View Full Version : Indovinello
In una stanza chiusa e senza fessure di sorta, c'e' una lampadina, voi avete a disposizione 3 interruttori: morale della favola, avete solo una possibilita' x poter controllare la stanza ove e' la lampadina, e sapere qual'e' l'interruttore che la accende.
Come fate a venirne a capo??????:)
Aspetto risposte, al max a chi lo sa, posso offrire una bevuta virtuale.
francesco25
03-12-2003, 19:27
è vecchia ma nn mi ricordo la soluzione :muro:
Appunto e' vecchia e volevo sapere in quanti se la ricordano la soluzione, ma sopratutto se ci sono arrivati da soli ......
accendo 10 minuti il primo interruttore poi lo spengo
accendo il secondo
spengo il terzo
;) 10 minuti l'anno scorso a scuola :)
Originariamente inviato da yurigor
Come fate a venirne a capo??????:)
Mi affido alla fortuna :O
Originariamente inviato da dooka
accendo 10 minuti il primo interruttore poi lo spengo
accendo il secondo
spengo il terzo
;) 10 minuti l'anno scorso a scuola :)
Si bella risposta ma come fai a sapere qual'e' quello giusto di interruttore?????
Originariamente inviato da yurigor
Si bella risposta ma come fai a sapere qual'e' quello giusto di interruttore?????
se è spenta e calda è il primo interruttore
se è accesa è il secondo
se è spenta e fredda è il terzo
pensavo fosse scontato -_-"
La lampadina intendi dire allora e non l'interruttore. ;)
Linux&Xunil
03-12-2003, 20:12
la tocchi
esatto ha ragione dooka :D
Io non l'ho capito proprio questo indovinello, potreisti essere meno esplicito.
in pratica devi riuscire a capire qual'e' l'interruttore che accende la lampadina, pero' hai la possibilita' di poter controllare la stanza solo una volta.
In pratica accendi l'interruttore 1 e 2 e li lasci accesi x circa 5 minuti, poi spegni o 1 o il 2. vai nella stanza e se la lampadina e' accesa e' l'interuttore che non hai spento che la comanda, se la lampadina e' spenta ma e' calda, e' l'interrurttore che hai spento, mentre se e' spenta e fredda e' l'interruttore che non hai mai toccato che la accende. Capito?
:)
voodoo child
03-12-2003, 20:28
La prima volta che me l'hanno proposto ho risposto così: "smonto la scatola degli interruttori e guardo col tester dove c'è corrente"!:mc: :doh: :huh:
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
La prima volta che me l'hanno proposto ho risposto così: "smonto la scatola degli interruttori e guardo col tester dove c'è corrente"!:mc: :doh: :huh:
Ciao!
:rotfl:
Adrian II
03-12-2003, 21:10
Originariamente inviato da voodoo child
La prima volta che me l'hanno proposto ho risposto così: "smonto la scatola degli interruttori e guardo col tester dove c'è corrente"!:mc: :doh: :huh:
Ciao!
io ero andato un po' più sul pesante: scasso il muro e seguo la canalina:D
voodoo child
03-12-2003, 21:48
Originariamente inviato da Adrian II
io ero andato un po' più sul pesante: scasso il muro e seguo la canalina:D
Ma l:D l!!!!
Le ultime 4 risposte sono quelle piu pratiche....ahahahahahaha:)
Harvester
04-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da Adrian II
io ero andato un po' più sul pesante: scasso il muro e seguo la canalina:D
sì semp' tu!!!
:D:D
Adrian II
04-12-2003, 20:25
Originariamente inviato da Harvester
sì semp' tu!!!
:D:D
oh! soluzioni pratiche per un mondo migliore!:huh:
maxithron
04-12-2003, 20:32
Ma non è che ci fu il blackout xchè qualcuno ha provato a far sta cosa dal vero?
Harvester
04-12-2003, 20:36
Originariamente inviato da Adrian II
oh! soluzioni pratiche per un mondo migliore!:huh:
musicalo (sei ormai un provetto chitarrista, no :D:D) e mettilo come jingle per la tua nuova azienda!!
:D
Adrian II
04-12-2003, 20:40
Originariamente inviato da Harvester
musicalo (sei ormai un provetto chitarrista, no :D:D) e mettilo come jingle per la tua nuova azienda!!
:D
non toccare questo tasto!!!! :D
sto facendomi un cuore così con la chitarra... ma non ho affatto tecnica... sto dando un'occhiata ai fondamenti del tapping... ma ai fondamenti sono rimasto... non oltre
e poi non riesco manco a tenere il plettro per bene in mano:rolleyes: :cry:
unghiadellamanodestralunghe rulez:D
Harvester
04-12-2003, 21:10
Originariamente inviato da Adrian II
non toccare questo tasto!!!! :D
sto facendomi un cuore così con la chitarra... ma non ho affatto tecnica... sto dando un'occhiata ai fondamenti del tapping... ma ai fondamenti sono rimasto... non oltre
e poi non riesco manco a tenere il plettro per bene in mano:rolleyes: :cry:
unghiadellamanodestralunghe rulez:D
non tieni bene il plettro e già pensi al tapping???
mi raccomando, impara bene la plettrata alternata. se vuoi un ottimo video didattico c'è quello di Richard Benson :D:D
Adrian II
04-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Harvester
non tieni bene il plettro e già pensi al tapping???
mi raccomando, impara bene la plettrata alternata. se vuoi un ottimo video didattico c'è quello di Richard Benson :D:D
di video didattico avevo quello di ciccio bast.... ehmm... di malmsteen... un po' complicatuccio però:D
il fatto è che con le dita vado che è una bellezza(coi dovuti limiti...), ma il plettro non lo posso proprio soffrire...
faccio esercizi per la plettrata alternata su consiglio di un collega forumista, solo che qualunque cosa faccia col plettro... qualunque canzone, anche la più semplice, dopo mezza canzone mi ritrovo col triangolino rigirato in un modo tutto estraneo alla posizione iniziale... insomma se lo tengo troppo stretto suono lentamente non potendo assecondare il movimento delle corde col plettro, se allento la presa per velocizzare un po' l'esecuzione e per avere più manegevolezza dopo poco mi ritrovo col plettro tutto girato...
Harvester
04-12-2003, 21:22
Originariamente inviato da Adrian II
di video didattico avevo quello di ciccio bast.... ehmm... di malmsteen... un po' complicatuccio però:D
il fatto è che con le dita vado che è una bellezza(coi dovuti limiti...), ma il plettro non lo posso proprio soffrire...
faccio esercizi per la plettrata alternata su consiglio di un collega forumista, solo che qualunque cosa faccia col plettro... qualunque canzone, anche la più semplice, dopo mezza canzone mi ritrovo col triangolino rigirato in un modo tutto estraneo alla posizione iniziale... insomma se lo tengo troppo stretto suono lentamente non potendo assecondare il movimento delle corde col plettro, se allento la presa per velocizzare un po' l'esecuzione e per avere più manegevolezza dopo poco mi ritrovo col plettro tutto girato...
il video di cicciobastrado è hot licks?
Scoperchiatore
04-12-2003, 21:27
Un indovinello che non ho mai capito! :D nel senso che la sequenza di azioni da fare all'inizio e alla fine non me l'hanno mai spiegata bene...! :D
Anche qui la cosa non l'ho capita....:D
Adrian II
04-12-2003, 21:41
Originariamente inviato da Harvester
il video di cicciobastrado è hot licks?
ehm...non me lo ricordo:huh:
x scoperchiatore: praticamente accendi un interruttore per un po', il tempo che dovrebbe metterci una lampadina a riscaldarsi, poi lo spegni e ne accendi un altro, poi vai a controllare la lampadina: se la lampadina è spenta e fredda, l'interruttore era quello che non hai poremuto, se è accesa l'interruttore è quello che hai acceso da poco, se è spenta ma calda l'interruttore è quello che hai acceso in precedenza abbastanza tempo per far riscaldare la lampadina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.