View Full Version : Problema su installazione HD
Recentemente ho cercato di installare due diversi HD (che so essere funzionanti perchè erano prima su un'altro PC) ma con esito negativo. In pratica non si avvia neanche il PC.il Bios rileva correttamente i due HarDisk ma poi l'avvio si blocca. I due HardDisk sono rispettivamente un Wester Digital da 20 GByte e un Sansung da 40 GBYte. Con un vecchio sansung da 2 GBYte il pc si avvia correttamente. Ho pensato che la scheda madre non supportasse gli HD di tale dimensione ma la scheda in questione e recente una Biostar con ATA 133!!!!!!!!!!!!!! Se faccio partire il Windows XP (dall'HD da 2 GBYte) l' HD da 20 o 40 vengono riconosciuti correttamente (naturalmente in slave) solo che quello da 40 GBYte non riesco a formatterlo, a circa trequarti di formattazzione il pc si spegne!!!!!!!!!!!!! Qual'è il problema????? E' il Bios della scheda madre? L'ho appena aggiornato ma nulla è cambiato!!!
TechnoPhil
03-12-2003, 07:30
Originariamente inviato da Ludwig2
Recentemente ho cercato di installare due diversi HD (che so essere funzionanti perchè erano prima su un'altro PC) ma con esito negativo. In pratica non si avvia neanche il PC.il Bios rileva correttamente i due HarDisk ma poi l'avvio si blocca. I due HardDisk sono rispettivamente un Wester Digital da 20 GByte e un Sansung da 40 GBYte. Con un vecchio sansung da 2 GBYte il pc si avvia correttamente. Ho pensato che la scheda madre non supportasse gli HD di tale dimensione ma la scheda in questione e recente una Biostar con ATA 133!!!!!!!!!!!!!! Se faccio partire il Windows XP (dall'HD da 2 GBYte) l' HD da 20 o 40 vengono riconosciuti correttamente (naturalmente in slave) solo che quello da 40 GBYte non riesco a formatterlo, a circa trequarti di formattazzione il pc si spegne!!!!!!!!!!!!! Qual'è il problema????? E' il Bios della scheda madre? L'ho appena aggiornato ma nulla è cambiato!!!
Prova a settare su auto tutti i parametri nel bios riguardanti dli hd.
Prova quell'hd su un altro pc e,se fa =, molto probabilmente è lui ad avere problemi!!!:rolleyes:
Anche l'alimentatore è da verificare, casomai: gli spegnimenti di solito sono dovuti a problemi di alimentazione
Allora i due HD ho detto che funzionano benissimo su un'altro PC e l'alimentatore è nuovo appena comprato (da 350 W).
Allora dopo l'avvio del pc si ferma su: Verifing DMA pool data........ma l'hd dal bios viene riconosciuto corretamente
Comunque ho risolto da solo e spiego lo stesso che era successo magari a qualcuno potrebbe servire:
Dunque l' HD non faceva partire il PC (si fermava sulla scritta Verifing DMA pool data) senza la possibilita di far nulla neanche di avviare da Floppy), e la causa era che l' HD non era ne formattato ne partizionato. In pratica tale HD era montato nel mio vecchio PC in configurazione Raid 0 con un altro HD uguale. Io l'ho tirato giu e lo montato direttamente sul nuovo PC pensando di formattarlo da li invece niente. Ho dovuto rimetterlo sul vecchio PC, creare una partizione, formattarlo e rimetterlo sul nuovo Pc e il sistema finalmente si è avviato. Durante l'istallazzione di XP pero mi è venuto il messaggio che non era possibile l'istallazione su quella partizione perchè non era riconuscuita, allora con l'apposita Utiltity ho ricancellato la partizione e riformattata e installato XP. Comunque grazie, ora devo risolvere un' altro problema. Ho un AMD XP 2400+ ma il PC non ne vuole sapere di avviare XP a metà caricamento il PC si spegne e per riavviare devo per forza staccare la spina. Se lo configuro come AMD XP 1800+ (in pratica cambiando il FSB da 133 a 100 MHZ) i sistema operativo si avvia e il PC va bene.
La scheda madre e una Biostar M7VIG PRo e da manuale supporta benissimo l' XP 2400+.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.