PDA

View Full Version : win me


77andrea77
03-12-2003, 21:33
Ciao, avevo due sistemy operativi: xp e me
Ho installato un secondo hd e ora mi si avvia solo win xp. mentre per me mi dici che ci sono alcuni file danneggiati, come mai? e chi ha toccato niente?
Cosa faccio?
Non voglio reinstallare tutto.
Grazie e ciao
Andrea:muro:

triploantani
03-12-2003, 23:53
Che tipo di partizioni hai creato nel nuovo HD? perchè se hai creato una partizione primaria vai a scombinare le lettere attribuite dal primo partizionamento e win va in bambola.

In generale se aggiungi un HD con già presenti Me su C e XP su D, devi partizionare il nuovo HD come partizione estesa e creare poi le varie unità logiche che preferisci, ma se crei una partizione primaria, questa verrà chiamata D e ciò come ti ho detto scombina tutto, perchè su D c'era XP che viene "spostato " su E provocando un malfunzionamento del sistema.
E' solo un'ipotesi, fammi sapere.

Ciao

77andrea77
04-12-2003, 06:49
prima della partizione avevo xp su c e me su d
dopo la partizione d è diventata la partizione primaria del disco nuovo e d (vecchio) è diventato e.
Quindi dovrebbe essere successo quello che hai detto tu.
E' recuperabile il danno senza rifare la partizione, o è meglio che formatto win me e lo reinstallo?
grazie e ciao
andrea

77andrea77
04-12-2003, 18:16
nussuna idea?

triploantani
04-12-2003, 22:54
Originariamente inviato da 77andrea77
prima della partizione avevo xp su c e me su d
dopo la partizione d è diventata la partizione primaria del disco nuovo e d (vecchio) è diventato e.
Quindi dovrebbe essere successo quello che hai detto tu.
E' recuperabile il danno senza rifare la partizione, o è meglio che formatto win me e lo reinstallo?
grazie e ciao
andrea

Non vorrei dirlo, ma temo che sia successo l'irreparabile e che sia necessario il format, e comunque per avere un dual boot corretto occorre tassativamente che il SO più datato ( WinMe nel tuo caso ) sia nella partizione C ( primaria attiva ) e che quello più recente, ovvero XP sia nella partizione estesa-unità logica D ( dello stesso HD ) ovvero su una primaria non attiva di un altro HD ( che sarebbe sempre D ovviamente). Eventuali altre unità logiche di ogni HD presente prenderebbero le lettere in modo consequenziale seguendo il normale ordine alfabetico.

Ciao

restimaxgraf
04-12-2003, 23:14
ci sono programmi ke risolvono il problema delle lettere....forse, ma dico forse...dovrebbe esser Partition Magic...;)

77andrea77
06-12-2003, 12:16
ragazzi sono riuscito ad avviare win me in questo modo: ho copiato tutto d: (veccchio) su d: nuovo e parte.
Il problema è che se elimino d vecchio perdo tutti i percorsi su d vecchio.
Lo so è un po un casino. Spero di essermi fatto capire.
Ma se copio solo i file per far partire il sistema?
Sono solo quelli che mi dice che mancano quando lancio l'avvio di win me?
grazie e ciao

p.s. forse ho scritto in un italiano incomprensibile.

triploantani
06-12-2003, 18:14
Ma spiegami una cosa: quando avevi Me su D e XP su C il dual boot ti funzionava bene o no? Perchè come ti ho detto il dual boot col suo menù di scelta si crea solo secondo la procedura già detta.

E ora come parte Me, col menù di scelta all'avvio?
Per i file che mancano ti riferisci a quelli del dual boot e cioè a BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS ?

77andrea77
07-12-2003, 08:48
prima partiva tutto senza problemi con quel tipo di dual boot
per quanto riguarda i file che mi mancano non te li so dire visto che adesso funziona tutto.
Oggi provo a formattare.
Grazie e ciao