PDA

View Full Version : Hp pavilion zt3020


tcianca
03-12-2003, 17:11
Dove scarico i driver catalyst 3.9 visto che ho appena comprato l'Hp pavilion zt3020 ed ho intenzione di formattare per reinstallare xp pro con tutti i driver aggiornati per le varie periferiche ???

Grazie 1000:)

tcianca
03-12-2003, 21:03
up :cry: :cry:

Fabolus
03-12-2003, 22:46
http://www.radeonitalia.it/index.php

GiZmo*99
04-12-2003, 10:58
Ciao,

sono interessato anche io al portatile ZT3020, coem è andato il passaggio ad XP pro?

ciao
Giz

tcianca
04-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da Fabolus
http://www.radeonitalia.it/index.php


Mi daresti il link preciso.
Gli unici che ho trovato per la 9200 sono i 3.9 beta.

Grassiee
:D

tcianca
05-12-2003, 00:17
Originariamente inviato da tcianca
Mi daresti il link preciso.
Gli unici che ho trovato per la 9200 sono i 3.9 beta.

Grassiee
:D


Ho appena installato i 3.9 seguendo la guida trovata sul forum,
ma per gli altri driver ho un po' di perplessità:
questo e' il link al sito hp:
http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion369402&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software

quale driver installare per la wireless lan ?? :confused:

E quelli del modem 56k ??? non ci sono :eek: :eek:

tcianca
05-12-2003, 20:37
aiutooo:cry:

Fabolus
05-12-2003, 21:21
http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=13&min=10&orderby=titleA&show=10

:)

tcianca
05-12-2003, 23:41
Grazie, per i 3.9 catalyst ho risolto, per il resto dei driver ho installato quelli del cd fornito con il notebook, ma non capisco perche' sono presenti per la wireless lan sia i driver intel pro 2100 3b, sia i drive per la broadcom 802.11.
Qualcuno puo' illuminarmi ?????

thx:)

Gio.Consol
07-12-2003, 03:48
Ciao ragazzi.
Io a giorni mi devo comprare il benedetto portatile...
Cosa dite allora?
Sicuro voglio Hp anche perchè un mio amico è sistemista microsoft e lavora al centro compaq HP della mia città e quindi avrei un'assistenza pazzesca.
Ma quale modello?

lo ZT3020ea mi fa una voglia pazzesca ma non riesco a capire che tipo di prestazioni possa garantire.
Io uso photoshop, flash, e programmi 3d come Maya oltre ai giochi ovviamente.
Dite che ci sta dietro alle mie esigenze?
Ero indeciso se prendere questo oppure l'nx7000.

Qualche consiglio?

tcianca
07-12-2003, 12:39
Originariamente inviato da Gio.Consol
Ciao ragazzi.
Io a giorni mi devo comprare il benedetto portatile...
Cosa dite allora?
Sicuro voglio Hp anche perchè un mio amico è sistemista microsoft e lavora al centro compaq HP della mia città e quindi avrei un'assistenza pazzesca.
Ma quale modello?

lo ZT3020ea mi fa una voglia pazzesca ma non riesco a capire che tipo di prestazioni possa garantire.
Io uso photoshop, flash, e programmi 3d come Maya oltre ai giochi ovviamente.
Dite che ci sta dietro alle mie esigenze?
Ero indeciso se prendere questo oppure l'nx7000.

Qualche consiglio?

Io ce'ho da 3 giorni e devo dire che sono soddisfattissimo !!!
Ottime performance :D

Alfi
07-12-2003, 13:16
Io ce l'ho da 2 giorni ed è strastupendo! Anche nei dettagli come la tastiera o il touchpad :-)

Ho solo un problema per cui ho aperto un 3d: ho reinstallato xp pro ma non mi vede la usb 2, forse è perchè non ho installato la sp1 ma ora non me la fa installare perchè mi da keyword invalida, ma la keyword è correttissima dato che la stessa keyword l'ho usata su altri pc ed è andato sempre tutto a buon fine, compresa l'installazione della parch sp1a :-(

Appena avrò installato la patch credo che si risolverà il problema ma se intanto qualcuno ha da lasciarmi consigli o aiuti nel mio 3d mi farebbe molto piacere :-D

PS: comprate il 3020 che è spettacolare!!!

ALFI_

Ed Wood
07-12-2003, 13:45
credo che sia il note perfetto, potente silenzioso e bellissimo.
Davvero un grande affare!

Gio.Consol
07-12-2003, 15:13
Fantastico!

Ma cos'è che vi ha fatto optare per il 3020 invece che per un altro portatile?

L'nx7000 ad esempio costa un pochino di più (tipo 150 euri), ma ha una risoluzione nativa di 1680x1040, mentre lo zt3020ea ha una risoluzione di 1280x800 (che mi sembra un po' pochino).

Questo significa che usando i vari programmi i menu si vedono più piccoli e quindi aumenterebbe l'area di lavoro.

Inoltre ho letto numerosi 3d che parlano benissimo dell'nx7000 e sono veramente indeciso...

tcianca
07-12-2003, 15:22
Io l'ho pagato 1650€ e ritengo di aver fatto un buon affare.
Se nel tuo caso la risoluzione fa la differenza vai pure con l'nx7000.
Il resto dell'hw mi sembra perfettamente uguale.

Ciaoo

Alfi
07-12-2003, 15:25
Io l'ho pagato meno per una bazza ma costa 1800€ in negozio.
Se hai i soldi per un nx7000 prendi quello ma guarda che 1280x800 è perfetto.

Se sei un grafico penso sia meglio un mac ma se usi il pc per usi generici 1280x800 vanno benissimo, ecco i giochi forse si vedono meglio nell'nx7000 avendo ris maggiore ma x il resto è molto secondo me 1680x1050, forse si vede troppo piccolo.

Sono ottimi entrambi e per me il 3020 ha il rapporto qualità prezzo superiore al nx 7000 :-)

Ciao, ALFI_

mobtot
07-12-2003, 20:15
x alfi......x l'usb devi installare i driver del chipset! il sp1 è x il supporto alla ver. 2.0

anni9o
07-12-2003, 21:11
Dove hai trovato l'hp 3020 a 1650 €???

Ciao

P.s. Sono intenzionato a comprarlo a breve, quindi aspetto una tua risposta.

tcianca
07-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da anni9o
Dove hai trovato l'hp 3020 a 1650 €???

Ciao

P.s. Sono intenzionato a comprarlo a breve, quindi aspetto una tua risposta.
qui (http://www.computernow.it/)

ma non mi pare che spediscano.
Prova a telefonare e digli che sei un mio amico. Tony.
Magari se gli mandi il corriere te lo spediscono.

Ciao

Alfi
10-12-2003, 00:23
Ho risolto il problema USB installando XP del cd fornito per problemi di rete che avevo, problemi sw non del notebook.

Ora provo i catalyst nuovi, grazie per il link :D

Ciao a tutti!

tcianca
10-12-2003, 01:26
A me si impalla quando entra in modalità stanby o sospensione.
Succede anche a voi ???

Ciao

mobtot
11-12-2003, 00:25
asssolutamente no!

tcianca
11-12-2003, 00:58
Comunque non ho il s.o. configurato da hp, ho formattato ed installato xp pro con gli ultimi driver, e tu ??

Ed Wood
11-12-2003, 10:42
a me si impalla quando inserisco un dvd, non riesce proprio a leggerlo... non so se mandarlo in assistenza

tcianca
11-12-2003, 13:07
Originariamente inviato da Ed Wood
a me si impalla quando inserisco un dvd, non riesce proprio a leggerlo... non so se mandarlo in assistenza


lo fa anche con i cd o solo con i dvd ??
direi comunque di mandarlo in assistenza

retomi
11-12-2003, 14:23
Magari il programmino hp che trovi a questo mio post [ POST (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2932972#post2932972) ] ti potrebbe essere utile....

Ed Wood
11-12-2003, 17:27
grazie retomi ora provo. Potrebbe comunque esser eun conflitto tra tutti i codec divx che ho installato? o un problema di software?
cmq lo fa solo con i dvd, nel masterizzare è perfetto

tcianca
11-12-2003, 17:57
Originariamente inviato da retomi
Magari il programmino hp che trovi a questo mio post [ POST (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2932972#post2932972) ] ti potrebbe essere utile....

A me non rileva nulla di strano, comunque la sospensione o lo stanby si bloccano.
anche tu hai formattato ed installato xp pro ???

mobtot
11-12-2003, 23:57
allora........ed il tuo problema lo avevo ankio ho installato powerdvd ed ora è ok..
x retomi penso ke il tuo sia un problemino di bios..che versione hai? se guardi bene nel readme della ver. F10 leggi che risolve qualke problema di sosp/standby;)
non è stupendo il ns portatile?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
ho fatto una carta gprs vodafone un p800 un adatt bluetooth e nel silenzio rilassante faccio ore di navigazione (ora uso un 6600 ke è proprio carino!)

tcianca
12-12-2003, 00:10
Originariamente inviato da mobtot
allora........ed il tuo problema lo avevo ankio ho installato powerdvd ed ora è ok..
x retomi penso ke il tuo sia un problemino di bios..che versione hai? se guardi bene nel readme della ver. F10 leggi che risolve qualke problema di sosp/standby;)
non è stupendo il ns portatile?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
ho fatto una carta gprs vodafone un p800 un adatt bluetooth e nel silenzio rilassante faccio ore di navigazione (ora uso un 6600 ke è proprio carino!)

Il bios e' la ver F10, quindi il problema risiede altrove...
Anche tu come me hai subito formattato ed installato l'xp pro ???
Che driver hai poi usato ??

Bye

mobtot
12-12-2003, 00:17
si si lo faccio sempre con ogni nuovo portatile!
appena arriva zzzack e subito giù a reinstallare dopo una breve controllatina! ho installato XPerminator sp1 con i driver ultimi del sito hp mentre x la ati i cat 3.9 seguendo il tutorial di quel tipo mitico.
x il bios mi riferivo a retomi! cmq a me và una bomba!
buon zt a tutti!

KaarotTuri
15-12-2003, 12:20
Eccomi qua!
E' arrivato anche a me.

Purtroppo ho un subpixel rotto (penso) visto che è di colore celeste o blu su sfondi chiari e diventa rosso su sfondo nero.Si trova a circa 5cm dal gommino che si trova a metà tra marchio hp (quello metallizzato in alto) e linguetta di chiusura a sinistra.
Nn so se si è rotto ora,perche alla computerdiscount avevamo controllato io e il tecnico,e pure tante volte!e visto che appena accendi si nota rosso acceso su nero,penso si sia rotto ora......ma nn so come,nn è uscito da casa e nessuno lo ha toccato!:mad: :cry:

Cosa mi consigliate?
Hp che politica ha sui badpixel?
Quali sono le operazioni che mi consigliate di fare sul pc appena arrivato?Insomma che prove,programmi mi consigliate di usare?la calibrazione della batteria come si fa?funziona?

Ciao e grazie!W la legge di murphy!

KaarotTuri
15-12-2003, 15:07
un'altra cosa.......a corredo mi hanno dato il recovery cd,win xp sp1 ita (colore nero),e il cd coi drivers dov'è?

Se li devo scaricare,avete il link?

KaarotTuri
15-12-2003, 19:07
E nn finisce qui:D :D

Nn trovo dove scaricare il bios nuovo,mi dareste il link e qualche spiegazione su come aggiornarlo?
grazieeee

tcianca
15-12-2003, 19:11
Originariamente inviato da KaarotTuri
E nn finisce qui:D :D

Nn trovo dove scaricare il bios nuovo,mi dareste il link e qualche spiegazione su come aggiornarlo?
grazieeee

Qui trovi quasi tutti i driver per il 3020.
http://h20015.www2.hp.com/en/softwareList.jhtml?reg=&cc=us&prodId=hppavilion369402&lc=en&plc=&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software

Se hai problemi chiedi pure.

Ciao

KaarotTuri
17-12-2003, 09:40
In pratica scarico il file SP25683.exe,e lo avvio dal win xp?
E' così facile? Aspetto conferma e poi agico?

Grazie mille,cioa.;)

KaarotTuri
18-12-2003, 11:39
Allora,ci siete?:)

Ho l'F09 come bios,ma nn riscontro problemi,nessuno:sofico: !

Mi conviene mettere l'f10,e come si fa?
Lo ho scaricato nella cartella documenti.....e ora?
Lo apro come un qualsiasi file .exe e lascio fare a lui:confused: :confused:

tcianca
18-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da KaarotTuri
Allora,ci siete?:)

Ho l'F09 come bios,ma nn riscontro problemi,nessuno:sofico: !

Mi conviene mettere l'f10,e come si fa?
Lo ho scaricato nella cartella documenti.....e ora?
Lo apro come un qualsiasi file .exe e lascio fare a lui:confused: :confused:


Proprio cosi' !!

ti consiglio di aggiornarlo per una maggiore autonomia.

ciao

mobtot
18-12-2003, 23:47
;) giusto

KaarotTuri
19-12-2003, 09:48
Questo pomeriggio provo e speriamo bene.....se entro le 20 nn vi faccio sapere.........ci sarà un ZT3020 morto in più!!:D :muro: :mad: :cry:

KaarotTuri
19-12-2003, 21:01
Avevate temuto il peggioooo:sofico: !Tutto ok,il bios è stato aggiornatoo tranquillamente e adesso assieme al logo centrino all'accensione la batteria stando su internet a 98% mi da 4ore e 29minuti!speciale!!!!!!!:sofico: :sofico:

Adesso mi chiedevo.....su internet in modalità batteria sto a 239mhz.....con l'alimentazione a 1,5Ghz......ma è possibile fare usare alla cpu la velocità minima necessaria a far girare tutto....così la ventola sta ancora più zitta?!?!

tcianca
20-12-2003, 17:52
Originariamente inviato da KaarotTuri
Avevate temuto il peggioooo:sofico: !Tutto ok,il bios è stato aggiornatoo tranquillamente e adesso assieme al logo centrino all'accensione la batteria stando su internet a 98% mi da 4ore e 29minuti!speciale!!!!!!!:sofico: :sofico:

Adesso mi chiedevo.....su internet in modalità batteria sto a 239mhz.....con l'alimentazione a 1,5Ghz......ma è possibile fare usare alla cpu la velocità minima necessaria a far girare tutto....così la ventola sta ancora più zitta?!?!

Non so proprio come sottocloccare la cpu con l'alimentazione di rete, ma ti vorrei chiedere se hai provato la modalità stanby o ibernazione. A me non funziona, rimane fisso sulla schermata "preparazione modalità stanby in corso".
Premetto però che ho formattato e reinstallato xp pro.

Ciao

KaarotTuri
20-12-2003, 22:51
Non so cosa dirti mi funziona perfettamente sia clo bios f09 che con l'f10.

Ma ho il sistema operativo datomi da hp.

A proposito,la batteria è meglio toglierla quando si usa l'alimentazione da rete elettrica o come mi hanno detto è meglio lasciarla?:confused:

tcianca
21-12-2003, 01:31
Originariamente inviato da KaarotTuri
Non so cosa dirti mi funziona perfettamente sia clo bios f09 che con l'f10.

Ma ho il sistema operativo datomi da hp.

A proposito,la batteria è meglio toglierla quando si usa l'alimentazione da rete elettrica o come mi hanno detto è meglio lasciarla?:confused:


E' meglio toglierla, poiche' gli fai fare piccoli cicli di carica e scarica e quindi ha una durata minore.

tcianca
21-12-2003, 01:43
Hai letto il thread delle faq:

Uso delle batterie (grazie a mbico)
Le batterie al litio (lo standard uttuale) non soffrono dell'effetto memoria come la sorelle minori le cosidette batterie "verdi".
Il loro problema sta nel fatto che non supportano un numero "infinito" di cariche (vedi i 1000 cicli teorici di quelle verdi) per cui ogni volta che viene acceso il notebook la batteria subisce un mini ciclo di carica che alla lunga deteriora lo stato della batteria stessa.
I miei consigli sono:
- si deve utilizzare la batteria come gruppo di continuità? Ahimé non ci sono santi ... meglio trattare male la batteria che perdere il lavoro che si sta facendo.
- si è appena ricaricata la batteria e sto utilizzando in note? Bene, una volta completata la carica la batteria non viene più alimentata, potete lasciarla.
- usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo.
- avete la batteria mezza carica ... che fare? Dipende! Se vi serve per poco tempo utilizzate il note con la batteria per farla scaricare, se invece vi serve per molto tempo lasciate pure la batteria: ricararicare ogni tanto la batteria in questo modo non la danneggia, l'importate che non diventi una abitudine e cercare sempre di fare cicli di carica/scarica.
- usate sempre la batteria ... nessun problema!
Sembra pedante ma la batteria vi ringrazierà (e pure il portafoglio) ... io dopo un anno mi tiene ancora 3 ore.
Se però il notebook senza batteria perde di stabilità è meglio lasciarla e cercare sempre di fargli fare ogni tanto dei cicli di carica/scarica.
In caso di primo uso della batteria consiglio di scaricarla usandola per poi ricaricarla per almeno 10 ore. Questo processo lo consiglio per le prime 2/3 ricariche.

KaarotTuri
21-12-2003, 11:08
Una vera e propria lezione!
Grazie prof:ave:

tcianca
21-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da KaarotTuri
Una vera e propria lezione!
Grazie prof:ave:

Figurati ;)