PDA

View Full Version : Un nuovo turbo controller per hard disk


Redazione di Hardware Upg
03-12-2003, 09:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11355.html

Con il controller TurboDisk NetCell Corp, nuova azienda americana, dichiara di poter superare le limitazioni prestazionali della modalità Raid 5

Click sul link per visualizzare la notizia.

zillo77
03-12-2003, 09:54
Quindi niente per schede madri "convenzionali" purtroppo (con PCI 32bit-33MHz)

falcon.eddie
03-12-2003, 10:04
110MBytes al secondo in scrittura... :eek:

bs82
03-12-2003, 10:05
Però per essere destinata ad harddisk ata....

peccato per i pci a 64bit....

blubrando
03-12-2003, 10:06
al momento parole...... una cosa sono i proclami,un'altra i fatti!!!

vedremo come sarà (tanto credo che avrà una distribuzione modesta e per cercare qualche recensione bisognerà fare i salti mortali)

Bongio2
03-12-2003, 10:15
Scrivere 200mb/s su u na scheda madre "convenzionale" sarebbe stata solo una mossa di marketing (come i 150mb/s del sata sul bus pci), così invece sembra che possa farli sul serio...
Ciao.

[IlD4nX]
03-12-2003, 10:30
La recensione la trovate qui :

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20031128

Ciaba
03-12-2003, 11:17
....qualcuno saprebbe dirmi a cosa serve il controller e cos'è il Raid(a parte l'isetticida più puzzolente della galassia)??....tnx

Tasslehoff
03-12-2003, 11:37
Originariamente inviato da Ciaba
....qualcuno saprebbe dirmi a cosa serve il controller e cos'è il Raid(a parte l'isetticida più puzzolente della galassia)??....tnx http://faq.hwupgrade.it/29.html

spetro
03-12-2003, 11:43
Sono quasi del tutto convinto che la 64 bit possa essere installata anche in uno slot a 32 e funzionare (ovviamente a 32 bit)

spetro
03-12-2003, 11:44
uhm, no, forse mi confondo con i 66 MHz che possono funzionare in uno slot a 33. :(
scusate :)

Tera
03-12-2003, 11:48
Il raid o Redundant Array of Independent Disks è una serie di dischi configurata tramite apposito controller per lavorare in parallelo, e le sue configurazioni vengono scelta in base allo scopo. Il livello 5 citato qui utilizza un minimo di 3 dischi unendo la sicurezza dei dati e le prestazioni (ovviamente perdendo nel computo totale lo spazio relativo a un disco). Inoltre per utilizzare dei dischi in raid oltre al controller è necessario che i dischi siano tutti uguali e con il medesimo firmware.

P.S. L'utilizzo del PCI a 64bit 66 Mhz o del PCI a 32bit 66 Mhz è obbligatorio per via della limitazione di banda del PCI tradizionale (133Mb/s)

Maddoctor
03-12-2003, 12:00
Si, ma che livello di protezione RAID fornisce questo aggeggio ?

Perche un conto è RAID 5 con 200Mb/s, un altro conto è RAID 0 a 200Mb/s

Qui dicono credo che sarà un livello RAID nuovo (XL) con parità su di un singolo disco .... bisognerebbe analizzare vantaggi e svantaggi (a rigor di logica dovrebbe essere trasparente all'utilizzatore, se si rompe uno qualsiasi dei dischi, ho sempre tutti i dati).

Si potrebbe ipotizzare RAID 0 sui dischi di dati e parita su di un disco dedicato. Forse è proprio questa la strada percorsa.

Raid5
03-12-2003, 12:40
Ma che cos'è? L'uovo di Colombo? O la scoperta dell'acqua calda?
Ma non è uguale al RAID 3 (vecchio di 20 anni)? O forse mi sfugge qualche cosa?
Vabbè ... ora vedo la recensione (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20031128) ...

EDIT: "Questo è stato possibile riattivando un modo RAID ormai dimenticato, il RAID3."
CVD! :D

suppostino
03-12-2003, 12:44
Come prima impressione è più che positiva, sembra la risposta a tutti coloro che cercano un sottosistema disco performante che mantenga al riparo da eventuali perdite di dati e non "troppo" costoso.
Adesso si tratta di vedere sia l'affidabilità che il prezzo.

nonikname
03-12-2003, 12:57
http://www.tomshw.it/guides/storage/20031128/images/diagram-netcell5-crash.gif

Anche se un hard disk è crashato, il controller NetCell continua a funzionare normalmente e
con praticamente lo stesso livello di performance !!!




:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Raid5
03-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da spetro
Sono quasi del tutto convinto che la 64 bit possa essere installata anche in uno slot a 32 e funzionare (ovviamente a 32 bit) uhm, no, forse mi confondo con i 66 MHz che possono funzionare in uno slot a 33. :(
scusate :)
Tieni presente che di bus PCI ne esistono varie versioni, trascurando le versioni più recenti a 100 e 133 Mhz:

32 bit 33 MHz
64 bit 33 MHz
64 bit 66 MHz

Inoltre c'è anche la variante a 5 V e 3.3 V. Quindi la compatibilità non è da sottovalutare per questo tipo di schede.
C'è da dire che fortunatamente i costruttori più qualificati sono ben previdenti ed ad esempio il mio Adaptec 2110S funziona con qualunque tipo di bus (fino a 66 Mhz).

spetro
03-12-2003, 13:43
Infatti nella mia correzione intendevo dire quello: che probabilmente la 32 bit 66 MHz non avrà problemi a funzionare in un normale PCI 32 bit 33 MHz ;)

Sphix
03-12-2003, 14:53
Se andate sul sito di tomshardware c'é la prova con tutte le spigazioni che volete

mgiammarco
03-12-2003, 15:00
La scheda funziona anche su un pci normale.
Il fatto che con un hard disk rotto vada uguale e' piu' che ovvio, da raid 3 diventa raid 0, ma come al solito le recensioni senzazionalistiche di tomshardware lo fanno sembrare una cosa straordinaria.
Per finire aggiungo che quella scheda da ottimi risultati con letture sequenziali ( e viene confrontata con un 3ware che non e' il massimo) ma con le letture e scritture random prende una bella paga...

Tera
03-12-2003, 15:02
Alcuni chiarimenti:

I sistemi raid sono sempre trasparenti all'utente, il quale vede come Hard disk i vari dischi logici configuarati tramite il controller.
Per quanto riguarda le performance il sistema più performante è il Raid O (o stripe) dove i vari dischi vengo sommati: in pratica se hai un'operazione di scrittura di un dato da 3K, il 1°k viene scritto sul primo disco e in parallelo il 2K sul secondo disco e così via. Ovvio che più dischi metti in un raid 0 e maggiori sono le performance.
Per quanto riguarda la sicurezza il top è il Raid 1 (o mirroring) dove il controller ti crea una copia speculare di un disco (è il sistema più sicura ma più costoso :D). Una via di mezzo tra sicurezza e performance viene dalle configurazioni livello 3 o 5. In queste perdi lo spazio di un disco: cioè se hai 3 dischi da 100Gb per un totale di 300Gb, 100Gb verranno usati per la parità. La differenza tra i due livelli è che nel livello 3 la parità viene scritta su un solo disco (il disco di parità OVVISSIMO :D), mentre nel livello 5 la parità viene scrittà a rotazione sui vari dischi dell'array.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente :D

Tera
03-12-2003, 15:07
Il livello di performance di un raid non è influenzato dal fatto che un disco vada in crash (a parte il livello 0 nel cui caso NON HAI PIU' PERFORMANCE :D), ma solo dalla velocità dei dischi, dal numero di questi e dal livello:
0 = massime performance - sicurezza zero
1 = massima sicurezza - performance come singolo disco
3 e 5 = buona sicurezza - buone performance

TheDarkAngel
03-12-2003, 15:17
no aspetta...
il raid1 cmq offre lettura come il raid0..
c'e' da sottolineare ke hai la metà dello spazio e prestazioni di scrittura uguali all'hd + lento..

nonikname
03-12-2003, 15:17
THX...... ;)

La mia conoscenza sul Raid si fermava al Raid 0 e al Raid 1 ,ma dopo la lettura sul TOMmone italiano mi si è aperto il terzo occhio ;)

Sphix
03-12-2003, 15:22
da sito di tom's :[ quoto]
SyncRAIDTMTD6405 Controller
Il modello inferiore è equipaggiato con un'interfaccia PCI a 32 bit che può lavorare a 33 o a 66 mhz. Il 5464, d'altra parte, è stato dotato di un interfaccia PCI a 64 bit e supporta una velocità massima di 66 mhz, ma può essere collocato in qualunque slot PCI. Un'altra differenza si trova nella memoria cache: i prodotti sono equipaggiati con 128Mb nella versione a cinque canali e 64Mb nella versione a tre canali.



a parte le prestazioni a seconda della banda passante l'oggetto é compatibile con pci 64/32 a 33/66 Mhz.
cià

Carpix
03-12-2003, 15:41
Ragazzi speriamo che questa nuova teconologia porti ad un aumento di velocità da parte degli hd, perchè sarebbe finalmente ora.
Scusate ma da come ho capito per utilizzare questa nuova forma di trasferimento dati bisogna avere sempre due hd, perchè alla fine è come un raid??
Giusto.
Ciao Ciao

Tera
03-12-2003, 15:50
Non come un raid è un RAID. :D

Ciaba
03-12-2003, 16:41
...tnx a Tasslehoff e Tera...interessante....

Maddoctor
03-12-2003, 18:34
Non ti preoccupare, al momento non ho bisogno di sapere sul RAID più di quanto nn so !!! :O
Ho già le mie belle esperienze di lavoro (al lavoro) con sistemi RAID 0 e RAID 5. Credo di saperne molto in questo campo .... (oltre hai classci server DELL, HP ecc. ecc. , hai mai sentito parlare di EMC2 ???) :sofico:

Cmq il senso del mio post, prima di aver letto l'articolo su tom's, era quello di ipotizzare quale tipo di RAID avessero rispolverato per fare il RAID XL. Io credevo potesse essere un RAID 0 opportunamente modificato. Poi ho letto che si trattava di un RAID 3.

Cmq grazie per aver detto la tua.

Ciao

Maddoctor
03-12-2003, 18:45
Prova a guardare qua :

http://www.emc.com/products/systems/symmetrix_5000_3000.jsp :D :D :D :D



Ciao

dragunov
03-12-2003, 19:47
Ma raid xl Quanti disky necessita???

yuza
03-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da Raid5
Tieni presente che di bus PCI ne esistono varie versioni, trascurando le versioni più recenti a 100 e 133 Mhz:

32 bit 33 MHz
64 bit 33 MHz
64 bit 66 MHz

Inoltre c'è anche la variante a 5 V e 3.3 V. Quindi la compatibilità non è da sottovalutare per questo tipo di schede.
C'è da dire che fortunatamente i costruttori più qualificati sono ben previdenti ed ad esempio il mio Adaptec 2110S funziona con qualunque tipo di bus (fino a 66 Mhz).



confermo che anche il mio megaraid 1600 elite 64bit 66mhz sta tranquillamente sun un normale slot pci 2.2 32bit 32mhz... naturalmete non potrei sfruttare i vantaggi del doppio canale e sarei limitato quindi dalla banda del pci....

atomo37
03-12-2003, 23:14
sarebbe interessante metterci su dei bei western raptor! :)