbotta che sulla multa si può ridiscutere, ma difende il principio dell'ordinanza e il "diritto dei cittadini" a decidere cosa fare "entro i confini della loro città". Nate risponde per le rime. A cosa serve imporre una cosa che già tutti hanno? Che benefici ne vengono al comune? E difende a sua volta il "diritto dei cittadini" a "non avere una pistola".

Il duello continua in sala, in particolare tra due donne, stessa età, stessi capelli biondi corti, così simili tra loro che potrebbero essere sorelle. Si danno sulla voce, urlano una contro l'altra. Quando quella pro-armi dice all'altra "se sei contro le armi da fuoco dillo ad alta voce", la seconda risponde inferocita: "Guarda che io ho una pistola da quando avevo diciotto anni, anzi adesso ne ho due". Scoppiano grandi applausi e il sindaco ha buon gioco a imporre una proposta che scontenterà tutti: l'ordinanza è congelata (ma in vigore) fino a febbraio: nel frattempo tutto il paese voterà. Le multe? Per ora si sorvola.


(4 dicembre 2003)

Linux&Xunil
04-12-2003, 07:13
Volevo postarlo io ma cambia titolo , non si capisce un cazzo dai.

SaMu
04-12-2003, 09:31
Queste sono le notizie che mandano in brodo di giuggiole alcuni amici del forum..

Se gli americani non ci fossero alcuni qui dentro dovrebbero inventarli :D

Senza di loro si sentirebbero sperduti ed annoiati. :D

marcolan
04-12-2003, 09:34
Lula - Sardinia - Italy

parax
04-12-2003, 09:39
E' :old: come il cucco, la notizia c'era già nel film Bowling A Columbine, film documentario di Micheal Moore, ma non preoccupatevi pare che sia solo per far star buoni quei cowboy della National Rifle Association capeggiati da Charlton Heston grande amicone del governatore, un progetto pilota insomma.
Il prossimo passo annunciano sul loro sito è la milizia armata civile.
Perchè quella che se apri un conto-corrente la banca ti regala 1 fucile? :eek:

http://www.nraila.org/images/header01.gif

ni.jo
04-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da SaMu
Queste sono le notizie che mandano in brodo di giuggiole alcuni amici del forum..

Se gli americani non ci fossero alcuni qui dentro dovrebbero inventarli :D

Senza di loro si sentirebbero sperduti ed annoiati. :D

ora ci annoieremo a morte col nuovo bacillo "letale e artificiale" simile a quello del vaiolo, un virus che infetta anche gli esseri mani ma che non dovrebbe rappresentare un pericolo poiché il gene usato è specifico per i topi. ("ma la fuga e la combinazione con altri virus è un eventualità "che non può essere ignorata").
Resta il fatto che gli stessi ricercatori "non conprendono appieno le loro "<<creature>>" :eekk: (le scienze, 12/03)

Se se lo perdessero come successo con l'antrace, che famo ie sparamo cor canne mozze?

CappelloPower
04-12-2003, 10:09
Originariamente inviato da parax
E' :old: come il cucco, la notizia c'era già nel film Bowling A Columbine, film documentario di Micheal Moore,

Che film coi controca**i, veramente bello. Ho anche preso "Supid White Men", devo ancora leggerlo, spero sia interessante.

Saluti,

CappelloPower

bananarama
04-12-2003, 10:30
Originariamente inviato da Mvzk
"Perché l'ho fatta? Semplice, la nostra è una "incorporated city" e come tale noi abbiamo doveri e responsabilità verso i nostri cittadini. Uno è la sicurezza. Visto che lo sceriffo della contea non ha abbastanza uomini per il nostro paese, ci dobbiamo difendere da soli. Le armi? servono a tenere lontani i "bad boys". E comunque non mi piacciono i giornalisti, questi sono affari nostri".

Questo e' un grande!:D

Yes, difendiamoci da soli, questa e' la via giusta, sono piu' che favorevole a sta cosa!:O ;)

Ciao

ALBIZZIE
04-12-2003, 10:36
Originariamente inviato da marcolan
Lula - Sardinia - Italy

embè? a lula nessuno obbliga di tenere armi in casa.

SaMu
04-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da ni.jo
ora ci annoieremo a morte col nuovo bacillo "letale e artificiale" simile a quello del vaiolo, un virus che infetta anche gli esseri mani ma che non dovrebbe rappresentare un pericolo poiché il gene usato è specifico per i topi. ("ma la fuga e la combinazione con altri virus è un eventualità "che non può essere ignorata").
Resta il fatto che gli stessi ricercatori "non conprendono appieno le loro "<<creature>>" :eekk: (le scienze, 12/03)

Se se lo perdessero come successo con l'antrace, che famo ie sparamo cor canne mozze?

Un'altra cosa tipica degli amici degli americani è che si parla di fucili e loro saltano fuori con i virus, ora arriva Nemorino a dirci del Chile e poi ClausDeus un bel pistolotto su Hiroshima, e siamo al completo :D

Il treno dei luoghi comuni è in partenza sul binario OT, ultima chiamata per il treno dei luoghi comuni :D

:p

ni.jo
04-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da SaMu
Un'altra cosa tipica degli amici degli americani è che si parla di fucili e loro saltano fuori con i virus, ora arriva Nemorino a dirci del Chile e poi ClausDeus un bel pistolotto su Hiroshima, e siamo al completo :D

Il treno dei luoghi comuni è in partenza sul binario OT, ultima chiamata per il treno dei luoghi comuni :D

:p

malizioso, era solo un prologo per la battuta del canne mozze...invece io apprezzo la fantasia e l'inventiva di cotanto paese... :fuck:

fabio69
04-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da SaMu
Un'altra cosa tipica degli amici degli americani è che si parla di fucili e loro saltano fuori con i virus, ora arriva Nemorino a dirci del Chile e poi ClausDeus un bel pistolotto su Hiroshima, e siamo al completo :D

Il treno dei luoghi comuni è in partenza sul binario OT, ultima chiamata per il treno dei luoghi comuni :D

:p

no dai ClausDeus non è nemmeno il peggiore, se solo leggesse meno chomsky......
in quanto a nemorino, beh c'è da comprenderlo, ancora non ha capito o forse non riesce nemmeno a concepirlo che l'anticomunismo nel mondo è veramente esistito e non è era un invenzione di qualche agit-prop della cia
piuttosto hai dimenticato la carrozza cerbert che ti illustrerà vizi e nefandezze di tutte le multinazionali americane da un secolo a questa parte o la carrozzza GioFx con i suoi nefasti pronostici sul destino di questo mondo dominato dagli americani, seguono poi le innumerevoli carrozze di rincalzo con luoghi comuni ancor più originali, quasi quasi bisognerebbe farne una raccolta
ma è un treno che viaggia su un binario morto e basta uno scambio a farlo deragliare
ancora non ho capito però chi sarebbe il locomotore di questo variopinto treno :p

SaMu
04-12-2003, 14:25
Beh tu puoi essere il fuochista :D

Comunque ho citato Nemo e Claus perchè mi son venuti in mente loro, non volevo mancare di rispetto (a loro o agli altri che non ho citato? :D) nominando solo loro due tra gli amici degli americani :p

ALBIZZIE
04-12-2003, 14:27
personalmente, dai detentori della verità assoluta, mi aspetterei un minimo commento focalizzato sulla notizia a dir poco bizzarra, più che sui commenti altrui.

almeno per sapere da quale treno sarò investito.

ni.jo
04-12-2003, 14:29
Originariamente inviato da ALBIZZIE
personalmente, dai detentori della verità assoluta, mi aspetterei un minimo commento focalizzato sulla notizia a dir poco bizzarra, più che sui commenti altrui.

almeno per sapere da quale treno sarò investito.

che ti frega, per il momento avrai il tuo bel fucilone a pallettoni obbligatorio per fermarlo :D

kaioh
04-12-2003, 14:35
di cose assurde ce le abbiamo anche in italia.

C'è un comune "antidipietrizzato", ora vado in consiglio nel mio comune a richiedere la denominazione " comune deguzzantizzato".:asd: :asd:

ALBIZZIE
04-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da ni.jo
che ti frega, per il momento avrai il tuo bel fucilone a pallettoni obbligatorio per fermarlo :D

e tu davanti un treno mi dai un fucile a pallettoni? mi vuoi morto?

o mi dai un bazooka oppure il treno è delle FS e quindi ancora deve partire e chissà quando arriverà ;)

ni.jo
04-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e tu davanti un treno mi dai un fucile a pallettoni? mi vuoi morto?

o mi dai un bazooka oppure il treno è delle FS e quindi ancora deve partire e chissà quando arriverà ;)

esatto

:idea:

bazooka for all (rulez)

parax
04-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e tu davanti un treno mi dai un fucile a pallettoni? mi vuoi morto?

o mi dai un bazooka oppure il treno è delle FS e quindi ancora deve partire e chissà quando arriverà ;)


Vabbè con un po di calma però prima i fucili, comunque la Bazooka National Association capeggiata da Commando e Rambo2 stanno lavorando per te. :O

E intanto malefici comunisti vi consiglio di farvi i corsi estivi della rifle association.
Si parte dal primo livello che è Spara in bocca al professore, per finire al top della gamma con stermina tutti i tuoi compagni di classe.

The National Rifle Association launched the Youth Education Summit Program in an effort to encourage America's youth to become active and knowledgeable citizens on both national and local levels. Funding for the Youth Education Summit come from a combination of local donations and the Friends of NRA program. Friends of NRA is a grassroots fund-raising program organized by local volunteers. Since the program's inception in 1993, Friends of NRA has funded thousands of local projects that include youth education efforts (such as Y.E.S.), firearm training, and wildlife conservation projects.


http://www.nrafoundation.org/friends/yes/graphics/Capital.gif

SaMu
04-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da ALBIZZIE
personalmente, dai detentori della verità assoluta, mi aspetterei un minimo commento focalizzato sulla notizia a dir poco bizzarra, più che sui commenti altrui.

almeno per sapere da quale treno sarò investito.

Non ti è piaciuto il mio commento? L'aspetto più interessante è che è miele per gli amici degli americani.. ;) la notizia "in se'" mi sembra irrilevante, mi sembra più che altro una trovata pubblicitaria dell'allegro paesello per comparire nei TG nazionali.

Preferivi il commento classico da democratico del forum "Preoccupante :("?


Piuttosto mi diletto nell'inserire nuovi elementi al treno:

-ALBIZZIE: ultras interista passeggero del treno inacidito dall'ennesima sconfitta della sua squadra :D

-ni.jo: capostazione di Selargius, non è un passeggero del treno ma lo accoglie sempre a braccia aperte quando passa dalle sue parti :p

ni.jo
04-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da SaMu
-ni.jo: capostazione di Selargius, non è un passeggero del treno ma lo accoglie sempre a braccia aperte quando passa dalle sue parti :p


:blah: :blah: :blah:

|opportunista mode on|
se non porta pestilenze il treno è sempre ben accetto.
|opportunista mode off|


|rivoluzionario mode on|
...e casomai dovesse portare pestilenza e core core core la locomotiva....
|rivoluzionario mode off|


:D

GioFX
04-12-2003, 14:58
fabio, ma hai per caso acido concentrato al posto del sangue?

ALBIZZIE
04-12-2003, 15:41
Originariamente inviato da SaMu

Piuttosto mi diletto nell'inserire nuovi elementi al treno:

-ALBIZZIE: ultras interista passeggero del treno inacidito dall'ennesima sconfitta della sua squadra :D

inacidito? ho ancora l'ebrezza della vittoria di sabato che mi scorre nelle dita mentre scrivo.
almeno fino a stasera.:rolleyes:

per il commento, non è che una notiziucola del genere merita commenti eccelsi, fa il paio con quella dei portaceneri vietati a newyork e le ereditiere in fattoria licenziate il primo giorno.
usi e costumi (o malcostumi?) dell'altra parte del mondo.

parax
04-12-2003, 15:47
Originariamente inviato da ALBIZZIE

usi e costumi (o malcostumi) che noi europei non capiremo mai, almeno spero.


Hai dimenticato di mettere la parola "vecchi" davanti ad europei :O

ALBIZZIE
04-12-2003, 15:53
tanto ormai ho corretto. e poi vecchio sarai tu!

parax
04-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
tanto ormai ho corretto. e poi vecchio sarai tu!


http://www.frequenzemoleste.com/public/images/forumsmiles/inkazz.gif

ALBIZZIE
04-12-2003, 16:02
Originariamente inviato da parax
http://www.frequenzemoleste.com/public/images/forumsmiles/inkazz.gif
parla più forte, non ti sento.

SaMu
04-12-2003, 19:38
Ragazzi abbiamo una LocomotiVa ora.. mi ha appena scritto una mail :D

Ciuff ciuff, si parte!:cool:

ClauDeus
04-12-2003, 21:11
Originariamente inviato da SaMu
e poi ClausDeus un bel pistolotto su Hiroshima





Un così ridente paesello


http://www.tennessean.com/sii/longterm/oakridge/part3/photos/hiroshima.jpg



:Perfido:

ClauDeus
04-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da fabio69
no dai ClausDeus non è nemmeno il peggiore, se solo leggesse meno chomsky......



Perchè, esistono altri autori? :asd:

nemorino
05-12-2003, 01:35
Originariamente inviato da SaMu
Un'altra cosa tipica degli amici degli americani è che si parla di fucili e loro saltano fuori con i virus, ora arriva Nemorino a dirci del Chile e poi ClausDeus un bel pistolotto su Hiroshima, e siamo al completo :D

Il treno dei luoghi comuni è in partenza sul binario OT, ultima chiamata per il treno dei luoghi comuni :D

:p

e invece no.... non provo più gusto a denigrare ed irridere gli americani... troppo facile... ci pensano loro a sputtanarsi da soli... all over the world ;)

ni.jo
05-12-2003, 09:57
Originariamente inviato da SaMu
Ragazzi abbiamo una LocomotiVa ora.. mi ha appena scritto una mail :D

Ciuff ciuff, si parte!:cool:

si però prima di locomuoverti, non ci sottoponi un commento SaPu sulla diffusione delle bigguns negli states?

ni.jo
05-12-2003, 13:45
http://pages.prodigy.net/rogerlori1/emoticons/mangas002.gif...UP!

parax
05-12-2003, 13:49
Originariamente inviato da SaMu
Ragazzi abbiamo una LocomotiVa ora.. mi ha appena scritto una mail :D

Ciuff ciuff, si parte!:cool:


Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva,
e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva.

nemorino
05-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da parax
Ma intanto corre, corre, corre la locomotiva,
e sibila il vapore e sembra quasi cosa viva.

e sembra dire ai contadini curvi, il fischio che si spande in aria:
"Fratello non temere, ché corro al mio dovere! Trionfi la giustizia proletaria!"


mi commuovo sempre quando sento questa strofa

ALBIZZIE
05-12-2003, 16:17
sentimentale!

ni.jo
05-12-2003, 16:27
http://whyfiles.org/026fear/images/skull.gif
there is no answer from the american's friend, about the big guns...
well, my friends, i log out.

CappelloPower
05-12-2003, 17:04
Originariamente inviato da nemorino
e sembra dire ai contadini curvi, il fischio che si spande in aria:
"Fratello non temere, ché corro al mio dovere! Trionfi la giustizia proletaria!"


mi commuovo sempre quando sento questa strofa

Anche io.

Saluti,

CappelloPower

SaMu
05-12-2003, 17:47
E' arrivato anche il vagone Cappello Power :)

Che per un errore ad uno scambio è finito su un binario morto circolare, e gira gira gira.. :D

Mercur1o
05-12-2003, 17:51
Originariamente inviato da nemorino
e invece no.... non provo più gusto a denigrare ed irridere gli americani... troppo facile... ci pensano loro a sputtanarsi da soli... all over the world ;)

E vai che parte l'antiamericanismo di moda, che tristezza ragazzi, che tristezza.

ni.jo
05-12-2003, 20:09
vabbeh, pare che l'obbligo di tenere un arma in casa non sia degno di commento che non sia "i soliti antiamericani".

Se trovo l'articolo sull'albergo lunare mi devo aspettare solo "le solite sboronate yankee" per contrappasso?

bah.:nono:

nemorino
05-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da Mercur1o
E vai che parte l'antiamericanismo di moda, che tristezza ragazzi, che tristezza.


non è un problema di mode, la "moda" è qualcosa che cambia e si evolve continuamente..... l'antiamericanismo c'è da una 40ina di anni almeno

da quando la gente ha capito con che grandioso popolo aveva a che fare.... o meglio era costretta ad avere a che fare -è un vizio degli abitanti degli stati uniti liberare e poi non restituire ;)

non chiamiamoli americani, sono abitanti degli stati uniti d'america..... gli altri americani, potrebbero offendersi

Mvzk
06-12-2003, 01:02
Originariamente inviato da nemorino
non è un problema di mode, la "moda" è qualcosa che cambia e si evolve continuamente..... l'antiamericanismo c'è da una 40ina di anni almeno

da quando la gente ha capito con che grandioso popolo aveva a che fare.... o meglio era costretta ad avere a che fare -è un vizio degli abitanti degli stati uniti liberare e poi non restituire ;)

non chiamiamoli americani, sono abitanti degli stati uniti d'america..... gli altri americani, potrebbero offendersi

Giusto.. i veri Americani.. i nativi Americani... forse vogliono mandare loro, in una riserva sulla Luna.... :rolleyes:
Comunque.. un commento in topic? Niente niente? ;)

/\/\@®¢Ø
06-12-2003, 03:50
Non capisco il clamore suscitato dalla notizia.
Visto che praticamente ogni americano ha un'arma in casa, cosa cambia ?
:D

/\/\@®¢Ø
06-12-2003, 03:51
Originariamente inviato da nemorino
non è un problema di mode, la "moda" è qualcosa che cambia e si evolve continuamente..... l'antiamericanismo c'è da una 40ina di anni almeno

da quando la gente ha capito con che grandioso popolo aveva a che fare.... o meglio era costretta ad avere a che fare -è un vizio degli abitanti degli stati uniti liberare e poi non restituire ;)

non chiamiamoli americani, sono abitanti degli stati uniti d'america..... gli altri americani, potrebbero offendersi
Allora sono piu' americani i tuoi non americani di quanto io e tu non siamo italiani :D ;)

nemorino
06-12-2003, 06:53
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Allora sono piu' americani i tuoi non americani di quanto io e tu non siamo italiani :D ;)


sostituisci europei ad italiani e sono perfettamente d'accordo

come se utilizzassimo "tedeschi" o "svizzeri" per indicare tutti gli europei... io sarei mostruosamente offeso a sentirmi dare del tedesco... piuttosto mi diano del cretino ma del tedesco no

così per gli americani... un argentino o cileno non credo sia contento a sentir chiamare gli abitanti degli usa "americani", a sentire "gli americani hanno bombardato l'iraq"!

quanto poi al mio essere italiano... i miei risiedono in brianza da prima che colombo scoprisse (ahimè) l'america (e posso provarlo visto che ho degli atti notarili del 1400 relativi a miei avi)

ciaoz

/\/\@®¢Ø
06-12-2003, 07:00
Ora ho capito cosa intendi dire.
Beh, si potra' dire di noi la stessa cosa quando fra qualche anno ci sara' l'unione europea e saremo chiamati europei ... nonostante ci saranno diversi europei non appartenenti all'unione.

Mvzk
06-12-2003, 08:34
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non capisco il clamore suscitato dalla notizia.
Visto che praticamente ogni americano ha un'arma in casa, cosa cambia ?
:D

Stiamo parlando di un paese dove sei multato se NON detieni un arma!!! :muro:

SaMu
06-12-2003, 09:05
Originariamente inviato da ni.jo
vabbeh, pare che l'obbligo di tenere un arma in casa non sia degno di commento che non sia "i soliti antiamericani".

Se fosse la decisione di uno stato dell'unione, o del governo federale, personalmente ci avrei dedicato un commento preoccupato.. probabilmente questa volta anch'io mi sarei detto "preoccupato :("

Trattandosi della decisione di un paese di 200 abitanti del mid west, la tratto per quello che credo che sia.. una boutade per comparire nei TG nazionali, un'iniziativa della pro loco insomma.. molti piccoli comuni anche da noi balzano periodicamente sui giornali per iniziative "estemporanee" vedi chi intitola vie e piazze, chi proibisce una certa cosa, chi ne finanzia un'altra.. tutte cose che sembrano fatte appunto per un po' di sana notorietà che per un'effettiva valenza pratica.

Per queste riflessioni non ho speso commenti ponderati sulla vicenda ni.jo.. mi perdoni? :p


Se trovo l'articolo sull'albergo lunare mi devo aspettare solo "le solite sboronate yankee" per contrappasso?

bah.:nono:

Leggevo nei giorni scorsi un pezzo di giornale.. conteneva una critica agli investimenti nei programmi spaziali, proprio in un momento di situazione politica internazionale così difficile e di instabilità economica.. la straordinarietà del pezzo sai cos'era?

Che era stato scritto negli anni '60, prima dello sbarco sulla Luna..

Corsi e ricorsi storici insomma.. chi oggi è orfano di una posizione propria e deve aspettare che Bush dica qualcosa per contraddirlo, pensa forse di fare un atto creativo e di grande originalità nel dire che rilanciare il programma spaziale è un modo sottile (mooolto sottile) per spostare l'attenzione da altri problemi e per finanziare l'industria aereospaziale nazionale (amica di Bush naturalmente, come qualsiasi altra industria americana dai petrolieri ai produttori di gomme da masticare)..

La consolazione è che le stesse identiche argomentazioni venivano esposte 50 anni fa.. in una situazione internazionale potenzialmente molto più pericolosa di quella attuale.. quando Bush era ancora un neonato e molti antiamericani credevano ancora nel comunismo sovietico.. contro i programmi spaziali che avrebbero portato l'uomo sulla Luna e gli USA a garantirsi in questo campo una leadership tecnologica che dura ancora oggi.

Che dire? :p

ni.jo
06-12-2003, 10:52
Originariamente inviato da SaMu
Se fosse la decisione di uno stato dell'unione, o del governo federale, personalmente ci avrei dedicato un commento preoccupato.. probabilmente questa volta anch'io mi sarei detto "preoccupato :("

Trattandosi della decisione di un paese di 200 abitanti del mid west, la tratto per quello che credo che sia.. una boutade per comparire nei TG nazionali, un'iniziativa della pro loco insomma.. molti piccoli comuni anche da noi balzano periodicamente sui giornali per iniziative "estemporanee" vedi chi intitola vie e piazze, chi proibisce una certa cosa, chi ne finanzia un'altra.. tutte cose che sembrano fatte appunto per un po' di sana notorietà che per un'effettiva valenza pratica.

Per queste riflessioni non ho speso commenti ponderati sulla vicenda ni.jo.. mi perdoni? :p

;)
Non sei preoccupato ma sleghi questa vicenda dal contesto del mercato di armi negli states, forse il succo dell'argomento, magari ci vorrebbe un 3d apposito...perchè anch'io sono d'accordo che sia una boutade pubblicitaria (attirerà un sacco di pistoleros, http://fun.supereva.it/pellox/sbor/18.gif come nei film western lol), quanto che se fosse successo in qualsiasi altro paese avrebbe prodotto commenti ben più stupiti...
Originariamente inviato da SaMu
Leggevo nei giorni scorsi un pezzo di giornale.. conteneva una critica agli investimenti nei programmi spaziali, proprio in un momento di situazione politica internazionale così difficile e di instabilità economica.. la straordinarietà del pezzo sai cos'era?
Che era stato scritto negli anni '60, prima dello sbarco sulla Luna..
Corsi e ricorsi storici insomma.. chi oggi è orfano di una posizione propria e deve aspettare che Bush dica qualcosa per contraddirlo, pensa forse di fare un atto creativo e di grande originalità nel dire che rilanciare il programma spaziale è un modo sottile (mooolto sottile) per spostare l'attenzione da altri problemi e per finanziare l'industria aereospaziale nazionale (amica di Bush naturalmente, come qualsiasi altra industria americana dai petrolieri ai produttori di gomme da masticare)..
La consolazione è che le stesse identiche argomentazioni venivano esposte 50 anni fa.. in una situazione internazionale potenzialmente molto più pericolosa di quella attuale.. quando Bush era ancora un neonato e molti antiamericani credevano ancora nel comunismo sovietico.. contro i programmi spaziali che avrebbero portato l'uomo sulla Luna e gli USA a garantirsi in questo campo una leadership tecnologica che dura ancora oggi.
Che dire? :p

Mah, io sino a quando spende per la ricerca compresa quella spaziale sono con lui, anzi se facesse della ricerca spaziale il suo campo di battaglia e desse anche solo metà del budget per la difesa alle forze di intelligence piuttosto che ai generali scalerebbe di botto metà classifica dei miei presidenti usa preferiti, invece che starsene in fondo in fondo... :D

SaMu
06-12-2003, 11:05
Originariamente inviato da ni.jo
;)
Non sei preoccupato ma sleghi questa vicenda dal contesto del mercato di armi negli states, forse il succo dell'argomento, magari ci vorrebbe un 3d apposito...perchè anch'io sono d'accordo che sia una boutade pubblicitaria (attirerà un sacco di pistoleros, http://fun.supereva.it/pellox/sbor/18.gif come nei film western lol), quanto che se fosse successo in qualsiasi altro paese avrebbe prodotto commenti ben più stupiti...

Se fosse successo in qualsiasi altro paese, non saremmo nemmeno qui a parlarne.. no?;)

ni.jo
06-12-2003, 11:10
Originariamente inviato da SaMu
Se fosse successo in qualsiasi altro paese, non saremmo nemmeno qui a parlarne.. no?;)

no, forse no, se a Busto Arsizio in Italia o a Annecy in Francia il sindaco decidesse di multare chi non ha un arma, prima di imbastire una discussione egli sarebbe chiuso in una bianca cella ovattata con una camicia bianca dalle maniche moooolto lunghe...:sofico:
Ma se dovesse succedere in Irlanda credo che saremmo lo stesso quì a fare il pelo alla sanità mentale degli amministratori.