PDA

View Full Version : Office 2003 non piace alle aziende


Redazione di Hardware Upg
03-12-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11357.html

Secondo alcune recenti indagini la nuova suite di Office 2003 non riesce a bucare il mercato corporate


Click sul link per visualizzare la notizia.

Leron
03-12-2003, 16:07
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11357.html

Secondo alcune recenti indagini la nuova suite di Office 2003 non riesce a bucare il mercato corporate


Click sul link per visualizzare la notizia.
io spero che molti si convincano a passare a openoffice :)

djnaro
03-12-2003, 16:17
>Office 2003 non riesce a bucare il mercato

in compenso altri prodotti MS si lasciano bucare tranquillamente...:)

cagnaluia
03-12-2003, 16:31
Il fatto è che già Office 2000 e Office XP funzionano bene.

Open office ce l'ho installato anch'io... ma non l'uso mai.

E' un peccato si, ma MsOffice sono molto più gestibili... poi sarà un fatto d'abitudine certamente.. ma sarà lunga passare ad altro per chi utilizza O.S. Ms like.

;)

daitand
03-12-2003, 16:37
bhe non so bene come funzioni il supporto xml, ma per qualunque sviluppatore .net o no sicuramente e' una feature interessante

avvelenato
03-12-2003, 16:39
dipende da quello che uno ci deve fare.. per le ricerche scolastiche va benissimo openoffice.. ma è innegabile che i prodotti ms siano il meglio nel campo. (l'unica cosa che fanno bene! :P)

comunque è anche vero che tutto il progresso ha un limite. esistono programmi che non possono essere più migliorati.

Leron
03-12-2003, 16:39
Originariamente inviato da cagnaluia
Il fatto è che già Office 2000 e Office XP funzionano bene.

Open office ce l'ho installato anch'io... ma non l'uso mai.

E' un peccato si, ma MsOffice sono molto più gestibili... poi sarà un fatto d'abitudine certamente.. ma sarà lunga passare ad altro per chi utilizza O.S. Ms like.

;)
io sono rimasto sorpreso dalla somiglianza di openoffice a office al punto di aver rinunciato a office una volta per tutte (avevo una licenza studenti che ho preferito lasciare a mio cugino stdente anche lui)

in più openoffice legge i documenti di office 95 (che xp mi sembra non faccia) e posso salvare in PDF, cosa che praticamente nessun programma (a parte qualche scadente utility e il costosissimo acrobat) faccia

poi ovviamente bisogna vedere cosa uno ci vuole fare con le suite office però teniamo conto di una cosa: openoffice è GRATUITO!! quanto costa una licenza office? un comune mortale (ovviamente che non si pirata la copia di office) o un ufficio che deve prendere parecchie licenze imho potrebbe quantomno prendere seriamente in considerazione l'idea di passare alla soluzione openoffice (o staroffice se si preferisce)

oltretutto il salvataggio è compatibile praticamente al 100% :)

ovviamente tutto imho, magari ho detto una cazzata :)

Pinco Pallino #1
03-12-2003, 16:50
Quella che a Microsoft sembra una stranezza penso che è condivisa da tanti di noi.... :)

Ho scaricato OpenOffice 1.1 RC5 in italiano e mi sembra un bel passo avanti in compatibilità (?)
Lo uso tranquillamente con i file di Word, senza la pretesa di avere un sostituto di Office al 100%...

ReverendoMr.Manson
03-12-2003, 17:00
Io direi che Sun StarOffice 7 sia la migliore soluzione per "comuni mortali" e piccoli uffici.

Ciaba
03-12-2003, 17:04
...sono passato ormai a Open office da un annetto e devo dire,... rimpianti=0,.....poi ognuno con i programmi ci fà cose diverse....ma le alternative esistono, e valide.

Leron
03-12-2003, 17:08
Originariamente inviato da Ciaba
...sono passato ormai a Open office da un annetto e devo dire,... rimpianti=0,.....poi ognuno con i programmi ci fà cose diverse....ma le alternative esistono, e valide.
aggiungerei che il supporto pdf non è per nulla da sottovalutare considerando il prezzo dell'alternativa :)

TheSlug
03-12-2003, 17:09
non possono investire un capitale per passare da office xp al 2k3... sarebbe ridicolo.
l'unico punto a favore...(altre l'xml) e' che essendo compilato in .net, va' mediamente piu' veloce su qualsiasi macchina.

tutto sempre IMHO!!!!!

ciaooooooo


TSL

cicciomaltese
03-12-2003, 17:25
Il supporto all' XML, tanto sbandierato in fase di lancio.......?!?!?

Provate a rinominare un documento creato con Open Office in .zip quindi scompattate il file e vedrete xml!! La cosa è così già dalla versione 1 per quel che ne so io.
Open Office è avanti,
gratuito,xml,compatibile con ms Office......che si poò volere di più??

;-)

Gandalf The White
03-12-2003, 17:26
In realtà nella maggior parte delle imprese basterebbe usare wordpad, anche il "vecchio" office 2000 è sprecato.

( non capisco infatti perché tutti aspirino ad avere office installato sul proprio pc quando ne usano, se va bene, l'1% delle capacità )

Openoffice può essere un alternativa per l'uso domestico, ma non raggiunge nemmeno lontanamente il livello di office per un uso d'ufficio, almeno per il momento, giusto l'altro giorno stavo sclerando per fare un semplicissimo volantino da ripiegare, con una tabella su di un lato ... poi ho provato a fare la stessa cosa con M$ word ed è stata una passeggita, openoffice IMHO è molto più macchinoso da usare.

Dal punto di visto dell' "ergonomia" dei comandi OpenOffice paga lo stesso prezzo di tutti i programmi open in generale, magari hanno le stesse funzioni, magari sono anche più efficienti, ma sono meno comodi da usare ( e parlo semplicemente di posizione dei menù e disposizione delle finestre ) ... una scrivania me la possono anche dare gratis e può essere perfettamente solida, ma se è troppo alta, bassa, lunga o corta non mi piace usarla e non ci lavoro bene.

frankie
03-12-2003, 17:29
L'unica cosa che non ha open office è una gestione delle protezioni in esportazione acrobat, cosa che purtroppo ha solo Acrobat.

E se devi mandare in giro dei documenti devi proteggerli con PW e l'unico sistema rimane ancora Acrobat vero e proprio

massidifi
03-12-2003, 17:31
MIa cugina ha dovuto aprire uno studio da commercialista....ci siamo rivolti alla Discount che ci ha chiesto 300 e rotti euri per la versione scacazzata di OfficeXp...sapete cosa gli ho installato?.........Openoffice!!!!

lasa
03-12-2003, 18:10
Hanno ragione le imprese...delle nuove features non se ne fanno niente....in tante il 2000 va ancora benone.......

cionci
03-12-2003, 18:15
Originariamente inviato da TheSlug
e' che essendo compilato in .net, va' mediamente piu' veloce su qualsiasi macchina.
Mah...in teoria l'essere compilato per .Net aggiunge un ulteriore layer fra il programma e le API...quindi direi il contrario...
Semmai il fatto di aver riscritto quasi completamente il codice (praticamente identico da Office 95 in poi) ne ha permesso uno snellimento...

thegiox
03-12-2003, 18:22
l'unico limite di openoffice (che ovviamente utilizzo) è la gestione di file complessi di office.
anche io l'ho consigliato negli uffici dove amministro l'hardware e il software, ma molto spesso non riesce a gestire file creati ad esempio con excel dove siano presenti formule strane o macro complesse.

per il resto ovviamente openoffice può usarlo chiunque per fare il 100% delle cose quotidiane. chi usa solamente programmi office a livello avanzato credo invece faccia un pò più fatica...
in ogni caso i miglioramenti sono continui in openoffice, per cui basta rimanere aggiornati!

cover
03-12-2003, 18:26
Dato che si parla anche di openoffice...se qualcuno è interessato è in pratica un progetto per portare il thesaurus (trova i sinonimi delle varie parole per chi non lo conoscesse...) su questo programma...non richiede molto e più persone collaborano prima si finisce...io credo che sia anche una cosa utile per noi italiani...gli inglesi ce l'hanno...perchè non averlo pure noi ?
Se qualcuno vuole aiutare: http://it.openoffice.org/contribuire/thesaurus.html

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
03-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da TheSlug
non possono investire un capitale per passare da office xp al 2k3... sarebbe ridicolo.
l'unico punto a favore...(altre l'xml) e' che essendo compilato in .net, va' mediamente piu' veloce su qualsiasi macchina.

tutto sempre IMHO!!!!!

ciaooooooo


TSL


Non va affatto più veloce dell'XP, anzi!!!
L'ho provato giusto ieri e a parte che sembra una versione per i bambini per tutti i colori che ci hanno messo, è lento come le lumache..


Meglio l'XP e meglio ancora, concordo, il 2000!;)

Cimmo
03-12-2003, 19:14
Confermo che Office 2003 va' piu' lento.
Per il fatto che hanno cambiato l'interfaccia grafica non vedo il problema, e' molto piu' bella di quelle precedenti.
Certo non e' l'interfaccia grafica che giustifica l'upgrade, ma perche' sputarci sopra? A me piace...

Marci
03-12-2003, 19:16
io mi sono fatto dare gratis dalla scuola staroffice 6.0 e devo dire che mi trovo divinamente.
Byezz ;)

homero
03-12-2003, 19:35
l'xml e'una granbella cosail problema e' che non giustifica l'aggiornamento dell'intera suitedi office

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
03-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da Cimmo
Confermo che Office 2003 va' piu' lento.
Per il fatto che hanno cambiato l'interfaccia grafica non vedo il problema, e' molto piu' bella di quelle precedenti.
Certo non e' l'interfaccia grafica che giustifica l'upgrade, ma perche' sputarci sopra? A me piace...



Non è che ci sputo sopra, ma ad esempio Outlook 2003 mi sembra molto meno intuitivo della versione XP.
Poi magari col tempo ti ci abitui e forse ti trovi anche meglio ma tanto per dire sono rimasto molto più soddisfatto quando ho installato XP.

Poi se la grafica mi rallenta.. eh no!
... avevano trovato un giusto compromesso con XP.

Adesso, a mio parere, hanno esagerato un po'.. sicuramente non lo comprerò :O

Sphix
03-12-2003, 19:37
Ritengo openoffice (specie nell'ultima release) un ottimo prodotto, i problemi sono diversi, alla pari di office, é un divoratore di risorse (molte aziende hanno ancora un parco macchine obsoleto), "grazie" alla lungimiranza di Ms.(specifiche chiuse ) l'importazioni di macro complesse purtroppo incorrono in qualche problema ..e..se dovete riaprite tonnellate di file archiviati e riconvertirli controllando che non ci siano errori il problema diventa tempo e denaro, poi dovete considerare l'atavica paura di molte aziende quando deve adottare software libero .." di non trovare a chi dare la colpa se un cosa non funziona", l'addestramento a chi usa il software che quando và a casa trova la sua copietta di office e quindi oppone in uffico resistenza psicologia nell'adottare alternative.." chi me lo fà fare ?", in openoffice manca outlook ..e credetemi in aziende grandi é molto usato specie se abbinato ad un server di posta come exchange ...xlm é un'ottima cosa ( stranamente ms ha adottato uno standard ) da un'infinità di possibilità nella creazione di documenti con dati che arrivano da svariate fonti ..( assisteremo come per la java machine a qualche "adattamento" ? ) poi ci sono anche problemi con applicazioni tipo access ( motori differenti implementazioni strane nell'uso di odbc e dao insomma in sostanza l'adozione ora, tout court, di un suite come openoffice in una azienda che é già schiava di uno "standard imposto da un mercato che non o non ha dato alternative o é stato soffocato ..o altro.. la vedo dura..più interessante é da parte di chi propone a nuove aziende o fra gli studenti e gli utenti comuni il dotarsi della suddetta , che con il tempo potrà essere veramente un piatto della bilancia.
Mia personale idea..non guerra di religione uso entrambi e sono soddisfatto.

cagnaluia
03-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da avvelenato
dipende da quello che uno ci deve fare.. per le ricerche scolastiche va benissimo openoffice.. ma è innegabile che i prodotti ms siano il meglio nel campo. (l'unica cosa che fanno bene! :P)

comunque è anche vero che tutto il progresso ha un limite. esistono programmi che non possono essere più migliorati.


Appunto.. Bisogna vedere da che lato si guarda la questione Office.

1. Per uso personale... in ambiente Windows mi puo' andar bene sia MSOffice (parlo sempre delle verisoni >=2000) che OpenOffice.. poi avere un office integrato perfettamente con Windows credo sia certamente la scelta migliore (crash inclusi;) ). Poi se all'utente normale non interessa avere programmi perfettamente licenziati (esistono licenze studenti....cmq) si trovano crack per ogni angolo della Rete.
L'occhio vuole la sua parte e Office2003 non dite che non è stilisticamente/intituitivamente il migliore.

2. Per uso aziendale... avere un MS Office è una garanzia... una garanzia perchè so' dove andare e a chi chiedere per il supporto...
Poi, io uso un AS/400 e non ho trovato nulla, se non da MS Office, dei tool per la manipolazioni dei dati.

3. Per uso aziendale.. posseggo s.o. linux.. e certamente la scelta MS non sarebbe la più corretta;)

4. Apprezzo sia OpenOffice e StarOffice per le loro doti polivalenti.. e non li disdegno. Ma MS Office è maturo, molto maturo, di forte impatto (anche emotivo), basta guardarlo e ci si sente a casa. Si, forse perchè sono/siamo abituati da tanti anni ad usarlo, perchè lo insegnano anche a scuola.. perchè MS offre una politica di diffusione dal basso (scuole) di gran lunga migliore delle altre distribuzioni...es: se ho bisogno di support chi chiamo con OpenOffice?? le mosche bianche li chiamavano gli installatori di rete agli albori della loro diffusione. Lo stesso vale per le altre distribuzioni Office.


Sembra tutto.. be.. ci sarebbe altro. Ciao amici.
:)

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
03-12-2003, 19:52
L'occhio vuole la sua parte e Office2003 non dite che non è stilisticamente/intituitivamente il migliore.




IMHO... no, affatto... meglio 2000/XP:cool:

tisserand
03-12-2003, 19:53
Non tira perchè molte aziende hanno il parco macchine un pochino obsoleto, vero. Ora il buon bill olierà un pochino queste macchine e vedrete che tanti manager improvvisamente decideranno di aggiornarsi.
Gli stati dove prosperà la sindrome B fanno così gli affari, altrimenti interviene una guerra o una legge truffa. Ciao.

dragunov
03-12-2003, 19:55
Credo costa una barca!!

ufo1
03-12-2003, 20:02
Dopo anni per convincere i responsabili, la mia azienda (900 dipendenti) è passata a Xp Office compreso. Non vi dico i casini tutt'ora in corso per convertire la rete con ibridi '95, Linus, NT e altro.
L'idea di risborsare tutto per passare a 2003...
Mi domando... alla Microsoft esiste ancora qualche persona fisica o hano robotizzato tutto?

aquila1010
03-12-2003, 20:14
Usate software open, anche se un pò meno performante, i monopoli non hanno fatto mai bene...W Open Office

cagnaluia
03-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
L'occhio vuole la sua parte e Office2003 non dite che non è stilisticamente/intituitivamente il migliore.




IMHO... no, affatto... meglio 2000/XP:cool:


bè dipende... cmq uso ancora 2000.. per quel che devo fare.. mi basta e mi avanza..

bertoz85
03-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da aquila1010
Usate software open, anche se un pò meno performante, i monopoli non hanno fatto mai bene...W Open Office

è ovvio che uno usa quel che gli sta più comodo.

e poi qualcuno (chi???) potrebbe anche non appoggiare completamente la politica open source...

ma secondo voi l'open source è il futuro???
A parte che non penso che il mondo possa essere 100% open source. Qualcuno che farà pagare i propri prodotti ci sarà sempre, IMHO.
Se tutti sviluppassero software open senza prospetto di lucro e di accalappiare utenti, non penso che ci sarebbe molta "spinta" nel migliorare i propri prodotti.
La spinta ora è quella di sopraffare microsoft.
Quando essa sarà defunta (Se mai lo sarà) arrivera un'altra magari e si inizierà a tirare contro essa. (Ipotesi troppo azzardata...)

Ma insomma, 15 secondi per visualizzare un foglio bianco sono troppi!!!
Con word dal clic alla finestra passano 2 secondi, 2.1 se volete

pg08x
03-12-2003, 21:08
Originariamente inviato da cionci
Mah...in teoria l'essere compilato per .Net aggiunge un ulteriore layer fra il programma e le API...quindi direi il contrario...


Office 2003 non ha bisogno del Framework per poter funzionare.

Se invece sei tu a scrivere del codice gestito puoi fare in modo che questo funzioni in-process ma solo con Word 2003 o Excel 2003 ed a condizione di installare Visual Studio Tools for Microsoft Office, un addin di Visual Studio 2003...

Oppure accontentandoti del fatto che come i suoi predecessori Office 2003 espone un modello ad oggetti basato su COM il tuo codice gestito attraverso il runtime-callable wrapper (RCW) del common language runtime può sempre fare chiamate out-of-process ai metodi esposti da una delle applicazione office.

Paolo-82
03-12-2003, 22:03
Originariamente inviato da bertoz85
Ma insomma, 15 secondi per visualizzare un foglio bianco sono troppi!!!
Con word dal clic alla finestra passano 2 secondi, 2.1 se volete

Con word ci vogliono 2 secondi per aprirlo perchè win all'avvio carica già tutto in ram...
Una cosa simile la puoi ottenere anche con OpenOffice se installi l'utility per il caricamento veloce...

atomo37
03-12-2003, 23:05
prima che l'utente medio impari ad utilizzare le integrazioni con xml ci vorrà tempo e cultura, io lo sto usando e devo dire che i miglioramente sono interessantissimi, infopath e openote sono due software molto interessanti, ma mi rendo conto che la loro utilità va capita con il passare del tempo e attraverso una comunicazione più "mirata" da parte di MS.

OverClocK79®
04-12-2003, 00:26
le aziende passeranno a 2k3 quando l'XP nn sarà + in commercio e saranno obbligate a prendere quello
-__-'

BYEZZZZZZZZZZ

TripleX
04-12-2003, 09:16
office xp e' deleterio...ogni @azzata ti chiede recuperi e salvataggi.....meglio il 2000

Chiara70
04-12-2003, 09:48
Originariamente inviato da cagnaluia
Il fatto è che già Office 2000 e Office XP funzionano bene.

Open office ce l'ho installato anch'io... ma non l'uso mai.

E' un peccato si, ma MsOffice sono molto più gestibili... poi sarà un fatto d'abitudine certamente.. ma sarà lunga passare ad altro per chi utilizza O.S. Ms like.

;)

Confermo anch'io. Mi piace OpenOffice e il fatto stesso di non dover dare altri soldi ad un'azienda straricca come Microsoft gia' di per se' e' ottimo. Poi OpenOffice non e' mica una schifezza, tutt'altro.

cionci
04-12-2003, 10:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
le aziende passeranno a 2k3 quando l'XP nn sarà + in commercio e saranno obbligate a prendere quello

Ti assicuro che le aziende hanno quasi tutte Office 2000...

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
04-12-2003, 10:22
office xp e' deleterio...ogni @azzata ti chiede recuperi e salvataggi.....meglio il 2000



Basta fare gli aggiornamenti... ;)

shioo
04-12-2003, 10:39
Domenda: avete mai provato ad installare il tanto acclamato Office 2K3 in un Win 9x ?!
Io l'ho fatto in un Win ME e vi posso assicurare che da un errore del tipo Versione di Windows obsoleta.
Quindi chi avesse macchine senza Win XP non potrebbe installarlo, mi sembra che questo sia uno dei motivi della scarsa diffusione di questa suite.

Sphix
04-12-2003, 11:23
x shioo..:) Guarda che office 2k3 é compatibile solo con win2k service pack 3/4 oppure Xp ..ma nelle specifiche é scritto .

DjLode
04-12-2003, 11:31
E infatti lui ha portato il fatto che non si possa installare su macchine con So un pò vecchiotti come una delle principali cause del poco successo. Ci sono aziende che hanno pc talmente vecchi che usano ancora il 98 o peggi il 95. Queste Office 2003 non lo compreranno mai.

bertoz85
04-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da Paolo-82
Con word ci vogliono 2 secondi per aprirlo perchè win all'avvio carica già tutto in ram...
Una cosa simile la puoi ottenere anche con OpenOffice se installi l'utility per il caricamento veloce...

se avessimo OpenOffice che si precarica all'avvio, avremmo l'avvio e l'accesso al desktop più lento di 10-15 secondi.

Per contro, ho provato ad impedire l'avvio di OSA.EXE (l'unica cosa appartenente ad office) e l'avvio non risulta di niente velocizzato.

x shioo.. Guarda che office 2k3 é compatibile solo con win2k service pack 3/4 oppure Xp ..ma nelle specifiche é scritto .

funziona anche in win 2k liscio, ho provato

nicgalla
04-12-2003, 17:07
sono d'accordo il meglio è il 2000 con tutti i service pack. E' stabile e privo di intuili orpelli e funzioni inutili, oltre ad essere una scheggia sui nuovi pc.
Io sto provando il 2003 perchè mi interessava l'Outlook ma la funzione "posta indesiderata" non va bene. Meglio Outlook 2000 con Disruptor OL..

Siete sicuri che "uso Microsoft=ho l'assistenza"?
Sappiate che con i prodotti Server avete diritto a UNA SOLA TELEFONATA di assistenza, con i prodotti home/professionali TRE telefonate. Il resto lo paghi come minimo 100 euro a telefonata. E' semplicemente ridicolo, meglio assumere qualche amministratore IT in più e usare OpenOffice....

Sphix
04-12-2003, 18:09
x DjLode : Il fatto che non si possa installare in S.O datati era stato da tempo annunciato da Ms. certamente avere un parco di macchine più esiguo a disposizione per l'installazione del prodotto può dar luogo ( facendo conti della serva ) all'impressione che sia il motivo principale del poco gradimento..ma non penso che il motivo sia questo.
x Bertoz85 : non é per polemizzare ma : http://www.microsoft.com/italy/office/editions/prodinfo/trial.asp
indicano service pack 3 ..i motivi sono xlm etc poi che giri su un win2k liscio é un'altra storia ..ma a prescindere da eventuali bachi funzionare e compatibile non sono sinonimi

Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
05-12-2003, 11:14
Sappiate che con i prodotti Server avete diritto a UNA SOLA TELEFONATA di assistenza.


Nemmeno quella... almeno per quello che ha detto a me Microsoft :(

ALEX_440BX
05-12-2003, 17:10
Sono l'unico a assere rimasto a ufficio 97? (riesce anche a leggere i documenti di ufficio 2000 e ufficio xp) in quanto alla pesantezza poi, è leggerissimo ed è semplice io lo faccio girare su XP tranquillamente, cmq... W Aperto Ufficio!

ufo1
05-12-2003, 20:09
No, non sei l'unico, nella palazzina dei ns uffici gira solo quello e per di più con W95... non li hano ancora cambiati

{Fa|ko-net}
09-12-2003, 06:28
Sono l'unico a assere rimasto a ufficio 97? (riesce anche a leggere i documenti di ufficio 2000 e ufficio xp) in quanto alla pesantezza poi, è leggerissimo ed è semplice io lo faccio girare su XP tranquillamente, cmq... W Aperto Ufficio!

Io mi chiedo ... dici "W Aperto Ufficio" poi usi office? E poi... cosa apri con office 97 fatto da un office + recente? Probabilmente aprirai dei fogli di testo molto leggeri, oppure dei powerpoint semplicissimi... A parte questo ... dicono che le aziende non vogliano usare office 2003 anche se ha questa "novità" del formato Xml che anche se sembra inutile pare che (da quanto mi dicevano) è il formato dei siti wap , quindi pagine web navigabili dal cellulare, ed il che nn è poco soprattutto quando si parla di @-commerce...
Per quanto riguarda le suite office Free, ovviamente è un bel vantaggio per i privati oppure le piccole aziende in quanto a prezzi nulli si possono avere risultati molto elevati, ma per le grandi aziende che devono essere sicure al 100% di poter leggere un documento o di avere cmq un insieme di programmi la soluzione Free potrebbe non essere la cosa ideale per il fatto che la stragrande maggioranza usa la suite di casa microsoft. Io personalmente non avendo grosse esigenze uso Staroffice (non essendo un grande ammiratore di m$ ) xò tengo a sottolienare che nelle aziende dove si hanno grosse somme di denaro in ballo, la soluzione è sicuramente il prodotto + usato, e cioè Ms Office.
Quindi secondo voi, per loro la soluzione migliore potrebbe essere openoffice? se questa (per altro ottima) suite non dovesse essere in grado di aprire un documento (che potrebbe anche essere di notevole importanza in ambito aziendale) cosa dovrebbero fare gli amministratori? Mettersi a prendere a capocciate il monitor :muro: oppure avere sottomano una versione Office che al 99,9% sarà in grado di supportare il formato?
(Quando troverete un sito internet di grosso calibro che mi permetterà di scaricare file *.sdw al posto dell'orrendo *.doc cmq fatemi un fischio che lo voglio proprio vedere....)

ziozetti
09-12-2003, 09:43
E poi... cosa apri con office 97 fatto da un office + recente? Probabilmente aprirai dei fogli di testo molto leggeri, oppure dei powerpoint semplicissimi...

Office 97 e 2000 usano lo stesso formato per i files (tranne Access).

{Fa|ko-net}
10-12-2003, 13:53
beh si ... il formato è pressochè lo stesso, dipende poi cosa fai ... io lo detesto quel software di Ms xò ti assicuro che delle differenze esistono, non troppo evidenti, ma ci sono. Dipende sempre dall'uso che ne fai. (una domanda leggermente fuori argomento: ma l'office che arriverà dopo il 2003 sarà palladium compatibile? :D )

hhholdennn
14-01-2004, 13:29
Ragazzi, io non son riuscito a resistere, mi sono fatto suggestionare dalla pubblicità e ho acquistato OFFICE 2003 pro edition. Ho speso circa 680 euro. Voi mi chiedete se ne è valsa la pena? Io di così, innanzitutto devo premettero che io uso quasi esclusivamente word, per scrivere alle volte( non sono un professionista), ma ragazzi appe l'ho aperto sono stato colpito dal rilassantissimo colore dei bordi e dello sfondo. Insome per me l'acquisto è stato quasi un obbligo. E poi comprare la heme edition non mi avrebbe soddisfatto, volevo il massimo! Certo il prezzo per un non professionista come me è altino, ma adesso ce l'ho e dormo tranquillo. NON so come si fa ad utilizzare ancore office 97, io non ci riuscirei mi sentirei in ritardo.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti
vostro affezionato
S.

ilsensine
14-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da hhholdennn
<...>
Ti faccio presente che su questo forum gli spammer non sono graditi.
Gli altri tuoi "messaggi pubblicitari" sono stati cestinati, se ne scrivi ancora verrai bannato.

Gig4hertz
14-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da hhholdennn
Ragazzi, io non son riuscito a resistere, mi sono fatto suggestionare dalla pubblicità e ho acquistato OFFICE 2003 pro edition. Ho speso circa 680 euro. Voi mi chiedete se ne è valsa la pena? Io di così, innanzitutto devo premettero che io uso quasi esclusivamente word, per scrivere alle volte( non sono un professionista), ma ragazzi appe l'ho aperto sono stato colpito dal rilassantissimo colore dei bordi e dello sfondo. Insome per me l'acquisto è stato quasi un obbligo. E poi comprare la heme edition non mi avrebbe soddisfatto, volevo il massimo! Certo il prezzo per un non professionista come me è altino, ma adesso ce l'ho e dormo tranquillo. NON so come si fa ad utilizzare ancore office 97, io non ci riuscirei mi sentirei in ritardo.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti
vostro affezionato
S.


:sofico:

hhholdennn
14-01-2004, 14:20
Ovviamento il mio era un commento ironico! volevo stigmatizzare la stoltezza di chi compra per il gusto di comprare, di chi innova per il gusto fine a se stesso dell'innovazione. Non volevo far certo pubblicita a Office 2003. Credo che la maggior parte dei lavori su fogli elettroni possano esser tranquillamente fatti so office 97.
Scusate per la troppa ironia....

ilsensine
14-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da hhholdennn
Ovviamento il mio era un commento ironico!
La tua è una risposta e opinione personale perfettamente legittima. Riportata pari pari in altri thread aperti all'uopo su più sezioni passa con il termine di "spam" ;)
Cmq per me l'incidente è chiuso qui.

hhholdennn
14-01-2004, 14:36
Ok, non sapevo che aprire più tread era considerato spam (mi sono iscritto oggi al forum) CMQ mi scuso. Non accadrà più