View Full Version : ADSL x tutti entro il 2005
pasqua80
03-12-2003, 13:26
Oggi scambiavo 2 chiacchiere con un tecnico telecom il quale mi ha riferito che entro il 2005 l'ADSL deve coprire ogni !ultimo miglio"... Cioè (da quello che ho capito io) deve essere disponibile in tutte le zone.. QUalcuno ha informazioni al merito?
**AxeL Foley**
03-12-2003, 14:21
ma quand'è che il monopolio cesserà?
Speriamo sia vero!
Io sono molto contento del servizio che da la Telecom, si, ha il monopolio della lina, però vorrei vedere quale ditta avrebbe i fondi per poter realizzare quello che ha fatto Telecozz"!
Ciao!
**AxeL Foley**
03-12-2003, 15:02
i fondi?
a me sembra che i diretti finanziatori siamo noi poveri utenti...
gialludis
03-12-2003, 17:18
e pensa alla presa in giro dell'adsl a soli 2 euro l'ora!!! ogni volta che leggo questa pubblicità penso due cose:
quanto è zozza la telecom?
quanto è stupida la gente se questa pubblicità funziona?
contando che io ho una flat a 30 euro al mese....possibile che gli italiani siano così poco informati da attivare questo modo di collegarsi ad internet?
PIPPOhack
03-12-2003, 17:22
Originariamente inviato da gialludis
e pensa alla presa in giro dell'adsl a soli 2 euro l'ora!!! ogni volta che leggo questa pubblicità penso due cose:
quanto è zozza la telecom?
quanto è stupida la gente se questa pubblicità funziona?
contando che io ho una flat a 30 euro al mese....possibile che gli italiani siano così poco informati da attivare questo modo di collegarsi ad internet?
Loro ci provano se qualcuno ci scaca :muro: :muro: :muro:
ciottano
03-12-2003, 17:47
be anche telecom propone alice a 256k a 36 euro al mese come tariffa flat...nn vi pare buono come prezzo? domando perchè dovrei attivare l'adsl.
**AxeL Foley**
03-12-2003, 19:03
io ho alice mega 64€ mese mi sembra...
devo ammettere che come banda garantita ci siamo e funziona bene... ma ho amici che con la 256 e 640 sempre di alice si trovano molto male...mentre altri con la 256 di tin si trovano bene.
**AxeL Foley**
03-12-2003, 19:15
cmq non parliamo della totale disorganizzazione a livelo di assistenza... veramente penosa... sicuramente avrete già sperimentato i super-preparatissimi operatori 187!! :sofico:
intanto per prendere la linea e prima che la vocetta con quell'odiosa musica finisca, sono passati 15min ... poi spiega il tuo problema all'operatore che puntualmente ti dice che ha inoltrato il reclamo/richiesta con successo.. fin qui tutto ok, fino a quando non ti accorgi passati un po di giorni che nulla è stato fatto di quello che avevi chiesto! allora richiama ... ... .. rifai tutta la trafila, rispiega da capo il tutto (e certo xchè non esiste nessuno che tiene traccia della tua pratica..) e ti senti ure dire che il collega precedente non aveva fatto niente ..... allora ti fa il sollecito..... ma pure qui niente ...e ricomincia da capoooooooo!!!!!! basta!!!!!
questo in pratica mi capita ogni volta che parlo col 187.... ma si può?! sapete che per farmi attivare l'adsl l'anno scorso ho aspettato ben 3 mesi per colpa di operatori incompetenti!! ma si può?! mi hanno pure fatto pagare un mese di servizio in più di cui non ho usufruito ..."ma non si preoccupi l'importo sarà detratto sulla prossima bolletta! ma ci mancherebbe!" ... voi l'avete visto il rimborso? così io...
l'ultima 4 mesi fa, ho chiesto l'attivazione di un numero aggiuntivo isdn sulla mia borchia già esistente... sto ancora aspettando, avoglia a chiamare e fare solleciti... non ti si filano!!!
a questo punto mi viene da pensare che sono sfigato co sta telezozz!! che ne dite?
Caspita, axel , come ti capisco!
Confermo che quello che hai detto sembra essere la regola...:rolleyes:
Ho aspettato anch'io 3 mesi per l'attivazione, e mi avevano detto "circa un mese" , che mi sembrava pure tanto...per mandare un tecnico che ti collega na presa........:rolleyes:
ad un costo, che se non arrivava la promozione , era un ladrocinio!!!
Ora da FEBBRAIO sto aspettando che mi stacchino l'ISDN, ma come dicevi tu, ce ne vuole perchè si decidano.
Penso che mi toccherà andare dal giudice di pace...:rolleyes:
Telecom per come tratta gli utenti dovrebbe fallire :mad:
Il fatto è che per chi ha la sfortuna di abitare in uno sperduto paesino di campagna (io) ADSL è solo un sogno :O
Ma quanto ca**o costerà ma soprattutto quanto ci vuole per convertire le centrali?
Poi sento parlare su SKY TG Tronchetti Provera che dice che la qualità della linea in Italia è seconda in Europa solo alla Germania mi viene da piangere... l'unica città a mio avviso "moderna" è Siena: quello è un esempio di efficienza... :rolleyes:
Smettiamola di lamentarci della telecom, dovreste provare con ditte che sembrano famose tipo la albacom, 3 mesi di stronzate per poi arrivare ad attivare il contratto come quando e dove vogliono con tipologie mai viste.
Assistenza zero, ti dicono di si e poi non fanno un tubo.
X me la telecom resta una gran ditta, smettiamo di lamentarci di una cosa solo xe ha il monopolio; se ce l'ha è perchè evidentemente se l'è preso avendo a differenza di altre ditte fondi ed occasioni migliori di crescita.
Non sono assolutamente d'accordo!
Il monopolio è una cosa pessima nel capitalismo in quanto permette alle ditte (Telecom in primis) di approfittarsi della situazione, trattando mali i clienti e pretendendo cifre esorbitanti per servizi che costerebbero la metà!
La mancanza di concorrenza ha portato a questa situazione, e come abbiamo visto, la "liberalizzazione" non è altro che una farsa in quanto di fatto non ci sono le condizioni per permetterla al 100% (hai mai provato a fare richiesta di ADSL a Infostrada/Wind? Se non sei coperto ti dicono che Telecom non ha ancora attivato il servizio e che loro non possono fare nulla!).
Questo sarebbe libero mercato?
Libero mercato è permettere a tutte le società di ampliare le strutture preesistenti, senza aspettare i comodi del monopolista di turno...
L'unica, sola e vera alternativa è, per i fortunati che abitano in città, abbonarsi a Fastweb.
Scusate lo sfogo...
Originariamente inviato da Fuzzo
Non sono assolutamente d'accordo!
Il monopolio è una cosa pessima nel capitalismo in quanto permette alle ditte (Telecom in primis) di approfittarsi della situazione, trattando mali i clienti e pretendendo cifre esorbitanti per servizi che costerebbero la metà!
La mancanza di concorrenza ha portato a questa situazione, e come abbiamo visto, la "liberalizzazione" non è altro che una farsa in quanto di fatto non ci sono le condizioni per permetterla al 100% (hai mai provato a fare richiesta di ADSL a Infostrada/Wind? Se non sei coperto ti dicono che Telecom non ha ancora attivato il servizio e che loro non possono fare nulla!).
Questo sarebbe libero mercato?
Libero mercato è permettere a tutte le società di ampliare le strutture preesistenti, senza aspettare i comodi del monopolista di turno...
L'unica, sola e vera alternativa è, per i fortunati che abitano in città, abbonarsi a Fastweb.
Scusate lo sfogo...
Si, ma se la concorrenza non ce la fa, non è colpa della telecom che ovviamente in quanto azienda fa di tutto per mantenere la propria posizione dominante.
Oggi scambiavo 2 chiacchiere con un tecnico telecom il quale mi ha riferito che entro il 2005 l'ADSL deve coprire ogni !ultimo miglio"... Cioè (da quello che ho capito io) deve essere disponibile in tutte le zone.. QUalcuno ha informazioni al merito?
non mi parlate di copertura che è un periodo che l'adsl mi manca particolarmente.....:nera: :nera:
ho visto che nemmeno nella pianificazione programmata figura il mio paese.
fatemi capire: dalla pianificazione alla reale copertura quanto tempo passa?
Ora da FEBBRAIO sto aspettando che mi stacchino l'ISDN, ma come dicevi tu, ce ne vuole perchè si decidano.
quindi mi conviene togliere già da ora l'isdn?
Originariamente inviato da NoX83
Si, ma se la concorrenza non ce la fa, non è colpa della telecom che ovviamente in quanto azienda fa di tutto per mantenere la propria posizione dominante.
Ma tu sei convinto che le altre aziende non vorrebbero mettere le mani in un businnes simile? :rolleyes:
Non credi che sarebbero più felici tutti se non dovessero aspettare Telecom?
Clematis
09-12-2003, 07:12
Dico la mia:
Telecom non ha più il monopolio per il semplice fatto che la deregolamentazione ha permesso a tutti di fare quel cavolo che volevano.
Ma i fornitori diversi da Telecom si sono guardati bene da metter giù tanti Kilometri di cavi per poter dare lo stesso servizio ( A parte qualche caso dove tra l'altro sembra non si navighi in buone acque). Ovviamente ci vorrebbero 50 anni e più per ammortizzare le spese e quindi.... fa' comodo, anche ai vari Tiscali, Infoz etc., a pagare Telecom per il famoso ultimo miglio.
Per quanto riguarda le tariffe telefoniche la concorrenza è stata utile perchè solo nel biennio 2002-2003 sono scese del 30% (ma forse non ve ne siete accorti).
La cosa più spiacevole è che prima, con il monopolio, Telecom era obbligata a dare il servizio a tutti (anche al cliente sperduto tra le montagne), ora può risponderti picche.
Ma da info da parte Telecom ho sentito parlare di una ristrutturazione dove l'ultimo miglio e i tecnici dovrebbero passare ad una ditta (statale?) che gestisce per tutti gli operatori l'ultimo miglio. Andrà meglio? Peggio? Boh!
Ciao.
Beppe.
Originariamente inviato da **AxeL Foley**
cmq non parliamo della totale disorganizzazione a livelo di assistenza... veramente penosa... sicuramente avrete già sperimentato i super-preparatissimi operatori 187!! :sofico:
intanto per prendere la linea e prima che la vocetta con quell'odiosa musica finisca, sono passati 15min ... poi spiega il tuo problema all'operatore che puntualmente ti dice che ha inoltrato il reclamo/richiesta con successo.. fin qui tutto ok, fino a quando non ti accorgi passati un po di giorni che nulla è stato fatto di quello che avevi chiesto! allora richiama ... ... .. rifai tutta la trafila, rispiega da capo il tutto (e certo xchè non esiste nessuno che tiene traccia della tua pratica..) e ti senti ure dire che il collega precedente non aveva fatto niente ..... allora ti fa il sollecito..... ma pure qui niente ...e ricomincia da capoooooooo!!!!!! basta!!!!!
questo in pratica mi capita ogni volta che parlo col 187.... ma si può?! sapete che per farmi attivare l'adsl l'anno scorso ho aspettato ben 3 mesi per colpa di operatori incompetenti!! ma si può?! mi hanno pure fatto pagare un mese di servizio in più di cui non ho usufruito ..."ma non si preoccupi l'importo sarà detratto sulla prossima bolletta! ma ci mancherebbe!" ... voi l'avete visto il rimborso? così io...
l'ultima 4 mesi fa, ho chiesto l'attivazione di un numero aggiuntivo isdn sulla mia borchia già esistente... sto ancora aspettando, avoglia a chiamare e fare solleciti... non ti si filano!!!
a questo punto mi viene da pensare che sono sfigato co sta telezozz!! che ne dite?
Ma tu non devi chiamare il 187 anche se hai alice........ chiama l'803380 della tin.it che ti rislovono i problemi con velocità e competenza.
io ho alice ma quando ho un problema chiamo sempre tin.it :D
freesailor
09-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da NoX83
Smettiamola di lamentarci della telecom, dovreste provare con ditte che sembrano famose tipo la albacom, 3 mesi di stronzate per poi arrivare ad attivare il contratto come quando e dove vogliono con tipologie mai viste.
Assistenza zero, ti dicono di si e poi non fanno un tubo.
Albacom, buoni quelli ... :mad:
Una totale mancanza di serietà.
E comunque, sono in generale daccordo che la "qualità media" Telecom non è inferiore alla "qualità media" dei concorrenti, anzi ...
Sarà "merito" della posizione dominante che hanno ereditato dal tempo del monopolio ma, nei fatti, i supposti più "moderni" concorrenti (da Tiscali a Infostrada e giù giù scendendo e scavando fino ad Albacom) in media mi sembrano avere gli stessi disservizi, gli stessi comportamenti spesso poco corretti (per non dire di peggio) e maggiori problemi tecnici di Telecom.
Per inciso: io ho Alice Mega nella mia città e Fastweb ADSL 2 Mbit nel domicilio che attualmente ho per lavoro, in altra città.
Entrambe attivate a tempi di record (circa 10 giorni) ed entrambe vanno bene, ma certo non direi che FW va "meglio" di Alice Mega, va solo un pò più veloce (200 KB/s contro 150 KB/s), ma con lo svantaggio di stare su una rete privata, senza indirizzo pubblico e dovendo passare attraverso firewalls.
Quando Telecom si deciderà a proporre anch'essa i 2 e magari i 4 Mbit in ADSL, a FW rimarrà il vantaggio solo nei pochi casi nei quali può proporre la fibra (oltre al vantaggio, che non è poco e spero venga "copiato" dai concorrenti, di consentire la disdetta prima che sia trascorso un anno).
Insomma: Telecom non è proprio, o non è sempre, una Telecozz ...
E anche se è vero che "monopolio è brutto", purtroppo non è che la mancanza di monopolio di per sè garantisca l'innalzamento della qualità del servizio e maggior rispetto per gli utenti.
Basta pensare a come si comportano le assicurazioni ...
**AxeL Foley**
09-12-2003, 23:20
Originariamente inviato da rob66
Ma tu non devi chiamare il 187 anche se hai alice........ chiama l'803380 della tin.it che ti rislovono i problemi con velocità e competenza.
io ho alice ma quando ho un problema chiamo sempre tin.it :D
e ti pare che non lo facevo!! :(
quelli ti fanno assistenza dopo l'attivazione non prima :muro:
cmq dopo l'attivazione (3 mesi) tutto liscio il servizio funziona devo dire bene, ma c***o per partorirle le cose ci vogliono i secoli :D
**AxeL Foley**
09-12-2003, 23:21
Originariamente inviato da freesailor
Entrambe attivate a tempi di record (circa 10 giorni) ed entrambe vanno bene, ma certo non direi che FW va "meglio" di Alice Mega, va solo un pò più veloce (200 KB/s contro 150 KB/s), ma con lo svantaggio di stare su una rete privata, senza indirizzo pubblico e dovendo passare attraverso firewalls.
me lo chiamo svantaggio?! ... magari io :rolleyes:
freesailor
13-12-2003, 16:03
Originariamente inviato da **AxeL Foley**
me lo chiamo svantaggio?! ... magari io :rolleyes:
Vallo a dire a quelli che, sui vari Forum dedicati a Fastweb, stanno dicendo cose come "dovevano dirci prima che in realtà questa non è internet, ma una rete privata con accesso ad internet", si spulciano la lista dei "Siti Irraggiungibili", smoccolano sui malfunzionamenti delle tabelle di routing di Fastweb e almanaccano su come gestire il proprio PC in Fastweb collegandosi dall'esterno con PcAnywhere e simili ...
A parte questo, in generale Fastweb va bene ... :)
Fenomeno85
13-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da pasqua80
Oggi scambiavo 2 chiacchiere con un tecnico telecom il quale mi ha riferito che entro il 2005 l'ADSL deve coprire ogni !ultimo miglio"... Cioè (da quello che ho capito io) deve essere disponibile in tutte le zone.. QUalcuno ha informazioni al merito?
spero di avere la fibra ottica nel 2005 ... comunque portarla in meno di un anno in tutta l'Italia si un pò duretta ma non impossibile ;)
>Sempre E Solo Lei<
**AxeL Foley**
14-12-2003, 02:20
Originariamente inviato da freesailor
Vallo a dire a quelli che, sui vari Forum dedicati a Fastweb, stanno dicendo cose come "dovevano dirci prima che in realtà questa non è internet, ma una rete privata con accesso ad internet", si spulciano la lista dei "Siti Irraggiungibili", smoccolano sui malfunzionamenti delle tabelle di routing di Fastweb e almanaccano su come gestire il proprio PC in Fastweb collegandosi dall'esterno con PcAnywhere e simili ...
A parte questo, in generale Fastweb va bene ... :)
per carità dipende dai punti di vista e dalle necessità ... io ho solo detto che a me farebbe moltoo comodo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.