JosFox26
02-12-2003, 20:05
Ragazzi ho fatto tutte le prove!!!
Ecco i risultati:
da sotto come sospettavo non è più possibile nessuna modifica..nemmeno con gli schemi del socket di http://www.ocinside.de/index_d.html
quindi niente da fare con i fili infilati nel socket!!!
Da sopra non si può intervenire in quanto hanno ricoperto i PIN...quindi niente da fare con la vernice...
ma c'é un però ....lo schema del 2600+ come già detto prevede il primo L3 tagliato e così è:
: | | | |
mentre il 2500+ li ha tutti chiusi.
La prossima prova che voglio fare è mettere una gocciolina nel buchino che trancia il primo PIN..nella speranza di richiuderlo in modo d'avere il moltiplicatore ad 11. Ricordo che con i Palomino se la vernice andava nei buchi il moltiplicatore si bloccava a quello di default..quindi non dovrei fare danno!!
Una cosa è certa..i Moltiplicatori da sopra vengono impostati alla solita maniera..gli schemi appattano!!
AMD si è limitata a ricoprirli ed a tranciare con laser i piedini che servono per impostarre i moltiplicatori.
A mio avviso chi è disposto a perdere la garanzia può intervenire tagliando x il cambio dei molti.
Ciaaaaaaau
Ecco i risultati:
da sotto come sospettavo non è più possibile nessuna modifica..nemmeno con gli schemi del socket di http://www.ocinside.de/index_d.html
quindi niente da fare con i fili infilati nel socket!!!
Da sopra non si può intervenire in quanto hanno ricoperto i PIN...quindi niente da fare con la vernice...
ma c'é un però ....lo schema del 2600+ come già detto prevede il primo L3 tagliato e così è:
: | | | |
mentre il 2500+ li ha tutti chiusi.
La prossima prova che voglio fare è mettere una gocciolina nel buchino che trancia il primo PIN..nella speranza di richiuderlo in modo d'avere il moltiplicatore ad 11. Ricordo che con i Palomino se la vernice andava nei buchi il moltiplicatore si bloccava a quello di default..quindi non dovrei fare danno!!
Una cosa è certa..i Moltiplicatori da sopra vengono impostati alla solita maniera..gli schemi appattano!!
AMD si è limitata a ricoprirli ed a tranciare con laser i piedini che servono per impostarre i moltiplicatori.
A mio avviso chi è disposto a perdere la garanzia può intervenire tagliando x il cambio dei molti.
Ciaaaaaaau