PDA

View Full Version : Scaricare musica legalmente


spinji
03-12-2003, 11:33
Cosa ne pensate?

Per chi non ha voglia di leggere: si tratta di un servizio offerto da
Messagerie musicali (http://www.messaggeriedigitali.it) e da Tiscali (http://music.club.tiscali.it) che permettono di scaricare un singolo brano o un singolo album rispettivamente a 0,99 € e a 9,99€.



Dal sito del Corriere (http://www.corriere.it)

Juke-box online, ecco le proposte italiane
Messaggerie Musicali e Tiscali si fanno concorrenza per un servizio appena sbarcato in Italia: scaricare canzoni dalla rete
Scaricare canzoni dalla rete è finalmente possibile anche in Italia. Nel rispetto del diritto d’autore, a prezzi di mercato, anche se a patto di possedere un sistema operativo e un browser Microsoft. Il servizio, attivo da qualche settimana, è iniziativa di due diversi concorrenti, Messaggerie Musicali e Tiscali, che già dall’avvio si danno battaglia su prezzi, iniziative e numero dei brani disponibili.

La catena di negozi Messaggerie Musicali, emanazione dell’etichetta Sugar, distribuisce direttamente la musica attraverso il sito Messaggerie Digitali. Nella prima fase il catalogo di musica italiana e internazionale sarà rappresentato da 80mila titoli, ma l’azienda promette che in un secondo tempo aggiungerà progressivamente sempre nuove proposte musicali, fino ad arrivare al numero di 600 mila canzoni. L’utente che si collega al sito può sperimentare una dimostrazione del servizio, quindi decidere di scaricare i brani, pagando con carta di credito – il download di un singolo brano costa 0,99 euro, mentre per scaricare un intero album il prezzo ammonta a 9,90 euro – dopo avere ascoltato gratuitamente un’anteprima di 30 secondi. Il formato di compressione, che rende la qualità audio del brano leggermente inferiore a quella del Cd venduto in negozio, è il Windows Media Audio di Microsoft, ascoltabile sul computer tramite il Windows Media Player e compatibile con un qualsiasi lettore digitale. Inoltre, dato che il cliente riceve la licenza dei brani scaricati, potrà anche crearsi le compilation personalizzate, masterizzando tranquillamente il proprio Cd.

Per la versione italiana del suo servizio, che in ambito europeo è stato già avviato dal febbraio scorso, grazie alla partnership con il distributore europeo OD2, Tiscali ha attivato il sito MusicClub, dove promette di pubblicare molti brani con un anticipo variabile dalle quattro alle sei settimane rispetto alla distribuzione tradizionale. In questo caso il catalogo a disposizione dei navigatori è già composto da 220mila brani di 8.500 artisti, mentre le modalità di pagamento sono diversificate: oltre alla carta di credito, i clienti che già utilizzano un servizio del provider, possono chiedere che i costi del downloading siano addebitati sulla bolletta telefonica o del servizio Adsl. Per i costi in questo caso si oscilla dai 0,99 euro per la singola canzone, fino ai 9,40 euro per comprare un intero album, ma un sistema di carte prepagate (da 9,99 a 69,99 euro) permette di avere sconti progressivi, ottenendo nella migliore delle ipotesi il prezzo stracciato di 0,75 euro per un solo brano. Anche in questo caso i file, disponibili in formato WMA ascoltabile con Windows Media Player 9, potranno essere masterizzati dagli utenti.

Marco Consoli

ShadowThrone
03-12-2003, 11:45
imho è buono... ma gli mp3 mi fanno skifo...

gpc
03-12-2003, 11:48
anche cdnow mi pare che desse questa possibilità.
Se non ricordo male, dava anche la possibilità di scegliere tot canzoni e ti inviava il cd masterizzato con quello che volevi.
Però è da molto che non compro CD, questo era un paio d'anni fa...