View Full Version : La Cina stabilisce un nuovo standard di criptatura WiFi
Redazione di Hardware Upg
03-12-2003, 15:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11359.html
I sistemi Centrino e tutti gli altri dispositivi WiFi avranno sei mesi di tempo per adattare i prodotti al nuovo standard
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prendetemi pure per un pazzo, ma secondo me è una manovra del governo cinese per tenere sotto controllo le comunicazioni all'interno del paese.
Fan-of-fanZ
03-12-2003, 15:27
È la seconda voltwa in poche settimane che sento dire che la Cina stabilisce un nuovo standard in un settore tecnologico. L'altra volta si trattava di un'alternativa ai DVD, che al 60% vengono, così diceva la notizia, prodotti in Cina.
Chissà cosa si inventeranno next time.
avvelenato
03-12-2003, 15:28
Nonostante questo, il gruppo che ha proposto il nuovo standard nega il fatto che la mossa sia intesa come spinta per le vendite dei prodotti di casa e per tenere lontane tecnologie estere.
e mi pare anche evidente!
semmai lo standard serve per rendere possibile qualsiasi intrusione da parte del governo cinese!
peccato che gli stessi buchi che lo standard prevede, saranno sfruttabili anche dagli achers cinesi...ergo: la vedo brutta per chi abita in cina.
(pensate: state antipatici al vostro vicino, e avete una rete wi-fi conforme. il vostro vicino vi achera la rete, e vi ci mette dentro materiale "sovversivo", quindi vi denuncia. e voi siete nella cacca.)
bella la cina... (a questo punto ci stava una frase che ho tolto perché non sapevo se era contro la policy sulle discussioni politiche..)
dr-omega
03-12-2003, 15:29
Ma va, tu guardi troppa tivvù... :D
Piuttosto, è noto che la forza della Cina è legata alle esportazioni.In questo caso mi sembra davvero una politica protezionista.Quasi un obbligo ai consumatori cinesi a comprare prodotti nazionali.
Più che politica protezionista qui è maglio usare la parola REGIME.
Mangi quello che ti dico io
Bevi quello che ti dico io
Vedi quello che ti dico io
Compri quello che ti dico io
CHE C@lo che hanno i cinesi :D
B|4KWH|T3
03-12-2003, 16:06
avvelenato nn mi sembra realistico il tuo quadro, le specifiche mi sembra siano state rese pubbliche...
si tratta di puro e semplice protezionismo
B|4KWH|T3
03-12-2003, 16:06
protezionismo che gli USA attuano da SEMPRE (aggiungo)
Clcortez
03-12-2003, 16:37
secondo me non si vogliono far leggere i propri dati da Zio Bill
Salve a tutti :)
Sono perfettamente d'accordo con "B|4KWH|T3".
Ogni volta che si parla della Cina pare che escano fuori discorsi sulla libertà o altro... (cioè sulla politica e la forma di governo), ma così ci si dimentica che si sta parlando di una superpotenza economica, con una crescita del 10% annua da anni, con un quarto della popolazione mondiale...
Allora premettendo che in Cina c'è regime e che non c'è libertà (cose persino troppo ovvie credo per tutti) che c'entra con il fatto di creare un nuovo standard? :)
E se lo avesse fatto la Francia?
Non bisogna dimenticare che la Cina fa questo perchè "può" farlo, proprio in quanto superpotenza... se l'Italia facesse un nuovo standard non avrebbe le possibilità di uno fatto dalla Cina...
Non dimentichiamoci che la Cina è molto attiva dal punto di vista degli standard (il SVCD lo ha creato la Cina... lo usiamo tutti no? è stato usato per "combattere" il DVD e ora si è creato l'"EVD", e questo perchè per ogni lettore DVD prodotto la Cina paga ben 9 dollari a Philips, Sony e Panasonic.... vi pare poco?).
E poi stiamo parlando di una cosa di cui non ne sappiamo proprio nulla... certo di solito queste "mosse" sono fatte per liberarsi dalle royalties... creare nuovi standard magari free può solo far piacere a noi utenti :)
Buon lavoro a tutti
ErminioF
03-12-2003, 17:03
Per Fulvio: "A noi utenti" credo faccia più piacere un unico e valido standard, piuttosto che il caos :)
salve :)
sinceramente non la vedo così :)
preferisco quello che tu chiami "caos" (ma è gratuito) ad uno standard che "si paga".
Poi è sempre il mercato che decide gli standard, ho fatto l'esempio dei SVCD creati dalla Cina. C'è stato "caos"? no, solo un nuovo standard, a chi fa comodo lo usa ed è libero...
Poi ribadisco che di questo non ne sappiamo nulla in quanto quando si parla di crittografia le cose si fanno delicate.... :)
Qualcuno al principio di questa discussione paventava un rischio "Grande Fratello"... "senti chi parla" direbbe un cinese... :) noi che abbiamo "echelon" (che è realtà... non se ne parla ma esiste... non è fantascienza), per non parlare del "Clipper chip" della NSA... allora io dico che parlando di algoritmi di criptatura questi possono solo essere "liberi", come il PGP... altrimenti chi glielo dice ai cinesi che non c'è davvero la "porta di servizio" nel "WiFi"?
Insomma, ammetto di saperne poco :) il mio intervento era solo per quelli che ci vedevano la congiura :) e la cosa mi ha fatto sorridere... tutto qui, poi sono 2 modi diversi di vedere il mondo, di chi lo vuole diverso e libero e chi invece uniformato e "standardizzato".
Buon lavoro a tutti :)
dragunov
03-12-2003, 19:52
Che paese di merda!!!!!!!!!!!!!11
Scusate ma ci voleva.
Ma faranno centrino con il wifi per la cina???
Io ci credo poco! devono fare appena quello pei 54mbit
Caius_Julius
03-12-2003, 21:17
Bisogna anche ricordarsi che al momento tra USA e CINA e' in atto una strisciante guerra commerciale...
USA: dazi sulle manifatture tessili importate (80% cina)
CINA: pianificazione dell' introduzione di auto a Idrogeno nei prossimi anni (Ford PIANGE!)
Tutto questo rientra nei canoni, piu' che altro sembrerebbe un ultimatum commerciale.........
hesichen
03-12-2003, 22:52
Guarda che nelle beneamatedemocrazie occidentali non hai da scegliere, anzi sono più subdoli:tu credi di scegliere ma un "regime" occulto pilota tutti i tuoi acquisti,nonostante tutte le critiche contro la globalizzazione trionfa il motto "Marchi, non prodotti...", e il Berlusca potrebbe dirti tranquillamente:
Leggi quello che dico io(Mondadori),
Guardi quello che dico io(Mediaset+Rai),
Compri quello che dico io(Infinite partecipazioni di tutte le sue Holding),
Voti chi dico io(guardalo dov'è),
perchè lo stato non è mio,
Lo Stato sopno io!
(e non puoi negarlo che sei circondato da gente che ha votato Berlusca, come tutti noi del resto). Ora bannatemi pure perchè sono off topic, ma credo bisogna chiarire almeno qui(dove spero esista libertà di parola ed opignone politica) che in fondo neanche noi siamo liberi, ma manipolati da mezzi d'informazione che ci rendono incapaci di ragionare ed avere una vera opinione. CHE C@lo che abbiamo tutti noi(e in più ci crediamo liberi in un paese democratico)!!!
sono daccordissimo con Fan-of-fanZ
la cina sta alzando la testa e vuole iniziare ad imporre le sue regole al mondo, sono giochi politici e sarà interessante vedere come andranno.
avvelenato
03-12-2003, 23:59
soprattutto te caius julius
e te fulvio.
la verità è che si fa presto a dire che la cina è chiusa, è sotto controllo, è sotto un regime, non c'è libertà.. eccetera.
mi domando se sia la verità, o se le notizie che trapelano da lì non siano in realtà costruite ad arte.
ora: invitando tutti a non andare OT, torno anch'io in tema: secondo me è una notizia che non ci deve mettere in allarme, è molto più preoccupante quando troppi standard si affollano nell'occidente.
d'altra parte è anche giusto che i poveri cinesi possano pagare un film coerentemente con le proprie disponibilità economiche (e il dvd non potrà costare meno di una certa cifra, dovuta come royalty ai detentori dei vari brevetti sulformato, sulla compressione e protezione)
i'stess con il wi-fi.
ErPazzo74
04-12-2003, 19:48
beh ho letto interventi intelligenti e altri prevenuti, ora aggiungo il mio :D.
La cina propone standard aperti, economici, free (insomma x chiunque) e gli altri dell'occidente propongono le royalty su tutto con la brevettazione selvaggia!
Standard con pagamento di royalty, macchine a petrolio contro le macchine ad idrogeno della cina....
Io dico che forse in Cina non ci sara' liberta' e questo x me e' inaccettabile ma devo anche dire che i potenti da noi fanno cose pessime e che noi la nostra liberta' la usiamo molto male!
nicgalla
04-12-2003, 23:55
L'affermazione "In Italia c'è il regime" è pura fantascienza. Solo che ad alcuni fa comodo dirlo. Molti di voi sapranno che in Cina puoi collegarti a Internet solo dai proxy governativi (!) che filtrano tutto ciò che è scomodo e se metti in rete qualcosa di altrettanto scomodo rischi molto, moltissimo. Anzi se possono impedirti di entrare in internet lo fanno: in Cina sono stati chiusi molti Internet Cafè. In Italia invece puoi fare qualsiasi cosa, persino mettere alla gogna una persona a suon di articoli giornalistici, trasmissioni e processi. Quindi non mi pare un regime.
Siii belli i nuovi standard free della Cina... intanto diventa sempre più un'imponente superpotenza. A me sta storia ricorda la guerra fredda, o la corsa allo spazio, che si faceva anche a suon di spionaggio industriale. Ora si fa tutto alla luce del sole, ma quali saranno gli effetti a lungo termine? Il fatto che il primo cinese nello spazio ci sia andato con tecnologia in gran parte russa penso faccia riflettere... così come fa riflettere la tecnologia Palladium inventata dalle aziende occidentali. Ergo ciascuno fa i propri interessi, ma quali standard free... nemmeno i cinesi fanno beneficenza.
Sembra inoltre che qualcuno ignori la presenza di cinesi benestanti, in un numero sempre più crescente, e che di certo può permettersi un portatile con le royalty di intel. Il discorso è un altro: fare uno standard diverso per non favorire la concorrenza straniera.
E poi so che qui non si può parlare di politica italiana, scelta peraltro più che condivisibile, pregherei i moderatori se possibile di editare i posts non conformi.
poverociccio
05-12-2003, 09:17
Non ci posso credere pochi giorni dopo la news del pedofilo che violava collegamenti wi-fi per poter scaricare materiale osceno a spese e ad insaputa dell'azienda: temevo giusto che una tecnologia blindata potesse essere gestita da figure poco affidabile, et voilè ecco spuntare la Cina, paese dove la violazione dei diritti umani è stato l'unico vero "standard" fino ad oggi.
non si tratta nè di "standard" nè di "free".
è tecnologia "proprietaria". In poche parole per la protezione delle tue informazioni, a casa mia, usi quello che "IO" ti dico, NIENT'ALTRO, e siccome lo ho inventato "IO",e tu non hai alternative, "IO" ti tengo per le palle.Qui non si tratta di royalty con brevettazione selvaggia, ma di controllo totale sulla libertà di pensiero.
Propongo di barattare il nostro vaccino per la cura dell'AIDS in cambio del loro codice sorgente, e già che ci siamo estendiamo la questione anche alle cure per la Polmonite Atipica: visto che questo è l'unica linguaggio che capiscono.
...e ci hanno dato pure le Oilimpiadi, ci hanno dato...
Volevo solo segnalare che i termini "criptare", "criptato", "criptatura", ecc... non fanno parte del vocabolario italiano.
Si dovrebbero usare i termini "cifrare", "cifrato", "cifratura"...
bye Ilias
avvelenato
07-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da brain
Volevo solo segnalare che i termini "criptare", "criptato", "criptatura", ecc... non fanno parte del vocabolario italiano.
Si dovrebbero usare i termini "cifrare", "cifrato", "cifratura"...
bye Ilias
e io che vivo in una cripta? che nome dovrei usare? :eek:
:) risalve a tutti.
Oramai siamo completamente fuori topic, ma lo siamo stati da principio perchè (credo) siano argomenti in cui nessuno di noi può mettere bocca dal punto di vista tecnico (nel senso che nessuno di noi conosce l'algoritmo originale e quello "cinese", e la notizia parla solo di questa cosa).
Io stesso ho risposto a questo thread solo perchè volevo puntualizzare affermazioni troppo semplicistiche.
Ma non credo si sia parlato di "politica" in senso stretto e non vedo dove sia stato detto che in Italia c'è il regime ("nicgalla" dove lo hai letto? certo che non c'è il regime).
Per "poverociccio" invece volevo solo capire bene cosa intendi dire con il tuo post. Anche tu credi che la Cina vuole che sia diverso l'algoritmo di "crittazione" (chissà se si può dire... dopo chiedo a brain :) )di un protocollo sia per controllarlo?
Io personalmente credo di no, tanto è vero che le specifiche del nuovo algoritmo vengono date alla INTEL per essere implementato... se ci fosse qualcosa di "strano" lo si "leggerebbe" no?
Nel mio primo post ho detto come la penso della libertà in Cina, è superfluo aggiungere altro, qualunque persona dotata di un minimo di intelligenza sa quello che succede in quel paese, ma questo non vuol dire che ogni volta che arriva qualcosa dalla Cina (di qualsiasi tipo) dobbiamo pensare chissà cosa.
I post di questo thread mi sono sembrati equilibrati e pieni di spunti di riflessione (beh... a parte qualcuno al principio e quello di "dragunov", giustamente ignorato da tutti), ma non capisco quello di "poverociccio", specialmente la parte finale... forse non hai letto la notizia... non c'è nulla da barattare, poi i medicinali non vengono mai dai gratis... e le compagnie che detengono i diritti non sono di qui o di li... sono semplicemente a fare soldi :)
Infine (e chiudo perchè se no vi annoio troppo) fai bene a ricordare la famosa SARS... che paura.... che pericolo una malattia che fa in tutto il mondo 3-400 vittime... credo che al mondo non ci sia mai stata malattia meno pericolosa... anche il raffreddore ne farà migliaia (chi vuole capire capisce... se no il cervello uno che lo tiene a fare?:p )
ps. :) lo so avevo promesso di smettere... ma mi interessa troppo il messaggio di "brain".
Hai perfettamente ragione... solo che anche io mi sono arreso... dopo anni a combattere contro "scannerizzare" "scannarizzare" e "scannare" (quest'ultimo davvero macabro... :) )mi sono arreso... :) vedo che tu ancora resisti per cercare di salvare la lingua... lotta inutile, nelle poche righe della news la parola "criptatura" compare ben 3 volte. Buona festa dell'Immacolata a tutti!!! :)
avvelenato
08-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da Fulvi0
ps. :) lo so avevo promesso di smettere... ma mi interessa troppo il messaggio di "brain".
Hai perfettamente ragione... solo che anche io mi sono arreso... dopo anni a combattere contro "scannerizzare" "scannarizzare" e "scannare" (quest'ultimo davvero macabro... :) )mi sono arreso... :) vedo che tu ancora resisti per cercare di salvare la lingua... lotta inutile, nelle poche righe della news la parola "criptatura" compare ben 3 volte. Buona festa dell'Immacolata a tutti!!! :)
etimologicamente si dovrebbe dire "scandire", ovvero "dividere in piccole unità" (es: scandire le parole). Se pensate al lavoro di uno scanner, che non fa altro che dividere un immagine in un mosaico più o meno fitto di pixels, non vi sembrerà così strano.
tuttavia io sono contro le costrizioni linguistiche. Nell'ignoranza informatica mia (prima di fare questa scoperta) e di molti altri, ho usato spesso "scannerizzare" ("scannare" quando l'immagine ritraeva un qualche amico dalla simpatia alquanto dubbia :D ), e francamente non la vedo male.
anche se sempre più spesso mi scappa "scandire".. dopo averci riflettuto un po', ci si accorge che è davvero la soluzione più semplice.
scusate l'ot.
Ciao "avvelenato" :)
In effetti ora questi termini sono diventati di uso comune, e del resto la lingua è una cosa viva, se tutti usano un termine, questo non è scorretto, ma diviene una parola da vocabolario (non so se questi termini ci sono già nel vocabolario o no, di sicuro ci arriveranno).
In effetti agli albori dell'informatica (si... si era capito... sono vecchio... :( ) si cercava di inculcare il termine "digitalizzare"... ma forse era troppo difficile... oppure già troppo tardi :) ed ecco che sono nate nuove parole :)
Ciao :) buon lavoro a tutti
ilsensine
16-12-2003, 12:20
Upz...
Lo standard Wapi [quello che vogliono imporre], invece, è considerato segreto di stato e le sue specifiche sono state rilasciate solo alle 11 aziende locali incaricate di produrre i dispositivi.
Ciò di fatto taglia fuori tutti gli altri produttori mondiali, a meno che essi non facciano accordi con tali società.
(da http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1602 )
Tra le altre cose, questo taglia fuori completamente il termine "standard" (che normalmente indica qualcosa di pubblico e documentato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.