View Full Version : Radeon 9800XT raffreddata a liquido
Redazione di Hardware Upg
03-12-2003, 08:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11351.html
Al Comdex di Las Vegas Sapphire ha presentato un prototipo di scheda video Radeon 9800XT raffreddata a liquido, in un kit pronto per l'uso
Click sul link per visualizzare la notizia.
asterix3
03-12-2003, 08:40
bella occupa anche un solo slot di lusso
peccato che anche le memorie non sono a liquido senno sarebbe stata una bomba
ma che roba è???
come funziona?
l'acqua da cosa viene raffreddata?
Superboy
03-12-2003, 08:51
mmmmm... quel plexyglass che la ricopre non mi pare tanto una genialata per l'areazione di tutti gli altri componenti della scheda, ram in testa!
mah mah concordo con asterix... potevano integrare il raffreddamento a liquido delle memorie
Possono fare di meglio, se la mettono in commercio spero non sia qsta la versione definitiva!
Mazzulatore
03-12-2003, 09:52
Non mi sembra abbia senso... la superficie radiante è minore di uno zalman passivo, che almeno ha le alette. Sbaglio Paolo?
}DrSlump{
03-12-2003, 10:15
Lo trovo uno splendido acquario. Da dove si mette il mangime per i pesciolini?
ronthalas
03-12-2003, 10:30
poca aria che gira, una ventolina anche solo di striscio ci poteva stare... se non altro per rinfrescare le memorie... mah... a quando i componenti hardware compatibili IP64 che così mettiamo il case in immersione in vasca da bagno? ormai siamo su quella strada!
magoronzo
03-12-2003, 10:34
be l'acqua credo che venga raffreddata dal radiatore del tu impianto, penso infatti che si possa usare solo se gia si dispone di radiatore,pompa ecc....
Per quanto riguarda le memorie ha senso raffreddarle a liquido solo se si usa acqua refrigerata o celle peltier...
CIAO!
Originariamente inviato da ronthalas
poca aria che gira, una ventolina anche solo di striscio ci poteva stare... se non altro per rinfrescare le memorie... mah... a quando i componenti hardware compatibili IP64 che così mettiamo il case in immersione in vasca da bagno? ormai siamo su quella strada!
se vuoi sventolare al vento conoscenze sugli indici d protezione almeno vedi d farlo in maniera corretta e nn mettere un grado d protezione a caso... con ipX4 rpoteggi da spruzzi... e tu vorresti metterlo a immersione... vai così ke sai!
vi limitaste ad un commento sensato alla notizia ne gioverebbero tutti... in primo luogo voi stessi... ke evitate una figura del cazz...
la skeda IMHO è un modo d farsi pubblicità... con magari l'ottika d proporre in furuto una soluzione + completo...
x le ram nn serve eccessiva dissipazione d calore... certo la plastica sopra nn giova... una buona soluzione sarebbe una ventolina 4x4 fissata direttamente sulla plastica trasparente x ottenere un discreto flusso d'aria... e allora la soluzione sarebbe già notevolmente migliorata...
Non entusiasma neppure me: con quello che costerà, uno vorrebbe ALMENO che anche la ram sia raffreddata, no?
sdjhgafkqwihaskldds
03-12-2003, 10:41
Prima è uscita una 9800XT con raffreddamento passivo, adesso a liquido, mi domando se servirà veramente, cmq fa molto modding.
Da quello che vedo ha un sistema integrato con contenitore è pompa proprio intorno alla scheda....ma dubito che sia così efficente...come scambitore dovrebbe essere la parte posteriore in metallo...
teoprimo
03-12-2003, 12:14
Sicuramente sono meglio lo stealth e il lunasio....
spendere di + per avere sto kit buffo non mi piace...
Neanche il gusto di montarci il WB!
Originariamente inviato da teoprimo
Sicuramente sono meglio lo stealth e il lunasio....
spendere di + per avere sto kit buffo non mi piace...
Neanche il gusto di montarci il WB!
lo stealth lo metti sul processore non sulla gpu
caso mai puoi mettere il nuovo Keops650 versione Ati dove non devi nemmeno rimuovere la cornice per farcelo stare
goalie86
03-12-2003, 12:29
waterblock by PcTuner docet... quelli sono sistemi di raffreddamento serio non questa cagatine solo per pubblicizzarsi....
...e non ci capite molto del liquido, state zitti e non sparate commenti tipo "bah potevano aggiungere il raffreddamento a liquido anche alle memorie"...se non si usa acqua refrigerata per il circuito,è inutile raffreddarle a liquido,molto meglio dissi passivi è una ventola che ci soffia sopra.Almeno questo sò dalla mia esperienza con il mio TREX è i due nuovi keops 650(gpu e chipset)
ma scalda cosi tanto la vpu di una 9800xt? vabbe' che è a 0,15micron e quella della mia 9600pro è 0.13 ..ma la mia sk non scalda per nulla .La ram bga 2,8 ns samsung sotto sforzo genera circa 43°c senza dissipatori. A conti fatti , fermo restando per il dubbio sul calore generato dalla 9800xt, credo che dei dissipatori passivi siano piu che sufficienti per questo tipo di schede . Il liquido è una soluzione estrema che implica varie complicazioni e rischi , il suo uso andrebbe accuratamente valutato per vedere se i pro sono piu o meno dei contro.Su un chip tipo geforce3 che scaldava parecchio magari ci sarebbe anche stato ,nel caso delle ultime Ati credo che il liquido abbia solo lo scopo di far dire alla gente :
" Figa quella skeda..ha pure il raff a liquido..."
come si rimuove dopo averla installata??? è un po' difficile se non impossibile raggiungere il fermo in plastica dello slot AGP, nascosto lì sotto alla struttura in plexyglass???
Jimmy3Dita
03-12-2003, 13:51
Ragazzi, mettetevi gli occhiali ed esaminate bene le fotografie fornite: non c'e' nessuna pompa ma due waterblock, di cui uno che praticamente occupa tutta la placca posteriore e che, tramite una sacca in alluminio, raffredda tutto il retro del pcb. Con questo sistema, voi saccenti lo sapete meglio di me, si abbassano drasticamente anche le temperature della ram (che e' collegata al pcb tramite stagno).
Il plexiglass se non vi piace potete anche toglierlo...
nonikname
03-12-2003, 14:06
http://news.hwupgrade.it/immagini/s_radeon_watercooling_5.jpg
Ma lo volete capire si o no??? , questo è un prototipo :
aguzzate la vista e nella foto(sopra) leggerete :"This is a PROTOTYPE unit for OEM , and is not fully representative of the final product in either materials used or mechanics..."
Quindi non è da intendersi a scopo promozionale (almeno per gli utenti finali) , ma solo per i produttori di skede grafiche che , se interessati , ci potranno fare su test e es. giudicare se funziona meglio degli enormi dissi passivi o se la gpu sale meglio che ad aria!!!
Il prodotto finale non è fattibile con su un plexiglass che fa ristagnare l'aria ......(mi sembra cosi' ovvio!!!!!) :muro:
Dumah Brazorf
03-12-2003, 14:08
Uhm, io il secondo wb non lo vedo.
Io vedo che la lastra di alluminio o quel che è avvolge tutta la parte posteriore della scheda e probabilmente poggia sulle ram raffreddandole. Per quelle davanti ci sono i dissini che però non sono aiutati dalla sottile lastra di plexiglass.
Ciao.
teoprimo
03-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da romeop
lo stealth lo metti sul processore non sulla gpu
caso mai puoi mettere il nuovo Keops650 versione Ati dove non devi nemmeno rimuovere la cornice per farcelo stare
non mi ricordavo chi lo produceva lo stealth:D
Per i chipset e gpu il lunasio fa gli RV500...
Sono un altro mondo dalle soluzioni integrate che possono offrire le varie case produttrici....e soprattutto questi WB sono Italiani e artigianali....
di + nun c'è!:D
Magari un TREX da 226W sotto il WB ci sta proprio bene...
...e non ci capite molto del liquido, state zitti e non sparate commenti tipo "bah potevano aggiungere il raffreddamento a liquido anche alle memorie
state zitti te lo potevi risparmiare....:rolleyes:
asterix3
03-12-2003, 15:20
Commento # 17 di : GROVE pubblicato il 03 Dec 2003, 13:30
Se non siete pratici..
...e non ci capite molto del liquido, state zitti e non sparate commenti tipo "bah potevano aggiungere il raffreddamento a liquido anche alle memorie"...
secondo me hai dei parametri sbagliati (dove dico io)
prima di fare un commento prova a farti una doccia , fredda naturalmente
non c'è bisogno di dire a uno stai zitto o ne capisci poco x un commento, anche se risulta sbagliato questo te lo dico x la prossima volta
e comunque se lo dici tu che il liquido alle ram non serve alla prossima scheda video non lo metto
lucasantu
03-12-2003, 16:13
un circuito così breve può solo fare peggiorare le temperature !!
nonikname
03-12-2003, 16:37
Originariamente inviato da lucasantu
un circuito così breve può solo fare peggiorare le temperature !!
Non credo che alla Koolance incollino un w.b. gli sbattano su due tubi e lo porgano alla Sapphire senza farci un minimo di Test su , posso anche sbagliare ma non credo che buttino via tempo e denaro solo per creare giocattoli buoni solo ad essere fotografati Può essere anche pubblicità , ma imho se Gainward è riuscita a raffreddare una 5800u e a farla viaggiare il 10% in più (GPU e RAM a liquido , anche se qualcunaltro in questo forum ne sa più dei costruttori di skede :D ) mettendo il tutto in un alloggiamento del CD ....... il raffreddamento della 9800 senza ddr2 dovrebbe essere fattibile già solo con l'involucro che in teoria dovrebbe inscatolare la scheda , ma in aggiunta al contenitore in all'uminio mi sembra di scorgere una serpentina a contatto della parte posteriore interna (fra la scheda e la parete metallica posteriore) e se non è heat Pipe ci deve essere una micro pompa fra il W.B e la serpentina , se no più che raffreddamento a liquido si puo parlare solo di Heat pipe
nonikname
03-12-2003, 16:54
--
Il sistema usato da l'idea di essere scadente poi chiaro che è una mia impressione......
ma avete visto che ci sono i due tubi che escono da sotto sulla sinistra?
avete visto che dopo esser passata per il sacchetto l'acqua passa sopra la gpu e poi esce verso il circuito esterno?
come fatto giustamente notare, il sacchetto dietro è di alluminio ed è a diretto contatto con il pc (che a sua volta è a contatto con la ram)
attenzione
giardate bene le immagini prima di parlare.
La ventola non c'è? un motivo c'è.
guardate la prima immagine....sotto alla scheda si intravede un "sacchettino" dove ci gira l'acqua dentro per raffreddare tutto il pcb della skeda.
ecco xchè è tutta kiusa nello scatolotto in pexi.
nell'ultima immagine invece...si vede perfettamente che ci sono gli attacchi per i tubi...da questo si intuisce che bisogna attaccare la skedozza al proprio sistema a liquido
meditate gente...i produttori non sono fessi
dragunov
03-12-2003, 19:57
Ma potevano mettere le memorie a liquido!!!!!!!!1
IHMO ha uno stabilimento suo affiliato che produce termoconvettori... Sembra stiano studiando un nuovo sistema di raffreddamento per le centraline dei Nuovi Fantic 50... Ultimamente avevano problemi sul rumore delle ventoline che pare influisse sul sistema idraulico dei freni
ma Sapphire non la smette di fare esperimenti, prima la radeon con due gpu, ora il raffreddamento a liquido, poi tira fuori delle radeon già overclockate, è l'unica casa costruttice di schede video veramente attiva, e poi alcuni hanno ancora il coraggio di considerarla inferiore ad aziende europee come Hercules.
Chiara70
04-12-2003, 09:56
Perche' non prendere un condizionatore d'aria, almeno raffredda tutto il computer e non solo la scheda video.
Originariamente inviato da MALEFX
attenzione
giardate bene le immagini prima di parlare.
La ventola non c'è? un motivo c'è.
guardate la prima immagine....sotto alla scheda si intravede un "sacchettino" dove ci gira l'acqua dentro per raffreddare tutto il pcb della skeda.
ecco xchè è tutta kiusa nello scatolotto in pexi.
nell'ultima immagine invece...si vede perfettamente che ci sono gli attacchi per i tubi...da questo si intuisce che bisogna attaccare la skedozza al proprio sistema a liquido
meditate gente...i produttori non sono fessi
Sei sempre un signore nei tuoi post...una domanda perchè metti sempre il sorrisino :-D?
il sorrisino? è per sfottere te ;D
sono sempre un "signore" xchè su questo forum molta gente spesso parla senza sapere o peggio ancora vedono 1 cosa in maniera superficiale e parlano a schiovere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.