View Full Version : Seagate Barracuda 7200.7 ... è un buon disco?
ho preso questo disco in sostituzione del mio 120 DP9 Maxtor che gli piaceva suonare le nacchere (insomma faceva clack) che mi dite ho fatto bene?
http://xfight.interfree.it/temperature.jpg
http://xfight.interfree.it/smart.jpg
solo un'appunto ... possibile che da un giorno all'altro il fitness sia passato dal 75% al 50% ? sinceramente non ricordo se era così anche appena preso .....
aspetto un fiume di risposte :sofico: scherzo grazie in anticipo
beh io faccio un'up per riportare su .... :( :mc:
riproviamo .... :rolleyes:
3Dfx4ever
06-12-2003, 12:27
E' normale, non ti preoccupare...
Ti dava 50% dal primo giorno ma non ci avrai fatto caso...
Io me lo spiego come una cattiva interpretazione di alcuni valori SMART da parte del programma...
Io fino ad ora sono pienamente soddisfatto ;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
E' normale, non ti preoccupare...
Ti dava 50% dal primo giorno ma non ci avrai fatto caso...
Io me lo spiego come una cattiva interpretazione di alcuni valori SMART da parte del programma...
Io fino ad ora sono pienamente soddisfatto ;)
anche tu possessore della serie 7200.7? :) beh io escluso questo fatto che non mi dava sicurezza posso dire che è un'ottimo hdd :) anche se come secondario entro non molto mi prendo un'IBM 180GXP da 120 gb ..... sbaglio?? consigliatemi sono nelle vostre mani :D
Al posto del Hitachi 180 Gxp, ti consiglio di prendere la nuova serie che si chiama 7k250.
davide2004
07-12-2003, 00:13
Originariamente inviato da Duff
Al posto del Hitachi 180 Gxp, ti consiglio di prendere la nuova serie che si chiama 7k250.
Sono daccordo è mooolto più veloce (in effetti il 180 è uno dei più lenti in circolazione)! ;)
Originariamente inviato da davide2004
Sono daccordo è mooolto più veloce (in effetti il 180 è uno dei più lenti in circolazione)! ;)
mi risulta abbastanza difficile trovare questo mdello che avete detto voi .... ma il 180GXP è problematico? non è che sia fondamentale la velocità dato che lo utilizzerò come contenitore quindi .... se è una roccia come affidabilità ben venga lo stesso :)
rettifico .... allora posso scegliere se prendere un IC35L120AVV2070 che sarebbe un 180GXP da 120 Gb e prendere un HDS722580VLAT20 che sarebbe questo che avete detto voi (ho visto sul sito hitachi) però da 80 Gb 7200 RPM e 2 Mb di cache ... allora mi interessano sicurezza dei dati ed affidabilità :) consigliatemi xfavore ... ovviamente ci andrà installato sotto un Top Motor HDD Cooler dual fan in alluminio :)
davide2004
08-12-2003, 09:09
Se non è importante la velocità scegli quello con più anni di garanzia.
3Dfx4ever
08-12-2003, 11:07
Della serie 180GXP ho sentito parlar bene in termini di affidabilità...
Per la nuova serie è presto per dare giudizi...
Cmq, se tratti dati "sensibili" il mio consiglio è quello di
prendere un secondo HDD in base agli anni di garanzia maggiore,
e di conservare i dati su entrambi hli HDD con un
software di sincronizzazione (mirroring sw)....
Se sei interessato anche al "silenzio" del tuo PC....
Pigliati un'altro 7200.7 !!!!;)
Manuelix
08-12-2003, 11:17
Ciao a tutti, scusate mi intrometto, volevo chiedervi un'informazione, anche io ho appena preso il seagate però non ho acquistato il cavo di alimentazione, è difficile reperirlo in giro?
Cmq penso di ordinarlo da B*w.
http://www.dinoxpc.com/Tests/HARDDISK/Comparativa_HD_0903/pag1.asp
bene allora opterò per il 180GXP .... o credo :eek:
perdonatemi se vi masterizzo le p@ll& ma vorrei altri pareri sia sul mio hdd attuale sia sul 180GXP Hitachi :) :D
Originariamente inviato da Manuelix
anche io ho appena preso il seagate però non ho acquistato il cavo di alimentazione, è difficile reperirlo in giro?
Cmq penso di ordinarlo
lo trovi in diversi negozi di pc (almeno quelli seri e forniti ^_^), io l'ho preso in un centro commerciale dalle mie parti..
costano sui 3-5€ questi cavetti, se ti chiedono di +, non comprarlo :eek: :D :p
certo che se devi fare un ordine solo x un cavetto, ci spendi di + in spedizione che sul cavo di alim. :muro:
byez!
Originariamente inviato da Dany83
perdonatemi se vi masterizzo le p@ll& ma vorrei altri pareri sia sul mio hdd attuale sia sul 180GXP Hitachi :) :D
Anche a me a breve arriverà il Seagate 7200.7 120GB. :cool:
Ne ho montati diversi per lavoro e sono ottimi.
Qualcuno sa come far andare un disco SATA collegato sul controller integrato + dischi attaccati alla scheda RAID Adaptec PCI? Il disco di boot è il SATA!:confused:
Dany83, la tua signature è abbondantemente fuori regolamento ;)
Manuelix
11-12-2003, 09:00
Grazie mille Spank, proverò in un centro commerciale, sono stato in 3 negozi di informatica nella mia zona(raggio di 10 Km) e chiedendo di questo cavo mi hanno guardato come se fossi un estraterrestre, non solo non conoscevano nemmeno i seagate come dischi fissi... Incredibile :muro:
Originariamente inviato da Karu
Anche a me a breve arriverà il Seagate 7200.7 120GB. :cool:
Ne ho montati diversi per lavoro e sono ottimi.
Qualcuno sa come far andare un disco SATA collegato sul controller integrato + dischi attaccati alla scheda RAID Adaptec PCI? Il disco di boot è il SATA!:confused:
Dany83, la tua signature è abbondantemente fuori regolamento ;)
ah si :confused: scusatemi è fuori regola di molto?
xdon me ma è importante .... ho possibilità di prendere l'Hitachi 7K250 ..... subito scambio cn il Maxtor da 120 gb ... ne vale la pena?
Per me prendi Hitachi 7k250, è molto performante, però ancora poco diffuso.
Le signature devono essere al max di 3 righe a 800x600 (da regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php) )
Originariamente inviato da Duff
Per me prendi Hitachi 7k250, è molto performante, però ancora poco diffuso.
Le signature devono essere al max di 3 righe a 800x600 (da regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php) )
provvederò al più presto scusatemi :)
sulla poca diffusione sono d'accordo ... vorrei sapere se sono affidabili come la vecchia serie GXP120/180 .... mi serve come container per dati quindi non mi intessa la velocità ... :)
Questo non te lo so dire perchè è dopo un po' di mesi che vengono fuori i problemi, comunque io lo prenderei, le ultime serie IBM/Hitachi erano ok.
Originariamente inviato da Duff
Questo non te lo so dire perchè è dopo un po' di mesi che vengono fuori i problemi, comunque io lo prenderei, le ultime serie IBM/Hitachi erano ok.
infatti se si escludono i sfigati 60 GXP erano tutti ottimi hdd ...... via credo che lo prendo al volo :)
Non dirlo a me, ne ho cambiati 2 di 60GXP da 40 giga, dopo ho avuto un 120GXP da 40 giga e 2 180GXP da 120 giga, senza alcun problema...( sgrat.. sgratt) :sperem:
Originariamente inviato da Duff
Non dirlo a me, ne ho cambiati 2 di 60GXP da 40 giga, dopo ho avuto un 120GXP da 40 giga e 2 180GXP da 120 giga, senza alcun problema...( sgrat.. sgratt) :sperem:
va bene speriamo che la mia fiducia nella IBM/Hitachi sia ben riposta .... :) che dio me la mandi buona (e senza mutante :D )
allora la fiducia per l'Hitachi sembra attualmente ben riposta, mi trasmette solidità questo hdd .... vorrei sapere per avere ulteriori conferme se la serie 7200.7 della Seagate in versione IDE ha come valore delle performances di partenza a metà 50%
tnx :)
io direi di si! è un buon disco.
Ho notato che la temperatura è costantemente medio-alta sui 37-39 gradi.
Mi dite le vostre con speedfun dopo 1 ora dall'accensione?
ciao
20/21 ° sia per il Seagate sia per l'Hitachi ovviamente sono raffreddati :)
Comprato stasera ed utilizzato per le acquisizioni video e per archivio.
Avrei comprato l'IBM da 120Gb ma per ora è introvabile, perlomeno dalle mie parti.
Spero che Seagate non mi deluda:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.