PDA

View Full Version : Che certificazioni prendo?? MS, CISCO o cosa?


FabioD77
02-12-2003, 15:09
Ciao a tutti.

Dal 9 di questo mese comincio a lavorare alla Vodafone. Purtroppo il contratto è per soli 3 mesi.

In questi mesi voglio approfondire le mie conoscenze in campo informatico. Ormai non mi basta più avere esperienza nel campo, ma voglio certificarmi.

Purtroppo il mercato del lavoro, in campo informatico, è diventato terribile.

Sono indeciso se certificarmi MS, qualcosa di Linux, CISCO.

Devo decidere se seguire un percorso sistemistico o in campo della programmazione PHP con MySQL (ho delle nozioni).
Sto pensando anche di specializzarmi nella sicurezza.

Vorrei fare tutto da solo (visto che i soldi di soli 3 mesi non bastano per dei corsi). Cosa mi consigliate?

In caso di MS comincio con XP PRO o vado dritto al 2003 server?
Per Linux (mi piacerebbe ma non ho molte conoscenze: lo so solo installare e poco più).

A voi i consigli! :)

Fabio

p.s. grazie in anticipo!

FabioD77
02-12-2003, 19:35
:rolleyes:

izutsu
02-12-2003, 19:44
Ti uppo che mi interessa ;)

Drago
02-12-2003, 19:48
allora vediamo un po'. la microsoft offre diverse certificazioni e posso solo riportarti la mia esperienza sperando che possa esserti utile!

a febbraio di quest'anno ho sostenuto il primo esame per il percorso formativo che porta all'mcse, gli esami microsoft sono sostenibili studiando a casa (devi farti il culo quadro ma ti bastano due settimane o poco più per prepararne uno, e DEVI sapere l'inglese altrimenti è un casino); costano 160 euro l'uno e possono essere prenotati in centri appositi (www.vue.com o www.prometric.com), devi registrarti e scegliere il centro più vicino a dove abiti tu per andare a sostenere l'esame. solitamente gli esami sono composti da una cinquantina di domande a scelta multipla oppure sono delle simulazioni, oppure ancora una sorta di 'completa il disegno' con i dati mancanti. ho sostenuto 4 esami ed ora sono MCSA, e penso che mi fermerò qui (aggiornando però la certificazione a server 2003 con l'apposito esame). per te che cominci ora, ti conviene buttarti subito sul percorso MCSE 2003, in questo modo al quarto esame (di sette) avrai conseguito già l'MCSA.

(mcsa=microsoft certifed system administrator, mcse=microsoft certifed system ingeneer)

in ogni caso chiedi pure per informazioni! ciao!

izutsu
02-12-2003, 19:51
Originariamente inviato da Drago
in ogni caso chiedi pure per informazioni! ciao!

Che preparazione ti serve per l'esame? devi avere già solide basi o puoi cominciare da quasi 0?

Drago
02-12-2003, 20:01
preparazione ne serve parecchia ma in rete si trovano un sacco di guide per questi esami! ovviamente tutte in inglese

izutsu
02-12-2003, 20:06
Originariamente inviato da Drago
ovviamente tutte in inglese

Questo non è un problema... grazie :)

LittleLux
02-12-2003, 20:18
Originariamente inviato da Drago
preparazione ne serve parecchia ma in rete si trovano un sacco di guide per questi esami! ovviamente tutte in inglese

Per sostenere gli esami di certificazione microsoft, che tu sappia, richiede qualche prerequisito fondamentale, oppure chiunque può iscriversi?
Ti ringrazio.

Ciao

Drago
02-12-2003, 20:29
Originariamente inviato da LittleLux
Per sostenere gli esami di certificazione microsoft, che tu sappia, richiede qualche prerequisito fondamentale, oppure chiunque può iscriversi?
Ti ringrazio.

Ciao

nessun prerequisito, se ti senti preparato puoi andare in qualsiasi momento. ah, ovviamente è richiesto il pagamento anticipato all'iscrizione dell'esame :D

per i centri, io consiglio vue, mi sono trovato sempre benissimo (in particolare al centro salesiano di verona, veramente un bel posto)

dr650se
02-12-2003, 20:48
Originariamente inviato da LittleLux
Per sostenere gli esami di certificazione microsoft, che tu sappia, richiede qualche prerequisito fondamentale, oppure chiunque può iscriversi?
Ti ringrazio.

Ciao

i soldi x l'esame!!! Quelli della MS sono molto attenti e sensibili a quell'argomento :D

eraser
02-12-2003, 20:52
certificazioni linux? ce ne sono? di che tipo?

MrOZ
02-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da eraser
certificazioni linux? ce ne sono? di che tipo?

Certificati al CEPU...






così impari meglio anke l'italiano :D :D :sofico:

dr650se
02-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da Drago
preparazione ne serve parecchia ma in rete si trovano un sacco di guide per questi esami! ovviamente tutte in inglese

Hai qualche link tanto per rendersi conto? :)

eraser
02-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da MrOZ
Certificati al CEPU...






così impari meglio anke l'italiano :D :D :sofico:

mi mancavi stasera :D :D :D

MrOZ
02-12-2003, 21:08
:D :D Sono arrivato al momento giusto allora ;)

[/OT]

Drago
02-12-2003, 21:11
Originariamente inviato da dr650se
Hai qualche link tanto per rendersi conto? :)

che verso fanno i muli? :D :D :D :D

dr650se
02-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Drago
che verso fanno i muli? :D :D :D :D

ok, che keyword usi? Mcsa o cosa? :D

ilkarro
02-12-2003, 21:58
Originariamente inviato da eraser
certificazioni linux? ce ne sono? di che tipo?

Guarda qua http://www.redhat.com/training/

Per la certificazione Cisco invece vai qua http://cisco.netacad.net/public/index.html

Drago
02-12-2003, 22:15
Originariamente inviato da dr650se
ok, che keyword usi? Mcsa o cosa? :D

vabbè non si può essere così espliciti eh..

cmq fatti un giro su braindumps www.braindumps.com se c'è ancora, lì ci sono tante domande di test per allenarsi.

ottime guide per prepararsi sono quelle della testking (www.testking.com), io ho usato praticamente solo quelle.

recoil
02-12-2003, 23:06
vai con la CISCO!
io se dovessi fare una certificazione punterei proprio su quella

dopotutto in fatto di reti sono il top del top :O

LittleLux
02-12-2003, 23:53
Originariamente inviato da Drago
nessun prerequisito, se ti senti preparato puoi andare in qualsiasi momento. ah, ovviamente è richiesto il pagamento anticipato all'iscrizione dell'esame :D

per i centri, io consiglio vue, mi sono trovato sempre benissimo (in particolare al centro salesiano di verona, veramente un bel posto)

LOL:D
Lo so che la mia poteva sembrare una domanda del kaiser, però un conoscente mi aveva detto che per fare alcuni esami e/o corsi era richiesta una esperienza lavorativa, nello specifico settore dell'esame stesso, di almeno un anno...evidentemente o si è spiegato male lui od ho capito male io.
Comunque grazie per le preziose informazioni.

Ciao

FabioD77
03-12-2003, 08:23
che livello d'inglese serve?
riesco a leggere e a capirlo con un po' di sforzo. Basta? Non ho niente da scrivere durante l'esame vero?

Da quello che ho capito il 70-270 non rientra nel MSCE 2003, vero?

Wagen
03-12-2003, 08:54
un up di interessamento

FabioD77
03-12-2003, 09:04
Scusate nelle FAQ del sito Microsoft ho trovato:

Quale sarà il prezzo degli esami di aggiornamento?
Il prezzo degli esami di aggiornamento sarà equivalente a quello di tutti gli altri esami MCP, ovvero 140 euro.

Allora non sono 160 (più persone mi hanno detto che sono 160euro):confused:

Drago
03-12-2003, 10:27
allora con ordine:

è CONSIGLIATA un esperienza di almeno un anno nel settore ma non è ne' richiesta ne' obbligatoria

l'inglese devi conoscerlo e comprenderlo molto bene (l'inglese scritto, ovviamente) e non 'a fatica' altrimenti non ne esci più

il prezzo ERA 140 euro ma è aumentato a 160 negli ultimi mesi.

LittleLux
03-12-2003, 14:21
Originariamente inviato da Drago
allora con ordine:

è CONSIGLIATA un esperienza di almeno un anno nel settore ma non è ne' richiesta ne' obbligatoria

l'inglese devi conoscerlo e comprenderlo molto bene (l'inglese scritto, ovviamente) e non 'a fatica' altrimenti non ne esci più

il prezzo ERA 140 euro ma è aumentato a 160 negli ultimi mesi.

Ti ringrazio delle risposte, sei stato molto chiaro.

Ciao

AlexB
03-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao a tutti.

Dal 9 di questo mese comincio a lavorare alla Vodafone. Purtroppo il contratto è per soli 3 mesi.

In questi mesi voglio approfondire le mie conoscenze in campo informatico. Ormai non mi basta più avere esperienza nel campo, ma voglio certificarmi.

Purtroppo il mercato del lavoro, in campo informatico, è diventato terribile.

Sono indeciso se certificarmi MS, qualcosa di Linux, CISCO.

Devo decidere se seguire un percorso sistemistico o in campo della programmazione PHP con MySQL (ho delle nozioni).
Sto pensando anche di specializzarmi nella sicurezza.

Vorrei fare tutto da solo (visto che i soldi di soli 3 mesi non bastano per dei corsi). Cosa mi consigliate?

In caso di MS comincio con XP PRO o vado dritto al 2003 server?
Per Linux (mi piacerebbe ma non ho molte conoscenze: lo so solo installare e poco più).

A voi i consigli! :)

Fabio

p.s. grazie in anticipo!

Se mo lavori in Vodafone...so cazzi....preparati che la dose di stress sarà elevatissima...ottima azienda cmq.

Consiglio certificazione Cisco...io non ne ho mezza :D xò credo sia la migliore...

Ale

FabioD77
03-12-2003, 21:07
Originariamente inviato da AlexB
Se mo lavori in Vodafone...so cazzi....
Ahhh ora si che mi sento meglio!!! :D

Dove posso trovare delle simulazioni d'esami? Qual'è la parola magica? (scusate ma sono un mulo :D )

dr650se
03-12-2003, 21:26
Lavorerai alla VO come cosa? :D

FabioD77
04-12-2003, 15:36
Originariamente inviato da dr650se
Lavorerai alla VO come cosa? :D
Controllo la rete del nord est. Dai ripetitori ai server. Martedì comincio e vi faccio sapere altri dettagli :)

Wagen
04-12-2003, 16:05
sembra interessante, facci sapere!!! :)

ilkarro
04-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da FabioD77
Controllo la rete del nord est. Dai ripetitori ai server. Martedì comincio e vi faccio sapere altri dettagli :)

Hai delle precedenti esperienze? Che formazione hai, se vuoi/puoi dirlo?

Fenomeno85
04-12-2003, 16:14
Originariamente inviato da Wagen
sembra interessante, facci sapere!!! :)

penso che se dovessi fare una specializzazione fare la cisco

>Sempre E Solo Lei<

giruz
04-12-2003, 16:20
Originariamente inviato da Fenomeno85
penso che se dovessi fare una specializzazione fare la cisco

>Sempre E Solo Lei<


Concordo!

bye

giruz

FabioD77
04-12-2003, 17:54
Originariamente inviato da ilkarro
Hai delle precedenti esperienze? Che formazione hai, se vuoi/puoi dirlo?
In quel settore no. Sono una via di mezzo tra tecnico e sistemista. Non mi ritengo un vero sistemista visto che ho un sacco di cose da imparare. Diciamo che tra server, client e protocolli di rete me la cavo. Però rispetto ad un certificato cisco sono un unghia del piede. :p

Ragazzi a proposito di Cisco: è possibile certificarsi senza un corso? Non ho molti soldi per queste cose :muro:

Ieri sera ho preso i due libri per l'esame MS 70-270. Spero di non aver sbagliato a prenderli.

Grazie a tutti!

Fabio

p.s. Domani mattina parto. Torno lunedì, quindi se non avete mie notizie non vi preoccupate. ;)

Python
04-12-2003, 17:57
mi fate qualche esempio di domande richieste nei test microsoft?

Drago
04-12-2003, 17:58
Originariamente inviato da Fenomeno85
penso che se dovessi fare una specializzazione fare la cisco

>Sempre E Solo Lei<

scusa,ma hai mai dato un'occhiata ai testi di preparazione del cisco CCNA? secondo me potresti ricrederti :D

Python
04-12-2003, 18:03
ah ma x questi esami ci vuole diploma o qualcosa di particolare? cioè potrei farli a 17 anni?

Mino
04-12-2003, 18:04
Ma sei laureato oppure no? Scusa la domanda, ma non ho capito se parli di certificazioni per il post laurea oppure no...

Mino

Drago
04-12-2003, 18:05
esempi di domande microsoft

QUESTION NO: 1

You are configuring a Windows 2000 DNS Server on your company network. The network consists of
one Windows NT domain.
You already have DNS installed on a Windows NT Server on the Windows NT domain. You want to use
dynamic updates on a DNS database, but company management will not allow an upgrade or
decommission of the Windows NT DNS server. All DNS information must be synchronized between the
two DNS servers.
What do you do to accomplish these goals? (Choose three)

A. Create a standard primary zone on a Windows 2000 DNS Server and import the existing zone file.
B. Create a standard secondary zone on a Windows 2000 DNS Server.
C. Delete and re-create the primary zone on the NT DNS Server.
D. Delete the existing zone and create a new secondary zone on the NT DNS Server.
E. Configure the primary zone on the NT DNS Server as the master zone for
the secondary zone on the Windows 2000 DNS Server.
F. Configure the secondary zone on the NT DNS Server to use the Windows 2000 Standard primary zone
as its master zone.





Answer: A, D, F
Explanation:

A: Dynamic updates are a new feature of Windows 2000 DNS. They are not supported by NT DNS. To
enable dynamic updates we need to create a primary DNS zone on the Windows 2000 server. A secondary
zone will not do because only the primary DNS zone is updateable. We can import the zone data from the
NT server to avoid having to create a new zone file.

D: We need to delete the primary zone on the NT server and create a secondary zone. The NT server must
have a secondary zone to enable the server to transfer zone files from the now primary Windows 2000
server.

F: We can now set the secondary zone on the NT server to use the primary zone on the Windows 2000 server.
The Windows 2000 DNS zone will be dynamically updated. The new information will then be replicated to
the Windows NT Server.

Incorrect Answers:

B: The Windows 2000 server must have a primary zone to support dynamic updates, as only a primary zone is
updateable. Furthermore, the primary zone must reside on the Windows 2000 computer because Windows
NT Server does not support dynamic updates.

C: The primary zone must reside on the Windows 2000 computer because Windows NT Server does not
support dynamic updates. We thus cannot delete and recreate the primary zone on the Windows NT Server.

E: The primary zone must reside on the Windows 2000 computer because Windows NT Server does not
support dynamic updates. Furthermore, the Windows NT Server requires a secondary zone to pull DNS
information from the Windows 2000 server. A primary zone cannot pull zone data from a secondary zone.





QUESTION NO: 8

Your company's network consists of a single Windows 2000 domain named contoso.com. You are a
member of the Domain Admins group. Employees in the Northeast region often modify their display
settings, which is against company policy.
You link a Group Policy Object named NoDisplay to an OU named NorthEast. The NoDisplay Group
Policy Object removes the Settings tab from Display in Control Panel. However, when you attempt to use
Display in Control Panel to change the Display settings on your own computer, the Settings tab is gone.
You want only members of the Domain Admins group to be able to use the Settings tab in Display in
Control Panel. Which two courses of action can you take?
(Each correct answer presents a complete solution. Choose two)

A. Create a security group named NorthEast, and add all nonadministrative users accounts in the Northeast
OU to the NorthEast group.
Grant only the NorthEast group the apply group policy permissions and the read permission for the
NoDisplay GPO.

B. Create a security group named NorthEast, and add all nonadministrative computer accounts in the
Northeast OU to the NorthEast group.
Grant only the NorthEast group the apply group policy permissions and the read permission for the
NoDisplay GPO.

C. Remove the Domain Admins group from the security list in the NoDisplay GPO.

D. Remove the Creator Owner group from the security list in the NoDisplay GPO.

E. Grant the Domain Admins group the Full Control: Allow permission for the NoDisplay GPO.

F. Grant the Domain Admins group the apply policy:Deny permission for the Nodisplay GPO.





Answer: A, F
Explanation:

A: We want only members of the Domain Admins group to be able to use the Settings tab in Display in Control
Panel therefore the Group Policy Object named NoDisplay must not be applied to the admins group. One way is to place all the northeast users in one group and filter the policy to that group through the use of
permissions. To be affected by a group policy, a user or group needs to have the Read and Apply Group
Policy permissions. By giving these permissions to everyone in the northeast OU except the admins, we can
ensure the policy does not affect the admins group.

F: To be affected by a group policy, a user or group needs to have the Read and Apply Group Policy
permissions. Granting the Domain Admins group the deny permission for the group policy object will stop
the policy applying to them. The deny permission overrides all other permissions on the group policy that
the members of the Domain Admins group might have in other security contexts.



Incorrect Answers:

B: Adding all nonadministrative computer accounts to the security group named NorthEast, and granting only
the northeast group the apply group policy permissions and the read permission for the NoDisplay Group
Policy Object will apply the policy on a computer basis and not a user basis. In other words, the policy will
affect the computers. Members of the Domain Admins group will not see the tab on computers that have
been affected by the policy while all users will be able to access the tab on should they log on to computers
that have not been affected by the policy.

C: The default for a GPO is to apply to the authenticated users group. The Domain Admins group is a member
group of this group. Therefore the policy would apply to them as well.

D: Removing the Creator Owner group from the security list in the NoDisplay Group Policy Object will not
prevent the policy from being applied to the admins group.

E: A user or group needs to have the Read and Apply Group Policy permissions to be affected by a group
policy therefore we need to deny the admins apply permission to the GPO, not allow it.


ecco,tenete conto che per passare un esame bisogna:

- studiare un manuale che dia un'infarinatura generale sugli argomenti dell'esame

-studiarsi (comprendendole) tutte le possibili domande dell'esame (prima dicevo: 'testking') per non arrivare impreparati, si può fare anche senza conoscere le domande ma è un salto nel vuoto - e bisogna capirle, non basta memorizzarle altrimenti gli esami successivi saranno un casino perchè sono tutti correlati ed è necessario avere le basi. un testking (o qualsiasi altro manuale per le domande di esempio) comprende, come potete leggere sopra, la domanda, le alternative, le risposte corrette, sbagliate e tutte le spiegazioni del caso. per ogni esame in media si devono memorizzare e comprendere un 250 domande.

giruz
04-12-2003, 18:07
Originariamente inviato da Python
ah ma x questi esami ci vuole diploma o qualcosa di particolare? cioè potrei farli a 17 anni?


In teoria si. Basta pagare.

Cmq dubito che a 17anni tu possa essere in grado di prendere quelle certificazioni(csco in particolare...anche se spero di sbagliarmi).

Per gli esami CSCO non serve seguire i corsi (e credo neppure per quelli MSOFT). A detta di amici che le hanno prese CCNA & C e' molto ma molto meglio seguire i corsi; si risparmia meta' del tempo (o piu')..e il tempo e' denaro!

bye

giruz

Drago
04-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da Python
ah ma x questi esami ci vuole diploma o qualcosa di particolare? cioè potrei farli a 17 anni?

non è necessaria la laurea, sono indipendenti dal livello di istruzione raggiunto; per assurdo basterebbe anche la 3a media (io non sono laureato ne' sto frequentando università). però è CALDAMENTE consigliata una conoscenza ottima dell'inglese tecnico scritto (le domande le potete vedere con i vostri occhi qua sopra..)

aggiungo: a meno che non abbiate molti soldi da spendere ,lasciate stare i corsi che costano uno sproposito (un paio di milioni?) e studiate da soli, l'ideale è creare un piccolo gruppo di studio perchè da soli è veramente pesante studiare queste cose.

R4C00N
04-12-2003, 18:12
Originariamente inviato da LittleLux
LOL:D
Lo so che la mia poteva sembrare una domanda del kaiser, però un conoscente mi aveva detto che per fare alcuni esami e/o corsi era richiesta una esperienza lavorativa, nello specifico settore dell'esame stesso, di almeno un anno...evidentemente o si è spiegato male lui od ho capito male io.
Comunque grazie per le preziose informazioni.

Ciao

Preso direttamente dal sito MS

"Ai candidati alla certificazione è richiesta un'esperienza di 12 mesi nell'implementazione e amministrazione di sistemi operativi desktop e di rete,
nonché nella gestione di un'infrastruttura di rete esistente " link (http://www.microsoft.com/italy/traincert/mcp/certificazioni/mcsa_win2000.asp)

E poi all'interno delle specifiche del 70-210, nel Profilo dei candidati"
I candidati a questo esame operano in ambienti di elaborazione di medie o grandi dimensioni basati sul
sistema operativo desktop Windows 2000 Professional. Devono aver maturato almeno un anno di esperienza nell'implementazione
e gestione di sistemi operativi desktop in un ambiente di rete." questo è il link (http://217.118.2.135/italy/mcp/ricerca/info_prod.asp?informazioni=50&info=esami&txt_area=&txt_prod=)

Io mi ero attenuto a quanto scritto, ma se dite che non è necessario,
..mi sarei buttato anche io prima :)

Drago
04-12-2003, 18:19
sono requisiti consigliati, nel senso che si sarebbe meglio avere un po' di esperienza...non si può andare a sostenere gli esami con una base 'solamente' teorica, se non si sono mai viste certe cose in pratica è un casino

R4C00N
04-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da Drago
sono requisiti consigliati, nel senso che si sarebbe meglio avere un po' di esperienza...non si può andare a sostenere gli esami con una base 'solamente' teorica, se non si sono mai viste certe cose in pratica è un casino

Beh sicuramente la pratica è molto importante :)
Leggevo prima che consigliavi di andare subito su win2k3 e non partire + da win2k,
ma in percentuale, secondo te, sono molte le aziende che sono migrate? o sono ancora in prevalenza sul 2000?
Di quelle che conosco io, o sono ancora su 2000 se non addirittura sulla "concorrrenza" ;)

Drago
04-12-2003, 18:58
bhe non è un grosso problema, fondamentalmente funzionano nella stessa maniera (non credo ci sia stato uno stravolgimento come da nt4 a 2000 (quindi active directory e tutte le cose collegate), se si preferisce stare su 2000 si potranno comunque aggiornare entrambe le certificazioni (mcse ed mcsa) con un esame ciascuna.

Drago
04-12-2003, 18:59
Originariamente inviato da Drago
bhe non è un grosso problema, fondamentalmente funzionano nella stessa maniera (non credo ci sia stato uno stravolgimento come da nt4 a 2000 (quindi active directory e tutte le cose collegate), se si preferisce stare su 2000 si potranno comunque aggiornare entrambe le certificazioni (mcse ed mcsa) con un esame ciascuna - ottenendo così la certificazione SIA su 2000 che su 2003, io penso di aggiornare il mio mcsa a 2003 l'anno prossimo -

X3noN
05-12-2003, 00:14
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao a tutti.

Dal 9 di questo mese comincio a lavorare alla Vodafone. Purtroppo il contratto è per soli 3 mesi.

In questi mesi voglio approfondire le mie conoscenze in campo informatico. Ormai non mi basta più avere esperienza nel campo, ma voglio certificarmi.

Purtroppo il mercato del lavoro, in campo informatico, è diventato terribile.

Sono indeciso se certificarmi MS, qualcosa di Linux, CISCO.

Devo decidere se seguire un percorso sistemistico o in campo della programmazione PHP con MySQL (ho delle nozioni).
Sto pensando anche di specializzarmi nella sicurezza.

Vorrei fare tutto da solo (visto che i soldi di soli 3 mesi non bastano per dei corsi). Cosa mi consigliate?

In caso di MS comincio con XP PRO o vado dritto al 2003 server?
Per Linux (mi piacerebbe ma non ho molte conoscenze: lo so solo installare e poco più).

A voi i consigli! :)

Fabio

p.s. grazie in anticipo!


Ciao Fabio :)

innanzitutto complimenti per la scelta :)

per quanto riguarda la tua domanda, dovresti scegliere su cosa vuoi specializzarti...le certificazioni che hai scritto sono molto diverse.

Le certificazioni MS ti insegnano molto ma c'è da dire che sono meno "qualificanti" per 2 motivi:
1) ci sono molte persone che sono certificate MS quindi + concorrenza a trovare lavoro
2)MS in questo ultimo periodo sta avendo una politica molto "lasciva" sulle cert, ovvero anzichè alzare il livello rendendo i test + difficili li sta rendendo più facili.

L'esatto opposto sta facendo Cisco: col nuovo agreement sta cercando di rendere i test sempre + difficoltosi e lunghi in modo da tutelare di più chi si fa il mazzo e passa i test. (meno certificati meno concorrenza, più lavoro, stipendio più alto)

Tolta la questione "politica" con Cisco andresti a impare di tutto di più sul networking e sui prodocci Cisco high-end (ricordiamoci che Cisco è monopolista nel settore reti di alto livello quindi vai sul sicuro).
Con MS ti puoi specializzare su qualsiasi prodotto (DBA, sistemista, Solution Developer) ecc ecc e di fatto le cert MS hanno molto più mercato in quanto i loro prodotti sono usati da chiunque al mondo.

Le cert linux (Red Hat in particolare) sono MOOOOLTO difficili e allo stesso tempo qualificanti, ma in italia non so effettivamente se si possano sfruttare appieno(oltretutto le grandi aziende che io sappiano snobbano del tutto linux a favore di versioni customizzate di unix); rischi di avere una certificazione di altissimo livello ma che alla fine non si caga nessuno.

riepilogando:

MS: diventi sistemista, DBA o solution dev
Linux: sistemista linux
Cisco: network engineer


devi scegliere il ramo in cui ti vuoi gettare.


Per la cronaca io sono certificato Cisco CCNA e entro breve (spero 2 mesi) CCNP (quindi se il mio racconto è stato troppo di parte sapete perchè :D:D:D )
:sborone: :sofico:


Ciao!

CabALiSt
05-12-2003, 00:59
Ti porto la mia breve esperienza col mondo cisco:

Non avendo voglia di (ri-)fare l'uni ho deciso di iniziare a studiare per specializzarmi nel campo delle reti che imo è quello che al momento e anche in futuro darà maggiori soddisfazioni e possibilità (per chi continua ad aggiornarsi ovviamente).

Ho scartato microsoft perchè non sopporto l'idea di dovere stare dietro alle follie di questi sistemi operativi, incompatibilità, programmi che vanno in palla, problem solving complesso etc...

Linux, è affascinante e molto, ma purtroppo avendo un passato da utente MS "switchare" non è immediato anche se continuo a tentare il grande salto..

Cisco, beh come hanno detto sopra, sono praticamente dei monopolisti delle reti (la concorrenza in realtà c'è ma solo in alcuni ambiti) e devo dire dopo avere studiato sui loro testi e sul loro sito che si ti insegnano a configurare le loro macchine, ma ti insegnano anche tutta (o quasi) la teoria che stà alla base, inoltre essendo macchine "più semplici", mi danno meno rotture e stressano molto meno (ovviamente imo). :)

Il CCNA l'ho fatto in una academy e benchè il corso non sia necessario, consiglio di farlo (ce ne sono molti finanziati che non costano nulla): per chi è quasi a digiuno del mondo cisco e della teoria delle reti trovare un bravo insegnante che possa insegnargli "la filosofia di cisco" è qualcosa di impagabile, e ti assicuro che conoscere questa filosofia ti servirà sia lavorando sull'IOS sia affrontando i tests di certificazione.

Per quanto riguarda lo studio non mi è venuto particolarmente difficile o faticoso, impegnativo si ma poi alla fine neanche tanto (almeno per quanto riguarda il CCNA).

Il test del ccna non era nulla di che a livello contenuti, l'importante è stare attenti all'inglese perchè certe domande sono poste in modo... "bastardo"! :D (non c'è altro modo per definirle!!! :boh: )

Da una setimana dopo il conseguimento della certificazione ho iniziato a studiare per il CCSP (sicurezza: vpn, pix firewalls, ID etc..) e neanche questo mi stà venendo particolarmente ostico, impegno per capire a fondo la materia è decisamente più elevato ma l'argomento è molto appassionante....

In generale cmq considera che qualsiasi carriera tu scelga il percorso per diventare un bravo professionista è lungo, di conseguenza scegli in base a ciò che realmente credi di poter fare altrimenti potresti ritrovarti a sprecare solo del tempo.

Just my 2€C. :)

Ciauz.

ilkarro
06-12-2003, 11:34
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi a proposito di Cisco: è possibile certificarsi senza un corso? Non ho molti soldi per queste cose :muro:


Se non sbaglio devi per forza seguire un corso che sia riconosciuto dalla Cisco. Avevo una mezza intenzione di iscrivermi, ma la spesa non era indifferente: 800 euro per ex studenti/neolaureati, 1600 euro per le aziende, esclusa IVA. Poi ho saputo che uno dei centri di formazione della mia provincia ne organizzava uno praticamente gratis (ho pagato giusto due marche da bollo da 10,33 euro per la domanda di iscrizione) ed allora mi sono iscritto al volo. Ovviamente dovrò poi pagare l'esame di certificazione presso un ente abilitato, ma non penso che saranno più di 150 euro

CabALiSt
06-12-2003, 12:08
Originariamente inviato da ilkarro
Se non sbaglio devi per forza seguire un corso che sia riconosciuto dalla Cisco.

No, puoi fare tutto da esterno e l'unica agevolazione che ti perdi sono eventuali sconti sul costo dell'esame.

Ciauz.

ilkarro
06-12-2003, 12:27
Ma hai comunque accesso al materiale disponibile sul sito Cisco e puoi sostenere di volta in volta i test all'interno dei vari capitoli?
Comunque penso che le certificazioni sui SO Linux cresceranno di importanza visto il crescere dell'interesse delle aziende verso questo mondo

CabALiSt
06-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da ilkarro
Ma hai comunque accesso al materiale disponibile sul sito Cisco e puoi sostenere di volta in volta i test all'interno dei vari capitoli?


No non hai accesso ma ti dirò due cose:

1) non so il materiale per la versione 3, ma il "curriculum" fornito da cisco per la versione 2.X del test era abbastanza osceno, molto meglio un buon libro (consiglio i testi sybex).

2) I test che si fanno sulla verisone sono validi, ma sui libri trovi comunque dei tests altrettanto validi.

3) Tutto il materiale che ti serve è reperibile per conosciutissime vie "traverse". :)

Il corso, mi ripeto, ti serve per entrare nella filosofia o per avere un aiuto o per poterti impegnare (era il mio caso), imho...

Ciauz.

FabioD77
08-12-2003, 13:39
Ciao a tutti.
Grazie per le ulteriori info.

Da quello che ho letto sono sempre più convinto per Cisco.
Per ora faccio il 70-270 di MS, poi vedo di finire l'MCSA e appena trovo un corso CISCO economico mi iscrivo subito.

Ciao
Fabio

ps. X3noN da mercoledì siamo colleghi!! Grazie per il PVT di qualche giorno fa! ;)

X3noN
08-12-2003, 17:41
figurati :)

fammi sapere le tue impressioni mercoledì :D


In bocca al lupo!


edit: come mai è stato spostato su programmazione??? :confused:

FabioD77
08-12-2003, 18:04
Ok, a mercoledì sera!!
A presto

Su programmazione??? :confused:

djcuca
08-12-2003, 20:27
fabio sono Gianluca l'amico di tuo fratello..
mm
secondo me devi vedere due vie:
1) certif. che è sicuro che ti fai i soldoni
2)prendo la certificazione che mi piace di piu e che possa aiutare il prossimo con il mio aiuto( linux) ehhe

dunque vedi che opportunità ti offre il mondo del lavoro se serve microzozz..scegli microzozz..! sempre se vuoi farti i soldi ed essere piu sicuro.
ma se vuoi qualkosa che davvero ti renda soddisfatto scegli la via del cuore..


ma ke ka...o sto dicendo?? bho

FabioD77
09-12-2003, 07:59
Originariamente inviato da djcuca
fabio sono Gianluca l'amico di tuo fratello..
mm
secondo me devi vedere due vie:
1) certif. che è sicuro che ti fai i soldoni
2)prendo la certificazione che mi piace di piu e che possa aiutare il prossimo con il mio aiuto( linux) ehhe

dunque vedi che opportunità ti offre il mondo del lavoro se serve microzozz..scegli microzozz..! sempre se vuoi farti i soldi ed essere piu sicuro.
ma se vuoi qualkosa che davvero ti renda soddisfatto scegli la via del cuore..


ma ke ka...o sto dicendo?? bho
Uelaaaa Gianlucaaa!!!!!
Dai che ci siamo tutti!!

Vedo che sei registrato da poco: benvenuto! Io in alcuni periodi vivo in questo forum!

Anche io sceglierei di aiutare il prossimo con Linux :D, ma come qualche altro amico di questo forum dice, Linux in Italia non è ancora molto utilizzato per ora. E' un buon investimento per il futuro che di sicuro farò. Visto che spero di lavorare con Linux (per ora comincio in unix in vodafone :p ).
Diciamo che la mia 70-270 è solo il primo gradino di una scala.

A presto e salutami quel fumato di xchiccox :D

djcuca
09-12-2003, 14:35
eheh ok..anche io spero di lavorare in quel campo mi piacciono le reti...e sopratutto programmazione networking..o come si dice..!

xChiccOx
12-12-2003, 16:40
CISCO CISCO!!

perchè... perchè..




fa "paraculo forte"!! :D
(traduzione: "fa molta scena"!)

Apparte gli scherzi, credo che sia quella più indicata per il sistemista.. o mi sbaglio? E poi dovrebbe essere più "importante" rispetto a quella MS!

Penso che bello! "Salve! Ho la certificazione CISCO!!" oooooh.. :eek:

FabioD77
12-12-2003, 17:56
Originariamente inviato da xChiccOx
CISCO CISCO!!

perchè... perchè..




fa "paraculo forte"!! :D
(traduzione: "fa molta scena"!)

Apparte gli scherzi, credo che sia quella più indicata per il sistemista.. o mi sbaglio? E poi dovrebbe essere più "importante" rispetto a quella MS!

Penso che bello! "Salve! Ho la certificazione CISCO!!" oooooh.. :eek:
:eheh:

xChiccOx
14-12-2003, 16:17
Ragazzi che percentuale bisogna superare per passare l'esame 70-270?

djcuca
14-12-2003, 17:48
lo 0.75 %

xChiccOx
15-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da djcuca
lo 0.75 %

cosa ti fumi?

:mbe:

djcuca
15-12-2003, 12:45
a mno scusa lo 0.79 %
io fumo la cammomilla .. ho un giro di cammomilla nel supermerkato qui sotto..se vuoi.. contattami miraccomando acqua in bocca...

xChiccOx
15-12-2003, 13:15
Originariamente inviato da djcuca
a mno scusa lo 0.79 %
io fumo la cammomilla .. ho un giro di cammomilla nel supermerkato qui sotto..se vuoi.. contattami miraccomando acqua in bocca...

Cefalo!! Come fa ad essere 0.79%??? Allora rispondendo esattamente anche solo ad una domanda passi l'esame!!! :muro:

(Mod non vi preoccupate! Ci conosciamo nella realtà!! :cool: )

djcuca
15-12-2003, 21:30
ei scorfano..torna sotto gli scogli!!! io da buon cefalo corro tra i fondali!

Maverick82^
19-12-2003, 19:00
Colgo l'occasione per fare un UP del thread.

Sono un laureando in informatica (laurea di 3 anni). Oggi mi ha chiamato una tipa della microsoft dicendomi che nella mia zona si sarebbero tenuti dei corsi per ottenere certificazioni microsoft. Ho detto di essere interessato e in questi gg mi chiameranno. Sinceramente sono molto confuso riguardo queste cerificazioni. Non sarebbe meglio una laurea specialistica (quella che vorrei prendere è in Sistemi informativi su reti)? Forse le certificazioni sono più utili per lavorare "subito". Secondo me sono più considerati "quelli" che hanno una laurea affiancata a delle certificazioni (Cisco o Microsoft) che quelli che hanno una laurea specialistica. Sono veramente confuso e non so che fare! Però nel 2004 vorrei prendere una certificazione, anche se non so quale (non ho neanche la patente ECDL)

ilkarro
19-12-2003, 19:34
Originariamente inviato da Maverick82^
Colgo l'occasione per fare un UP del thread.

Sono un laureando in informatica (laurea di 3 anni). Oggi mi ha chiamato una tipa della microsoft dicendomi che nella mia zona si sarebbero tenuti dei corsi per ottenere certificazioni microsoft. Ho detto di essere interessato e in questi gg mi chiameranno. Sinceramente sono molto confuso riguardo queste cerificazioni. Non sarebbe meglio una laurea specialistica (quella che vorrei prendere è in Sistemi informativi su reti)? Forse le certificazioni sono più utili per lavorare "subito". Secondo me sono più considerati "quelli" che hanno una laurea affiancata a delle certificazioni (Cisco o Microsoft) che quelli che hanno una laurea specialistica. Sono veramente confuso e non so che fare! Però nel 2004 vorrei prendere una certificazione, anche se non so quale (non ho neanche la patente ECDL)

Purtroppo ho sperimentato che la preparazione universitaria molto spesso non basta, sono sempre più le aziende che richiedono, oltre al titolo di studio, anche il possesso di certificazioni rilasciate da società esterne come appunto Microsoft o Cisco

Drago
19-12-2003, 19:43
molte volte la preparazione dell'università non basta o non tocca nemmeno quello di cui si parla negli esami per le certificazioni. un mio compagno in un corso di reti informatiche aveva una laurea di 3 anni, ma conosceva ben poco di quanto abbiamo poi affrontato nel corso (che preparava,appunto,a questi esami).

ps- vi consiglio di informarvi presso i centri CNOS-FAP della vostra città, spesso ci sono corsi gratuiti e molto validi. ecco nel dettaglio quello che ho frequentato io l'anno scorso:




TECNICO PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI DI RETE

Centro di appartenenza:


CNOS VERCELLI

C.so Randaccio, 18 - 13100 Vercelli (VC) Tel. 0161.257705

Sede del corso:


CNOS VERCELLI

C.so Randaccio, 18 - 13100 Vercelli (VC) Tel. 0161.257705

Certificazione a fine corso:


Specializzazione

Durata complessiva:


1000 ore - Annuale, di cui stage 360 ore

Destinatari:


Giovani disoccupati; Giovani obbligo formativo assolto

Livello di scolarità:


Diploma

Età prevalente:


Dai 19 ai 25 anni

Sbocco professionale:


Artigianato: Impiantistica; Meccanica; Tessile

Industria: Impiantistica; Meccanica; Elettronica; Energia;

Stampa/Grafica/Editoria; Tessile/Confez./Abbigliam.

Servizi: Istruzione/Ricerca/Cultura; Assistenza e Sanità; Pubblica Amministrazione; Terziario avanzato; Trasporti e comunicazioni; Credito/Finanza/Assicurazioni

Tipologia:


Mista



Descrizione profilo professionale

Il Tecnico progettazione e gestione sistemi di rete è un impiegato tecnico capace di inserirsi in aziende e dipartimenti di ICT che si occupano delle tematiche Internet ed Intranet; può inserirsi in team di lavoro e partecipare a tutte le fasi di analisi, realizzazione, gestione e manutenzione di una rete.

E' in grado di eseguire le principali procedure di configurazione e gestione dei server, degli utenti, delle condivisioni utenti - server e utente - utente, degli accessi a internet/intranet. Conosce i componenti principali, le periferiche e le problematiche più comuni relative ad una rete LAN e WAN.

Predispone il sistema per l'installazione di nuove workstation e di periferiche. Lo sviluppo professionale sarà tanto più elevato quanto le capacità tecniche si integreranno con le capacità di rapportarsi con le esigenze individuate, fino alla formazione di un tecnico progettista/sistemista in grado di assumere la responsabilità di gruppi di progetto.

Si prevede che tale figura professionale sia in grado di inserirsi facilmente nel contesto produttivo vista l'alta professionalità acquisita e certificata dai percorsi formativi Microsoft (MCSE) proposti.
L'evoluzione del mercato informatico sarà caratterizzata dalla migrazione di molti sistemi di rete alla tecnologia Windows 2000 con conseguente impiego di figure atte a svolgere le seguenti funzioni:

- supporto tecnico sistemistico alle dipendenze del responsabile dei servizi informativi aziendali con mansioni di addestramento rivolto all'utenza;

- addetto al controllo e sorveglianza del corretto funzionamento di server di rete con il compito di gestire le procedure Windows 2000 di routine quotidiana e di emergenza;

- dipendente presso aziende di consulenza e servizi per la gestione delle migrazioni dal sistema operativo Windows NT a Windows 2000;

- progettista di architetture di rete miste Linux - Windows 2000 - Windows NT.

Il Tecnico progettista e gestione sistemi di rete è in grado di analizzare e realizzare un progetto a partire da un problema, soddisfacendo i vincoli derivanti dai mezzi e dagli strumenti a disposizione.

Gli studenti al termine del percorso formativo dovranno conoscere:

- le componenti hardware di una rete (mezzi trasmissivi, modem, router, terminal server, ...);

- i sistemi operativi (LINUX, MS-Windows 9x/ME, Windows NT- 2000);

- saper configurare opportunamente i principali servizi di Internet (WWW, FTP, NEWS, Posta, ecc.);

- saper adattare i Tools di diagnosi di rete alle esigenze della propria azienda.

FabioD77
11-02-2004, 19:18
Rieccomi!!!
Durante le pause sto "studiando" il libro per WinXP PRO.
Dire "studiando" e' un termine esagerato, visto che Topolino sarebbe piu' impegnativo!! :rolleyes:

xChiccOx
11-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da FabioD77
Rieccomi!!!
Durante le pause sto "studiando" il libro per WinXP PRO.
Dire "studiando" e' un termine esagerato, visto che Topolino sarebbe piu' impegnativo!! :rolleyes:

OT: è uscito firefox 0.8 (la nuova versione di firebird).. :D ha cambiato nome per motivi legali..

djcuca
11-02-2004, 21:08
A Tè!
Ce iè ?
Tu sei buono?

xChiccOx
11-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da djcuca
A Tè!
Ce iè ?
Tu sei buono?

Non mi sembra qui.. troppo spammoso!! :sofico: