View Full Version : Arrivato ThinkPad R40
Martin P
03-12-2003, 02:52
Ciao,
dopo qualche problema di spedizione mi è arrivato il Tp :)
purtroppo sono sotto esame e non posso fare una rece completa, cmq ottima impressione iniziale :)
modello TR3HSIT (P4-M 2.0 HD40, combo, display 15sxga+)
eccovi una foto: (fatta di fretta, scusate)
http://www.marchino.netfirms.com/tp1.jpg
Il display da 15 1400*1050 è nitidissimo e luminoso, (0 bad pixel)anche molto uniforme come luminosità e privo di macchie e aloni che ho visto su altri note, anche se mi sembra comunque leggermente + luminoso in basso (sono un fissato).
Tenete conto che vedo decisamente meglio su questo display che sul 19crt Sony :eek:
per le prestazioni mi sembra buono, XP lo carica velocemente, + veloce di quanto non faccia il mio desktop con win 2000... però è presto x dire... non ho fatto altre prove
inutile dire che la costruzione è molto solida e curata ;)
lati positivi: (per ora)
* nitidezza display :) ... sono contento di non aver preso xga :)
* qualità generale e feeling
* touchpad preciso
* pur essendo un P4 non scalda per niente :) (alimentazione da rete, non intensivo, tutto il pomeriggio acceso)
* tastiera ottima (lo sanno tutti) con i tasti shift, space, back-space ed enter di dimensioni opportune
* particolari cool: ad esempio la lucetta sul display che illumina la tastiera, il doppio dispositivo di puntamento, alimentatore molto piccolo, cavetto alimentazione con velcro per avvolgerlo, led di stato visibili a coperchio chiuso, cerniere display in metallo ecc, ecc.
lati negativi:
* angoli vert. e orizz. visuale display non molto ampi
* documentazione cartacea praticamente inesistente
* niente CD di ripristino
* la tastiera non ha il tasto "windows"
inclusi anche un cavetto per collegare il modem alla presa telefonica ed il CD di Lotus SmatSuite
Peso ed ingombri nella media, non è certo uno slim, ma è più compatto di molti altri
adesso l'ho spento e messo in carica, quanto lo tengo? (NON c'è scritto su mini manuale! :eek: :mad: )
se avete pazienza, farò aggiornamenti
facci sapere... intanto complimenti!
Martin P
03-12-2003, 17:17
Grazie, :)
breve aggiornamento:
http://www.marchino.netfirms.com/tp2.jpg
AUTONOMIA: dopo la prima carica (circa 14 ore) l'autonomia rispecchia quella dichiarata: 3.5 ore disabilitando il più possibile il risparmio energetico: HD sempre on, LCD max luminosità , impostazioni energia "presentazione video" , utilizzo intensivo con installazione di programmi da CD-rom e con la scheda di rete in funzione, ho anche tenuto accesa la lucetta sul display ;)
NON sono riuscito a creare nuove config di risparmio energetico, solo a modifiicare quelle esistenti :( :confused:
DISPLAY: scendendo a risoluzioni + basse di quella nativa (1400x1050) si perde nitidezza, ma non eccessivamente, risultando utilizzabile a tutte le risoluzioni :) ... anche se non ne vedo il motivo, a parte esigenze particolari, dato che alla max risoluzione si vede benissimo e si possono selezionare caratteri + grandi se uno ha problemi... io ho lasciato quelli piccoli ;)
Installato software di modellazione 3D, (ThinkDesign v5.02) devo dire che la scheda video si comporta molto bene, decisamente meglio della Matrox G400 che ho su desktop :)
ciao!
riesci a fare anche una foto dello spessore del portatile con qualcosa vicino per paragonarlo?
Come siamo messi in quanto a silenziosità e frequenza di funzionamento della ventola?
grazie
Giovanni
Martin P
03-12-2003, 19:22
Ciao,
come ho detto non è uno slim, anzi, lo spessore del coperchio è notevole, nel complesso è nella media, per avere un'idea è paragonabile al Sony FR215 ...
ho provato a fare delle foto, ma di sera con la luce della stanza non si capisce molto, magari più tardi riprovo...
Esteticamente sembra + sottile delle reali dimensioni per via dei bordi smussati.
le misure sono:
chiuso: 3,5 cm di spessore
aperto: poco meno di 2,5
la ventola non mi è sembrata rumorosa, mi sono accorto che entrava in funzione solo dopo 3 ore, per pochi secondi, quando la cpu faceva qualcosa di particolare
e l'audio com'è? è accettabile o simile a quello delle harman di toshiba o delle jbl di compaq??
grazie
e scusa l'insistenza!!
Giovanni
Maverick82^
03-12-2003, 20:16
Complimenti sembra davvero un bel notebook! Sono invidioso! :ave:
A parte gli scherzi! Secondo me è molto elegante, come spessore è più che accettabile. La qualità costruttiva sembra ben curata. Peccato che il prezzo supera il mio badget a disposizione, altrimenti lo avrei preso sicuramente! Cmq continua a darci info! ;)
Martin P
03-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da cgiova
e l'audio com'è? è accettabile o simile a quello delle harman di toshiba o delle jbl di compaq??
grazie
e scusa l'insistenza!!
Giovanni
di niente è un piacere ;) ....
... l'audio l'ho disabilitato dopo 2 min. xchè non mi interessa, adesso non ho tempo per sentire CD o vedere DVD xchè devo studiare a palla :eek:
cmq per quel poco che ho sentito direi che è appena sufficente x i suoni di Windows, non va bene x la musica.... anche a detta di altri utenti IBM l'audio non è granchè e sicuramente non al livello di JBL o Harman che tutti giudicano ottimi
comunque volendo si risolve con le mini casse della Creative x notebook ;)
Complimenti sembra davvero un bel notebook! Sono invidioso!
A parte gli scherzi! Secondo me è molto elegante, come spessore è più che accettabile. La qualità costruttiva sembra ben curata. Peccato che il prezzo supera il mio badget a disposizione, altrimenti lo avrei preso sicuramente! Cmq continua a darci info!
grazie, :) cmq guarda che il costo è nella media, si trova a 1550€, mentre il modello con Centrino e display xga addirittura a 1450€ ;) ... certo i prezzi di listino sono molto + alti :rolleyes:
ciao! :)
Dark_GRB
04-12-2003, 08:43
Ciao,
complimentoni per l'acquisto. Sono sicuro che non te ne pentirai: la qualita' e l'affidabilita' dei notebook IBM e' ben nota.
Te ne accorgerai sempre di piu' con il passare del tempo.
Per quanto riguarda la mancanza di un cd di ripristino, credo che non sia una dimenticanza; nei Thinkpad c'e' una sorta di "partizione nascosta" nell'hd, contente dei programmi che riportano la macchina allo stato in cui era all'uscita dalla fabbrica.
Facci sapere! :)
Ciao,
Dark
Martin P
04-12-2003, 12:42
Ciao,
complimentoni per l'acquisto. Sono sicuro che non te ne pentirai: la qualita' e l'affidabilita' dei notebook IBM e' ben nota.
Te ne accorgerai sempre di piu' con il passare del tempo.
Per quanto riguarda la mancanza di un cd di ripristino, credo che non sia una dimenticanza; nei Thinkpad c'e' una sorta di "partizione nascosta" nell'hd, contente dei programmi che riportano la macchina allo stato in cui era all'uscita dalla fabbrica.
Facci sapere!
Ciao,
Dark
grazie, :) ... si lo so della partizione nacosta, però preferivo un bel CD ;) ... anche perrchè tale partizione ruba 5GB di spazio su HD :rolleyes: ... anche se sicuramente è + pratica
un'altra cosa che non mi piace molto è che in tale partizione c'è anche un sacco di SW non richiesto come il Norton 2003 ed altre 300 utiliy IBM più o meno utili :rolleyes: sicuramente utili per un utente non esperto, ma irritanti per chi come me vuole il controllo cmpleto di cosa c'è installato e cosa no ;)
VENTOLA : aggiornamento: ieri l'ho sentita in un anbiente molto silenzioso e devo dire che si sente, ma entra in funzione solo se la CPU è impegnata (ad esempio parte quando metti lo screensaver "gemme3D" o "tubi3D" o altri scr che utilizzano le OpenGL e smette dopo pochi secondi.
LCD più lo uso e più mi piace, l'angolo orizzontale è buono mentre quello verticale confermo che è solo sufficiente, ma basta inclinare correttamente il dilplay per vederci bene ;) ... la nitidezza è decisamente DA PAURA, il miglio LCD che ho visto finora per questo parametro, megli oanche degli LCD per desktop :)
ciao a tutti :)
Martin P
04-12-2003, 12:45
PS si sente la mancanza di un bel manuale cartaceo, anche se quello elettronico è completo
irritante il fatto che ci sono almeno 3 utilty preinstallate diverse che fanno la stessa cosa: ottimizzazione del risparmio energetico :rolleyes:
Originariamente inviato da Martin P
...
VENTOLA : aggiornamento: ieri l'ho sentita in un anbiente molto silenzioso e devo dire che si sente, ma entra in funzione solo se la CPU è impegnata (ad esempio parte quando metti lo screensaver "gemme3D" o "tubi3D" o altri scr che utilizzano le OpenGL e smette dopo pochi secondi.
...
ma quanto spesso parte? p. esempio in un'oretta di lavoro...
la partizione non è possibile masterizzarla e poi ripulirla? 5 gb non sono pochi...
ciao!
Giovani
Martin P
04-12-2003, 20:29
ma quanto spesso parte? p. esempio in un'oretta di lavoro...
la partizione non è possibile masterizzarla e poi ripulirla? 5 gb non sono pochi...
ciao!
Giovani
ciao, ho visto che parte con le opzioni per le max prestazioni quasi subito appena parte lo screensaver OpenGL ... usando internet o word con impostazioni medie non parte mai... molte altre prove non le ho fatte xchè sono sotto esame :eek: ...
La partizione sicuramente si può eliminare formattando tutto con un floppy con fdisk o simili (forse con partition magic si riesce anche a salvare l'altra partizione) ma non avendo il cd di ripristino poi ti devi sbattere a cercare tutti i driver... per ora la lascio così, poi vedrò
Originariamente inviato da Martin P
PS si sente la mancanza di un bel manuale cartaceo, anche se quello elettronico è completo
Ho vagato inutilmente su tutto il sito ibm, protesti darmi il link da cui scaricarlo? Grazie in anticipo.
Martin P
04-12-2003, 23:35
mi riferivo a quello già installato sul note, che è cmq scaricabile QUI (http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&context=SP01A0J&q=&uid=psg1MIGR-46070&loc=en_US&cs=utf-8&cc=us&lang=en)
Ah ecco... penso ad un pdf! Grazie comunque.
Ciao Martin, innanzitutto complimenti x l'acquisto gran bel nb :) io da qualche giorno ho tra le mani il fratellino minore del tuo TP l'R32 P4-m 1.7GHz e per l'appunto anche su questo c'è una partizione nascosta che contiene l'immagine dell'OS x il ripristino ma la mia è solo 1.7GB sei sicuro che la tua sia 5GB :confused:
SUbZeRo
Martin P
07-12-2003, 21:35
Originariamente inviato da SubZeRo
Ciao Martin, innanzitutto complimenti x l'acquisto gran bel nb :) io da qualche giorno ho tra le mani il fratellino minore del tuo TP l'R32 P4-m 1.7GHz e per l'appunto anche su questo c'è una partizione nascosta che contiene l'immagine dell'OS x il ripristino ma la mia è solo 1.7GB sei sicuro che la tua sia 5GB :confused:
SUbZeRo
grazie:)
L'HD è da 40GB ma da risorse nel computer C: risulta di 35GB... nella partizione nascosta oltre al SO ci sono vari programmi e lo spazio per fare fino a 3 backup di configrazione, probabilmente x questo occupa tanto :rolleyes:
Aggiornamento
... + lo uso e + mi piace :) ... anche la ventola nell'uso normale "office non parte MAI :)
una cosa mi infastidisce: ci deve essere qualche prog in background che accede all'HD, infatti vedo il led che si accende circa 1 volta al secondo... per un tempo indeterminato (anche un quarto d'ora) e poi smette ... non capisco cosa sia, ho anche disabilitato il servizio di indicizzazione....
Unico vero difetto per ora è l'angolo verticale del display che mi sembra molto ridotto, ma non avendo avuto altri notebook recenti non so se è una caratteristica comune... il display per il resto è veramente ottimo
ancora non ho testato a fondo le prestazioni, ho un esame la sett. prox e non posso giocherellare ;) ... cmq mi sembrano adeguate a qualsiasi utilizzo (ad eccezione forse dei giochi ultra recenti che non conosco)
a presto altri agg. ... fate pure domande ;)
ciao!
ormai sono passato all'altra sponda :) dopo tanti anni trascorsi con toshiba, ho voluto provare l'ebrezza del marchio "le gran bleu" in sintesi sono passato anch'io a IBM :D il modello che ho preso è un thinkpad R32 P4-m 1.7GB TFT 14,1" HD hitachi travelstar da 40GB, radeon mobility 16Mb (ottima) portabilità ai massimi livelli... l'ultimo sub notebook che ho posseduto è stato un Acer Travelmate 345T 1,8Kg, comodissima la thinklight che illumina la tastiera in condizioni di scarsa luminosità, per chi come me ha il viziaccio di portarsi il computer anche a letto :D altre cose interessanti sono la versatilià di configurazione del trackpoint dodato di moltissime fuzioni, velocissmo e sempre preciso...
l'audio onboard non è spettacolare a causa delle casse di ridotte dimensioni ma accettabile per un NB così piccolo.. tutt'altra storia è l'uscita audio esterna (ho un kit creative 5.1) la qualità e gli effetti sonori è spettacolare per una schedina integrata voto 10!
Il cooler x la CPU è quasi impercettibile, e con il risparmio energetico al max sono riuscito a tirare avanti x tre ore (browsing, chat, winamp, ecc) non male! ho installato anche l'utility powerswitch che mi permette di variare a mio piacimento la frequenza di lavoro della CPU :)
Ma torniamo a cose serie, la partizione nascosta l'ho ghostata con drive image e l'ho bakuppata su due cdrom, ma cmq è possibile renderla visibile tramite il menu di driveimage per la gestione del disco.. dopo il backup ho eliminato la partizione e diviso il disco a mio piacimento :p
se avete domande adesso mi aggiungo anch'io al collega MartinP ;)
http://toshiba.interfree.it/thinkpad.JPG
Originariamente inviato da SubZeRo
se avete domande adesso mi aggiungo anch'io al collega MartinP ;)
Allora ne approfitto subito :D
Mi potreste spiegare, per cortesia, l'uso della partizione nascosta?
Come si usa piu che altro..... Con che cd devo fare il boot.... che comandi dovrei dare... queste domandine semplici insomma :p
Mi va benissimo anche qualche link da leggere! Grazie fin da ora. Ciao
Allora la partizione nascosta, contiene i files necessari x il ripristino del sistema in caso di crash, un pò come il cd di ripristino che la maggior parte dei nb hanno in dotazione... quindi x l'appunto è nascosta e non andrebbe rimossa.. io invece da buon smanettone l'ho rimossa prima di fare ciò me ne sono fatto un'immagine di riserva con driveimage... tutto questo x recuperare un pò di spazio (1,5GB) e perche ho sostituito subito il disco con uno più grosso da 40GB invece che 20GB, la partizione è x l'appunto nascosta ha la lettera E: il ripristino può essere avviato col tasto F11 al boot oppure si può far parire la macchina con un minidisco, così dice il manuale, cmq io nel caso che voglia ripristinare o rimetto la partizione dov'era, oppure come ho fatto ho ghostato anche il drive C: appena acceso in modo da non avere sorprese quindi a questo punto la partizione e il suo contenuto può andarsi a farsi friggere... l'unica cosa è che ci sono delle cartelle con i drivers di periferica e le utility quelle secondo me sono da salvare x un uso futuro semmai servissero :D
spero di aver detto tutto
good look
ciao ragazzi, mi aggiungo pure io a questa piccola schiera di appartenenti a big blue
per la partizione nascosta e le sue utility piu o meno "necessarie"il problema è facilmente aggirabile scaricando dal sito tutti i driver di sistema del notebook specifico, quindi scegliendo cosa installare,tenete presente che ibm ogni mese aggiorna qualcosa,quindi dateci un'occhiata ogni tanto,l'unico problema è che quello che scaricate dal sito è tutto in inglese, mentre nel nostro hd le utility sono in italiano
complimenti anche da me martinP
p.s martin DEVI riuscire a creare nuove impostazioni di risparmio di energia
quando ne vuoi creare una cambiando i parametri di base la devi nominare come tu vuoi in questo modo si accende la linguetta "salva combinazione risparmio energia"
Saro' pedante.... :p
Ma come si accede a questa partizione? Come si rende visibile a winxp? Grazie
non credo che xp abbia la possibilità di rendere visibile una partizione nascosta, il personalmente l'ho fatto con driveimage
SubZeRo
Martin P
13-12-2003, 22:21
Grazie ai "colleghi" ;) SubZeRo e Russia per le info e per i complimenti :) ...
sono appena tornato da Genova dove ho dato quel famoso :D esame e non ho + potuto accendere il note da una settimana :rolleyes:
p.s martin DEVI riuscire a creare nuove impostazioni di risparmio di energia
quando ne vuoi creare una cambiando i parametri di base la devi nominare come tu vuoi in questo modo si accende la linguetta "salva combinazione risparmio energia"
è esattamente quello che ho fatto, apparentemente la salva però poi non compare nell'elenco :( ... riproverò con + calma...
PS: voi avete fatto l'estensione di garanzia? Io ho solo un anno, per il secondo (che spetterebbe x legge) la situazione non è chiara :rolleyes: ... voi?
ciao a tutti :)
non ho capito martin.....perchè tu avresti solo un'anno di garanzia?
io l'ho preso da weblanet e telefonicamente il responsabile mi ha detto che la garanzia è di due anni come da legge per gli aquisti fatti da privati
poi ho chiamato l'ibm e loro mi hanno specificato che se l'aquisto e fatto come privato valgono i due anni di legge se invece è aquistato con partita iva la garanzia è come scritto nel sito di un anno
tu come l'hai aquistato?
Martin P
14-12-2003, 00:00
ciao,
anche io l'ho comprato (come privato) su internet, da Amico-e, (pensare che weblanet mi dava meno affidamento... :muro:... ) quando gli ho chiesto dei 2 anni di garanzia sono caduti dalle nuvole (forse in cattiva fede) ... anche quelli del call-center di IBM lo stesso :eek: ... inoltre ho tel ad un rivenditore IBM della mia zona ed anche lui mi ha detto 1 anno ... probabilmente tendono a negarlo se non proprio costretti...
Ho anche tel. ad altri rivenditori online (eprice, epto, notebookpc)che mi hanno dato risposte diverse a seconda delle volte (stesso negozio 2 risposte diverse :confused: :rolleyes: :mad: )
Il secondo anno cmq è a carico del venditore, quindi IBM non centra :rolleyes:
probabilmente per far valere i propri diritti nel caso di avaria nel secondo anno (sgrat sgrat) ci sarà da sudare ...
PS oggi sono riuscto a modificare le impostazioni della batteria, facendo esattamente le stesse cose dell'altra volta, almeno credo ;) :confused:
ciao!
ho anch'io un notebook IBM R40,Domanda?Per digitare la"@"si procede come nel PC?grazie anticipatamente.
Martin P
14-12-2003, 18:25
Per digitare la"@"si procede come nel PC?
... anche io non ho capito come si fa, cmq puoi usare questo trucchetto: attivi il tastierino numerico e poi digiti 64 tenendo premuto "alt" ;) ... se qualcuno sa l'altro modo ce lo dica :D
Originariamente inviato da Martin P
... anche io non ho capito come si fa, cmq puoi usare questo trucchetto: attivi il tastierino numerico e poi digiti 64 tenendo premuto "alt" ;) ... se qualcuno sa l'altro modo ce lo dica :D
ma
AltGr + ò
nn funziona? :confused:
devi impostare la tastiera in italiano perchè di default e italiano 140.
anche a me faceva la stessa cosa (T40) ed ho risolto appunto cambiando l'impostazione della tastiera.
mi spiego meglio:
dal pannello di controllo devi andare a opzioni internazionali e della lingua----->lingue------>dettagli------->tastiera italiano
spero di essere stato chiaro
Martin P
14-12-2003, 22:17
ma
AltGr + ò
nn funziona?
no :(
mi spiego meglio:
dal pannello di controllo devi andare a opzioni internazionali e della lingua----->lingue------>dettagli------->tastiera italiano
spero di essere stato chiaro
grazie, ora provo :)
lucagreco
14-12-2003, 22:24
Salve a tutti!
Visto che siamo in un thread di estimatori IBM vi chiedo: che ne pensate dei nuovi R50p con processore Centrino 1.7 Ghz e schermo da 15''?
Martin P
14-12-2003, 22:25
x IBM:
...funziona, grazie 1000 :)
R50p ... belli ma carucci :eek: e lo schermo 1600x1200 sarebbe da provare, ho qualche perplessità :rolleyes:
lucagreco
14-12-2003, 22:31
in che senso?
Masterminator
14-12-2003, 23:45
Originariamente inviato da russia
non ho capito martin.....perchè tu avresti solo un'anno di garanzia?
io l'ho preso da weblanet e telefonicamente il responsabile mi ha detto che la garanzia è di due anni come da legge per gli aquisti fatti da privati
poi ho chiamato l'ibm e loro mi hanno specificato che se l'aquisto e fatto come privato valgono i due anni di legge se invece è aquistato con partita iva la garanzia è come scritto nel sito di un anno
tu come l'hai aquistato?
La garanzia di IBM è un anno e per le legge è permesso! Questa email mi è stata spedita da una responsabile vendite IBM
facendo seguito alla sua chiamata, La informo che, per prolungare la
garanzia del ThinkPad R40, dovrebbe abbonarsi al Service Pac e pagare la
cifra corrispondente.
Le consiglio, dunque, di contattare la ITDREAM2 e accordarsi con loro sulle
spese da sostenere.
La ringrazio per l'interesse dimostrato nelle macchine IBM.
Rimango a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Poi il negoziante può fare o no l'assistenza del secondo anno, ma la vedo molto dura ottenere qualcosa se non collaborano
Martin P
15-12-2003, 01:27
...teoricamente il venditore (non il produttore) dovrebbe garantire il prodotto per 2 anni per legge
(Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24, "Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 8 marzo 2002 - Supplemento Ordinario n. 40)
però come dice Masterminator mi sa che sarà dura far valere i propri diritti :rolleyes: :muro:
Martin P
15-12-2003, 01:30
Originariamente inviato da lucagreco
in che senso?
è un nuovo modello: sarebbe unR40 potenziato con scheda grafica professionale e disply 15" 1600x1200 ;)
Sono pochi giorni che ho aquistato l'r40vorrei attivare la connessione internet:cosa ci vuole e come si fa?
Martin P
15-12-2003, 13:06
CIao, ti è arrivato il mio PM?
per la connessione ad internet hai già tutto quello che serve, basta collegare il cavetto fornito all'uscita del modem ed alla presa telefonica ed ovviamente disporre di un abbonamento ad internet (gratuito o meno) ;) ... per la configurazione se sei un novizio puoi usare uno di quei kit (tipo libero, clubnet di tin o altro) per l'abbonamento gratuito che si trovano nei CD omaggio di tutte le riviste informatiche
Originariamente inviato da Masterminator
La garanzia di IBM è un anno e per le legge è permesso! Questa email mi è stata spedita da una responsabile vendite IBM
Poi il negoziante può fare o no l'assistenza del secondo anno, ma la vedo molto dura ottenere qualcosa se non collaborano
che ti posso dire Masterminator, a me hanno detto un'altra cosa,
a sto punto......sperem che non si rompa
Martin P
15-12-2003, 18:39
Originariamente inviato da lucagreco
in che senso?
scusa ho capito adesso la tua domanda... ;)
nel senso che 1600x1200 è molto alta per per un 15" , rischi di vedere tutti gli oggetti (pulsanti, icone, testi ecc) troppo piccoli, inoltre su un LCD di solito si perde nitidezza cambiando risoluzione
Anche facendo grafica e CAD non sono sicuro che perferirei 1600x1200 a 1400x1050
Psychnology
15-12-2003, 18:47
Domanda fondamentale:
le usb del ibm sono di tipo 1.1 o 2.0?
Masterminator
15-12-2003, 19:18
Originariamente inviato da russia
che ti posso dire Masterminator, a me hanno detto un'altra cosa,
a sto punto......sperem che non si rompa
Anche a me hanno detto "se per legge è due anni sarà due anni!" ma per legge non è due anni dal produttore e quindi...
Con il tuo consiglio sono riuscito a risolvere il problema "@". era gia' inpostato su italiana 142,l'unica altra opzione possibile era: "italiana";E tutto e' andato a posto,grazie,sono un super principiante.
Martin P
15-12-2003, 19:54
Qualcuno mi aveva chiesto dello spessore:
http://marchino.netfirms.com/TPaperto.jpg
...purtroppo le foto non sono gran chè a causa della scarsa illuminazione :(
http://www.marchino.netfirms.com/TPchiuso.jpg
spessore con coperchio chiuso
http://www.marchino.netfirms.com/TPnokia.jpg
confronto spessore con Nokia 5210
http://www.marchino.netfirms.com/TPdisplay.jpg
Ammirate il display :D :sofico: :D
ciao! :D
quanto ti dura la batteria?
Martin P
15-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da IBM
quanto ti dura la batteria?
ho provato uan volta sola: circa 3.5ore impostazioni x max prestazioni durante installazione programmi da CD :)
Martin P
15-12-2003, 22:57
Ho parlato con un amico avvocato:
NON CI SONO ***** la garanzia DEVE essere di 2 anni fornita dal VENDITORE, quindi in caso di rottura nel 2° anno se non collaborano vale la pena fare causa dato che per questo tipo di cose si passa dal GIUDICE di PACE che è molto + veloce della normale causa civile ;)
cari amici mi sono rivolto al 119 della tim per impostare la connessione internet del notebook con cellulare gprs via infrarossi ho un sistema operativo XP Professional, chi può aiutarmi? scelta modem, numero di composizione, ecc.
Alla TIM ho trovato degli imbranati
Martin P
16-12-2003, 19:57
Ciao,
l'argomento interessa anche a me, ma non ne so molto... che contratto ti offre Tim? credo che il + conveniente sia wind che con 20€/mese ti da una flat senza altri costi aggiuntivi.
Che cell. hai? ... se lo devi comprare ho sentito dire che i siemens sono i migliori, ... l'importante è controllare la classe che deve essere 10 (influisce sulla velocità di connessione)
Martin P
16-12-2003, 20:04
... per il GPRS leggi anche le FAQ:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528902
Ciao a tutti e scusatemi x l'assenza :) rispondo alla domanda di thot, io ti dico che uso con soddisfazione la flat di vodafone (20 euro al mese full 24h) da circa 6 mesi ho un cardle usb bluetooth e un sony ericsson t68i 4+1 timeslots il telefono si trova a poco circa 80 euro usato ha un sacco di funzioni x essere così piccolo (irda, bluetooth, gprs ecc) e la batteria ai polimeri di litio dura abbastanza circa 3 gg usandolo a manetta.. insomma se hai qualche altra domanda chiedi pure ;)
SubZeRo
Martin P
17-12-2003, 23:05
ciao, scusa nella flat di vodafone sono compresi anche i KB scaricati come in quella di Wind? ... io ho una ricaricabile vodafone, posso attivare la flat gprs su quella o ci vuole una scheda nuova?
grazie (scusate l'OT) ;)
... non ho capito come lo colleghi, tramite bluetooth esterno su USB o ho capito male?
simone1974
19-12-2003, 22:01
Ciao a tutti :)
Sono anche io in possesso di questo bel portatile, vorrei chiedere una cosa: se volessi espandere la memoria di altri 256 MB devo acquistare necessariamente quelli marcati IBM o posso prendere memorie non di marca?
Scusate se la domanda ai più appare stupida, ma fin'ora non mi sono mai posto il problema :p
Simone
rieccomi come al solito a tarda sera :D prima di fiondarmi a letto vediamo cosa rispondere:
X Martin P - non ti occore una nuova sim puoi attivarla anche sulla tua e nella flat di 20 euro è compreso tutto anche in kb quindi scarichi quello che ti pare x la connessione uso un dongle bluetooth USB x comodità visto che posso muovermi x tutta la casa nel raggio di 10 mt senza perdere il segnale :)
X simone1974 - se vuoi espandere la ram non importa prendre x forza della memoria IBM, io ho montato un banco da 512DDR della kingmax presa tempo fa x il mio ex toshiba 1900-203 pagata 90 euro da........... ora nn mi viene il nome ma se ti interessa saperlo spulcio un pò tra la posta :)
Ciao :D
se vuoi la ram per il tuo portatile la puoi trovare sul sito www.crucial.com io l'ho presa l'ha in meno di 24 ore mi è arrivata
simone1974
20-12-2003, 08:06
Grazie per la pronta risposta :)
Martin P
20-12-2003, 23:18
Ciao,
oggi ho provato a fare una copia di sicurezza del contenuto dell'HD con il programma incluso "Rapid Restore"
Ricordo che il mio portatile ha un HD da 40GB di cui dirca 5 okkupati da una partizione nascosta che contiene il necessario per il ripristino del sistema allo stato originale.
Una volta lanciata l'utility mi dice che Rapid restore non è installato e che per tale installazione e la prima copia di backup saranno necessari ulteriori 6GB :eek: :eek: :eek: di spazio! ...
Ma come non c'era già una partizione di ben 5 GB per memorizzare i backup????? e poi se io li memorizzo sulla partizione visibile in caso di guasto di questa perdo anche i backup, ma allora a che servono ??? :mad: ...considerate che attualmente tra SO, programmi e dati ho proprio 6GB occupati :rolleyes: ... devo dedurre che questi backup non sono compressi ... :rolleyes:
insomma, alla fine con 6GB okkupati, 5GB di partizione nascosta e 6 GB di backup dovrei trovarmi con solo 23 GB di spazio partendo da 40.... :mad: ... chi mi spiega dove sbaglio? grazie ;)
PS ... che ne pensate del kit Wind internet Gprs composto da cellulre + scheda sigillati e cavetto usb a 150€ circa?
MAGI System
20-12-2003, 23:57
piccola curiosità su un r40 ricevuto venerdì pomeriggio in ditta.
http://www.itpteam.org/a/TCPA_FILE_ON_C.jpg
http://www.itpteam.org/a/TCPA_REG.jpg
Martin P
21-12-2003, 00:02
... vuoi dire che ci stanno già spiando? ;)
MAGI System
21-12-2003, 12:16
non credo, a quanto ho capito è tutto disattivato.
Qualcuno sa come togliere definitivamente questa icona? Grazie
MAGI System
21-12-2003, 14:31
prova a disinstallare il "ibm message center" da inst. applicazioni, mi pare che bastasse fare così.
Originariamente inviato da MAGI System
prova a disinstallare il "ibm message center" da inst. applicazioni, mi pare che bastasse fare così.
Thank's ;)
Martin P
21-12-2003, 18:50
... qualcuno sa rispondere al mio quesito su Rapid Restore? ... sbaglio qualcosa oppure necessita veramente di così tanto spazio? ... se è così formatto tutto :mad:
MAGI System
21-12-2003, 19:37
rapid restore contiene praticamente tutto ciò che avevi sul pc appena comprato.
Sistema operativo incluso.
E' praticamente un ghost della partizione di sistema che si riprisitna quando vuoi tu.
Personalmente l'ho sempre eliminato dai pc ibm (compresi i fissi) perchè lo odio troppo. Reinstallo il sistema e ghost io dopo
Martin P
21-12-2003, 21:40
si, ma non capisco come faccia a necessitare di così tanto spazio: 5GB nella part. nascosta per il restore + altri 6GB per backup successivi :eek:
MAGI System
21-12-2003, 22:16
questo non lo so.
non l'ho mai notato
Martin P
21-12-2003, 23:00
grazie delle risposte, ... tu usi Norton Ghost? le immagini delle partizioni quanto occupano?
Originariamente inviato da MAGI System
piccola curiosità su un r40 ricevuto venerdì pomeriggio in ditta.
http://www.itpteam.org/a/TCPA_FILE_ON_C.jpg
http://www.itpteam.org/a/TCPA_REG.jpg
bhe, il file di testo in root non so cosa significhi, comunque la voce di registro non è un riferimento al TCPA, ma alle porte TCP abilitate (TCP - Allowed - Ports)...
ciao
Giovanni
Martin P
22-12-2003, 10:08
uffi uffi... oggi ho guardato i prezzi su internet x un amico... il modello che ho preso io è calato di 150€ da quando l'ho preso (meno di un mese) :eek: :cry: :muro:
lo so che è sempre così, ma cavolo... aspettavano proprio che lo comprassi io .... :rolleyes: :muro:
MAGI System
22-12-2003, 14:20
Originariamente inviato da cgiova
bhe, il file di testo in root non so cosa significhi, comunque la voce di registro non è un riferimento al TCPA, ma alle porte TCP abilitate (TCP - Allowed - Ports)...
ciao
Giovanni
ecco, ho fatto una castroneria immensa :D
Da oggi faccio parte anch'io del mondo IBM!
Dopo essere stato vicinissimo a prendere l'r40,
grazie alla politica che probabilmente prevede di far fuori i portatili con w2k entro fine anno, ho portato a casa un
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14"
a 1750 € iva compresa (l'ho preso da un rivenditore però, tramite la mia ditta, altrimenti forse si trova ancora da epto a 1850) mentre il corrispettivo portatile con win xp costa ancora i suoi 2000 e passa euro...
Prime impressioni: eccezionale!
a presto per prossime domande / impressioni
P.s grazie a Martin P per la disponibilità alle mie insistenti domande, non ho preso un r40 solo per l'occasione che ho trovato...
ciao cgiova, quando hai tempo fai una recensione completa,
ho buttato l'occhio pure io sul t40 di epto, e avevo una mezza idea di cambiare il mio r40, ma mi chiedevo, vale la pena ormai di prendere win2000 dato che ormai xp è abbastanza stabile?
cmq la prima cosa che puoi vedere è........
hard disk 5400rpm........scalda?.........rumoroso?
il note in generale in quali punti genera calore e quanto?
sarò fissato ma ho idea che un note cosi sottile scaldi piu degli altri
simone1974
22-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da MAGI System
prova a disinstallare il "ibm message center" da inst. applicazioni, mi pare che bastasse fare così.
Anche io vorrei fare fuori questa applicazione... ma nel pannello delle applicazioni installate non è presente la voce che citi tu :(
Originariamente inviato da simone1974
Anche io vorrei fare fuori questa applicazione... ma nel pannello delle applicazioni installate non è presente la voce che citi tu :(
provate ad aprire l'cona di message center, poi cliccate su "preferenze" spuntate entranbe le voci che appaiono, clicca su ok e chiudete
poi andate di nuovo sull'icona, tasto destro e chiudi
deve fuzionare
saluti
:muro: orcalochetta mi sono accorto solo adesso che riavviando..........ritorna
il fatto è che io non lo spengo mai e non mi ero accorto
risaluti
Originariamente inviato da russia
ciao cgiova, quando hai tempo fai una recensione completa,
ho buttato l'occhio pure io sul t40 di epto, e avevo una mezza idea di cambiare il mio r40, ma mi chiedevo, vale la pena ormai di prendere win2000 dato che ormai xp è abbastanza stabile?
cmq la prima cosa che puoi vedere è........
hard disk 5400rpm........scalda?.........rumoroso?
il note in generale in quali punti genera calore e quanto?
sarò fissato ma ho idea che un note cosi sottile scaldi piu degli altri
sicuramente a breve (domani o dopodomani al max) una recenzione completa, ma subito le impressioni a caldo:
Sentendo girare la ventola quei 1-2 secondi appena si accende la macchina, posso dire che è SILENZIOSISSIMA, per il resto MAI sentita partire in nessuna occasione;
ci ho lavorato la scorsa notte colleganto il mio portatile vecchio (toshiba sat 3000) con un banale cavo cross per fare trasferimento di dati (una decina di giga), e il calore generato era pari a zero (sia sopra che sotto). l'hdd molto probabilmente è un 5400 (valutato a occhio vedendolo in comparativa con quello vecchio appena deframmentato e anche leggendolo dalla rece di hwupgrade), a domani per la certezza matematica.
Probabilmente la copertura in magnesio sia superiore che inferiore aiuta molto la dispersione...
a domani per i dettagli !
Originariamente inviato da cgiova
Da oggi faccio parte anch'io del mondo IBM!
Dopo essere stato vicinissimo a prendere l'r40,
grazie alla politica che probabilmente prevede di far fuori i portatili con w2k entro fine anno, ho portato a casa un
IBM T40 centrino 1.3 - 256 - 40 - 14"
Complimentoni x l'acquisto facci una minirece appena puoi siamo tutti molto curiosi :D
bye bye
cgiova siamo sempre in attesa di una bella recensione:)
ci sono ci sono
riportare programmi e impostazioni da lcomputer vecchio si sta rivelando più lungo del previsto... adesso cerco info sull'hdd...
Dunque, conferma della velocità a 5400 giri dell'HDD:
si tratta di un IC25N040ATCS05, quindi un travelstar a 5400 giri, 8mb di cache, stando ai dati trovati in internet.
qui
http://www.baber.com/drives/internal_hard_drives/laptops/ibm_079482_specs.htm
una scheda tecnica abbastanza dettagliata.
ufff!
non sono abituato a tutti questi controlli!
voi che avete già un IBM sotto mano già sapete tutte le possibili impostazioni software che IBM mette a disposizione (per citarne qualcuna: velocità cdrom impostata ad alte prestazioni, normale o silenzioso: fantastico) l'ottima tastiera (anche se mi devo abituare alla nuova impostazione dei tasti) e sarete più interessati all'hardware:
bhe, eccezionale, leggero silezioso schermo con buon angolo visuale (forse non a livello di un LCD desktop però)... batteria non so dirvi, devo fare dei test.
se avete domande particolari sono qui... io man mano che analizzo qualcosa posto le mie impressioni...
ciao
Giovanni
p.s. l'audio mi ha sorpreso in positivo. Non un sistema home theatre, ma pensavo peggio...
ciao cgiova, intanto grazie per quello che scrivi....può interessare a molti
sono daccordo con te per l'audio non è da buttare via ma magari ha una posizione infelice
per le impostazioni soft. e vero ce ne sono molte....vedi per es. il controllo per il risparmio energetico puoi fare quello che vuoi, è eccezzionale
a proposito buon natale
Dark_GRB
25-12-2003, 17:30
Ciao a tutti,
volevo soltanto dire che dal sito indicato da cgiova si trova davvero il T40 a meno di 1900 euro... e' un affare. L'offerta scade il 30 pero'.
Ciao a tutti e buon Natale.
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao a tutti,
volevo soltanto dire che dal sito indicato da cgiova si trova davvero il T40 a meno di 1900 euro... e' un affare. L'offerta scade il 30 pero'.
Ciao a tutti e buon Natale.
Dark
uè, non dico mica fesserie eh? :D
Buon Natale a tutti
Giovanni
Auguri a tutti .Auguri particolari a MartinP,il mio IBM R40 per ora funziona bene,palreremo nel bettaglio piu' avanti,di nuovo BUONE FESTE A TUTTI.
Quando leggete questo messaggio per favore aiutatemi:Dopo aver provato tutto per la connessione GPRS con cavo il notebook non legge il modem (nokia).Puo'essere un problema di driver?Tuttavia ho usato il software in dotazione con il cavo.Oppure non e'che il notebook deve essere abilitato dal bios?Chi mi puo' aiutare?martinP help me.
Martin P
26-12-2003, 18:50
Grazie Thot, :) .. Auguri a te e a tutti :)
2 domande per tutti:
1- la luminosità max del display ottenibile con la batteria è inferiore a quella ottenibile con alim. da rete? (mi sembra che sia così, anche se la aumento con il tasto fn fino al livello max)
2- chi ha usato rapid restore? è indispensabile il floppy? meglio usare altri prog. tipo Ghost?
grazie e tanti auguri
http://www.rivelazioni.com/immagini_animate/natale/n021.gif
Martin P
26-12-2003, 18:57
... abbiamo postato quasi insieme... per quanto riguarda il GPRS forse devi attivare la funzione modem dal cellulare, hai provato? cmq non ho (ancora) un GPRS e non ho mai provato :(
Grazie,martinP ,L'ATTIVAZIONE E' STATA ESEGUITA CORRETTAMENTE INFATTI SONO UN po' deluso ,ho aquistato cellulare nuovo nokia 6100 cavo per la connessione con relativi driver e non legge il telefono come modem ,la tim dice che va tutto bene.Non so' cosa pensare e fare ho provato tutto mi e' venuto in mente che nn ci sia da attivare qualcosa nel BIOS?Se conosci qualcuno che puo' darmi informazioni ben venga. GRAZIE
Originariamente inviato da Martin P
Grazie Thot, :) .. Auguri a te e a tutti :)
2 domande per tutti:
1- la luminosità max del display ottenibile con la batteria è inferiore a quella ottenibile con alim. da rete? (mi sembra che sia così, anche se la aumento con il tasto fn fino al livello max)
2- chi ha usato rapid restore? è indispensabile il floppy? meglio usare altri prog. tipo Ghost?
grazie e tanti auguri
http://www.rivelazioni.com/immagini_animate/natale/n021.gif
ciao MartinP
1- esatto la luminosità del display è inferiore a batteria, ma se vai nel bios puoi cambiare il settaggio da- normal ad high-
devi andare nella prima voce del bios che trovi credo sia configurazione
2-io ho usato il rapid restore e non serve nessun floppy, fà tutto da solo, è solo un pò lunghetto come tempo
puoi usare anche altri programmi certo, a cominciare dal semplice backup di xp, se siano meglio o no non saprei
per thot sulla questione del cello-gprs proprio non ti so aiutare, non ho mai usato il telefono con il notebook
buone feste
ne dovrei prendere uno anche io , con scheda video radeon 7500, mi potete dire come si comprta sul fronte video? lo dovrei usare con autocad però forse ci gioco pure....
vi ringrazio
ciao
Martin P
26-12-2003, 20:19
... per i giochi non so, per autocad va bene ;) ciao!
per thot, adesso do un'occhiata nel bios per vedere se ci capisco qualcosa...
Masterminator
27-12-2003, 00:38
Originariamente inviato da cgiova
ufff!
non sono abituato a tutti questi controlli!
voi che avete già un IBM sotto mano già sapete tutte le possibili impostazioni software che IBM mette a disposizione (per citarne qualcuna: velocità cdrom impostata ad alte prestazioni, normale o silenzioso: fantastico) l'ottima tastiera (anche se mi devo abituare alla nuova impostazione dei tasti) e sarete più interessati all'hardware:
bhe, eccezionale, leggero silezioso schermo con buon angolo visuale (forse non a livello di un LCD desktop però)... batteria non so dirvi, devo fare dei test.
se avete domande particolari sono qui... io man mano che analizzo qualcosa posto le mie impressioni...
ciao
Giovanni
p.s. l'audio mi ha sorpreso in positivo. Non un sistema home theatre, ma pensavo peggio...
L'ho ordinato anche io il T40, ma non so se epto apre entro il 31 che devo usare lo sconto di 175€!!! Se non apre dovrò lasciare per problemi di budget e ripiegare su un ASUS M3452 (mica una schifezza)
Martin P
27-12-2003, 01:23
Originariamente inviato da Masterminator
L'ho ordinato anche io il T40, ma non so se epto apre entro il 31 che devo usare lo sconto di 175€!!! Se non apre dovrò lasciare per problemi di budget e ripiegare su un ASUS M3452 (mica una schifezza)
...l'M3 non è male, ma con il T40 a mio modestissimo parere non c'è confronto... non lo trovi anche da altre parti?
per russia: grazie della risp. ... ma quanto ti okkupa il rapid restore? a me oltre alla partizione nascosta richiede ulteriori 6GB :eek:
a quanto ricordo MartinP il rapid restore puo fare fino a tre copie di backup, ma glielo devi dire tu se le vuoi, altrimenti il rapid farà solo il backup dell'installazione iniziale, senza mettere da parte alcuni gb di spazio che tu non puoi usare
non sò se hai capito qualcosa
azz.... rileggendo non ho capito manco io:D
vado a dormire và
Martin P
27-12-2003, 01:46
Grazie per la pronta risposta, buonanotte, :)... non mi sono spiegato: per la sola installazione di R.R. ed il primo backup mi vengono richiesti 6GB di spazio, praticamente l'equivalente dello spazio totale okkupato sull'HD: sembra quasi che il backup sia una normale copia 1:1 di tutto senza alcuna compressione :eek: .. . vi sembra normale?
altra domanda: qualsiasi impostazione metta vedo che la frequenza della CPU (PIV-M 2.0GHz) varia in soli due passi: 2.0ghz o 1.2ghz ... ovvero se imposto "vel. cpu media" o "lenta" o "molto lenta" va sempre a 1.2GHz, altrimenti (vel max) va a 2GHz ... non ci sono passi intermedi?
per thot ... nel bios non ho trovato niente riguardo a modem esterni... non so che dirti, :( ... se mi viene in mente qlcosa ti faccio sapere
Originariamente inviato da Martin P
Grazie per la pronta risposta, buonanotte, :)... non mi sono spiegato: per la sola installazione di R.R. ed il primo backup mi vengono richiesti 6GB di spazio, praticamente l'equivalente dello spazio totale okkupato sull'HD: sembra quasi che il backup sia una normale copia 1:1 di tutto senza alcuna compressione :eek: .. . vi sembra normale
ecco appunto lo dicevo che non avevo capito un bit
infatti mangia 6gb anche a me con un solo backup
uè con il trhead official r40...........semu arrivat a 100
Martin P
27-12-2003, 02:12
Originariamente inviato da russia
ecco appunto lo dicevo che non avevo capito un bit
infatti mangia 6gb anche a me con un solo backup
uè con il trhead official r40...........semu arrivat a 100
... cavolo 6GB sono mica pochi :( ... grazie mille comunque :)
.... a 100 il 3D diventa Official? abbiamo vinto qualcheccossa??
:D
Grazie per la tua grande e solita disponibilita' tuttavia mi sono arreso;Lunedi' mattina lo porto dal tecnico(che e' anche amicoo d' infanzia)e spero con il suo aiuto di risolvere il problema,poi ti faro' sapere,anche xche queste informazioni possono essere utili anche ad altra gente....Saluti.
Masterminator
27-12-2003, 19:04
Originariamente inviato da Martin P
...l'M3 non è male, ma con il T40 a mio modestissimo parere non c'è confronto... non lo trovi anche da altre parti?
per russia: grazie della risp. ... ma quanto ti okkupa il rapid restore? a me oltre alla partizione nascosta richiede ulteriori 6GB :eek:
Beh il T40 sembra bello ed ha + porte (ma meno usb), però al costo del T40 prendi un M3 centrino 1600,512MB ram, DVDRW e avanzano soldi. Certo il T40 ha L'HD da 5400 (che puoi farti dare anche sull'M3) e una radeon, se arriva sono contento, ma epto oggi era chiuso:cry:
Martin P
28-12-2003, 00:01
... ho visto che sul sito IBM c'è un nuovo bios, vale la pena secondo voi fare l'upgrade?
Martin P
28-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da thot
Grazie per la tua grande e solita disponibilita' tuttavia mi sono arreso;Lunedi' mattina lo porto dal tecnico(che e' anche amicoo d' infanzia)e spero con il suo aiuto di risolvere il problema,poi ti faro' sapere,anche xche queste informazioni possono essere utili anche ad altra gente....Saluti.
mi dispiace di non essere stato d'aiuto, facci sapere! .. grazie ;)
Il primo che legge questo messaggio mi puo' dire per favore come si fa' per scrivere le caratteristiche del pc in fondo alla pagina?GRAZIE,sono un principiante,e nelle opzioni nn ho capito molto .
Masterminator
28-12-2003, 11:05
Originariamente inviato da thot
Il primo che legge questo messaggio mi puo' dire per favore come si fa' per scrivere le caratteristiche del pc in fondo alla pagina?GRAZIE,sono un principiante,e nelle opzioni nn ho capito molto .
vai qui http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=editprofile
e nella signature scrivi quello che vuoi che compaia sotto i tuoi post. Attenzione non + di 3 righe a 800x600 e senza troppi smile
Grazie,Mast ti mando un bacio virtuale;quando finira' questo forum si riuscira' ugualmente a tenere i contatti fra noi amanti IBM,eche ormai bene o male ci siamo conosciuti?
Originariamente inviato da thot
Grazie,Mast ti mando un bacio virtuale;quando finira' questo forum si riuscira' ugualmente a tenere i contatti fra noi amanti IBM,eche ormai bene o male ci siamo conosciuti?
sisisisi :flower:
Forse hai capito male:essere gentili nn vuol dire essere F....... ciao.
Masterminator
28-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da thot
Grazie,Mast ti mando un bacio virtuale;quando finira' questo forum si riuscira' ugualmente a tenere i contatti fra noi amanti IBM,eche ormai bene o male ci siamo conosciuti?
di niente
Originariamente inviato da thot
Forse hai capito male:essere gentili nn vuol dire essere F....... ciao.
scherzavo thot scherzavo :muro:
:mano: :cincin: meglio cosi??
Martin P
29-12-2003, 01:37
Ciao a tutti,
link interessante:
http://www.beezmo.com/ThinkPadR40.htm
;)
Masterminator
29-12-2003, 11:39
Ma vieni EPTO è aperto e l'ordine è andato, domani gli bonifico 1680€ ma penso li valga tutti sto T40.
Visto che il contenuto è simile a quello dell R40 mi dite cosa trovo come CD e software. L'ho preso col 2k per risparmiare 300 euro ma se ho capito bene non ti danno un cd di ripristino ma c'è solo la partizione nascosta. Come funziona, ho visto alcuni PC tipo Packard bell che al boot danno la possibilità di fare il ripristino, si fa così? Non saprei come fare a fare un backup del genere! Io uso i classici ghost o easy recovery partendo in DOS!!!!
CD con software o driver ce n'è o devo far scaricare i driver da un amico (io 56K powered:cry: ).
Originariamente inviato da Masterminator
Ma vieni EPTO è aperto e l'ordine è andato, domani gli bonifico 1680? ma penso li valga tutti sto T40.
non ho capito bene :eek:
costa 1859euro..........come fai a pagarlo 1680???
Masterminator
29-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da russia
non ho capito bene :eek:
costa 1859euro..........come fai a pagarlo 1680???
sconto vola con internet di 175€ del ministero:D
Originariamente inviato da Masterminator
sconto vola con internet di 175? del ministero:D
cos'è lo sconto per studenti???
ecco lo sapevo :( questi sono i vantaggi ad essere vecchi :muro:
Masterminator
29-12-2003, 15:24
Originariamente inviato da russia
cos'è lo sconto per studenti???
ecco lo sapevo :( questi sono i vantaggi ad essere vecchi :muro:
veramente penso sia una stronzata abissale: tutti i nati nell'87 possono usufruire di uno sconto per l'acquisto di un PC connettibile ad internet. Non capisco perché i 16? l'anno prossimo non so se si passa alla classe successiva
Originariamente inviato da Masterminator
veramente penso sia una stronzata abissale: tutti i nati nell'87 possono usufruire di uno sconto per l'acquisto di un PC connettibile ad internet. Non capisco perché i 16? l'anno prossimo non so se si passa alla classe successiva
forse mi son spiegato male con la mia frase:)
intendevo che quelli piu vecchi di 17anni non hanno quei vantaggi
abbi pazienza ma sti giorni tra :cincin: e panettoni siamo un pò :ubriachi:
Martin P
29-12-2003, 22:06
Originariamente inviato da Masterminator
sconto vola con internet di 175€ del ministero:D
beato te ;) ... sia per l'acquisto :ave: che per l'età ;) :sofico: ... chi sfrutti, il fratellino ;) ?
:) ... sono contento che non ha preso l'Asus, cmplimenti :cincin:
... comuque anche secondo me non ha molto senso questa promozione, la solita cosa all'italiana che regala senza un criterio valido (chi ha 17 anni cos'ha fatto di male?) ... la stessa cosa era successa per l'adsl: lo sconto ai nuovi abbonati, ed ai vecchi calci nel .... scusate lo sfogo, me come avrete capito è la seconda volta che non mi tocca una promozione che invece mi avrebbe fatto proprio comodo :cry: :sofico:
Martin P
30-12-2003, 00:48
Originariamente inviato da Masterminator
Ma vieni EPTO è aperto e l'ordine è andato, domani gli bonifico 1680€ ma penso li valga tutti sto T40.
Visto che il contenuto è simile a quello dell R40 mi dite cosa trovo come CD e software. L'ho preso col 2k per risparmiare 300 euro ma se ho capito bene non ti danno un cd di ripristino ma c'è solo la partizione nascosta. Come funziona, ho visto alcuni PC tipo Packard bell che al boot danno la possibilità di fare il ripristino, si fa così? Non saprei come fare a fare un backup del genere! Io uso i classici ghost o easy recovery partendo in DOS!!!!
CD con software o driver ce n'è o devo far scaricare i driver da un amico (io 56K powered:cry: ).
Il RapidRestore ti consente di ripristinare tutto senza il CD di ripristino, i driver e i file di installazione li trovi cmunque nella partizione normale di windows sotto la directory C:\IBMTOOLS ed altre (adesso non ho il note acceso)
Puoi comunque usare Ghost con un po' di accortezza, leggi qui:
http://www.beezmo.com/ThinkPadR40.htm
ciao! :)
Masterminator
31-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da Martin P
Il RapidRestore ti consente di ripristinare tutto senza il CD di ripristino, i driver e i file di installazione li trovi cmunque nella partizione normale di windows sotto la directory C:\IBMTOOLS ed altre (adesso non ho il note acceso)
Puoi comunque usare Ghost con un po' di accortezza, leggi qui:
http://www.beezmo.com/ThinkPadR40.htm
ciao! :)
Sta partizione mi sta un po sulle balle! Qualcuno ha provato e chiedere a IBM l'invio dei dischi di ripristino! Sul sito beezmo dice che in america si può entro 30 gg dall'acquisto
Martin P
31-12-2003, 20:18
.... te lo dico in pvt ;)
Originariamente inviato da Martin P
.... te lo dico in pvt ;)
ehiii non è giustooo :cry: :cry: :cry:
anche noi vogliamo sapereee :D :D :D
Martin P
31-12-2003, 20:26
ok, ma non spargete la voce... hai un pvt...
Intanto auguri di buon anno :D
SuBzErO
Martin P
01-01-2004, 01:15
Grazie SuBzErO, .... Tanti auguri a tutti :)
Martin P
02-01-2004, 16:21
riguardo al GPRS Nokia 6100 c'è un nuovo 3D
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=590248)
forse può interessarti ;)
Grazie per il tuo continuo interesse,ho preso visine del tuo ultimo messaggio e sono gia' in contatto tuttavia ho lasciato perdere la connessione via cavo ed ho preferito usare quella ad infrarossi,la velocita' e' la solita il cavo costa 75 €,eci sono problemi di configurazione e di aggiornamento driver.Meglio ad infrarossi purche' il telefono abbia velocita' "10" di trasferimento.insomma ci sono riuscito.Ti faccio tanti Auguri di Buon Anno e in Bocca al Lupo per gli studi,io purtroppo ho fatto l'ultimo dell' Anno in ospedale per farmi levare un' ernia discale che mi tormentava,ora sono a casa e sto' gia'meglio.SALUTI THOT.
tanti auguri per una pronta guarigione thot
Grazie,e Auguri anche a te ;per le batterie, se intato mi vuoi dire i prezzi indicativamente,per farmi un'idea,il mio modello e':thinkpad R40 tr 45 mit,attendo tue notizie e ti ringrazio anticipatamente. Thot.
Originariamente inviato da thot
russia,sei in linea?
eccomi....all'ordine :D
Originariamente inviato da thot
prova
LOL:D :D
che si prova???
russia,nn ti preoccupare la prova era xche avevo dei problemi con la passw... siccome sto anche scaricando da un altro sito "faccio un po' di casino niente di grave!
Martin P
04-01-2004, 02:15
Ciao thot, ... di niente
sono contento che hai risolto, a te è stabile la connessione IR? io con il mio nokia 5210 ho difficoltà a scaricare la rubrica, il telefono viene rilevato una volta su 20 :(
ancora tanti auguri di pronta guarigione ;) ciao!
Per tutti quelli che possono aiutarmi. Io aquisto un portatile nuovo,tuttavia ho dei dubbi che il notebook abbia gia'3 o 4 mesi di vita,che un altro utente lo abbia usato;sucessivamente pulito e quindi rivenduto; la domanda e': Esiste un sistema x fare delle verifiche oppure che so' un programma in grado di darmi informazioni utili ?Questo dubbio mi tormenta vi prego se potete di darmi un qualche aiuto.GRAZIE THOT.
Martin P
04-01-2004, 15:25
Ciao,
come mai hai questi dubbi? dove lo hai acquistato? ... il pacco non era sigillato? .... hai provato a chiedere al supporto tecnico? ... mi pare che i programmi di manutenzione degli HD (quelli che sfruttano le fuzioni smart) diano anche info sul tempo di utilizzo...
ciao, facci sapere
Masterminator
05-01-2004, 21:39
se ha ripristinato il sistema, usa easy recovery e vedi se ti trova file cancellati dall'HD che non riconosci come non tuoi! Non è una garanzia in negativo, ma se trovi mp3 o un DivX direi che puoi riportarlo in negozio:D
In casa convine tenere li notebook (quando si usa)senpre attaccato alla corrente;Oppurefar scaricare normalmente la pila e poi ricaricarlo?GRAZIE AMICI.
Masterminator
07-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da thot
In casa convine tenere li notebook (quando si usa)senpre attaccato alla corrente;Oppurefar scaricare normalmente la pila e poi ricaricarlo?GRAZIE AMICI.
esistono le FAQ della sezione portatili, leggi li
Ok, vado a vedere grazie.
lucagreco
08-01-2004, 21:56
signori...sono finalmente nel mondo ibm anche io..Ho appena sballato e acceso il mio nuovo R50p :eek:
Sapete darmi quache dritta sulle prime cosette da fare? Inoltre la batteria era già carica al 95% ..devo scaricarla..ricaricarla o cosa?
Originariamente inviato da lucagreco
signori...sono finalmente nel mondo ibm anche io..Ho appena sballato e acceso il mio nuovo R50p :eek:
Sapete darmi quache dritta sulle prime cosette da fare? Inoltre la batteria era già carica al 95% ..devo scaricarla..ricaricarla o cosa?
io ti consiglio di scaricarla e poi farle tre-quattro cicli di carica scarica in modo che vada "a regime" dopodiche vedi tu che uso ne vuoi fare del notebook
però urge una bella recensione e anche un paio di foto, please
lucagreco
08-01-2004, 22:17
per le foto non sono attrezzato con macchina digitale nè scanner...cmqe esteticamente è identico al R40
.cmqe esteticamente è identico al R40
non mi sembra proprio
guarda qui (reviews.cnet.com/IBM_ThinkPad-R50-IBM_think_Express_Program_/4505-3121_7-30567430.html?tag=pdtl-img)
e dopo qui (reviews.cnet.com/IBM_ThinkPad_R40_series/4505-3121_7-30265112.html?tag=pdtl-img)
Martin P
09-01-2004, 02:22
complimentoni per l'aquisto :) ... se non sono indiscreto, quanto hai sborsato e dove l'ahi preso?
lucagreco
09-01-2004, 13:39
l'ho pagato sui 3500 da un fornitore
a presto la recensione cmqe confermo che esteticamente e' praticamente uguale all'R40
lucagreco
09-01-2004, 14:04
Facciamo cosi'...visto che non so cosa vi interessa di + , fatemi delle richieste e io vi dico le mie impressioni post acquisto
yuricoia
09-01-2004, 17:42
Sarei interessato all'acquisto di questo portatile (r50p)ma mi frenano un po di cose:
1)Il prezzo:daccordo è ibm quindi credo che su materiali impiegati e software in dotazione proprietari si pagano (confermi?),ma le prestazioni sono in linea con quanto ti aspettavi o vanno oltre?ho visto portatili che con 2000 euro,almeno sulla carta,dovrebbero essere praticamente identici...
2)La tecnologia flexview tanto sbandierata è cosi straordinaria?ho visto dei portatili ibm senza flex e devo dire che erano inguardabili può esserci cosi tanta differenza?
3)1600*1200 è problematica per un 15 pollici?non so se usi Matlab-Simulink ,se si capiresti appieno il mio dubbio (dopo 2 ore puoi buttare gli occhi :D ),i caratteri sono troppo piccoli?
4)Secondo te è un portatile che potrebbe restare tranquillamente acceso per giorni?(alcune simulazioni sono lunghette...)
5)Sono appassionato di CAD ,ci sono problemi con i driver nelle applicazioni anche più semplici?(tipo 3dsmax,solid edge)
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao!
yuricoia
09-01-2004, 17:48
Semplici moh...solid edge non è cosi semplice...:sofico: mi sono espresso un po a capocchia!
Martin P
09-01-2004, 18:42
1) Cos'è la FLEXVIEW? ... scusa l'ignoranza... io ho un R40 (senza flexview presumo) con schermo svga+ (1400x1050) e devo dire che si vede benissimo
2) se non sbaglio l'R50p monta il centrino, quindi dovrebbe restare acceso per ore senza problemi, a dire il vero anche il mio che monta il P4-M non da problemi di riscaldamento, anche se io per ora l'ho testato per max 4-5 ore
PS sul mio uso AutoCad2004 e ThinkDesign senza problemi di sorta
yuricoia
09-01-2004, 18:46
La flexview purtroppo tu non ce l'hai :sofico: ma se dici che lo vedi benissimo sono contento!
Scherzi a parte dovrebbe essere un tft con maggiore contrasto e luminosità!purtroppo non li montano su tutti.
Tu sei soddisfatto del tuo o credi come me che IBM ci marcia un pò sulla sua fama?sei soddisfatto in termini di prestazioni qualità ecc...?
Martin P
09-01-2004, 18:56
Mi sono arrivati i famosi CD di ripristino.
Sono 4 ma come temevo sono utili solo per un ripristino completo (quini formattando e perdendo i dati) della macchina allo stato iniziale... non mi sembra possibile ad un primo esame estrapolare driver o altro...
yuricoia quale modello hai preso esattamente?
yuricoia
09-01-2004, 19:00
Veramente niente ma sono indeciso tra r50p o la nuova serie sony grt9...
PS:lucagreco non sei nei paraggi vhe? :muro:
Originariamente inviato da Martin P
Mi sono arrivati i famosi CD di ripristino.
ottima notizia martinp :)
costo dell'operazione?
Originariamente inviato da yuricoia
Veramente niente ma sono indeciso tra r50p o la nuova serie sony grt9...
PS:lucagreco non sei nei paraggi vhe? :muro:
ti chiedo scusa, ma leggendo velocemente ho scambiato il tuo nome con quello di lucagreco :muro: :D :D
domanda valida per lucagreco ........che modello hai preso?
Martin P
09-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da yuricoia
La flexview purtroppo tu non ce l'hai :sofico: ma se dici che lo vedi benissimo sono contento!
Scherzi a parte dovrebbe essere un tft con maggiore contrasto e luminosità!purtroppo non li montano su tutti.
Tu sei soddisfatto del tuo o credi come me che IBM ci marcia un pò sulla sua fama?sei soddisfatto in termini di prestazioni qualità ecc...?
... Ho capito dev'essere qualcosa tipo l'ultrasharp della Dell.. comunque ti posso dire che il display che monta il mio è uno dei migliori che ho visto su un portatile escludendo gli OnyxBlack della Sony che sono tutta un'altra cosa.... anche ammettendo che io possa essere imparziale non vedo proprio come si possa definirlo inguardabile.
Del mio sono molto soddisfatto, ma devo dire che se avessi dovuto pagarlo a prezzo pieno (2400€ invece dei 1600€ che ho pagato) non l'avrei preso. L'unica cosa che forse lascia un po' a desiderare è l'HD che non si può dire sia un fulmine :rolleyes:
Per il resto devo dire che rispechia pienamente le aspettative che avevo e secondo me c'è un abisso rispetto ad altri note pari prezzo come qualità costruttiva ed ingegnerizzazione del prodotto (basta vedere quanto scalda il mio (poco) e quanto scaldano altri note con p4-m...)
ciauz ;)
Martin P
09-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da russia
ottima notizia martinp :)
costo dell'operazione?
ZERO :D
quintale
09-01-2004, 19:54
Ho questo notebook da un giorno e sembra strano ma ho difficoltà a capire come si digita "@" le ho provate tutte, come si configura la tastiera? spero che voi possiate darmi una mano. Grazie
Quintale
Martin P
09-01-2004, 20:01
ti hanno già risposto in questo 3D nella prima pagina ;) ... comunque devi impostare la tastiera su "italiano" invece che "italiano 140" come di default ;)
lucagreco
09-01-2004, 21:04
Originariamente inviato da yuricoia
Sarei interessato all'acquisto di questo portatile (r50p)ma mi frenano un po di cose:
1)Il prezzo:daccordo è ibm quindi credo che su materiali impiegati e software in dotazione proprietari si pagano (confermi?),ma le prestazioni sono in linea con quanto ti aspettavi o vanno oltre?ho visto portatili che con 2000 euro,almeno sulla carta,dovrebbero essere praticamente identici...
Per quanto riguarda le prestazioni mi sembrano spettacolari (in verità finora ho solo visto un dvd) però considera che si tratta del mio primo portatile ed il pc fisso che ho è un P2 266!!!!
2)La tecnologia flexview tanto sbandierata è cosi straordinaria?ho visto dei portatili ibm senza flex e devo dire che erano inguardabili può esserci cosi tanta differenza?
Lo schermo mi sembra fantastico: luminoso e nitido
3)1600*1200 è problematica per un 15 pollici?non so se usi Matlab-Simulink ,se si capiresti appieno il mio dubbio (dopo 2 ore puoi buttare gli occhi :D ),i caratteri sono troppo piccoli?
Effettivamente i caratteri sono piccoli ma sto provando ad ingrandirli...naturalmente se cambi risoluzione i caratteri sono + grandi e non perdi molto in definizione
4)Secondo te è un portatile che potrebbe restare tranquillamente acceso per giorni?(alcune simulazioni sono lunghette...)
DIrei di si ma non ho esperienza di portatili
5)Sono appassionato di CAD ,ci sono problemi con i driver nelle applicazioni anche più semplici?(tipo 3dsmax,solid edge)
Considera che per applicazioni tipo Autocad e 3dsmax è certificato dalle case produttrici dei software e addirittura ho scovato una opzione che cambia impostazioni dello schermo in funzione del software che usi (tra quelli per cui il pc è certificato)
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao!
Prego
lucagreco
09-01-2004, 21:09
per russia: ho preso il modello TJ227IT
ciao
lucagreco
09-01-2004, 21:11
Aggiungo che effettivamente penso chje possa stare acceso a lungo; io stesso devo farci girare codici piuttosto complicati. Tuttavia penso che il portatile vada bene per il debugging dei codici ma per fare lunghi run convenga sempre utilizzare un pc desktop.
Originariamente inviato da lucagreco
per russia: ho preso il modello TJ227IT
ciao
:) the best
forse la migliore workstation oggi in circolazione
costosa.......e forse paghi molto anche per il nome........o forse no!
Martin P
10-01-2004, 00:52
...beh ci sono anche il Dell ed compaq nc8000w ;)
Originariamente inviato da Martin P
...beh ci sono anche il Dell ed compaq nc8000w ;)
vero e costano pure meno ;)
Masterminator
10-01-2004, 01:07
è arrivato il T40!!!!
Provato per 2 orette, ho provato almeno un po' di cose wireless, ethernet, IR, CDRW, la lucina, e mi sono accorto della mancanza della firewire che ero convinto ci fosse!!!
Che dire le impressioni sono positive adesso devo studiare un sistema per mettere su WinXP perfettamente e poter rimettere W2k come è installato da IBM.
Unica nota strana è che la batteria era a 0 e il portatile non si accendeva nemmeno, in 2 ore in cui l'ho provato alimentato da rete con la batteria dentro non è arrivato nemmeno all'1%!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Masterminator
è arrivato il T40!!!!
Provato per 2 orette, ho provato almeno un po' di cose wireless, ethernet, IR, CDRW, la lucina, e mi sono accorto della mancanza della firewire che ero convinto ci fosse!!!
Che dire le impressioni sono positive adesso devo studiare un sistema per mettere su WinXP perfettamente e poter rimettere W2k come è installato da IBM.
Unica nota strana è che la batteria era a 0 e il portatile non si accendeva nemmeno, in 2 ore in cui l'ho provato alimentato da rete con la batteria dentro non è arrivato nemmeno all'1%!!!!!!!!!
vuoi dire che la batteria non si è ricaricata per niente in due ore?
Masterminator
10-01-2004, 01:15
Originariamente inviato da russia
vuoi dire che la batteria non si è ricaricata per niente in due ore?
esatto e visto che a volte le batterie moderne integrano dei chip che se perdono tutta la carica smettono di far caricare la batteria non so se preoccuparmi. Domani mattina il portatile viene messo in carica fino a sera da spento e vediamo:confused:
Martin P
10-01-2004, 01:18
Originariamente inviato da Masterminator
è arrivato il T40!!!!
Unica nota strana è che la batteria era a 0 e il portatile non si accendeva nemmeno, in 2 ore in cui l'ho provato alimentato da rete con la batteria dentro non è arrivato nemmeno all'1%!!!!!!!!!
... strano :rolleyes: :confused: ...
comunque effettivamente la 1a volta va caricato da spento
Martin P
10-01-2004, 01:21
.... l'HD è un 5400... rulla? ;)
cmq dai un occhiata a maximiser wizard e gurda che ti dice sulle info della batteria per es. quante cariche ha all'attivo,quando è stata la prima e il mese di costruzione
quintale
10-01-2004, 04:22
E' incredibile ancora nn riesco a mandare un'email ho impostato la tastiera come avete consigliato ma AltGr @ non fa vi invio un'immagine di come è impostata ora la tastiera....spero ci sia qualcos'altro che non ho fatto perchè sto copiando le @ da mappa caratteri!:muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.vallemuseo.it/tast.jpg
Grazie se c'è un'anima buona.
Quintale
dal pannello di controllo devi andare a opzioni internazionali e della lingua----->lingue------>dettagli------->tastiera italiano
spero di essere stato chiaro
ha proposito della batteria anche io ho avuto un pò di problemi. la prima batteria (poi sostituita) mi durava 2 ore, la seconda neanche mi faceva accendere il computer, la terza mi fa al massimo 3 ore...
quintale
10-01-2004, 06:08
....era stato assegnato al tast altgr la funzione di tasto logo di windows tramite access ibm ecco perche non funzionava...
grazie a tutti
mi fai sapere quanto ti dura la batteria.
grazie
quintale
10-01-2004, 06:29
...ce l'ho da ieri sera ancora lo sto caricando (14 ore consigliate) poi lo uso senza retet e ti faccio sapere.
ok
fammi sapere anche della ventola(quando attacca, quando dura accesa)
ti invio anche questo link dove potrai scaricare i driver aggiornati:
http://www-3.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-46258
lucagreco
10-01-2004, 10:22
Indubbiamente è costoso (se avessi dovuto prenderlo a prezzo pieno avrei lasciato perdere), però l'impressione è quella di una macchina del tutto completa e perfettamente integrata. Costruttivamente mi sembra molto migliore di Dell e Compaq (p.es le cerniere del TFT sono in acciaio!! )
quintale
10-01-2004, 12:55
dopo la prima carica la pila è stata su circa 4 ore (ora è al 10%) normale utilizzo ho anche masterizzato. Non saprei per la ventola è il mio primo notebook però è molto silenziosa è difficile notarla con un pc fisso vicino. Vorrei sapere come mai nel alto destro manca una parte rettangolare (dove ci sono usb e cuffie) cioè perchè è rientrante nel case c'è un motivo? Nella confezione non ci sono dischetti (nenache xp) sono nella famosa pertizione misteriosa?
Quintale
Originariamente inviato da quintale
dopo la prima carica la pila è stata su circa 4 ore (ora è al 10%) normale utilizzo ho anche masterizzato. Non saprei per la ventola è il mio primo notebook però è molto silenziosa è difficile notarla con un pc fisso vicino. Vorrei sapere come mai nel alto destro manca una parte rettangolare (dove ci sono usb e cuffie) cioè perchè è rientrante nel case c'è un motivo? Nella confezione non ci sono dischetti (nenache xp) sono nella famosa pertizione misteriosa?
Quintale
esatto non ci sono cd ma trovi tutto nell'hd, quando lo accendi devi premere il tasto"access ibm" e da li puoi fare tutto, ci sono anche dei tool di diagnostica a mio avviso molto utili
cosa vuol dire manca una parte rettangolare??
quintale
10-01-2004, 13:25
Scusa mi sono espresso male ti allego un'immagine. mi riferisco a questa rientranza sul lato destro che nel manuale e nelle foto che trovo in giro non c'è forse ho un modello diverso.
Originariamente inviato da quintale
Scusa mi sono espresso male ti allego un'immagine. mi riferisco a questa rientranza sul lato destro che nel manuale e nelle foto che trovo in giro non c'è forse ho un modello diverso.
aspetta perchè sto facendo un pò di confusione, la foto mi sembra di un r40.....esatto?
io avevo capito che avevi preso il t40
cmq è curioso, il mio non è cosi, ma arriva a filo del note
dove l'hai comprato? la tastiera è italiana?
Martin P
10-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da russia
aspetta perchè sto facendo un pò di confusione, la foto mi sembra di un r40.....esatto?
io avevo capito che avevi preso il t40
cmq è curioso, il mio non è cosi, ma arriva a filo del note
dove l'hai comprato? la tastiera è italiana?
il mio invece è proprio così, dipende dal fatto che il case cambia con le dimensioni del display: se hai il 14'' è più stretto e quindi è a filo, mentre se hai il 15'' i connettori dell'audio sono rientranti... questo vale x l'R40 ... il T40 non so
Originariamente inviato da Martin P
il mio invece è proprio così, dipende dal fatto che il case cambia con le dimensioni del display: se hai il 14'' è più stretto e quindi è a filo, mentre se hai il 15'' i connettori dell'audio sono rientranti... questo vale x l'R40 ... il T40 non so
bravo martinp giusta osservazione
azzarola mica c'ero arrivato:muro: :p
Martin P
10-01-2004, 20:03
;)
.... ragazzi siamo a quota 190,,, mica male ;)
Masterminator
11-01-2004, 00:38
sembra che la batteria del T40 sia morta, non si carica niente e non alimenta il pc!
Chi ha avuto problemi di batteria e mi sembrava fossero + di 1, e ha chiamato IBM cosa ha concluso e come.
Io potrei chiamare il negozio ma mi sembra ridicolo spedire indietro tutto il portatile...
Sperando sia la batteria e non altro:rolleyes:
Certo che chi diceva che gli asus ne hanno sempre una...
Non ho ancora guardato la partizione di ripristino (anche perché il portatile è della mia ragazza: fortunella), ma vorrei farne un back up in modo da mettere su XP ma poter tornare alle condizioni originali della macchina.
Qualcuno ha trovato un modo pulito? Ho visto un sacco di tool IBM installati, ma sul sito ci sono? Io ho scaricato 530MB di driver e applicazioni ma non sono stato li a giardare che serveno ancora:D
Originariamente inviato da Masterminator
sembra che la batteria del T40 sia morta, non si carica niente e non alimenta il pc!
Chi ha avuto problemi di batteria e mi sembrava fossero + di 1, e ha chiamato IBM cosa ha concluso e come.
Io potrei chiamare il negozio ma mi sembra ridicolo spedire indietro tutto il portatile...
Sperando sia la batteria e non altro:rolleyes:
Certo che chi diceva che gli asus ne hanno sempre una...
Non ho ancora guardato la partizione di ripristino (anche perché il portatile è della mia ragazza: fortunella), ma vorrei farne un back up in modo da mettere su XP ma poter tornare alle condizioni originali della macchina.
Qualcuno ha trovato un modo pulito? Ho visto un sacco di tool IBM installati, ma sul sito ci sono? Io ho scaricato 530MB di driver e applicazioni ma non sono stato li a giardare che serveno ancora:D
hai guardato cosa dice la tool "battery maxymiser wizard"?
meglio ancora scarica "battery mon" che almeno nelle info ti dice un bel pò di cose sulla batteria
qualche volta se la batteria è proprio a zero serve un pò di tempo perchè si riprenda
forse sono i contatti un pò ossidati
vado a tentativi non te la prendere, ma mi sembra strano.....mhà
Martin P
11-01-2004, 01:27
Originariamente inviato da Masterminator
Non ho ancora guardato la partizione di ripristino (anche perché il portatile è della mia ragazza: fortunella), ma vorrei farne un back up in modo da mettere su XP ma poter tornare alle condizioni originali della macchina.
Qualcuno ha trovato un modo pulito? Ho visto un sacco di tool IBM installati, ma sul sito ci sono? Io ho scaricato 530MB di driver e applicazioni ma non sono stato li a giardare che serveno ancora:D
copiati la directory c:\i386 e la dir c:\ibmtools e dovresti avere tutti i progr. ed i drivers, però non chiedermi come fare per ripristinare la part. nascosta una volta cancellata.. c'è chi ha usato Ghost...
cmq puoi sempre richiedere i CD alla IBM ;)
per la batteria io telefonerei in@zz... al supporto IBM ed esigerei una batteria entro 5 giorni... anzi 5 minuti!!! ci sono i presupposti per il DOA (dead on arrival) :mad:
PS fatti passare il supporto tecnico, perchè quelli del nr verde non sanno un cavolo e sparano ca.....
cmq speriamo che non sia il circuito di ricarica ad essere guasto, ... certo che da un IBM non me l'aspettavo proprio :rolleyes: :(
io sono alla terza batteria e con luminosità al massimo e la rete non mi fa + di 2,30 ore......
mha, io ho un t40 con win2000, lo uso sempre con la rete wireless accesa (in ufficio c'è l'access point, a casa ho il router wireless per condividere l' adsl con il computer di papà) e supero tranquillamente le 4 ore lavorando con internet, photoshop, macromedia homesite...
lucagreco
11-01-2004, 09:54
salve!
sue cose:
1. perchè non proviamo a far diventare ufficiale questo 3d sui thinkpad?
2. sto provando la connessione internet del mio r50: innanzitutto il cavo fornito con il pc ha un "salsicciotto" ad una estremità...sapete dirmi se va dalla parte della presa telefonica oppure dalla parte del connettore sul pc? secondo: ho notato con dispiacere che se muovo leggermente verso l'esterno la plug telefonica collegata al pc cade la linea....qualcuno ha lo stesso problema?
ciao a tutti
Masterminator
11-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da Martin P
copiati la directory c:\i386 e la dir c:\ibmtools e dovresti avere tutti i progr. ed i drivers, però non chiedermi come fare per ripristinare la part. nascosta una volta cancellata.. c'è chi ha usato Ghost...
cmq puoi sempre richiedere i CD alla IBM ;)
per la batteria io telefonerei in@zz... al supporto IBM ed esigerei una batteria entro 5 giorni... anzi 5 minuti!!! ci sono i presupposti per il DOA (dead on arrival) :mad:
PS fatti passare il supporto tecnico, perchè quelli del nr verde non sanno un cavolo e sparano ca.....
cmq speriamo che non sia il circuito di ricarica ad essere guasto, ... certo che da un IBM non me l'aspettavo proprio :rolleyes: :(
per la partizione nascosta in settimana me lo faccio lasciare e lo osservo bene. Ho chiamato IBM oggi di domenica e mi hanno detto che fare le cose di domenica ha un costo e quindi ci risentiamo domani per far vedere il portatile ad un centro di assistenza. Che palle speriamo sia solo la batteria andata altrimenti veramente mi girerebbero le palline non poco...
grazie delle news
Martin P
11-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da IBM
io sono alla terza batteria e con luminosità al massimo e la rete non mi fa + di 2,30 ore......
io arrivo senza problemi a 3,5 ore, con tutto al max, però il mio non ha la wireless (è un P4-M)
1. perchè non proviamo a far diventare ufficiale questo 3d sui thinkpad?
volentieri, come si fa?
2. sto provando la connessione internet del mio r50: innanzitutto il cavo fornito con il pc ha un "salsicciotto" ad una estremità...sapete dirmi se va dalla parte della presa telefonica oppure dalla parte del connettore sul pc? secondo: ho notato con dispiacere che se muovo leggermente verso l'esterno la plug telefonica collegata al pc cade la linea....qualcuno ha lo stesso problema?
non saprei, non ho mai usato il modem interno :rolleyes:
x Masterminator:
dimenticavo la cartella c:\drivers ;)
... in bocca al lupo e facci sapere!
Originariamente inviato da lucagreco
salve!
sue cose:
1. perchè non proviamo a far diventare ufficiale questo 3d sui thinkpad?
2. sto provando la connessione internet del mio r50: innanzitutto il cavo fornito con il pc ha un "salsicciotto" ad una estremità...sapete dirmi se va dalla parte della presa telefonica oppure dalla parte del connettore sul pc? secondo: ho notato con dispiacere che se muovo leggermente verso l'esterno la plug telefonica collegata al pc cade la linea....qualcuno ha lo stesso problema?
ciao a tutti
il "salsicciotto" del cavo telefonico mettilo dalla parte del notebook serve per eliminare qualche disturbo, se fai caso pure quello di alimentazione ha il suo "salsicciotto" e te lo fà mettere dalla parte del note, mica attaccato alla corrente.
è possibile che tra la spina-presa ci sia un pò di lasco e per questo cade la linea, non lo muovere!!
e siamo arrivati a 200
contento martinp?:D
Masterminator
11-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da Martin P
io arrivo senza problemi a 3,5 ore, con tutto al max, però il mio non ha la wireless (è un P4-M)
volentieri, come si fa?
non saprei, non ho mai usato il modem interno :rolleyes:
x Masterminator:
dimenticavo la cartella c:\drivers ;)
... in bocca al lupo e facci sapere!
Ok per la cartella aggiuntiva! Domani metto le mani sul portatile e vedo come va. Mi sembra interessante l'idea di un 3d ufficiale sui Thinkpad. Bisognerebbe cambiare il titolo al 3d e poi se si facessero le cose per bene proporre di mettere in rilievo un post con solo le info + importanti che vengono fuori.
E la 1 che mi viene in mente è come eliminare i 6 GB di partizione backup in modo ottimale
Martin P
12-01-2004, 01:40
potremmo inserire in prima pagina una sorta di FAQ per i thikpad ; ... per modificare il titolo credo ci voglia un moderatore ... PS non capisco perchè non siano + visibili le foto che ho postato, eppure sono ancora online...:confused:
Masterminator
12-01-2004, 11:41
per chi ha un T40 mi dice che part number di batteria ha?
ho trovato due batterie base sul sito compatibili col T40
batteria (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/85f584c4c6c4706f85256c77006493b6/c7c1ab4719ecfd4c80256d340035f03c?OpenDocument)
con PN 08K8214
poi in realtà non esiste il PN in questione
e qui (http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-4TCMN7)
ci sono le due vere batterie
08K8195 Matsui
08K8193 Sanyo
io sul mio ho la sanyo che non funziona, se si controllano magari si scopre che un produttore le fa meglio di un altro.
Anche il R40 fa la stessa cosa sarebbe bene approfondire l'argomento
Martin P
12-01-2004, 14:13
Sulla batt. del mio R40 c'è scritto:
FRU P/N 02k7054
ASM P/N 02k7055
made in Taiwan
però non c'e la marca... :confused:
Domanda:
quali sono le ram compatibili per i Thinkpad? Ho chiamato ad ibm al numero verde per avere un elenco dei rivenditori a Roma. Mi hanno chiesto il numero di telefono e l'indirizzo mail e mi hanno detto che mi ricontatterà un commerciale. Che serietà! ;)
Tu Martin come lo hai acquistato? Online? Lo hai prima visionato? Hai il modello con la ATI? E' massiccia come scheda grafica? :)
Vi faccio sapere quando mi chiamano cosa mi dicono!!!!!
Originariamente inviato da Martin P
Sulla batt. del mio R40 c'è scritto:
FRU P/N 02k7054
ASM P/N 02k7055
made in Taiwan
però non c'e la marca... :confused:
per vedere la marca martinp devi andare sulle informazioni batteria che trovi nell'icona che ti da la percentuale residua, li trovi il numero di cariche, lo stato della batt, la marca, anno e mese di costruzione e il mese di attivazione
ma sta roba già l'avevo scritta qualche mess. fà :(
ma quando scrivo non mi legge mica nessuno?? :mad: :D :D :D
IBM mi ha già risposto! Ci sono una marea di società che vendono IBM a Roma.
Martin quale modalità di pagamento hai scelto? Graficamente come si comporta? Sbrigati a finire sti esami e facci sta rece completa!!!! :sofico:
Ma come si fa senza floppy? Martin tu hai preso il floppy drive a parte?
Masterminator
12-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da Martin P
Sulla batt. del mio R40 c'è scritto:
FRU P/N 02k7054
ASM P/N 02k7055
made in Taiwan
però non c'e la marca... :confused:
dovrebbe essere sanyo anche la tua! Mi hanno chiamato quelli di IBM e mi mandano una batteria nuova in sembra 2 gg. Vediamo!
Mi incuriosisce una cosa, se controllate sul sito di IBM la stato della garanzia del vostro PC la fa partire dalla data di fabbricazione: risultato il mio avrebbe già 5 mesi (è di agosto). Se io vado da un negozio IBM e gli do la fattura mica mi fanno la stessa cosa. Sulla serie T gli anni sono 3 e uno dice 4 mesi non sono una enormità ma sulla seria R uno rischia di avere mezza garanzia in fumo
Martin P
12-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da Masterminator
.......se controllate sul sito di IBM la stato della garanzia del vostro PC la fa partire dalla data di fabbricazione: risultato il mio avrebbe già 5 mesi (è di agosto). Se io vado da un negozio IBM e gli do la fattura mica mi fanno la stessa cosa. Sulla serie T gli anni sono 3 e uno dice 4 mesi non sono una enormità ma sulla seria R uno rischia di avere mezza garanzia in fumo
... azzarola! :eek: ... credo che guardino la data di fabb. xchè è l'unica a cui possono risalire via web dal nr. di serie... in caso di scadenza però fa fede la fattura (almeno spero)
dovrebbe essere sanyo anche la tua!
si, mi sa che hai ragione (adesso non ho il note qui)
ma sta roba già l'avevo scritta qualche mess. fà
ma quando scrivo non mi legge mica nessuno??
oops :O ... scusa hai proprio ragione russia!
IBM mi ha già risposto! Ci sono una marea di società che vendono IBM a Roma.
Martin quale modalità di pagamento hai scelto? Graficamente come si comporta? Sbrigati a finire sti esami e facci sta rece completa!!!!
... ho pagato in contrassegno (acquistato da uno dei tanti shop online) ... Ho dovuto scegliere il modello con il P4-M invece del Centrino perchè mi serviva il Display sxga+... la scheda video è una R7500, onesta direi, graficamente (CAD anche 3D) si comporta bene, per i giochi non so perchè non ne ho neanche uno :O ... comunque lo consiglio al 100% ... peccato solo che non è Centrino, anche se devo dire che non scalda eccessivamente e la batteria dura ragionevoli 3 ore buone (3 e mezza per l'esattezza)
Il restore si può fare anche senza Floppy, insieme con i CD di ripristino ti mandano tutta la procedura....
Mi laureo a fine marzo, prima non ho un istante libero, sorry :(
Originariamente inviato da Masterminator
per chi ha un T40 mi dice che part number di batteria ha?
ho trovato due batterie base sul sito compatibili col T40
batteria (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/85f584c4c6c4706f85256c77006493b6/c7c1ab4719ecfd4c80256d340035f03c?OpenDocument)
con PN 08K8214
poi in realtà non esiste il PN in questione
e qui (http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-4TCMN7)
ci sono le due vere batterie
08K8195 Matsui
08K8193 Sanyo
io sul mio ho la sanyo che non funziona, se si controllano magari si scopre che un produttore le fa meglio di un altro.
Anche il R40 fa la stessa cosa sarebbe bene approfondire l'argomento
nel mio note la batteria è una SONY :O
prodotta 11-9-2003 (non so se questa data è in formato inglese o italiano), io ho comprato il note verso il 20 dicembre 2003...
numero codice a barre 1Z89K39B27S, part number FRU (??) IBM-93P5002
Masterminator
13-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da cgiova
nel mio note la batteria è una SONY :O
prodotta 11-9-2003 (non so se questa data è in formato inglese o italiano), io ho comprato il note verso il 20 dicembre 2003...
numero codice a barre 1Z89K39B27S, part number FRU (??) IBM-93P5002
sul sito IBM non compare il codice magari è nuova nuova. A te quanto dura con utilizzo medio? Spero che dopodomani arrivi una batteria che funzioni bene così poi spulcio bene sto portatile!
In bocca al lupo x gli esami Martin.
Ora che mi avete fatto venire mille dubbi sulla batteria,sono andato a controllare io ho l'R40 1,3 centrino 512 mb,ati 7500m,40hd ecc...la batteria e' originale IBM,riguardo alla durata ho fatto delle prove (Ho un amico che li vende da anni e il suo tecnico ne vede di tutti i colori x intenderci)3h e trenta a regimi alti io nn ci credo.Sul mio notebook ricordate, avevopaura fosse gia' usato mi ero sbagliato x fortuna ,meglio tenere gli occhi aperti.Un'ultima cosa mi risulta che i note IBM sono prodotti da e per diversi paesi ecco spiegati piccoli o grandi differenze .SALUTI.
Martin P
13-01-2004, 10:24
Grazie per gli auguri Thot! :)
... cosa intendi 3,30 non ci credo? Perchè a te quanto dura? ... comuque poi l'utilizzo è soggettivo, io la prova l'ho fatta con cpu al max e luminosità a 7 (max), installando programmi da CD e giocherellandoci un po', magari con altri utilizzi (giochi 3D, wireless ecc) dura di meno :confused:
... pensandoci bene poi non avevo attivato da bios la luminosità alta anche per l'utilizzo a batteria... anche perchè ancora non sapevo che c'era quell'opzione ;)
Comunque ti assicuro che a tre ore e mezza ci è arrivato senza problemi!
a parte tutto, come va la salute?
Ciao! :)
La salute va' cosi' cosi' nel senso che il post operatorio da ernia al disco e' molto lungo e i miglioramenti sono minimi,mi devo armare di molta pazienza,grazie per il pensiero.Anche per te sono mesi abbastanza duri mi auguro che trovi la tranquillita' giusta per affrontarli al meglio.Leggo tra le righe e so' che farai tutto al meglio.Riguardo alla batteria nn vorrei che intendessero il tempo di durata azionando tutti i risparmi del mondo?Come lo spieghi che abbiamo tutti delle batterie diverse?E per ultimo, in questi gg visto che il tempo nn mi manca iniziero' una serie di test per verificare varie funzionalita'.Iniziero'con QUAKE 2 che lo usano anche nei test professionali,poi,aiutami tu e gli altri nel consigliarmi test da fare cosi'da fare un mini archivio a disposizione degli AMICI IBM. ciao e di nuovo grazie.
Masterminator
13-01-2004, 10:55
Originariamente inviato da thot
La salute va' cosi' cosi' nel senso che il post operatorio da ernia al disco e' molto lungo e i miglioramenti sono minimi,mi devo armare di molta pazienza,grazie per il pensiero.Anche per te sono mesi abbastanza duri mi auguro che trovi la tranquillita' giusta per affrontarli al meglio.Leggo tra le righe e so' che farai tutto al meglio.Riguardo alla batteria nn vorrei che intendessero il tempo di durata azionando tutti i risparmi del mondo?Come lo spieghi che abbiamo tutti delle batterie diverse?E per ultimo, in questi gg visto che il tempo nn mi manca iniziero' una serie di test per verificare varie funzionalita'.Iniziero'con QUAKE 2 che lo usano anche nei test professionali,poi,aiutami tu e gli altri nel consigliarmi test da fare cosi'da fare un mini archivio a disposizione degli AMICI IBM. ciao e di nuovo grazie.
penso che il test migliore sia qualcosa tipo un programma che stressa il PC da solo, almeno lo si installa e lo proviamo tutti allo stesso modo. Poi visto che questa durata permette di fare un aclassifica attndibile ma non da indicazioni sulla durata reale, usare il PC in modo normale spengnendolo quando non lo usiamo e vedendo quanto dura con programmi in generale o anche con i giochi (cosa meno importante visto che non vedo molti che giocano staccati dalla rete se non per brevi periodi).
Dimenticavo buona guarigione Thot e buono studio MartinP
Sono completamente daccordo master,io sono a disposizione,la cosa penso interessi a tutti,vediamo come organizzarla.
Martin P
13-01-2004, 22:54
Leggo tra le righe e so' che farai tutto al meglio
grazie per la fiducia, vorrei esserne sicuro anche io ;) ...
per quanto riguarda i test mi sembra un'ottima iniziativa :)
scusate sono di fretta, grazie teod e master e auguri per tutto :)
lucagreco
14-01-2004, 19:25
cari "colleghi" thinkpaddati...vi chiamo in soccorso!
Ho installato la Mandrake 9.2 sul mio R50p....tutto bene tranne il fatto che non parte X...i messaggi sono device not found e no screens detected. Qualcuno puo' darmi dritte in proposito? la scheda video e' una ATI mobility radeon firegl t2 con 128 Mb.
Grazie in anticipo!
Luca
Orsogrigio
14-01-2004, 22:08
Ciao ragazzi
L'ho ordinato ThinkPad R40 centrino monitor 15" 512 mb ram
che dio me la mandi buona :D ho sempre avuto toshiba ma vista la diversita ti prezzo di circa 400€ per prendere il modello tecra s1
ho optato per ibm speriamo di rimanere soddisfatto non sono nemmeno riuscito a vederne uno nei vari ipermercati ho comprato a scatola chiusa :rolleyes: :rolleyes: speriamo bene
ciao vi farò sapere appena arriva
Martin P
14-01-2004, 22:11
non te ne pentirai ;)
Masterminator
15-01-2004, 13:23
stamattina ho giocato un po' con il t40 e ho notato qualche cosa:
la mia partizione nascosta e' da meno di 2gb
access ibm o predesktop (il software che parte all'avvio e fa tutto) e' bello ma penso sia un po' ostico. si installera' nel mbr e se io installo la mandrake penso succedera' un casino.
a te lucagreco a dato problemi, descrivi bene come hai fatto.
chi ha usato dla o il software che fa i backup ogni tanto ome li trova?
continuo a casa he la tastiera in uni e' una merda
Originariamente inviato da Masterminator
sul sito IBM non compare il codice magari è nuova nuova. A te quanto dura con utilizzo medio? Spero che dopodomani arrivi una batteria che funzioni bene così poi spulcio bene sto portatile!
io ho win2k
autonomia circa 4-1/2 h
con wireless acceso e utilizzo vario (installazioni da cd, photoshop, navigazione, macromedia homesite ecc. ecc.) luminosità medio - alta (non al max comunque)
Masterminator
15-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da cgiova
io ho win2k
autonomia circa 4-1/2 h
con wireless acceso e utilizzo vario (installazioni da cd, photoshop, navigazione, macromedia homesite ecc. ecc.) luminosità medio - alta (non al max comunque)
ottimo! A me la batteria non è ancora arrivata e li ho mandati quasi a cagare oggi e domani incredibilmente il corriere mi ha chiamato che la porta e posso anche scegliere l'ora della consegna ;) .
Masterminator
15-01-2004, 19:00
tornando alle cose che mi hanno lasciato un po' perplesso.
Ho chiamatto IBM per i CD di ripristino e mi hanno detto che se la partizione c'è non te li spediscono. Quindi lucagreco mi puoi confermare che, penso io, se installi la mandrake lilo ti sovrascrive l'avvio dell'IBM e la partizione anche se rimane non te ne fai nulla?
ci sono almeno 2 utility per il risparmio energetico quella di IBM e lo speedstep e mi sembra che facciano a pugni.
Qualcuno ha aggiornato il bios? Ho visto che esistono due pacchetti (uno che fa i vecchi cari floppy e uno sembra senza il bisogno di floppy) ma per entrambi serve un Embedded Controller Program che non capisco che roba è?
controllo la roba che ho tirato giù e riposto dopo
lucagreco
15-01-2004, 19:27
Allora, premetto che dal punto di vista dell'installazione di linux io sono un ignorante. L'ho fatta fare ad un mio amico molto esperto ed ho visto che in fase di ridimensionamento della partizione non c'è stato alcun problema. Attualmente quando parte il pc mi compare la schermata della Mandrake per scegliere con quale sistema parire; se scelgo windows mi pare sia tutto a posto...e cmqe il predesktop parte ugualmente se premi ilpulsante Access IBM. Il mio problema e' che non riconosce la scheda video..a volte compare schermo nero, a volte dice che non trova il mouse...insomma una mezza tragedia!!!!:cry:
Masterminator
15-01-2004, 22:25
Originariamente inviato da lucagreco
Allora, premetto che dal punto di vista dell'installazione di linux io sono un ignorante. L'ho fatta fare ad un mio amico molto esperto ed ho visto che in fase di ridimensionamento della partizione non c'è stato alcun problema. Attualmente quando parte il pc mi compare la schermata della Mandrake per scegliere con quale sistema parire; se scelgo windows mi pare sia tutto a posto...e cmqe il predesktop parte ugualmente se premi ilpulsante Access IBM. Il mio problema e' che non riconosce la scheda video..a volte compare schermo nero, a volte dice che non trova il mouse...insomma una mezza tragedia!!!!:cry:
La cosa è interessante! Qualcuno invece di fare un multiboot a formattato brutalmente ma senza cancellare la partizione nascosta. Sono rimaste tutte le utility dell'access IBM all'avvio? Martin P i cd di ristristino li hai provati o te li sei fatti mandare e basta?
Se li hai provati ti ripristinano il SO nella partizione 1 o ti riportano il sistema come uscito di fabbrica quindi partizione nascosta compresa?
Purtroppo non posso usare sempre il PC (alla mia ragazza serve e io le offro un asus L3 ma lei chissà perché non è tanto entusiasta:D eppure prima che arrivasse l'IBM le andava bene) e quindi non voglio incasinarlo troppo alla cieca.
Ho messo a posto tutti i driver per XP ma sull'HD c'era anche qualcosa di +: tipo lo speedstep, la sk di rete RJ45, e la versione full dei programmi.
lucagreco
15-01-2004, 22:36
Originariamente inviato da Masterminator
La cosa è interessante! Qualcuno invece di fare un multiboot a formattato brutalmente ma senza cancellare la partizione nascosta. Sono rimaste tutte le utility dell'access IBM all'avvio?
All'avvio se premi il pulsane Access IBM ti compaiono le utility.
Masterminator
15-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da lucagreco
All'avvio se premi il pulsane Access IBM ti compaiono le utility.
Quello che mi sfugge è dove cavolo sono nell'HD le utility! Perché ci sta che siano nella partizione nascosta ma l'HD il boot lo fa dal MBR e se io lo sovrascrivo con LILO o altro come cavolo fa a partire ancora!
Martin P
16-01-2004, 05:02
Martin P i cd di ristristino li hai provati o te li sei fatti mandare e basta?
me li sono solo fatti mandare, dentro c'è una serie di fle compressi di cui è impossibile decifrare il contenuto.
comunque dovrebbero ripristinare il pc ad una condizione "simile" (dice il manuale) a quella del pc uscito di fabbrica, quindi compresa la part. nascosta
PS la part. nascosta può essere resa visibile da bios, però poi non so se si può tornare indietro :rolleyes:
Mi è arrivata per mail questa offerta:
IBM Thinkpad R40 Centrino così configurato:
Processore Mobile Intel Pentium M 1.40GHz, Ram 256Mb, Hard Disk 40Gb, CD-RW/DVD-Rom Combo, Scheda video ATI Mobility Radeon 7500 32Mb, Scheda di Rete Ethernet 10/100, Sistema Operativo Microsoft Windows XP Professional preinstallato con licenza. Garanzia 1 anno su pezzi di ricambio presso centro di assistenza, Schermo TFTXGA da 15”.
Prezzo di Fornitura Euro 1.290 ,00 + Iva.
Secondo voi è veritiera? Di quale modello R40 specifico si tratterebbe? Come vi sembra sto prezzo? La memoria della scheda grafica è condivisa?
Originariamente inviato da sbeng
Mi è arrivata per mail questa offerta:
IBM Thinkpad R40 Centrino così configurato:
Processore Mobile Intel Pentium M 1.40GHz, Ram 256Mb, Hard Disk 40Gb, CD-RW/DVD-Rom Combo, Scheda video ATI Mobility Radeon 7500 32Mb, Scheda di Rete Ethernet 10/100, Sistema Operativo Microsoft Windows XP Professional preinstallato con licenza. Garanzia 1 anno su pezzi di ricambio presso centro di assistenza, Schermo TFTXGA da 15”.
Prezzo di Fornitura Euro 1.290 ,00 + Iva.
Secondo voi è veritiera? Di quale modello R40 specifico si tratterebbe? Come vi sembra sto prezzo? La memoria della scheda grafica è condivisa?
Mmm sul sito ibm sembra si tratti di:
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf$wwwPartNumLookup/_T4BDIT?OpenDocument
Ma non corrisponde il prezzo ivato (sul documento che mi hanno inviato il prezzo è + basso!!!). Può essere possibile?
Orsogrigio
16-01-2004, 08:26
Il prezzo è vero pure IBM ha distribuito dei volantini inseriti nel settimanale Panorama.
é un offerta per le piccole aziende a quel prezzo devi aggiungere l'iva comunque per ventuali aumenti o prezzi diversi sono a discrezione del venditore quello è il prezzo suggerito
Scusate ma per l'assistenza come sta messa IBM? Vengono a riprendersi il portatile direttamente a casa? Giorni di lavorazione? Chiedo lumi!!!!
Il modello che mi è stato proposto è R40 TR4BDIT. Domanda: in quel caso dovrei aggiungere almeno altri 256 mb. Esistono in commercio ram compatibili con il suddetto notebook (senza prendere quelle ufficiali per Thinkpad)?
Martin P dove sei???? Posa per un attimo i libri e illuminami!
:help::)
Martin P
16-01-2004, 13:03
Originariamente inviato da sbeng
Il modello che mi è stato proposto è R40 TR4BDIT. Domanda: in quel caso dovrei aggiungere almeno altri 256 mb. Esistono in commercio ram compatibili con il suddetto notebook (senza prendere quelle ufficiali per Thinkpad)?
:help::)
SI, ad esempio kingston, comunque anche quelle originali non hanno prezzi proibitivi
l'offerta che ti è arrivata è QUESTA (http://www-5.ibm.com/it/smallenterprise/) come ti ha detto orsogrigio, ed è un'ottima offerta, negli shop online sulla base di quella fanno anche di meglio: circa 1400-1500 iva inclusa
per l'assistenza non sono sicuro, ma credo che devi spedire tu al centro + vicino
ciao! :)
Mi è arrivato il t40!:) :)
Già installata la mandrake 9.2 e (quasi) tutto sembra funzionare alla perfezione! :sofico:
Originariamente inviato da Martin P
[CUT]
PS la part. nascosta può essere resa visibile da bios, però poi non so se si può tornare indietro :rolleyes:
Si, si può tornare indietro: io l'ho dapprima nascosta e poi resa nuovamente visibile.
Originariamente inviato da Masterminator
Quello che mi sfugge è dove cavolo sono nell'HD le utility! Perché ci sta che siano nella partizione nascosta ma l'HD il boot lo fa dal MBR e se io lo sovrascrivo con LILO o altro come cavolo fa a partire ancora!
credo che le utility della ibm partano ancora prima dell'avvio di lilo.
Anche per me restano molti misteri sul loro funzionamento.
In tutti i casi si sono mostrate affidabili: per creare le partizioni per linux ho:
* cancellato la partizione windows
* creato una patizione windows all'inizio del disco e le partizioni linux nello spazio rimanente
* ripristinato il contenuto iniziale con l'utility ibm
beh, la cosa fantastica è che le utility hanno ripristinato alla perfezione la partizione windows ma senza intaccare le partizioni linux!!!
Martin P
16-01-2004, 19:08
Originariamente inviato da zorbax
Si, si può tornare indietro: io l'ho dapprima nascosta e poi resa nuovamente visibile.
complimenti per l'acquisto :)
non ho capito: la part. nascosta è tale per default nel bios (menu security) .... quando hai installato linux l'hai resa visibile? ... se no in che fase l'hai resa visibile? ... una volta resa visibile si può rendere di nuovo invisibile?
da quello che dici sembra che tu l'abbia lasciata nascosta per tutto il processo di partizionamento / install di Linux, sbaglio?
grazie, scusa sono un po' duro ;)
lucagreco
16-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da zorbax
Mi è arrivato il t40!:) :)
Già installata la mandrake 9.2 e (quasi) tutto sembra funzionare alla perfezione! :sofico:
Potresti dirmi che schermo e scheda video hai ? A me con la ATI mobility fireGL non mi parte
:confused:
Martin P
16-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da lucagreco
Potresti dirmi che schermo e scheda video hai ? A me con la ATI mobility fireGL non mi parte
:confused:
dovrebbe essere la Radeon 7500 mobility
Masterminator
16-01-2004, 23:31
beh gli esperimenti sono sospesi fino a lunedì o martedì. Il portatile mi è stato rubato dalla ragazza che forse lo vuole usare:eek: . Oggi è arrivata la batteria nuova e come immaginavo ma il tecnico IBM non mi ha cagato di striscio il problema è nel PC che non la carica! Li ho richiamati stamattina e non si sono ancora fatti sentire per sapere cosa fare di questo portatile.
Il fatto che access IBM parta ancora nonostante LILO (Zorbax hai messo lilo nel mbr o in quello della partizione di linux?) sembra indicare che il bios IBM sia molto complesso e a questo punto è credibile che possa avviare le applicazioni della partizione nascosta di suo!
Mi confermate la grandezza della partizione nascosta: a me è meno di 2 GB sul T40 con Win2k.
Zorbax tu cosa hai come SO?
Martin P
17-01-2004, 00:11
circa 4-6 GB su R40 con WinXP :(
... mi da come capacità del disco 34.1GB (36.700.000.000 byte) invece che 40GB (? o 37.2GB?) (o 40.000.000.000 byte)
Martin P
17-01-2004, 00:15
penso che il test migliore sia qualcosa tipo un programma che stressa il PC da solo, almeno lo si installa e lo proviamo tutti allo stesso modo. Poi visto che questa durata permette di fare un aclassifica attndibile ma non da indicazioni sulla durata reale
... sto scaricando un software che si chiama "BatteryMark 4.01" ... credo serva appunto per testare l'autonomia dei notebook, ... vi farò sapere ;)
Originariamente inviato da Martin P
complimenti per l'acquisto :)
non ho capito: la part. nascosta è tale per default nel bios (menu security) .... quando hai installato linux l'hai resa visibile? ... se no in che fase l'hai resa visibile? ... una volta resa visibile si può rendere di nuovo invisibile?
da quello che dici sembra che tu l'abbia lasciata nascosta per tutto il processo di partizionamento / install di Linux, sbaglio?
grazie, scusa sono un po' duro ;)
Quando mi è arrivato era settata a normale l'ho quasi subito settata a secure, ma poi qtparted non riusciva più a leggermi le partizioni e così l'ho nuovamente settata a normal. Partition Magic 8 invece non sembrava avere problemi: va però detto che io avevo solamente la versione di prova che non apportava modifiche al disco.
x lunagreco: ho il monitor a 1024*768 con scheda ati 7500
x chi è interessato: sto pianificando di raccogliere in un documento il funzionamento di linux su questo portatile (datemi tempo...) Per il momento c'è l'ottimo http://www.tuxmobil.org/ibm.html
Masterminator
17-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da Martin P
circa 4-6 GB su R40 con WinXP :(
... mi da come capacità del disco 34.1GB (36.700.000.000 byte) invece che 40GB (? o 37.2GB?) (o 40.000.000.000 byte)
Prova a mertterla visibile da bios e guarda quanto è grande il realtà, così ti togli il dubbio.
Io con l'assistenza sto per incavolarmi veramente. Ora che hanno fatto passare 8 gg non so se epto mi sostituisce la macchina! La batteria nuova andava e ora è completamente scarica, gli ho fatto due solleciti e se lunedì non mi chiamano...
Sono convinto a questo punto che un M3 perfettamente funzionante con WinXP centrino 1.6 e 512 di RAM a 350€ in meno poteva essere un affare
Martin P
17-01-2004, 19:07
Cavolo mi dispiace, ... che delusione questa assistenza IBM, spero si riscattino e ti risolvano il problema nel miglior modo possibile :rolleyes:
x zorbax:
da nuovo il mio invece era su "secure" ... per questo avevo paura che una volta messa su normal non si potesse tornare indietro.... grazie dell'info :)
Orsogrigio
21-01-2004, 18:17
Arrivato il ThinkPad r 40
Prime impressioni esteticamente mi piace nessun effetto speciale ma bello gli effetti speciali li lascio alla fantascenza :-)
lo schermo 15" molto bello meglio del toshiba 2100 pro
che avevo prima la tastiera non flette per niente i tasti hanno un'ottima elasticita l'ho collegato con la rete wirelees in un attimo ha riconosciuto tutto.
la batteria erà gia carica al 80%.
misembraa molto leggero e sottile rispetto a quello di prima
mi piace
:D :D :D
velocità paragonabile ad un p4m 2000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.