Entra

View Full Version : Configurazione Router wireless Hamlet (?)


g_dangelo
02-12-2003, 16:32
Ho gia' provato a richiedere il vostro aiuto sull'argomento, ora ci riprovo..
Dunque,
qualche giorno fa ho acquistato un modem Hamlet hrdsl 743w (wireless ADSL Broadband Router) ed una scheda di rete D-Link DWL - 650+ pcmcia per connettere il mio portatile ad internet.
Nessun problema con l'installazione della scheda di rete wireless, che legge il router, pinga postivamente etc.
Ora il problema e' il seguente: Entrando nel pannello di configurazione del router, sono anche riuscito a stabilire una connessione ad internet (solo con connessione su porta ethernet e con cavo di rete collegato al router, caduta quando ho tentato di nagigare collegato attraverso la schefa wireless e non piu' ristabilita), ma ho ancora dei problemi.
Premetto che i requisito del sistema sono questi:
- s.o. pc: win xp;
- scheda di rete wireless d-link AirPlus DWL 650+;
- connessione adsl tin "a forfait" (24 ore su 24);
- modem precedente usb;
- conoscenza uso del pc medio/bassa (Vi prego di essere chiari).
- Firmware sul router aggiornato alla versione BIPAC 743Av425; Vorrei connettere (per adesso) un solo pc ad internet attraverso il router SENZA essere connesso direttamente al router (quindi esclusivamente atraverso la scheda wireless).
Il fornitore del servizio ISP (TIN)mi ha fornuto i segg. dati: WAN service : PPoA, VPI 08, VCI 35.
Nei settaggi WAN ho settato PPoA, e pertanto nella schermata generale risulta : WAN Qs_PPoA, VPI/VCI 8/35, PPP Connection: Connection Established, ma se provo a navigare mi chiede la connessione predefinita (quella da modem su linea analogica). Inoltre, nonstante le ripetute impostazione del DNS primario e secondario secondo i parametri tin, il router configura sempre automaticamente il DNS primario su 62.211.69.150.
Devo ancora dire che: nei settaggi del pannello di controllo, una volta configurato, leggo: WAN QS_PPoA VCI/VPI 8/35 PPP Connection : Connection established (a questo punto dovrei poter navigare su internet, ma se cerco di aprire una pagina mi chiede la connessione analogica preimpostata).
Confido in voi..

Mendocino 433
02-12-2003, 17:04
Sembrano essere problemi di impostazioni più di windows che del router. Io Ho win 2000 quindi non so dirti molto su questo, per l'ADSL hanno settaggi diversi.

Invece può essere normale che il primo DNS te lo cambi (mi sembra che lo sostituisce con l'IP ricevuto da server). Lo fanche il mio router Atlantisland.
Sai dirmi se riesci ad usare i programmi come Winmx o Kazaa?

g_dangelo
02-12-2003, 18:45
potro' dirtelo quando riusciro' a connettermi !! :-(

Mendocino 433
02-12-2003, 21:16
Sì ma nelle impostazioni della connessione LAN hai impostato come gateway e come DNS primario l'indirizzo IP che hai assegnato al router?

Poi vai nelle opzioni internet > "connessioni" e selezioni "non usare mai connessione remota"

Su Win 2000 basta fare così.

g_dangelo
02-12-2003, 21:41
grazie, ci provo e ti faccio sapere..

g_dangelo
02-12-2003, 22:13
mendocino sei un grande...tutto ok!!

Mendocino 433
02-12-2003, 22:30
Grazie, di niente. Potresti provere se Winmx ti funziona quando hai il firewall del router attivato ? Se puoi scegliere il ivello di protezione prova con medio e basso

g_dangelo
02-12-2003, 23:16
mendocino, ti ho gia' risposto che sei grande? Mi sembrava di si, ma sui post non l'ho trovato e cosi' te lo riscrivo..

Mendocino 433
03-12-2003, 09:08
Ciao, sì, sì me l'hai già scritto, grazie ancora! Ma Potresti provare se Winmx ti funziona quando hai il firewall del router attivato ? Se puoi scegliere il ivello di protezione prova con medio e basso.

E' molto importante perchè nei prossimi giorni dovrò prendere un altro router.

g_dangelo
03-12-2003, 15:14
dammi il tempo di attivare e configurare il firewall e ti faccio sapere...a firewall spento winmx funziona, naturalmente!

Mendocino 433
03-12-2003, 15:43
ok,

g_dangelo
03-12-2003, 21:20
avevi ragione tu: se attivo il firewall (protezione bassa, nessun altro settaggio), se cerchi di entrare con una "connessione secondaria" non accedi, e se clicchi su "connessione primaria" non mi consente di settare, appare una schermata che dice di non avere porte disponibili TCP UDP...provo a vedere quali utilizza mx e poi ti riaggiorno..

g_dangelo
03-12-2003, 22:09
senti, io ho provato a fare dei settaggi (ho aperto le porte indicate da mx per TCP e UDP) ed altre cose, ma nulla...siccome pero' io non sono certo un esperto, se vuoi dammi tu qualche consiglio ed io provero'.
Certo e' che a firewall attivato WinMx ha bisogno di essere ben configurato!

Mendocino 433
04-12-2003, 09:30
Allora succede come col mio Atlantisland. Anche se apro a mano le porte indicate da Winmx non funziona, non so cos'altro fare. Proverò a scrivere all'assistenza.

Non so com'è fatta la configurazione del tuo router, ma almeno il Messenger di MSN ti funziona?

Il firewall del mio ha tre livelli di protezione: bassa media e alta. Su alta non funziona niente, ma è normale, su bassa e media funziona solo il messenger.

Come primo impatto come ti trovi con la configurazione generale del tuo router? E' inasinato o ci si riesce a muovere bene?

g_dangelo
04-12-2003, 11:48
Mi sembra un buon router...è la prima volta che utilizzo uno, ma ha un'ampia gamma di configurazione, dal punto di vista del firewall è piu' completo del tuo...il problema e' che il wireless funziona a 11 mbps.
Ho chiesto più volte consigli all'assistenza tecnica, devo dire che sono abbastanza celeri nel rispondere, ma non sempre efficaci ;-)

Mendocino 433
04-12-2003, 13:31
...ma come fa a sapere che il suo firewall è più completo? Comunque dalle caratteristiche è un router molto simile al mio e costa molto meno (a me interessa la versione normale, non wireless), però prima di prenderlo volevo sapere se devo impazzire anche con quello per far andare winmx...
Hai provato con messenger? (se lo usi)
Sì le assitenze sono penose, sono tutti bravi solo quando prendono i soldi

g_dangelo
04-12-2003, 17:46
allora, con mx sembra che abia risolto...
la configurazione giusta (nel caso del mio router) va fatta in "virtual server" inserendo i nn delle tcp/udp (6699/6257), l'indirizzo ip del pc che deve utilizzare quelle porte, e naturalmente impostando su winmx la connessione dsl.
Non l'ho provato a lungo, ma sono riuscito ad entrare (prima non ci riuscivo) ed ho provato a fare una ricerca, alla quale ho avuto pronta risposta.

g_dangelo
04-12-2003, 17:49
il rpoblema per me resta con emule...ho settato le porte tcp/udp, ma la velocità in download resta molto bassa...qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Non e' che siccome ho settato il router mentre emule stava funzionando devo spegnere e far ripartire il programma?

Mendocino 433
05-12-2003, 09:08
Bene allora è il mio atlantisland che è proprio di merda, ho fatto le stesse cose e non va. Emule so che ha problemi con molti router, prova a fare una ricerca e troverai altre discussioni su questo.

g_dangelo
05-12-2003, 14:04
ok, ho risolto il problema di configurazione con emule, ora va bene...pensa che ieri sera e' arrivato ad 1 velocità in down di 22 ...se qualcuno ha problemi con un router come il mio, chieda pure a me ..;-)

Mendocino 433
05-12-2003, 15:33
cos'hai cambiato? Oggi ho ordinato il router

riaw
06-12-2003, 17:17
daresti un'occhiata qua?

a me non funziona come router :(

g_dangelo
06-12-2003, 21:48
non so se il post di proma e' andato, cmq posso darvi qualche consiglio solo se avete un hamlet come il mio, per il resto sono una pippa ma provate a dare un'occhiata qua : http://www.winmxitalia.it/routers.htm

riaw
06-12-2003, 22:26
intendevo qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535883

a me servono le impostazioni precise di un ruoter hamlet640, presumo non siano molto diverse dal tuo che è sempre un hamlet....