PDA

View Full Version : Chitarra Elettrica


Eraser #85
02-12-2003, 17:58
volevo comprare una chitarra elettrica e imparare ad usarla. ho visto in giro chitarre elettriche da 200€ in su e vi volevo chiedere quanto dovrei spendere per non prendere una schifezza e poi è difficile imparare? è come imparare a suonare una chitarra normale? e ultima cosa dove posso trovare un corso almeno per imparare le basi.

Grazie

Ciauzz

Han Solo
02-12-2003, 18:15
Elettrica acustica e classica si suonano in maniere molto simili, cmnq la mano sinistra è praticamente identica in tutte (logico che i bending su una classica non vengono, ma non è che non si possano fare...), l'elettrica si suona generalmente col plettro... il passaggio dita plettro è complesso ma è forse ancora più complesso l'inverso.
I vari libri "autodidatta in 5 min" "impara la chitarra dall'oggi al domani" te li sconsiglio, almeno per un po' conviene prendere lezioni, più che altro per impostare la tecnica, se poi ti scassi dopo un annetto (meglio due) puoi pure mollare e continuare a studiare per conto tuo.
Imparare non è difficile, solo ci vuole passione, come in ogni cosa... Se non vuoi spendere tanto ti consiglio di andare sull'usato che le chitarre in compensato dopo pochi mesi ti avranno già stufato. Il modello e la marca dipendono soprattutto da cosa intendi suonare...

Gianluca_
02-12-2003, 18:21
da 1 a 10 quanto quantifichi la curiosità, desiderio, passione, come la chiami, e il tempo che vuoi dedicarci?

wolverine
02-12-2003, 18:33
Dipende dalla tua passione... cmq uno strumento valido mai sotto i 350/400 €... almeno che trovi delle buonissime offerte, come una Epi Les Paul a 240 € che ho visto un pò di tempo fa... ;)

Ciaba
02-12-2003, 18:34
...il mio consiglio, se parti proprio da zero è quello di prenderti una bella acustica elettrificata(ovviamente usata),......in genere ha il manico più largo di una elettrica, e per imparare a sapere come trovare le note e gli accordi questo facilita. Inoltre ti permette di conoscere alcune malizie che l'elettrica nn ti fà scoprire molto facilmente.

wolverine
02-12-2003, 18:50
Originariamente inviato da Ciaba
...il mio consiglio, se parti proprio da zero è quello di prenderti una bella acustica elettrificata(ovviamente usata),......in genere ha il manico più largo di una elettrica, e per imparare a sapere come trovare le note e gli accordi questo facilita. Inoltre ti permette di conoscere alcune malizie che l'elettrica nn ti fà scoprire molto facilmente.

Dipende dall'acustica... la mia Yamaha ha un manico strettissimo, più stretto delle mie 2 elettriche... ;) :)

Ciaba
02-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da wolverine
Dipende dall'acustica... la mia Yamaha ha un manico strettissimo, più stretto delle mie 2 elettriche... ;) :)



....lo so e infatti ho scritto "in genere".....anch'io ho una acustica col manico stretto ma mi trovo meglio con l'altra.....pure di elettriche ne ho 2 tipi così, ti permettono cose diverse.

Eraser #85
02-12-2003, 19:34
grazie per i vostri consigli,
ma che differenza c'è tra quella da 200€ e quella da 1.600€?