PDA

View Full Version : [Gruppo Fiat] Alfa Romeo annuncia il ritorno ufficale nel campionato DTM


GioFX
02-12-2003, 19:33
Da Autopareri.com (http://www.autopareri.com/article.php3?id_article=401):

http://www.autopareri.com/IMG/arton401.jpg

Alfa Romeo ha annunciato il suo ritorno ufficiale nel campionato DTM per la stagione 2005 con una vettura completamente nuova (la 158) e una squadra tecnica direttamente in provenienza dal reparto competizione della scuderia Ferrari.

Questa iniziativa è nata grazie a Michael Schumacher e Will Weber. Dopo aver provato l'Alfa Romeo 156 impegnata nel campionato ETCC, il sei volte campione del mondo di Formula 1 è rimasto cosi entusiasta dalle prestazioni della vettura che ha desiderato riportare l'Alfa Romeo ai piu alti livelli agonistici nella competizione su circuito.

Alfa Romeo porterebbe dunque sul circuito tre Alfa Romeo "158", ovvero l'erede della 156, prevista per la primavera del 2005. Ci sono cosi molte possibilità che al commando di questi bollidi ci siano due piloti che hanno fatto il successo del marchio nel campionato ETCC, Gabriele Tarquini e Nicola Larini.

La gestione della squadra sarebbe affidata a Willi Weber, il manager dei fratelli Schumacher in Formula 1 e non è da escludere anche la partecipazione di Michael Schumacher stesso che potrebbe ritirarsi dalla formula 1 alla fine della stagione 2006.

La preparazione delle vetture sarà probabilmente data in mano al reparto competizione della Ferrari che si occuperà di sviluppare il telaio e il motore.

Dopo 8 anni d'assenza dal campionato DTM, Alfa Romeo ci offre cosi una bellissima sorpresa, con molte probabilità vederla tornare all'apice del successo come lo fu con Larini nel 1993 al volante della sua 155 Q4.


Maggiori informazioni:

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=3599

matteo171717
02-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da GioFX
Da Autopareri.com (http://www.autopareri.com/article.php3?id_article=401):

http://www.autopareri.com/IMG/arton401.jpg

il sessantene campione del mondo di Formula 1




:mbe:


cmq sono molto felice di questa decisione!

spinbird
02-12-2003, 19:49
ma l'alfa romeo non era già presente quest'anno nel campionato dtm ? dove ha vinto il campionato piloti la autodelta

o era un'altra categoria ?:confused:

GioFX
02-12-2003, 19:54
Originariamente inviato da spinbird
ma l'alfa romeo non era già presente quest'anno nel campionato dtm ? dove ha vinto il campionato piloti la autodelta

o era un'altra categoria ?:confused:

Tu intendi il campionato europeo superturismo, ETCC (Euopean Touring Car Championship).

loncs
02-12-2003, 19:56
Ma dalle parti di Schumy non saranno mica tutti innamorati delle auto italiane?

GioFX
02-12-2003, 20:26
Originariamente inviato da loncs
Ma dalle parti di Schumy non saranno mica tutti innamorati delle auto italiane?

:confused: :confused:

tori&mucche
02-12-2003, 20:32
Qualche info sulla 158?:confused:

GioFX
02-12-2003, 20:38
Originariamente inviato da tori&mucche
Qualche info sulla 158?:confused:

su base Brera/Giulia (pianale 939), scocca autoportante, berlina e SportWagon, 2005.

spinbird
02-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da GioFX
Tu intendi il campionato europeo superturismo, ETCC (Euopean Touring Car Championship).

e cosa cambia fra i due dal punto di vista tecnico ?:confused:

GioFX
02-12-2003, 22:31
Originariamente inviato da spinbird
e cosa cambia fra i due dal punto di vista tecnico ?:confused:

non conosco bene tecnicamente queste categorie, cmq DTM è un campionato tedesco di vetture a trazione posteriore derivate dalle serie e motori V8 aspirati, ma senza l'elettronica presente sulle ETCC... poi, per limitare i costi, dall'anno prossimo ci saranno un unico fornitore di pneumatici, due motori per tutta la stagione... sempre a differenza dell'ETCC, le vetture anche se derivate dalle serie sono praticamente progettate da zero (infatti Fiat Deutschland utilizzerà N-technlogy come principale partner tecnico).

JENA PLISSKEN
02-12-2003, 23:41
EVVVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAIIIIIII


:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

loncs
02-12-2003, 23:43
Originariamente inviato da GioFX
:confused: :confused:

Originariamente inviato da GioFX
... Questa iniziativa è nata grazie a Michael Schumacher e Will Weber...

era solo per questo, più la pubblicità di Schumy alla Multipla, più l'apprezzamento (ovvio) che il tedesco ha sempre avuto delle Ferrari ...

GioFX
03-12-2003, 00:09
Originariamente inviato da loncs
era solo per questo, più la pubblicità di Schumy alla Multipla, più l'apprezzamento (ovvio) che il tedesco ha sempre avuto delle Ferrari ...

le pubblicità schumy le fa per i partner e gli sponsor che lo richiedono, tra cui fiat naturalmente... qui non c'entra la pubblicità. Il gruppo sta ricollocando il marchio anche nelle competizioni sportive dalle quali mancava... semplicemente schumacher ha dato una spinta in questa direzione, dicendosi entusiasta del progetto.

eriol
03-12-2003, 00:40
STUPENDO!!!!!!
ecco che ritorna lo spirito dell' alfa in tutto il suo fulgore!
a quando la f1?

andreasperelli
03-12-2003, 06:47
Originariamente inviato da GioFX
non conosco bene tecnicamente queste categorie, cmq DTM è un campionato tedesco di vetture a trazione posteriore derivate dalle serie

Ma la 158 non sarà sempre a trazione anteriore? :confused:

Mvzk
03-12-2003, 07:01
Una bella notizia, veramente! ;)

kikki2
03-12-2003, 07:22
Originariamente inviato da andreasperelli
Ma la 158 non sarà sempre a trazione anteriore? :confused:
In effetti delle auto di serie c'è ben poco a parte qualche richiamo nella carrozzeria.
Motori da 4000cc 8V, gomme cambio e differenziale ( mi sembra anche i freni) monomarca, nessun ausilio elettronico...abbastanza spettacolare

GioFX
03-12-2003, 08:52
Originariamente inviato da andreasperelli
Ma la 158 non sarà sempre a trazione anteriore? :confused:

Ti ha già risposto kikki, comunque la versione di serie verrà proposta anche in versione integrale permanente con 3 differenziali. Il telaio è in alluminio come nella Serie 5. Per i motori sono confermati:

Benzina

- 1.8 JTS 150 CV
- 2.0 JTS 170 CV
- 2.2 JTS 190 CV
- 2.8 V6 JTS 230 CV
- 3.2 V6 JTS 260 CV

tutti a iniezione diretta uniair, con basamento in alluminio. Nel 2006 verranno aggiunte due versioni spinte:

- GTA Autodelta 3.2 V6 Biturbo a iniezione diretta da 400 CV
- QV 2.2 Turbo a iniezione diretta da circa 310 CV

Diesel

- 1.9 JTD M-jet 140 CV (con 5 iniezioni per ciclo contro le attuali 4 e consumo ridotto del 10% circa)
- 1.9 JTD M-jet 160 CV
- 2.4 JTD M-jet 200 CV
- 3.2 V6 JTD M-jet 250 CV (prodotto da VM Motori di Cento)

Clody23
03-12-2003, 12:10
Non ci credo!

Sono troppo contento che alfa ritorni al dtm!

Sperando di rivedere spettacolari battaglie tra le tedescone e la mitica alfa (infarinata ferrari!).

P.S. bei motori quelli della nuova alfa 158!

loncs
03-12-2003, 12:38
e perché non "pininfarinata ferrari" ?? :D:D

tori&mucche
03-12-2003, 12:48
Originariamente inviato da GioFX
Ti ha già risposto kikki, comunque la versione di serie verrà proposta anche in versione integrale permanente con 3 differenziali. Il telaio è in alluminio come nella Serie 5. Per i motori sono confermati:

Benzina

- 1.8 JTS 150 CV
- 2.0 JTS 170 CV
- 2.2 JTS 190 CV
- 2.8 V6 JTS 230 CV
- 3.2 V6 JTS 260 CV

tutti a iniezione diretta uniair, con basamento in alluminio. Nel 2006 verranno aggiunte due versioni spinte:

- GTA Autodelta 3.2 V6 Biturbo a iniezione diretta da 400 CV
- QV 2.2 Turbo a iniezione diretta da circa 310 CV

Diesel

- 1.9 JTD M-jet 140 CV (con 5 iniezioni per ciclo contro le attuali 4 e consumo ridotto del 10% circa)
- 1.9 JTD M-jet 160 CV
- 2.4 JTD M-jet 200 CV
- 3.2 V6 JTD M-jet 250 CV (prodotto da VM Motori di Cento)
Fantastico! Motori fantastici, finalmente si decidono a puntare sul Turbo!:) :) :)