View Full Version : Guida definitiva CHIP DDR PC3200\3500\3700
enjoymarco
02-12-2003, 22:02
Ciao a tutti, data la confusione regnante nel settore memorie ad alte prestazioni, ho pensato di creare un post dove chiunque abbia della ram almeno PC3200 di "marca" (corsair, kingston, mushkin, twinmos, a-data, ocz, geil e via dicendo) possa dire che tipo di chip monta (sapendo ad esempio che le kingston hyperx PC3500 montano in alcuni casi i BH-5 e in altri chip marchiati kingston), quanto riesce a spingerla e con quali timings.
Ovviamente specificando la configurazione di test.
Tutto questo per fare chiarezza una volta per tutte nel caotico mondo delle DDR!! (fosse facile :confused: )
Fatevi sentire ;)
Dimenticavo, le mie a-data (config in sign) PC3200 con chip a-data stanno a 2-3-3-6 in dual.
Ciao!
enjoymarco
02-12-2003, 22:55
Non fate i timidoni e postate!!
turbobaganza
02-12-2003, 23:08
Le mie kingstone pc3500 stanno a 223 di bus a 5-3-2 cas 2, senza overvolt...mi sembra un buon risultato, anche se non so dirti se montino o meno i famosi chip bh-5!:D
Gatz1980
02-12-2003, 23:40
Anch'io ho delle A-Data con chip A-Data, per la precisione 2x256 PC3200 in dual-channel, ma di default vanno a 2,5-3-3-6.
Tu hai cambiato i settings o vanno a 2 di def.?
Le mie hanno sigla ADD8608A8A-5B
Mushkin Level I pc3200 in dual a cas 2 2-3-2 e il chip dovrebbe essere un CH-5
Yuzuke@81
03-12-2003, 08:24
le mie sono bh-5 arrivano a 230mhz 2,2,2,5 2.85v ma la mia mb purtroppo non è stabile a quelle freq
::::Dani83::::
03-12-2003, 08:34
Originariamente inviato da enjoymarco
Ciao a tutti, data la confusione regnante nel settore memorie ad alte prestazioni, ho pensato di creare un post dove chiunque abbia della ram almeno PC3200 di "marca" (corsair, kingston, mushkin, twinmos, a-data, ocz, geil e via dicendo) possa dire che tipo di chip monta (sapendo ad esempio che le kingston hyperx PC3500 montano in alcuni casi i BH-5 e in altri chip marchiati kingston), quanto riesce a spingerla e con quali timings.
Ovviamente specificando la configurazione di test.
Tutto questo per fare chiarezza una volta per tutte nel caotico mondo delle DDR!! (fosse facile :confused: )
Fatevi sentire ;)
Dimenticavo, le mie a-data (config in sign) PC3200 con chip a-data stanno a 2-3-3-6 in dual.
Ciao!
Puoi postare la sigla del chip?
Io intanto posso dirvi che la epox e le geil non vanno per niente daccordo...:p
romansnake
03-12-2003, 09:04
Mushkin PC3500 con chip BH-5 in dual - full pat - turbo:
232MHz 2 2 3 5 @ 2.85V
240 rocksolid @ 3.2V
250 rocksolid @ 3.3V
255 stabile nel 3d @ 3.3V
Questo su Asus P4C800, su cui consiglio Kingoston HyperX e OCZ, meno le Corsair (per esperienza personale) :)
TwinMOS 2*256 Mb PC3200 con chip Winbond BH-5
Massimo rock solid in configurazione Dual Channel @ 2.90v (che reali sono 3.00) è 237-238 con timings 5-2-2-2, oltre i 238 cominciano a rompere un filino, ma potrebbe anche essere il chipset...
Ciao, Carlo... :D :D :D
P.S. Ottima idea questo 3d... ;)
ho tra le mani 4 steke mushkin l2 ... 2 x3200 e 2 x3500 (naturalmente bh-5)e 2 mobo p4p800&p4c800 .devo fare dei test poi vi dico qualcosa
spero ke sia mushkin siano fortunate come quelle di romansnake :)
come ti odio!! :D
enjoymarco
03-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da Gatz1980
Le mie hanno sigla ADD8608A8A-5B
Le mie hanno la stessa sigla e sono sugli slot 2 e 3.
Guarda anche a me andavano a 2,5. Poi un giorno le ho volute provare a cas2 in single channel: hanno retto! Le ho rimesse poi in dual e da allora mi tengono cas2 senza problemi fino a 206@2,7. (dovrei aggiornare la sign)
E poi si dice che l'informatica è una scienza esattta :rolleyes:
romansnake
03-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da enjoymarco
Le mie hanno la stessa sigla e sono sugli slot 2 e 3.
Guarda anche a me andavano a 2,5. Poi un giorno le ho volute provare a cas2 in single channel: hanno retto! Le ho rimesse poi in dual e da allora mi tengono cas2 senza problemi fino a 206@2,7. (dovrei aggiornare la sign)
E poi si dice che l'informatica è una scienza esattta :rolleyes:
Non è che hai invertito i moduli per caso?
A me è successo con delle hyperX: in un modo andavano a 224 tranquille, le ho inverite e non salivano + :eek:
Rimesse come prima ed è tornato tutto a posto :confused:
enjoymarco
03-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da romansnake
Non è che hai invertito i moduli per caso?
A me è successo con delle hyperX: in un modo andavano a 224 tranquille, le ho inverite e non salivano + :eek:
Rimesse come prima ed è tornato tutto a posto :confused:
Ho solo tolto un banco, provato a cas2 e poi rimesso l'altro.
A breve proverò gli slot 1-3 magari migliora qualcosa!
Avevo anche dei dubbi sul fatto che andassero veramente a cas2, perchè sandra 2004 me le dava sempre a cas2,5 anche se impostavo ad es. cas3. Con cpu-z mi sono poi tolto ogni dubbio :)
Originariamente inviato da enjoymarco
Ho solo tolto un banco, provato a cas2 e poi rimesso l'altro.
A breve proverò gli slot 1-3 magari migliora qualcosa!
Avevo anche dei dubbi sul fatto che andassero veramente a cas2, perchè sandra 2004 me le dava sempre a cas2,5 anche se impostavo ad es. cas3. Con cpu-z mi sono poi tolto ogni dubbio :)
Si, in effetti Sandra è sempre stato un pò inaffidabile... Da un verto punto in poi ho smesso di usarlo... ;) ;) ;)
enjoymarco
03-12-2003, 12:09
Già, Sandra... :rolleyes:
Mi pare di capire che le mushkin con i BH-5 rimangono sempre le migliori comunque!!
Ma di corsair XMS LL? Nessuno dice niente??
Gatz1980
03-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da enjoymarco
Ho solo tolto un banco, provato a cas2 e poi rimesso l'altro.
A breve proverò gli slot 1-3 magari migliora qualcosa!
Avevo anche dei dubbi sul fatto che andassero veramente a cas2, perchè sandra 2004 me le dava sempre a cas2,5 anche se impostavo ad es. cas3. Con cpu-z mi sono poi tolto ogni dubbio :)
Perchè CPU-Z mi dà solo la voce" Size" e tutto il resto grigio nella schermata Memory? :confused: :confused:
Originariamente inviato da Gatz1980
Perchè CPU-Z mi dà solo la voce" Size" e tutto il resto grigio nella schermata Memory? :confused: :confused:
provane una versione nuova... c'è la 1.20b
Gatz1980
03-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da cuorern
provane una versione nuova... c'è la 1.20b
Non è cambiato nulla, addirittura anche le voci AGP sono grigie!
A-DATA PC3200 512Mb CH-5
W942508CH-5
0312WI
424753000
220mhz 5 2 2 2 a 2.9v reali
penso che vanno ancora più su, ma credo che la mia CPU non ce la fa....
Saluti
Ray
Io ho delle TwinMos pc3200 con chip M.tec
TTD7608F8E50B
le ho tirate al max sino @214mhz@2-3-3-6@2,7v single channel
di + non ho provato....
enjoymarco
03-12-2003, 13:58
X Gatz1980
Hm.. la mainboard viene riconosciuta correttamente?
Originariamente inviato da Gatz1980
Non è cambiato nulla, addirittura anche le voci AGP sono grigie!
Credo che allora il problema stia nel fatto che il controller di memoria nello specifico e la tua mobo in generale non vengano ben riconosciute da cpu-z...
ciao... :)
Salve a tutti.
Scusa l'ignoranza...su alcuni listini ci sono le seguenti voci:
Dimm 512 Mbyte 333 DDR;
Dimm 512 Mbyte 133 DDR;
Sdram 512 DDR PC3200 o PC2100 o PC2700
...la domanda è che differenza passa tra pc3200 e 333?
...sono un pochino (ma solo un po' :D ) confuso.
Grazie.
Red_Star
03-12-2003, 14:52
RAM: Knigstone HyperX PC3000 Certificate 6-2-2-2
Le tengo a: 215 mhz timings 7-2-2-2 a 2.8v
in logica il chip dovrebbe essere il BH5, qualcuno me lo può confermare ?
::::Dani83::::
03-12-2003, 15:18
Originariamente inviato da etty
Salve a tutti.
Scusa l'ignoranza...su alcuni listini ci sono le seguenti voci:
Dimm 512 Mbyte 333 DDR;
Dimm 512 Mbyte 133 DDR;
Sdram 512 DDR PC3200 o PC2100 o PC2700
...la domanda è che differenza passa tra pc3200 e 333?
...sono un pochino (ma solo un po' :D ) confuso.
Grazie.
2700----->333 mhz ddr
3200----->400 mhz ddr
pito?
romansnake
03-12-2003, 15:33
E 133 (x2) ----> PC2100 266MHz ;)
allora ricapitolando:
PC2100 = 266 mhz
PC2700 = 333 mhz
PC3200 = 400 mhz
...adesso mi è più chiaro.
grazie.
:D
Red_Star
03-12-2003, 17:15
PC3000 = 370mhz
Gatz1980
03-12-2003, 17:28
Originariamente inviato da enjoymarco
X Gatz1980
Hm.. la mainboard viene riconosciuta correttamente?
Sembra di sì, a parte la sezione AGP i primi tre tab danno tutti informazioni esatte (beh, ci sarebbe la versione sbagliata del bios, individuata come F3 mentre monto la F7).
Mah... conoscete altri programmi di diagnostica che diano informazioni sulla memoria (frequenza, ratio, ...)?
come faccio a riconoscere ddr con chip BH-5?
c'è la sigla sul circuito stampato?
scasatemi, ma è la prima volta ke sento parlare d questa sigla:eek:
ciao;)
altra domanda cosa significa la sigla "non-ECC"???????:confused:
darkreom
05-12-2003, 15:42
le mie twinmos pc2700 256 mb con chip mtec 60b
vanno a 240 cas 2-2-2-5@2,85 rock solid
:D :D
x etty
nn ECC significa che nn hanno un 'controllo dell'errore'.
x cui le ram d questo tipo sono in un pò + lente...
ki può delucidare ancor d+ etty...LO FACCIA!;)
p.s. anke se il post nn è x questo:rolleyes: (e lo dico anche a me stesso...:D )
Originariamente inviato da ghezzi
x etty
nn ECC significa che nn hanno un 'controllo dell'errore'.
x cui le ram d questo tipo sono in un pò + lente...
ki può delucidare ancor d+ etty...LO FACCIA!;)
p.s. anke se il post nn è x questo:rolleyes: (e lo dico anche a me stesso...:D )
ti ringrazio per la risposta ghezzi :)
maradona1
06-12-2003, 09:09
io ho le Lei LED32808ta-6
frequenza 160.4, moliplicatore 5:4
2,5-2-2-5
Ho una msi 875p, ma come faccio a cambiare il moltiplicatore della ram e ad alzare la frequenza, ma poi 5:4 che vuol dire
il mio fsb è 200!
ma 5:4 di 200, non fa 160. potete aiutarmi a capire!
Originariamente inviato da maradona1
io ho le Lei LED32808ta-6
frequenza 160.4, moliplicatore 5:4
2,5-2-2-5
Ho una msi 875p, ma come faccio a cambiare il moltiplicatore della ram e ad alzare la frequenza, ma poi 5:4 che vuol dire
il mio fsb è 200!
ma 5:4 di 200, non fa 160. potete aiutarmi a capire!
5:4 è il rapporto tra il fsb ed il bus della ram
200:x=5:4
x=200*4/5
bye:)
High Speed
06-12-2003, 11:11
Originariamente inviato da enjoymarco
Le mie hanno la stessa sigla e sono sugli slot 2 e 3.
Guarda anche a me andavano a 2,5. Poi un giorno le ho volute provare a cas2 in single channel: hanno retto! Le ho rimesse poi in dual e da allora mi tengono cas2 senza problemi fino a 206@2,7. (dovrei aggiornare la sign)
E poi si dice che l'informatica è una scienza esattta :rolleyes:
confermo in pieno.....:rolleyes:
un banco di A-data da 512MB PC3200 nnnnnnnnn - B5 messo la prima volta su NF7-S Rev 2.0 andava con volt di default (2,6) solo a cas 2,5 3-3-6,
allora ho alzato il voltaggio a 2,7 e lo impostato a cas 2...
poi combinazione dopo un mesetto per aver provato un altro banco di un marca sconosciuta ho lasciato il voltaggio a 2,6 e da allora funziona correttamente a cas 2 -3-3-6 con 2,6v impostati da bios.... ma sia allora che oggi se abbasso il 3 a 2 il pc non parte mentre il 6 è possibile scenderlo a 5 a patto di riaumentare corrente, ma ho fatto dei test e non ne vale la pena.
Senza precisione......
con Voltaggio a 2,7 sono arrivato intorno ai 213 a cas 2
e 225 a cas 2,5....
ma preferisco avere cas 2 che non qualche mhz in più
ciao
maradona1
07-12-2003, 12:32
Ma la msi 875p Neo non fa cambiare le frequenze della ram? i moltiplicatori?
85kimeruccio
07-12-2003, 12:41
xke il primo ke ha aperto il topic nn fa una lista riassuntiva a grandi linee di tutto i risultati o di qualke ram x il momento e' la migliore.. o robe del genere?
Parodino
07-12-2003, 12:53
Io ho le Corsair CMS pc3200 LL ma nn le posso spremere xkè ho una MSI KT6 Delta, cmq a default stanno a 2-2-3-2-6 1T...
Non riesco ad abbassare il Ras to Cas delay, se overvolto un pò le ram e lo metto a 2 al posto di 3 va bene oppure deve perforza rimanere a 3...
Non me ne intendo di ram e di timings!!
Grazie...
enjoymarco
08-12-2003, 12:50
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xke il primo ke ha aperto il topic nn fa una lista riassuntiva a grandi linee di tutto i risultati o di qualke ram x il momento e' la migliore.. o robe del genere?
Hai proprio ragione, sono stato preso un po' da altre faccende in questi giorni.... a breve proverò a riepilogare le informazioni: mi pare che comunque i BH-5 in tutte le salse rimangano una spanna sopra a tutte le altre.
85kimeruccio
08-12-2003, 13:01
Originariamente inviato da enjoymarco
Hai proprio ragione, sono stato preso un po' da altre faccende in questi giorni.... a breve proverò a riepilogare le informazioni: mi pare che comunque i BH-5 in tutte le salse rimangano una spanna sopra a tutte le altre.
olè :D
bh-5 sarà il mio prossimo acquisto ;)
ma come faccio a capire se montano i bh-5?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.