PDA

View Full Version : conto banco posta


kingvisc
04-12-2003, 01:37
ciao a tutti, volevo qualche informazione/parere sul conto banco posta:

- quanto costa aprirlo?
- quanto costa mantenerlo?
- quanto costa fare un bonifico?

poi vorrei sapere da chi ce l'ha già:

- come vi trovate?
- mai avuto problemi?
- bancoposta online funziona bene?

grazie a tutti!

squall84
04-12-2003, 01:46
x le prime 3 domande che hai fatto penso tu possa andare sul sito http://www.posteitaliane.it/bancoposta/contobancoposta/ (se nn l'hai già fatto ;) ) e trovi tutte le informazioni che ti servono....ad es. ho letto che se fai bonifico con bancopostaonline ti viene a costare 1,00 €....xò ci sono anche altre informazioni :)

per le altre 3 domande nn posso aiutarti xè nn ho il conto banco posta :D

kingvisc
04-12-2003, 01:50
Originariamente inviato da squall84
x le prime 3 domande che hai fatto penso tu possa andare sul sito http://www.posteitaliane.it/bancoposta/contobancoposta/ (se nn l'hai già fatto ;) ) e trovi tutte le informazioni che ti servono....ad es. ho letto che se fai bonifico con bancopostaonline ti viene a costare 1,00 €....xò ci sono anche altre informazioni :)

per le altre 3 domande nn posso aiutarti xè nn ho il conto banco posta :D

ho già guardato il sito, ma non ho capito molto.. per questo sto chiedendo

squall84
04-12-2003, 02:02
Originariamente inviato da kingvisc
ho già guardato il sito, ma non ho capito molto.. per questo sto chiedendo


ah ok....;)

Fenomeno85
04-12-2003, 07:15
interessa anche a me sta cosa :)


>Sempre E Solo Lei<

RiccardoS
04-12-2003, 08:25
Aprirlo non costa nulla (occhio... mettici cmq almeno 20 € perchè poco dopo ti scalano parte dell'imposta di bollo (25€ l'anno), altrimenti vai in rosso!).
Mantenerlo costa (oltre ai canonici e suddetti 25€ che ci sono per forza su ogni conto bancario, per l'imposta di bollo che va allo stato) esattamente 0,52€ per le prime 60 operazioni (prelievi, addebiti, accrediti, ecc...) quindi al massimo 31€.
Oltre a questi costi, le uniche altre operazioni che hanno un costo cmq fisso sono, appunto, i bonifici (1 €).

Io ce l'ho ormai da 1 anno e devo dire che sono molto soddisfatto, soprattutto (come ho detto in un altro thread ieri), perchè è tutto nero su bianco, non hai sorprese e soprattutto non hai a che fare con una banca, le quali secondo me appena possono te lo mettono nell'ano. Inoltre il Bancoposta Online funziona benissimo e normalmente faccio tutto online (bollettini, bonifici, postagiri, vaglia, bollo auto, ecc...).
Problemi... c'è ancora qualche commerciante pidocchioso che siccome il postamat viene visto come carta di credito, ha una commissione di non so che minima percentuale, e te lo rifiuta.
cmq per me nessun problema (oltre, ovvio al momentaneo disagio di non poter acquistare subito la cosa): gli dò del pidocchioso in faccia e gli dico che lo vado a prendere da un'altra parte, cmq di sportelli postamat ce ne sono a iosa in qualsiasi città, ed in ogni caso puoi prelevare dai bancomat con una piccola commissione a seconda del circuito cui appartiene la banca.

ah.... ancora non puoi fare i RID, con la posta, ma stanno trattando con l'ABI per questo. ;)

DarkSiDE
04-12-2003, 09:00
Originariamente inviato da RiccardoS

ah.... ancora non puoi fare i RID, con la posta, ma stanno trattando con l'ABI per questo. ;)
perdonami, cosa sono i rid?

RiccardoS
04-12-2003, 09:15
Originariamente inviato da DarkSiDE
perdonami, cosa sono i rid?

non so esattamente cosa voglia dire l'acronimo, ma è la possibilità di delegare alla banca (posta) il pagamento periodico (che so... di solito mensile) di qualcosa, ad esempio un investimento in azioni..., prelevando i soldi dal tuo conto: praticamente ti sgrava dal dovertene ricordare ogni volta.

The Incredible
04-12-2003, 09:18
Originariamente inviato da DarkSiDE
perdonami, cosa sono i rid?

anche io nn so che cosa siano..

RiccardoS
04-12-2003, 09:26
Originariamente inviato da filippom
Sarà RIcordati Di pagare :D

:sofico:

nEA
04-12-2003, 09:50
aggiungo che se fai una qualsiasi operazione online (che hanno costi molto vantaggiosi rispetto alle classiche operazioni fatte allo sportello) ricevi a casa ,in forma cartacea, il resoconto di tutto.
Cosa secondo me molto utile, perchè non rischi di non avere prove scritte di operazioni eseguite (che siano bonifici, accrediti, addebiti ecc) e puoi tenere tutto sott'occhio in qualsiasi momento.
Inoltre finchè prelevi dagli sportelli bancomat delle poste non sostieni spese, e di filiali della posta ce ne sono a gogo dappertutto... ;)

Siluro
04-12-2003, 09:53
Anch'io ce l'ho da circa 3 anni e mi trovo benissimo.
Le cifre indicate da RiccardoS sono esatte, cioè molto convenienti.

Quoto SOPRATTUTTO QUESTO:

Originariamente inviato da RiccardoS
soprattutto (come ho detto in un altro thread ieri), perchè è tutto nero su bianco, non hai sorprese e soprattutto non hai a che fare con una banca, le quali secondo me appena possono te lo mettono nell'ano.

Considera inoltre la figata di poterci andare il pomeriggio o il sabato, perché di solito con le banche per fare un deposito devi prendere ferie.

kingvisc
04-12-2003, 10:31
grazie a tutti gli intervenuti fino a questo punto!

squall84
04-12-2003, 15:26
Originariamente inviato da RiccardoS
non so esattamente cosa voglia dire l'acronimo, ma è la possibilità di delegare alla banca (posta) il pagamento periodico (che so... di solito mensile) di qualcosa, ad esempio un investimento in azioni..., prelevando i soldi dal tuo conto: praticamente ti sgrava dal dovertene ricordare ogni volta.


oppure anche i premi delle polizze assicurative....mio padre ad es. per quelle che ha,ha fatto il rid in banca cisì che ad una data fisa di ogni mese vengono subito scalati i soldi.:)

squall84
04-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da Siluro
Anch'io ce l'ho da circa 3 anni e mi trovo benissimo.
Le cifre indicate da RiccardoS sono esatte, cioè molto convenienti.




Ma sapete che mi avete quasi quasi fatto venire volgia di usare il conto banco posta anch'io???giusto adesso avevo intenzione di cambiare banca e potrei addirittura considerare anche il conto banco posta,considerando anche che i costi ecc.... sembrano molto convenienti.....

ci farò un pensierino ;)

Damy83
04-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da Siluro
Anch'io ce l'ho da circa 3 anni e mi trovo benissimo.
Le cifre indicate da RiccardoS sono esatte, cioè molto convenienti.

Quoto SOPRATTUTTO QUESTO:



Considera inoltre la figata di poterci andare il pomeriggio o il sabato, perché di solito con le banche per fare un deposito devi prendere ferie.

La mia banca è aperta anche la domenica:O

FreeMan
04-12-2003, 16:07
Ho il bancoposta da un'anno... ottimo ;)

>bYeZ<

kingvisc
04-12-2003, 17:12
Originariamente inviato da RiccardoS
Mantenerlo costa (oltre ai canonici e suddetti 25€ che ci sono per forza su ogni conto bancario, per l'imposta di bollo che va allo stato) esattamente 0,52€ per le prime 60 operazioni (prelievi, addebiti, accrediti, ecc...) quindi al massimo 31€.
Oltre a questi costi, le uniche altre operazioni che hanno un costo cmq fisso sono, appunto, i bonifici (1 €).


spiegami una cosa: 25€ all'anno li spendo comunque, anche se per assurdo non lo utilizzo mai in tutto l'anno, esatto?

le operazioni da 0,52€ cosa sono di preciso? mi spiego meglio: ponendo che in un anno faccia 5 prelevi e 5 versamenti spendo in tutto i 25€+5,20€= 30,20€? o si paga l'estratto conto a fine mese etc etc?

Siluro
04-12-2003, 17:17
Originariamente inviato da Damy83
La mia banca è aperta anche la domenica:O

Ah sì? che banca è?

Guarda che anche BancoPosta permette di fare tutto on-line, però un deposito non credo:D :D

Siluro
04-12-2003, 17:18
Originariamente inviato da kingvisc
spiegami una cosa: 25€ all'anno li spendo comunque, anche se per assurdo non lo utilizzo mai in tutto l'anno, esatto?

le operazioni da 0,52€ cosa sono di preciso? mi spiego meglio: ponendo che in un anno faccia 5 prelevi e 5 versamenti spendo in tutto i 25€+5,20€= 30,20€? o si paga l'estratto conto a fine mese etc etc?

Esatto, 30,20 in tutto. L'estratto conto è gratis.
Le operazioni sono versamenti e prelievi, in sostanza.

kingvisc
04-12-2003, 17:24
quasi quasi domani mattina vado a farlo.. c'è un tetto minimo per aprirlo? per ricevere un bonifico da un'altra banca ci sono casini? costa qualcosa?

Mavel
04-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da kingvisc
quasi quasi domani mattina vado a farlo.. c'è un tetto minimo per aprirlo? per ricevere un bonifico da un'altra banca ci sono casini? costa qualcosa?
Anch'io ce l'ho da quando lo hanno aperto praticamente, e per me le banche sono oramai un ricordo del passato.

Non c'è un tetto minimo, come ti hanno già consigliato mettici almeno una trentina di euro per le tasse.
Di bonifici me ne hanno fatti, non mi hanno mai addebbitato niente.

Ah, richiedi subito i servizi on line, non ti costa niente ma se non glieli chiedi non te li attivano.

kingvisc
04-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da Mavel
Anch'io ce l'ho da quando lo hanno aperto praticamente, e per me le banche sono oramai un ricordo del passato.

Non c'è un tetto minimo, come ti hanno già consigliato mettici almeno una trentina di euro per le tasse.
Di bonifici me ne hanno fatti, non mi hanno mai addebbitato niente.

Ah, richiedi subito i servizi on line, non ti costa niente ma se non glieli chiedi non te li attivano.

sono praticamente convinto! di certo metto su più di 30€, altrimenti che mi serve a fare un conto? temevo ci fosse una soglia più alta fuori dalla mia portata..

ps. hai mai fatto acquisti su internet con questo conto?

Mavel
04-12-2003, 17:50
Originariamente inviato da kingvisc
sono praticamente convinto! di certo metto su più di 30€, altrimenti che mi serve a fare un conto? temevo ci fosse una soglia più alta fuori dalla mia portata..

ps. hai mai fatto acquisti su internet con questo conto?

Ho fatto spesso bonifici on line per acquisti su ebay, ora però con la carta postepay ricaricabile che vale come una VISA... chi mi ferma?

Siluro
04-12-2003, 17:55
Originariamente inviato da Mavel
Ho fatto spesso bonifici on line per acquisti su ebay, ora però con la carta postepay ricaricabile che vale come una VISA... chi mi ferma?

idem
:D

abxide
04-12-2003, 19:28
Mi dite quale codice della banca devo mettere durante il pagamento online??
Cazz non lo trovo..

abxide
04-12-2003, 20:15
nessuno lo conosce?:O

abxide
04-12-2003, 20:39
ribaltiamo la domanda. Qualcuno ha utilizzato sta' carta con bidpay.com?:confused:

The Incredible
05-12-2003, 12:14
io ho chiesto molto in giro. mi hanno consigliato fineco al posto di bancaposta..