View Full Version : Disavventure in Banca: VERGOGNA!
Premessa:
giuro che appena posso prendo, chiudo il mio conto banca i***** e apro fineco, lo giuro.
Fatto 1:
martedì scorso esco prima dal lavoro per recarmi al concessionario e lasciare la caparra per la mia nuova auto. arrivo alla filiale di via salaria della mia banca e chiedo 500 euro (dopo mezz'ora di fila): "Mi scusi ma lei ha il conto quì?" e io "No, ce l'ho alla filiale di via dei Castani" e lui "Ah no, e come faccio a darglieli da quì?" Rimango come uno stronzo, me ne vado pensando ma porca troi@, con i loro c@zzo di terminali riescono a contarmi anche i peli nel culo e non possono fare una operazione tra una filiale ed un'altra? non dico due banche diverse dello stesso circuito, ma proprio la stessa!!! :mad:
torno a casa e chiedo i soldi a mammà...:rolleyes:...
Fatto 2:
Tutti i numeri dei tuoi desideri
Fino a 30.000 Euro!
48 ore per averli
72 mesi per restituirli
Cos'è XXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXX è il nuovo prestito personale di XXXXX XXXXXX, che ti consente di richiedere una somma da utilizzare per i tuoi acquisti e rimborsabile mensilmente. Con il credito personale: un nuovo arredamento, una nuova auto... (:@)
Vantaggi
- Semplice: richiedere XXXXXXXXXXX è molto facile, basta essere titolare di un conto corrente XXXXX XXXXXX e compilare il modulo di richiesta disponibile nelle 2.000 filiali, unitamente ad un documento d'identità, al codice fiscale ed alla documentazione attestante il reddito.
- Veloce: ti presenti in filiale una sola volta, per la consegna della documentazione richiesta. La somma sarà disponibile sul tuo conto corrente entro pochi giorni e riceverai direttamente a casa la conferma della concessione del prestito.
l'altro ieri, sospinto da questo paragrafetto tratto dal sito della mia banca, mi reco alla MIA filiale per chiedere la cifra per saldare sta benedetta macchina, attendo due ore (quattro persone d'avanti a me dovevano fare la stessa pratica), per sentirmi dire alla fine che la mia richiesta è inaccettabile: esito negativo. Motivo? Lavoro da troppo poco nella ditta in cui sto adesso!!! :eek: (più di 6 mesi! - contratto a tempo indeterminato! - ho il conto lì da 3 anni e mezzo! lavoro da 4! in tutto sto tempo vi ho dato almeno un centinaio di milioni! :mad: )
...
lascio a voi le considerazioni, anche alla luce della premessa che ho fatto all'inizio: GIURO che chiudo il conto da queste merde e ne apro uno on line. Sì, perchè anche se il mio conto corrente non è nulla rispetto al mare di soldi in cui sguazzano, voglio farli capire che hanno veramente rotto i coglioni. E l'unico modo è andarmene, cambiare.
saluti
bluelake
03-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da f@bio80
martedì scorso esco prima dal lavoro per recarmi al concessionario e lasciare la caparra per la mia nuova auto. arrivo alla filiale di via salaria della mia banca e chiedo 500 euro (dopo mezz'ora di fila): "Mi scusi ma lei ha il conto quì?" e io "No, ce l'ho alla filiale di via dei Castani" e lui "Ah no, e come faccio a darglieli da quì?" Rimango come uno stronzo, me ne vado pensando ma porca troi@, con i loro c@zzo di terminali riescono a contarmi anche i peli nel culo e non possono fare una operazione tra una filiale ed un'altra? non dico due banche diverse dello stesso circuito, ma proprio la stessa!!! :mad:
Questo te lo avrebbe detto qualunque banca... la tua firma è depositata solo nella filiale in cui hai il conto, e quindi solo quella filiale può verificare che tu sei realmente l'intestatario del conto. Dato che la responsabilità di darti quei soldi è del cassiere, che non può assolutamente essere certo della tua identità perché non ti conosce di persona e non ha modo di verificare lo specimen da te firmato all'apertura del conto, solo la tua filiale avrebbe potuto darti quei 500 euro. Ho fatto il cassiere 3 anni, e di casi del genere ne ho visti parecchi; dispiace dover dire di no, perché si vede quando uno è in buona fede, ma se c'è qualche casino i soldi ce li rimette chi sta allo sportello (e con 900 euro al mese di stipendio c'è poco da scialare ahimé) ;)
Guarda che quei grandissimi simpaticoni della mia banca non mi fanno nemmeno l'estratto conto da una filiale che non sia quella dove ho il mio conto... e mai nessuno mi ha chiesto alcuna firma, per cui direi proprio che è indolenza dell'impiegato (visto che una volta me l'hanno fatto e altre no) e non limitazioni legali o tecniche...
-kurgan-
03-12-2003, 11:34
le spese di chiusura conto purtroppo sono sempre enormi e impediscono la libera concorrenza.
Originariamente inviato da bluelake
Questo te lo avrebbe detto qualunque banca... la tua firma è depositata solo nella filiale in cui hai il conto, e quindi solo quella filiale può verificare che tu sei realmente l'intestatario del conto. Dato che la responsabilità di darti quei soldi è del cassiere, che non può assolutamente essere certo della tua identità perché non ti conosce di persona e non ha modo di verificare lo specimen da te firmato all'apertura del conto, solo la tua filiale avrebbe potuto darti quei 500 euro. Ho fatto il cassiere 3 anni, e di casi del genere ne ho visti parecchi; dispiace dover dire di no, perché si vede quando uno è in buona fede, ma se c'è qualche casino i soldi ce li rimette chi sta allo sportello (e con 900 euro al mese di stipendio c'è poco da scialare ahimé) ;)
Indubbiamente, il tuo ragionamento non fa una piega...però se i soldi li vado a versare non te lo fanno questo ragionamento.
Originariamente inviato da -kurgan-
le spese di chiusura conto purtroppo sono sempre enormi e impediscono la libera concorrenza.
Tristemente vero...
Originariamente inviato da bluelake
Questo te lo avrebbe detto qualunque banca... la tua firma è depositata solo nella filiale in cui hai il conto, e quindi solo quella filiale può verificare che tu sei realmente l'intestatario del conto.
Sarà... ma alla mia banca hanno tutte le firme nel computer e quando vogliono possono controllarla... infatti io ho il conto in sede a milano ma prelevo e verso dalla filiale di gallarate :)
Originariamente inviato da izutsu
Sarà... ma alla mia banca hanno tutte le firme nel computer e quando vogliono possono controllarla... infatti io ho il conto in sede a milano ma prelevo e verso dalla filiale di gallarate :)
Ma infatti dai, è una indecenza... figuriamoci se non hanno modo di controllare le firme... è che quando si tratta di ciucciarti anche l'anima sono molto solerti, quando devo offrirti un servizio ci sono sempre problemi... con quel che si fanno pagare per un conto i soldi dovrebbero portarteli direttamente a casa senza farti andare al bancomat...
gargamella75
03-12-2003, 11:42
Originariamente inviato da PinHead
Indubbiamente, il tuo ragionamento non fa una piega...però se i soldi li vado a versare non te lo fanno questo ragionamento.
Tu rifiuteresti dei soldi solo perchè non sei sicuro al 100% della provenienza? :D
Scherzi a parte, se tu dai a loro dei soldi da mettere sul tuo conto, ovvio che non chiedano nessun documento/firma autentica. Se invece devi prelevarli, mi sembra strano non ti abbiano chiesto la prova del DNA.:rolleyes:
Bye
ShadowThrone
03-12-2003, 11:44
la mitica frase torna sempre
"annamo a ruba che semo grossi!"
Approfitto della discussione per chiedere una cosa. Di norma, quando si va in banca a chiudere il conto, ti liquidano in fretta o ti stressano di brutto perchè lo si tenga aperto?
thanks
Originariamente inviato da Graffio
Approfitto della discussione per chiedere una cosa. Di norma, quando si va in banca a chiudere il conto, ti liquidano in fretta o ti stressano di brutto perchè lo si tenga aperto?
thanks
Nella mia banca per non farti chiudere il conto ti offrono agevolazioni e ti alzano gli interessi. E' una vergogna.
La contrattazione la fai al mercato, in banca ti aspetti un minimo di professionalità.
Originariamente inviato da Graffio
Approfitto della discussione per chiedere una cosa. Di norma, quando si va in banca a chiudere il conto, ti liquidano in fretta o ti stressano di brutto perchè lo si tenga aperto?
thanks
Forse dipende da quanto ammonta il tuo conto corrente
:D
Patavio77
03-12-2003, 11:55
Originariamente inviato da f@bio80
Premessa:
giuro che appena posso prendo, chiudo il mio conto banca i***** e apro fineco, lo giuro.
Fatto 1:
martedì scorso esco prima dal lavoro per recarmi al concessionario e lasciare la caparra per la mia nuova auto. arrivo alla filiale di via salaria della mia banca e chiedo 500 euro (dopo mezz'ora di fila): "Mi scusi ma lei ha il conto quì?" e io "No, ce l'ho alla filiale di via dei Castani" e lui "Ah no, e come faccio a darglieli da quì?" Rimango come uno stronzo, me ne vado pensando ma porca troi@, con i loro c@zzo di terminali riescono a contarmi anche i peli nel culo e non possono fare una operazione tra una filiale ed un'altra? non dico due banche diverse dello stesso circuito, ma proprio la stessa!!! :mad:
torno a casa e chiedo i soldi a mammà...:rolleyes:...
Fatto 2:
l'altro ieri, sospinto da questo paragrafetto tratto dal sito della mia banca, mi reco alla MIA filiale per chiedere la cifra per saldare sta benedetta macchina, attendo due ore (quattro persone d'avanti a me dovevano fare la stessa pratica), per sentirmi dire alla fine che la mia richiesta è inaccettabile: esito negativo. Motivo? Lavoro da troppo poco nella ditta in cui sto adesso!!! :eek: (più di 6 mesi! - contratto a tempo indeterminato! - ho il conto lì da 3 anni e mezzo! lavoro da 4! in tutto sto tempo vi ho dato almeno un centinaio di milioni! :mad: )
...
lascio a voi le considerazioni, anche alla luce della premessa che ho fatto all'inizio: GIURO che chiudo il conto da queste merde e ne apro uno on line. Sì, perchè anche se il mio conto corrente non è nulla rispetto al mare di soldi in cui sguazzano, voglio farli capire che hanno veramente rotto i coglioni. E l'unico modo è andarmene, cambiare.
saluti
io con fineco ho avuto casini a pagare l'anticipo x la macchina xè non avevo gli assegni...
direi ke le banche si assomigliano tutte
gargamella75
03-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da PinHead
Forse dipende da quanto ammonta il tuo conto corrente
:D
Lo penso anch'io...il mio di sicuro non gli cambia la vita!!!! :sofico:
bluelake
03-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da gpc
Guarda che quei grandissimi simpaticoni della mia banca non mi fanno nemmeno l'estratto conto da una filiale che non sia quella dove ho il mio conto... e mai nessuno mi ha chiesto alcuna firma, per cui direi proprio che è indolenza dell'impiegato (visto che una volta me l'hanno fatto e altre no) e non limitazioni legali o tecniche...
Prima di divulgare informazioni su un conto corrente l'impiegato deve essere certo che la persona che ha davanti ne sia realmente l'intestatario... e ovviamente ti conoscono solo nella tua filiale (salvo il caso che magari conosci il cassiere dell'altra filiale, ma è un caso "particolare")...legge sulla privacy, neanche a mio padre davano l'estratto conto del mio conto finché non gli ho firmato uan delega apposita...
bluelake
03-12-2003, 11:57
Originariamente inviato da izutsu
Sarà... ma alla mia banca hanno tutte le firme nel computer e quando vogliono possono controllarla... infatti io ho il conto in sede a milano ma prelevo e verso dalla filiale di gallarate :)
Non tutte le banche hanno un tale livello di informatizzazione ;) Il gruppo CR Firenze dove ho lavorato, così come molte altre banche, non ce l'ha.
bluelake
03-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da Graffio
Approfitto della discussione per chiedere una cosa. Di norma, quando si va in banca a chiudere il conto, ti liquidano in fretta o ti stressano di brutto perchè lo si tenga aperto?
thanks
A parte chiederti cifre assurde come spese di chiusura, storie di solito non ne fanno...
bluelake
03-12-2003, 12:01
Originariamente inviato da PinHead
Indubbiamente, il tuo ragionamento non fa una piega...però se i soldi li vado a versare non te lo fanno questo ragionamento.
Soldi contanti nessun problema, chiunque può versarli, non ci sono rischi. Se si tratta di assegni, può versarli solo l'intestatario del conto o persona da lui delegata, perché in caso di insolvenza è altitolare del conto che viene riaddebitato l'importo versato.
Originariamente inviato da bluelake
Non tutte le banche hanno un tale livello di informatizzazione ;) Il gruppo CR Firenze dove ho lavorato, così come molte altre banche, non ce l'ha.
Già... basta vedere la differenza tra il mio conto e quello dei miei... alle volte si dimenticano di fare i versamenti perchè non hanno un sistema informatico che si regoli in automatico o almeno ti avvisi della scadenza... parole loro eh, non invento nulla :D
Per fortuna la mia banca è decente ;)
bluelake
03-12-2003, 12:13
Originariamente inviato da izutsu
Già... basta vedere la differenza tra il mio conto e quello dei miei... alle volte si dimenticano di fare i versamenti perchè non hanno un sistema informatico che si regoli in automatico o almeno ti avvisi della scadenza... parole loro eh, non invento nulla :D
Per fortuna la mia banca è decente ;)
A questo punto dicci qual'è la tua banca... può essere un'indicazione utile per altri che vogliono cambiare banca :)
RiccardoS
03-12-2003, 12:13
Originariamente inviato da bluelake
Questo te lo avrebbe detto qualunque banca... la tua firma è depositata solo nella filiale in cui hai il conto, e quindi solo quella filiale può verificare che tu sei realmente l'intestatario del conto. Dato che la responsabilità di darti quei soldi è del cassiere, che non può assolutamente essere certo della tua identità perché non ti conosce di persona e non ha modo di verificare lo specimen da te firmato all'apertura del conto, solo la tua filiale avrebbe potuto darti quei 500 euro. Ho fatto il cassiere 3 anni, e di casi del genere ne ho visti parecchi; dispiace dover dire di no, perché si vede quando uno è in buona fede, ma se c'è qualche casino i soldi ce li rimette chi sta allo sportello (e con 900 euro al mese di stipendio c'è poco da scialare ahimé) ;)
Io col bancoposta prelevo da qualunque ufficio postale in italia... mi è capitato ad esempio a Falcade... basta che presenti il postamat e che tu sappia il codice segreto... nel tuo caso, il bancomat con relativo codice... non capiso perchè l'impiegato dovrebbe per forza controllare la firma, dato che è come se prelevassi al bancomat solo che la filiale in questione ne è sprovvista; a meno che fossi senza bancomat, ma in tal caso bastava un documento di riconoscimento ed un controllo con i dati che cmq hanno nei terminali.
Originariamente inviato da bluelake
A parte chiederti cifre assurde come spese di chiusura, storie di solito non ne fanno...
del tipo?
RiccardoS
03-12-2003, 12:25
Originariamente inviato da Graffio
del tipo?
la mia banca precedente mi ha chiesto 60€ (ovviamente non dichiarate nè nel contratto che firmai inizialmente, nè verbalmente al momento della firma, ma vabbè... ) al che mi incazzai come una iena e mi dissero che forse sarebbero riusciti a ridurle a 30€, non mi ricordo con quale stratagemma verso la sede centrale, al che mi incazzai ancora di più ma proprio non vollero cedere ulteriormente per non perdere totalmente la faccia.
W Bancoposta che sorprese del genere non te le fa: è tutto scritto nero su bianco, e quello è! Non cambia da un giorno all'altro.
Originariamente inviato da RiccardoS
la mia banca precedente mi ha chiesto 60€ (ovviamente non dichiarate nè nel contratto che firmai inizialmente, nè verbalmente al momento della firma, ma vabbè... ) al che mi incazzai come una iena e mi dissero che forse sarebbero riusciti a ridurle a 30€, non mi ricordo con quale stratagemma verso la sede centrale, al che mi incazzai ancora di più ma proprio non vollero cedere ulteriormente per non perdere totalmente la faccia.
W Bancoposta che sorprese del genere non te le fa: è tutto scritto nero su bianco, e quello è! Non cambia da un giorno all'altro.
infatti pensavo proprio di passare a bancoposta.
RiccardoS
03-12-2003, 12:32
Originariamente inviato da Graffio
infatti pensavo proprio di passare a bancoposta.
oddio non è che di disservizi non ce ne siano, però stanno migliorando di molto il circuito ed il servizio in genere (purtroppo le banche, l'ABI fa molto ostruzionismo in quanto offrono un buon servizio ad un prezzo veramente stracciato): i supermercati (almeno qua da me) l'accettano tutti, i negozi quasi... rimane qualche pidocchioso che non vuole pagare le commissioni sulla carta di credito ma vabbè... cambio negozio e amen!
Quello che per me è valido del Bancoposta è che almeno un ufficio postale lo trovi anche nel più sperduto dei paesi, che di postamat ce ne sono dappertutto, che puoi cmq prelevare ai normali bancomat con una piccola commissione (nel caso non sia del circuito maestro) ma soprattutto che le condizioni sono chiaramente ed esaustivamente esplicitate nei foglietti informativi, perciò SAI cosa firmi.
Originariamente inviato da bluelake
A questo punto dicci qual'è la tua banca... può essere un'indicazione utile per altri che vogliono cambiare banca :)
Banca Popolare di Bergamo - Credito Varesino
ma io ho un conto agevolato... però mi sembra che in più abbia solo il fido e il fatto che non pago commissioni se prelevo da bancomat non della mia banca, per il resto dovrebbe essere uguale ad un conto normale
Originariamente inviato da f@bio80
martedì scorso esco prima dal lavoro per recarmi al concessionario e lasciare la caparra per la mia nuova auto. arrivo alla filiale di via salaria della mia banca e chiedo 500 euro (dopo mezz'ora di fila): "Mi scusi ma lei ha il conto quì?" e io "No, ce l'ho alla filiale di via dei Castani" e lui "Ah no, e come faccio a darglieli da quì?" Rimango come uno stronzo, me ne vado pensando ma porca troi@, con i loro c@zzo di terminali riescono a contarmi anche i peli nel culo e non possono fare una operazione tra una filiale ed un'altra? non dico due banche diverse dello stesso circuito, ma proprio la stessa!!! :mad:
domande da incompetente (io, naturalmente):
1) emettere un assegno al concessionario?
2) prelevare col bancomat da uno sportello qualsiasi?
:)
bluelake
03-12-2003, 12:40
Originariamente inviato da RiccardoS
Io col bancoposta prelevo da qualunque ufficio postale in italia... mi è capitato ad esempio a Falcade... basta che presenti il postamat e che tu sappia il codice segreto... nel tuo caso, il bancomat con relativo codice... non capiso perchè l'impiegato dovrebbe per forza controllare la firma, dato che è come se prelevassi al bancomat solo che la filiale in questione ne è sprovvista; a meno che fossi senza bancomat, ma in tal caso bastava un documento di riconoscimento ed un controllo con i dati che cmq hanno nei terminali.
Aspè, calma... qui non si parla di posta, si parla di banca. Le Poste hanno i terminali POS che servono per i pagamenti, e tramite quelli possono farti prelevare i soldi che servono se non c'è sportello Postamat esterno (ma attenzione: è una procedura interna delle Poste, e non è un uso "proprio" del pagamento tramite POS). Le banche non hanno terminali POS, perché non ne avrebbero utilità, i prelievi alo sportello avvengono tramite assegno proprio o "assegno di filiale", ma si tratta comunque di un cambio assegni... e comunque sono ben poche le banche sprovviste di sportello bancomat esterno a cui poter prelevare.
RiccardoS
03-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da bluelake
Aspè, calma... qui non si parla di posta, si parla di banca. Le Poste hanno i terminali POS che servono per i pagamenti, e tramite quelli possono farti prelevare i soldi che servono se non c'è sportello Postamat esterno (ma attenzione: è una procedura interna delle Poste, e non è un uso "proprio" del pagamento tramite POS). Le banche non hanno terminali POS, perché non ne avrebbero utilità, i prelievi alo sportello avvengono tramite assegno proprio o "assegno di filiale", ma si tratta comunque di un cambio assegni... e comunque sono ben poche le banche sprovviste di sportello bancomat esterno a cui poter prelevare.
ahn... cmq è comodo! :D
aspè... poche le banche con un bancomat all'esterno? Ma se anche nel mio paesucolo di 15000 anime neanche, ovunque ti giri c'è un bancomat? Ci sono mi pare... 6 o 7 banche e tutte hanno il loro bancomat, per non parlare del capoluogo + vicino... ci sono delle intere vie costituite da un lato e dall'altro dagli edifici delle banche ognuna col suo fido bancomat!
bluelake
03-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da RiccardoS
ahn... cmq è comodo! :D
aspè... poche le banche con un bancomat all'esterno? Ma se anche nel mio paesucolo di 15000 anime neanche, ovunque ti giri c'è un bancomat? Ci sono mi pare... 6 o 7 banche e tutte hanno il loro bancomat, per non parlare del capoluogo + vicino... ci sono delle intere vie costituite da un lato e dall'altro dagli edifici delle banche ognuna col suo fido bancomat!
E' comodo, ma è uno dei motivi per cui l'ABI non ammette Poste Italiane nel circuito bancario; i POS servono esclusivamante per il pagamento (che sia una cesta di mele o una bolletta dell'ENEL non importa), non per il prelievo. Poste Italiane ne fa un uso improprio approfittando del fatto che i terminali POS servono per il pagamento dei bollettini ;)
PS: io ho scritto "sono poche le banche SPROVVISTE di sportello bancomat", mi sa che hai saltato una parola del mio post precedente :)
di anime il mio paese ne ha 3000, ci sono 3 banche con relativo bancomat annesso
Banca Primavera, é tutta un'altra musica! :)
www.banca-primavera.it
Originariamente inviato da bluelake
Prima di divulgare informazioni su un conto corrente l'impiegato deve essere certo che la persona che ha davanti ne sia realmente l'intestatario... e ovviamente ti conoscono solo nella tua filiale (salvo il caso che magari conosci il cassiere dell'altra filiale, ma è un caso "particolare")...legge sulla privacy, neanche a mio padre davano l'estratto conto del mio conto finché non gli ho firmato uan delega apposita...
Oibò, e secondo te il cassiere della sede centrale mi conosce?? :confused: Quello cambia ogni volta, non chiede mai nulla nè nessun documento, solo "il conto è qui alla sede centrale?".
Chiunque che sappia il tuo numero di conto e il tuo nome e cognome può guardare quello che hai nel conto...
[B]
La contrattazione la fai al mercato, in banca ti aspetti un minimo di professionalità.
ma in effetti si contratta di più in banca che in spiaggia con i VUCUMPRA
:muro:
RiccardoS
04-12-2003, 09:59
Originariamente inviato da bluelake
PS: io ho scritto "sono poche le banche SPROVVISTE di sportello bancomat", mi sa che hai saltato una parola del mio post precedente :)
L:DL! E' vero mi era sfuggita la S di s provviste! :D
beh... uso improprio... se è una comodità perchè non permetterlo ai clienti? ;)
Originariamente inviato da Wagen
Banca Primavera, é tutta un'altra musica! :)
www.banca-primavera.it
Concordo:) Li non ti fanno menate se prelevi da una filiale diversa. Io ho il conto aperto alla filiale di Assago ma ovviamente, vivendo a Prato tutte le operazioni le faccio nella filialedi Firenze. Tanto li fai tutto da solo, ti siedi davanti al terminale, nome utente e password e via.
L'unica cosa che mi ha fatto incazzare è la convenzione con Banca Intesa. Sono andato in una filiale di Banca Intesa di Prato a fare un versamento e il cassiere mi ha detto che non c'era nessuna convenzione con banca primavera:eek: Così ho cambiato filiale intesa e dopo 2 ore sono riuscito a fare il versamento......
infatti anche per me é ottima, 0 fila in banca per qualsiasi operazione, molte operazioni (tipo i bonifici) le puoi fare GRATIS da qualunque pc collegato a internet, inoltre sono veramente gentili (almeno a Empoli dove c'é la mia filiale).
Anche i conti che propongono non mi sembrano niente male...;)
restimaxgraf
04-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da f@bio80
Premessa:
giuro che appena posso prendo, chiudo il mio conto banca i***** e apro fineco, lo giuro.
Fatto 1:
martedì scorso esco prima dal lavoro per recarmi al concessionario e lasciare la caparra per la mia nuova auto. arrivo alla filiale di via salaria della mia banca e chiedo 500 euro (dopo mezz'ora di fila): "Mi scusi ma lei ha il conto quì?" e io "No, ce l'ho alla filiale di via dei Castani" e lui "Ah no, e come faccio a darglieli da quì?" Rimango come uno stronzo, me ne vado pensando ma porca troi@, con i loro c@zzo di terminali riescono a contarmi anche i peli nel culo e non possono fare una operazione tra una filiale ed un'altra? non dico due banche diverse dello stesso circuito, ma proprio la stessa!!! :mad:
torno a casa e chiedo i soldi a mammà...:rolleyes:...
Fatto 2:
l'altro ieri, sospinto da questo paragrafetto tratto dal sito della mia banca, mi reco alla MIA filiale per chiedere la cifra per saldare sta benedetta macchina, attendo due ore (quattro persone d'avanti a me dovevano fare la stessa pratica), per sentirmi dire alla fine che la mia richiesta è inaccettabile: esito negativo. Motivo? Lavoro da troppo poco nella ditta in cui sto adesso!!! :eek: (più di 6 mesi! - contratto a tempo indeterminato! - ho il conto lì da 3 anni e mezzo! lavoro da 4! in tutto sto tempo vi ho dato almeno un centinaio di milioni! :mad: )
...
lascio a voi le considerazioni, anche alla luce della premessa che ho fatto all'inizio: GIURO che chiudo il conto da queste merde e ne apro uno on line. Sì, perchè anche se il mio conto corrente non è nulla rispetto al mare di soldi in cui sguazzano, voglio farli capire che hanno veramente rotto i coglioni. E l'unico modo è andarmene, cambiare.
saluti
Mah, francamente, mi sembra un normale rapporto con la banca, io ho la stessa dà 10 anni quasi e mi prendono a calci in culo Banca Regionale Europea....
:(
maxithron
04-12-2003, 18:47
Le banche che appartengono allo stesso gruppo, NON possono rifiutarsi di farti prelevare da un'altra filiale. L'unica cosa che serve è ovviamente un documento. Per quanto riguarda la firma, la vedono tranquillamente al terminale.
Poi...parliamo di banche....ma perchè?
E' come per le assicurazioni, ormai possiamo dire che abbiamo LA BANCA.
Esperienza personale:
Per motivi di lavoro ho 3 conti correnti intestati all'azienda.
Sono tre banche diverse......le spese,invece, sono identiche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.