Entra

View Full Version : Differenza fra il P3 FC-PGA e FC-PGA2 ?


buatt
02-12-2003, 20:17
Chiedo agli Intelisti... qual'è la differenza fra i due Pentium III FC-PGA e FC-PGA2? Solo la presenza di quella placca metallica? Sono compatibili a livello di piedini? Ma questa è un optional o tutti i Pentium da una frequenza in su sono stati costruiti così?

Grazie per le risposte! :):):)

http://fpc.misumi.co.jp/catalogue/VOL6/GAZOU/M_GA0153.jpg

buatt
03-12-2003, 18:04
Ma non rispondete per noia o per ignoranza? :sofico:

Zac 89
03-12-2003, 18:08
Penso ke quello con la palcca sia il tualtin, l'altro è il mio (:vicini: ), il coppermine.
Le mobo x coppy nn supportano il tualtin x un prob di alimetazione (Intel... :mad: )

Phantom II
03-12-2003, 18:17
Originariamente inviato da Zac 89
Penso ke quello con la palcca sia il tualtin, l'altro è il mio (:vicini: ), il coppermine.
Le mobo x coppy nn supportano il tualtin x un prob di alimetazione (Intel... :mad: )
Esattamente, i procesori con la placca hanno core Tualatin e piedinatura incompatibile con i Coppermine (ovvero i proci senza placca).

cionci
03-12-2003, 18:20
In pin sono meccanicamente compatibili...ma non elettricamente... Ci vuole una scheda madre per Tualatin per usare le CPU FC-PGA2... Oppure si fa la modifica (le differenze elettriche sono minime) e funziona anche sulle altre schede madri: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=425104&goto=newpost

buatt
03-12-2003, 19:37
Grazie a tutti per le risposte.. soprattutto ringraziano procio e sk madre dato che stavo per collaudare il proc (che mi hanno regalato :sofico: ) su una sk madre coppermine... (ingannato dalla compatibilità meccanica dei pin!).

fiuuuuuuuuuuuuu!! :D