GioFX
03-12-2003, 14:25
Mercato dell'auto in flessione nel mese di novembre. Dai dati diffusi oggi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risulta che il mese scorso sono state immatricolate 171.200 auto nuove, in flessione del 4,5% rispetto alle 179.355 del novembre 2002. Nel mese di ottobre le immatricolazioni si erano attestate a quota 191.600 unità, segnando un -0,3% rispetto ad ottobre 2002.
Nel mese di novembre Fiat Auto ha realizzato una quota di mercato del 28,57%, in crescita rispetto al 27,87% registrato nel novembre 2002. Ad ottobre la penetrazione della società torinese aveva toccato il 29,55%.
Da Quattroruote.it (http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=24546&interstitial=1):
Mercato italiano - RALLENTA ANCORA
Dopo la lieve flessione registrata a ottobre (-0,3%), il mese scorso il mercato italiano delle auto nuove ha continuato la sua discesa.
In base ai dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le immatricolazioni sono calate a quota 171.200, con una diminuzione del 4,5% su novembre dell'anno scorso. Resta comunque positivo il consuntivo da gennaio: 2.098.132 le consegne, lo 0,8% in più rispetto al medesimo periodo precedente.
Per quanto riguarda i principali costruttori, a novembre il gruppo Fiat ha visto le proprie immatricolazioni scendere del 2,1% sullo stesso mese del 2002 e la quota di mercato attestarsi al 28,6% (0,7 punti in più sul novembre di un anno fa, ma un punto in meno rispetto a ottobre). Tra gli altri, consegne in terreno negativo per Mercedes (-0,3%), Volkswagen
(-5,4%), Ford (-9,5%), Opel (-18,5%), Audi (-28,6%) e Peugeot (-29,9%). Citroën, invece, cresce dello 0,1%, Renault del 2,7%, Toyota del 5,7% e Nissan addirittura del 70,2%.
Nella classifica delle vetture a benzina e a gasolio più vendute il mese scorso, Fiat mantiene le prime due posizioni con l'inossidabile "Punto", sempre leader del mercato, seguita dalla nuova "Panda". Bene anche la Lancia "Ypsilon", che approda al quarto posto dietro la Toyota "Yaris".
Continua intanto a crescere la domanda di vetture a gasolio, che in novembre hanno superato la metà del mercato (il 52,9%, per la precisione), mentre il progressivo da gennaio si è attestato al 48,2%.
La Top-ten di novembre
1. Fiat Punto, 13.944
2. Fiat Nuova Panda, 7.832
3. Toyota Yaris, 6.224
4. Lancia Ypsilon, 5.885
5. Ford Fiesta, 5.686
6. Renault Clio, 5.488
7. Fiat Stilo, 5.455
8. Renault Mégane, 5.245
9. Citroen C3, 5.228
10. Ford Focus, 4.825
Classifica delle marche su base annuale (novembre 2002)
1. Fiat, 35.172, -3,96
2. Ford, 14.251, -9,48
3. Renault, 13.862, +2,75
4. Opel, 12.262, -18,52
5. Citroen, 10.636, +0,08
6. Toyota, 10.455, +5,67
7. Volkswagen, 10.183, -5,42
8. Peugeot, 7.736, -29,85
9. Lancia, 7.543, +0,05
10. Alfa Romeo, 6.197, +6,90
11. Nissan, 5.925, +70,16
12. Mercedes, 5.002, -0,28
13. Bmw, 3.696, 0,00
14. Audi, 3.514, -28,58
15. Seat, 2.750, -9,60
16. Smart, 2.645, -7,49
17. Hyundai, 2.252, -23,74
18. Daewoo, 2.134, -3,79
19. Suzuki, 2.134, -1,39
Nel mese di novembre Fiat Auto ha realizzato una quota di mercato del 28,57%, in crescita rispetto al 27,87% registrato nel novembre 2002. Ad ottobre la penetrazione della società torinese aveva toccato il 29,55%.
Da Quattroruote.it (http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=24546&interstitial=1):
Mercato italiano - RALLENTA ANCORA
Dopo la lieve flessione registrata a ottobre (-0,3%), il mese scorso il mercato italiano delle auto nuove ha continuato la sua discesa.
In base ai dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le immatricolazioni sono calate a quota 171.200, con una diminuzione del 4,5% su novembre dell'anno scorso. Resta comunque positivo il consuntivo da gennaio: 2.098.132 le consegne, lo 0,8% in più rispetto al medesimo periodo precedente.
Per quanto riguarda i principali costruttori, a novembre il gruppo Fiat ha visto le proprie immatricolazioni scendere del 2,1% sullo stesso mese del 2002 e la quota di mercato attestarsi al 28,6% (0,7 punti in più sul novembre di un anno fa, ma un punto in meno rispetto a ottobre). Tra gli altri, consegne in terreno negativo per Mercedes (-0,3%), Volkswagen
(-5,4%), Ford (-9,5%), Opel (-18,5%), Audi (-28,6%) e Peugeot (-29,9%). Citroën, invece, cresce dello 0,1%, Renault del 2,7%, Toyota del 5,7% e Nissan addirittura del 70,2%.
Nella classifica delle vetture a benzina e a gasolio più vendute il mese scorso, Fiat mantiene le prime due posizioni con l'inossidabile "Punto", sempre leader del mercato, seguita dalla nuova "Panda". Bene anche la Lancia "Ypsilon", che approda al quarto posto dietro la Toyota "Yaris".
Continua intanto a crescere la domanda di vetture a gasolio, che in novembre hanno superato la metà del mercato (il 52,9%, per la precisione), mentre il progressivo da gennaio si è attestato al 48,2%.
La Top-ten di novembre
1. Fiat Punto, 13.944
2. Fiat Nuova Panda, 7.832
3. Toyota Yaris, 6.224
4. Lancia Ypsilon, 5.885
5. Ford Fiesta, 5.686
6. Renault Clio, 5.488
7. Fiat Stilo, 5.455
8. Renault Mégane, 5.245
9. Citroen C3, 5.228
10. Ford Focus, 4.825
Classifica delle marche su base annuale (novembre 2002)
1. Fiat, 35.172, -3,96
2. Ford, 14.251, -9,48
3. Renault, 13.862, +2,75
4. Opel, 12.262, -18,52
5. Citroen, 10.636, +0,08
6. Toyota, 10.455, +5,67
7. Volkswagen, 10.183, -5,42
8. Peugeot, 7.736, -29,85
9. Lancia, 7.543, +0,05
10. Alfa Romeo, 6.197, +6,90
11. Nissan, 5.925, +70,16
12. Mercedes, 5.002, -0,28
13. Bmw, 3.696, 0,00
14. Audi, 3.514, -28,58
15. Seat, 2.750, -9,60
16. Smart, 2.645, -7,49
17. Hyundai, 2.252, -23,74
18. Daewoo, 2.134, -3,79
19. Suzuki, 2.134, -1,39