View Full Version : SD o MMC?
devo acquistare una scheda di memoria da 128Mb per la mia digicam...che supporta sia le mmc che le sd..
quale prendere e perchè?
quale ha + "futuro"? magari per essere usata con un cellulare o che ne so..
Vorrei acquistare una memory card x la mia Kodak CX6330.
Ho visto che è compatibile con le SD e le MMC, credo che siano le Secure Digital e le MultiMediaCard, giusto?
Che differenza c'è tra i due tipi? Perchè dovrei preferire un modello rispetto ad un altro?
fedelover
04-12-2003, 12:58
secure digital
X Lim
ho fuso la tua discussione con questa vista che tratta lo stesso tema
cmq anche io dico SD ;)
>bYeZ<
Sono più performanti (leggi più veloci!)
Cià!
chetidolanimale
05-12-2003, 00:19
da completo niubbo ,vi chiedo di chiarire il concetto
più veloce vuol dire che memorizza in meno tempo una foto?cioè il tempo che passa da quando schiaccio il pulsante a quando la foto è memorizzata e la fotocamera è pronta a un altro scatto dipende dalla memory card?ad esempio la fotocamera che voglio comprare io scatta una foto in 0.14 secondi,se metto una memoria "lenta" questo tempo aumenta?in questo caso cosa succede con la funzione che fa scatti multipli in sequenza?si sballa tutto?
se aumenta il tempo,è anche più facile che una foto fatta in movimento venga più rovinata(forse sto dicendo una cavolata,ma c'entra con il tempo di esposizione)?
e per i video è lo stesso discorso?
più o meno quanto costa di più una sd rispetto a una mmc(perchè ovviamente costa di più?) ?per uno (io) che non vuole (al momento)cimentarsi con le foto "impegnate" , ma fa principalmente foto con gli amici (quindi in movimento,scatti rubati,ecc),sono consigliabili le maggiori prestazioni di una sd?
scusate per le troppe domande e la troppa ignoranza
...forse rispondo male ma ci provo...
i 0.14s di cui parli è il tempo tra quando "schiacci il pulsante" e quando effettivamente la macchina prende la foto...il tempo di memoriazzazione della foto nella scheda di memoria è il tempo dettato dalla scheda di memoria...
in realtà a mio parere le differenze sono minime...una foto è diciamo 1Mb...per cui i tempi di memoriazzione nn cambiano in maniera significativa...
o sbaglio?
personalemtne ero + tentato da una MMC..dato che posso volendo usarla anche in un cellulare come per es il 3650 della nokia...ma attendo lumi in proposito :)
Le macchine digitali hanno una loro memoria interna (una specie di buffer) dove vanno a memorizzare le foto, solo successivamente le trasferiscono alla card (altrimenti le foto "a raffica" sarebbero troppo lente...). Quindi la velocità della memory card non influisce sul numero di scatti al secondo che una fotocamera è in grado di fare.
Ciao.
...ma influisce nel tempo che bisogna aspettare ta una foto e l'altra...o tra una serie di foto e la successiva...no?
Penso che questo dipenda da fotocamera a fotocamera, ad es. la canon a 60 ha 16 Mb di buffer, questo significa che teoricamente potrebbe, ad esempio, memorizzare le prime 10 foto nel buffer e poi trasferirle successivamente, quando si è finito di scattare. Quindi se scatti una prima foto e subito dopo una seconda non penso che quest'ultima venga memorizzata nella card, ma nel buffer, almeno fino a quando quest'ultimo non si sia riempito (del tutto o parzialmente), a quel punto le foto vengono trasferite nella card. Almeno io penso che funzioni così, sarebbe stupido memorizzare volta per volta le foto nella card (e subirne i relativi tempi di attesa) e lasciare il buffer (che è sicuramente più veloce) vuoto.
Ciao.
Datevi una letta qui per chiarirvi le idee!
http://www.geocities.com/romidar/mmcvssd.htm
Ciaoooooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.