PDA

View Full Version : Boot.ini con 2 HD.


Plextor
03-12-2003, 16:48
Ciao a tutti, vorrei solo un verifica.
Mio zio ha 2 HD sul suo Pc entrambi divisi in 2 partizioni.

Il boot.ini dovrebbe essere così:

[boot loader]
timeout=30
default=c:\
[operating systems]
C:\="Win ME"
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Win XP" /fastdetect

giusto?

tazar
03-12-2003, 22:25
indicativamente si, ma non basta il boot.ini percheè il sistema si avvii.....

triploantani
03-12-2003, 23:32
Io ho due HD, uno con WinMe e una partizione e l'altro con XP con due partizioni e il mio boot.ini è

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows Millenium"

"Millenium" l'ho aggiunto io perchè mi piaceva di più, comunque ho notato che il mio boot ini è un pò diverso dal tuo, che problema hai?

Ciao

Plextor
04-12-2003, 07:04
Il problema è che su questo computer, fino a ieri convivevano bene WinME e WinXP.

Poi la partizione con WinME e col boot.ini è stata formattata e reinstallata con winME.

La persona che ha fatto ciò non si è salvata il boot.ini ed adesso non vede più il WinXP.

Io credo comunque che il problema non stia nel boot.ini, perchè ho già fatto varie prove, forse serve dell'altro come dice TAZAR.

Ma che cosa?
Come risolvo?

triploantani
04-12-2003, 23:09
Allora il problema si risolve lanciando una finta reinstallazione di XP e abortendola al primo riavvio quando compare il primo menù di scelta prima che inizi l'installazione vera e propria di XP, secondo la guida che ti riporto qui sotto elaborata dal bravissimo nicscics, vero guru dei SO winzoz, seguila alla lettera e riavrai tutto funzionante al meglio. Io l'ho provata personalmente e tutto è filato per il verso giusto, eccola:

Quando su di un PC sono installati due o più sistemi operativi, questi vengono gestiti da alcuni files, presenti nella directory radice del primo disco rigido (su partizione primaria/attiva). Questi sono: BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS. La mancanza o la corruzione di uno di essi rende inavviabile il sistema in multiboot.
Faccio notare che so benissimo che, se necessario, si può recuperare un sistema operativo perfettamente funzionante se, si è creata in precedenza un'immagine della stesso (vi sono ottimi tools per far questo, sul tipo di Drive Image, Ghost, True Image), ma può capitare di voler rifare tutto ex novo, perché, magari abbiamo sostituito la scheda madre, oppure perché, più semplicemente, intendiamo installare software più aggiornato.
Premesso ciò...
Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...

...............................................................................................................
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98"
...............................................................................................................

Ora avviate Windows 98 ed inserite il cd di Windows XP, quindi lanciate il setup e dal menu selezionate "Nuova installazione". Windows comincerà ad elaborare la fase di pre-installazione (ancora in ambiente Windows). Al termine di questa procedura il sistema verrà riavviato. Ora fate attenzione! Non si deve proseguire la fase di setup, ma, alla comparsa del menu di scelta come da testo seguente...

................................................................................................
- Installazione di Microsoft Windows XP
- Microsoft Windows
................................................................................................

... con il tasto scorrimento selezionare "Microsoft Windows"
così da rientrare in Windows 98 o Millennium ed abortire di conseguenza l'installzione di Windows XP.
Nota bene: in effetti Windows XP è già presente ed in questo modo non è stato ancora toccato.
A questo punto recuperate il Boot.ini salvato all'inizio e sostituitelo (nella directory radice "C" del disco). Cancellate quindi le due cartelle presenti su "C" contenenti i file temporanei creati dall'installazione di Windows XP, or ora annullata, e quindi non più necessari.

Buon lavoro!