Entra

View Full Version : Thread ufficiale Thorton 2400+


sirkint
02-12-2003, 13:58
Ho pensato di aprire il 3d perchè mi sembra che quasi nessuno su questo forum consideri adeguatamente questo prodotto. E allo stesso tempo vorrei aprire una sezione distaccata rispetto ai thread in rilievo perchè penso che questo gioiellino se lo meriti.


Vi do le mie prime impressioni dopo qualche ora di prova. Il grande vantaggio del thorton, lo dico per i pochi che ancora non lo sapessero, è quello di dare la possibilità di abilitare la cache mancante,dimezzata rispetto al Barton, attraverso un semplice smatitamento sul secondo L2 (:|::).
Inoltre contrariamente a ciò che sta accadendo alle nuove serie di Barton, il Thorton presenta una forte attitudine all'overclock.

Dopo questa piccola introduzione vi posto alcuni risultati dei primi test effettuati.
Vcore 1,65 default 215*10.5
Vcore 1.75 220*11

Ovviamente al momento lo sto tenendo a 220*11 ed ha comportamento rock solid testato con prime95, superpi, encoding divx e ore ed ore di gioco.
Per ora l'unico difetto che sto riscontrando è la poca attitudine a salire oltre i 220. Comunque ancora tutta da verificare.

Aggiungete le vostre esperienze, grazie.

PiccoloGOKU
02-12-2003, 18:53
senti un po' ma lo smatitamento del secondo L2 lo fa diventare barton a tutti gli effetti?

P@trikku
02-12-2003, 22:46
Appena mi arriva, spero domani, e soprattutto appena ho
tempo di montarlo Vi faccio sapere.:asd:
Preso già modificato!!

Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!

PS: io l'ho comparo dal fl@@@@s
perchè dai rivendiroti calssici tpo es@@@@t c@c non
si trovano, Voi dove lo avete acquistato??

gattoart
02-12-2003, 23:13
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
senti un po' ma lo smatitamento del secondo L2 lo fa diventare barton a tutti gli effetti?

Lo smatitamento da me provato funziona benissimo peccato che ha una controindicazione, salta facilmente, non è che si stacchi la graffite ma dopo pochi giorni di utilizzo intenso 24h su 24h la graffite perde le sue propietà conduttive e quindi dopo qualche crash di sistema inspiegabile la cache L2 torna non abilitata.
Togliendo la graffite e rimettendola ritorna tutto come prima ma rompe dover togliere il dissy ogni 4-5 giorni. :muro:
Dopo molte prove con varie qualità di matite e non ottenendo alcun cambiamento sulla durata ho deciso che domani compro la vernice all'argento e rendo la modifica definitiva. :O
Comunque attenzione xchè non tutti i thorton hanno la cache disabilitata che funziona bene, me ne è capitato uno tra il mucchio che una volta abilitata il procio non voleva + partire, tolta la graffite ripartiva come se nulla fosse successo. :confused:
Quindi la matita serve + x assicurarsi che la cache funzioni a dovere prima di rendere la modifica definitiva. ;)
Confermo l'estrema bontà di questi processori insieme ai Thorton 2000+, sono davvero i migliori processori AMD che abbia mai provato fino ad ora. :cool:

TechnoPhil
03-12-2003, 06:53
Raga ma sti "Thorton" come mai che hanno la cache dimezzata rispetto al barton???:confused: :confused:

Sono proci di fascia madia tipo il duron????:confused:

flutterboy
03-12-2003, 07:56
penso che la mia sign possa dare un bel contributo a questo topic vero?

ammetto però che il mio è un procio fortunato, perchè ne ho potuti valutare 5: di questi il mio e un altro risultano molto buoni, gli altri 3 un po meno, ma tutti e 5 hanno superato ben 20 ore di prime95 a 200x11 (athlon xp 3200+) a vcore default ovviamente ad aria!!!

per la mod all' L12 (quello del bus per intenderci, ho verificato che il mio, senza mod arriva al massimo a 230, ma altamente instabile! a 231~232 non entra nemmeno in windows; subito dopo la mod è in grado di fare un superpi anche 240 (limite che non ho potuto superare a causa della mobo: è lei che non ce la fa oltre i 240)!! naturalmente poi, non è detto che vadano tutti così!

in definitiva quindi consiglio anche la mod all' L12 per chi si vuole spingere a bus alti oltre che ovviamente quella all' L2 per la cache!!

ecco la sigla del mio:

AXDC2400DKV3C 9738395260594
AQXEA 0337SPMW

per ulteriori chiarimenti potete anche visitare il nostro forum in sign!!

Yota79
03-12-2003, 08:02
Ho per le mani a casa un thorton 2000+ nuovo nuovo ancora da provare.. vi farò sapere..

p.s: ma la guida per lo sblocco dov'e? mica la trovo.. oppure ditemi quale ponticello è da chiudere.. ;) :cool:

Charlie-Brown
03-12-2003, 09:37
Ecco qualche altra carne per il tuo 3d.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=559419

sirkint
03-12-2003, 10:18
Rispondendo a TechnoPhil direi, e correggetemi se sbaglio, che i thorton non sono paragonabili ai duron, poichè hanno la stessa struttura dei barton e lo stesso processo produttivo.
Gattoart hai provato a smatitare con matite a mina molto dura (dalla 5H in su)? Dovrebbero contenere più graffite e quindi dare meno problemi.

X flutterboy a quanto hai il vcore?

sirkint
03-12-2003, 10:27
Originariamente inviato da Charlie-Brown
Ecco qualche altra carne per il tuo 3d.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=559419

Ottimo, anche te sei dei nostri!

flutterboy
03-12-2003, 13:37
X flutterboy a quanto hai il vcore?

a vcore default (1,65v) è rock solid fino a 2250~2300 MHz

quando vai sui 2500 MHz vuole 1,8v

quando abbiamo fatto 2806 MHz eravamo a 2.1v :D

cmq, uno dei 5 di cui ho parlato nel mio precedente post, a vcore default non era rock solid nemmeno a 2200MHz, quindi alcuni vengono fuori proprio bene, come il mio; altri invece fanno abbastanza schifo!!! come al solito no!?!?;)

sirkint
03-12-2003, 13:54
Tralasciando i 2808 con vcore 2,1 che non mi sembra sfruttabile per un uso quotidiano, direi che hai avuto fortuna. Sei a liquido ovviamente, vero?

flutterboy
03-12-2003, 14:08
ovviamente hai ragione!! i 2800 MHz erano per capire se era in grado di fare qualche record!! il sistema di raffreddamento usato per i 2800 è di mimmendius, un altro membro del pisa-oc-team!!! lui proprio ieri ha fatto 2923 MHz :eek: :eek: (con l'altro thorton bomba!!!)

cmq il mio è rock solid a 2250 MHz, vcore default ad aria!!!
:sofico:

sirkint
03-12-2003, 14:13
Visto che siete dei cultori del watercooling posso mandarti il link di qualche prodotto per ridurre i dubbi di un conterraneo?

flutterboy
03-12-2003, 14:18
ma è ovvio che puoi!!!

posta posta!!;)

Berno
03-12-2003, 15:54
I Thorton se non sbaglio dovrebbero essere tutti sbloccati no?

Confermo la loro overcloccabilità, i due che mi sono passati per le mani viaggiavano entrambi a 2250 a vcore default...

flutterboy
03-12-2003, 20:27
ora si trovano con grande difficoltà e si sa già che ne uscirano di nuovi con il molti bloccato!!!:cry:

alemhz
03-12-2003, 21:05
eh si purtroppo è difficile trovarli :muro: :muro:
peccato xche erano dei bei processori!!!
flutterboy le modificava e io li testavo :D :D

flutterboy
03-12-2003, 21:10
modder e tester!!! eravamo propro una bella coppia!!!:(

chissà!!! magari riusciamo a trovare i thorton 2000!!! che dici!!!

speriamo;)

sirkint
04-12-2003, 10:42
Non che sia fondamentale però non riesco a salire oltre i 220 di bus avete qualche consiglio, ho già modificato gli L12.

flutterboy
04-12-2003, 12:42
allora, ci sono due bridges L12 tagliati!!! te ne devi uni re solo uno!! te cosa hai unito!?!? il mio cmq è arrivato a 233 senza mod, con la mod a 240, ma perchè non va oltre la mobo!!! chissà dove arriva con una mobo migliore!!:D :D

sirkint
04-12-2003, 12:45
Il thorton ha i bridges così |:|:
Il barton 166 |||:
il barto 200 ||||

Io la prima volta ho unito il secondo per trasformarlo in 166 default, e niente da fare, poi ho unito anche il quarto e idem come sopra.

flutterboy
04-12-2003, 12:48
e allora vuol dire che o hai fatto male la mod, oppure più di 220 non va!! oppure potrebbe essere la mobo!!! l'hai mai spinta oltre con una altro procio!?!? i timings delle ram?;)

sirkint
04-12-2003, 12:52
Con il barto sono arrivato a 240 con timings 2-3-3-6 e penso che la modifica sia fatta bene perchè da bios mi fa impostare la frequenza della cpu solo manualmente, mentre prima mi dava anche l'impostazione di default.
Forse il problema sta nel difetto dei moltiplicatori sopra al 10 tipico di abit, proverò.

Sisio
04-12-2003, 13:04
Arrivati a questo punto devo dire che solo io mi sono preso l'inchiappettata di un thoro 2400+ che non mi regge neanche i 200 di fsb e che senza un overvolt minimo di 1.8 non ne vuole sapere di andare a 2300mhz. Pensate che il massimo di fsb che regge per le prove che ho fatto è 170 e oltretutto con vcore di default non va oltre i 2150 mhz.
E bene si questa si chiama proprio sfortuna :cry:

TechnoPhil
04-12-2003, 13:07
Originariamente inviato da Sisio
Arrivati a questo punto devo dire che solo io mi sono preso l'inchiappettata di un thoro 2400+ che non mi regge neanche i 200 di fsb e che senza un overvolt minimo di 1.8 non ne vuole sapere di andare a 2300mhz. Pensate che il massimo di fsb che regge per le prove che ho fatto è 170 e oltretutto con vcore di default non va oltre i 2150 mhz.
E bene si questa si chiama proprio sfortuna :cry:


Raga ricordiamoci che i processori non sarebbero fatti x essere overklokkati.....:confused:

Alla AMD mica lo prevedono l'overclock....

sirkint
04-12-2003, 15:35
Confermato il problema non è della cpu ma del bios, con molti 9,5 il fsb arriva a 240.
Peccato.

intakeem
04-12-2003, 15:49
post sbagliato!!!

PS: scusa intakeem! (sono flutterboy: dal pc da cui scrivo mi ha loggato come te!!! olam!!)

GPoint
05-12-2003, 10:31
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa, invece di modificare gli l2 sul processore, ce il modo di effettuare la mod sul socket della scheda madre tramite l'unione di 2 pin?

sirkint
05-12-2003, 10:36
Onestamente non lo so, ma è talmente poco invasiva l'operazione sulla cpu che secondo me conviene.

GPoint
05-12-2003, 10:47
ma precisamente cosa bisogna fare?

Io ho scoperto con un taglierino i pin nascosti e poi con la matita ho unito i 2 punti senza usare ne attak ne altro per chiudere il fore fra i 2 pin. Ma sto benedetto foro lo devo chiudere o no?

sirkint
05-12-2003, 10:55
Io ho il pcb verde e l'ho chiuso.

GPoint
05-12-2003, 10:59
io ho quello marrone, e che devo fare? lo chiudo o no?

sirkint
05-12-2003, 11:04
Qua (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030930171549.html) trovi tutto.

P@trikku
19-12-2003, 14:28
Mi è arrivato e l'ho montato PCB verde Thorton 2200
come in signature (by Fl@@@us)
L'ho portato anche a 2400 (tutto ok ma pochi test) poi ho provato i 2500 ma per ora crascha in Win
alzo vcore solo da 2300 in su ma a 2500 con vcore
di quasi 1,8 ho le temp troppo alte, aspetto il liquido per superare
se riesco i 2500.

AXDC2200DUV3C
9779476206197
AQXEA 0328 TPMW

Ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

Biohunter
19-12-2003, 14:35
a me è arrivato...

ad aria è stato tirato nel mio team a 2667 a 1,96...

nelle mie mani l'ho tirato con liquido a 2350mhz vcore default (1,6v) rock solid ma non ho provato oltre...

ad aria per i 2300mhz stabili (230*10) servono 1,68v reali con aero7 quasi al massimo.

a presto per gli sviluppi.

Ciao

p.s. è brown il mio. ;)

sirkint
19-12-2003, 22:36
Il tuo non fa testo, penso che sia la cpu più veloce mai prodotta da Amd. Se fossero riusciti a farle in serie non avrebbero dovuto neppure inventarsi la frequenza nominale "+".

sirkint
04-01-2004, 13:16
Non lasciamo morire il thread. Qualcuno è salito ulteriormente?

P@trikku
04-01-2004, 23:31
Concordo
Io per il momento non ho sviluppi!!!!!!!!!!!!

Ciao ed ancora Buon Anno a tutti :)

GPoint
05-01-2004, 08:49
Io oramai lo tengo stabile a liquido con frequenza di 2500 e vcore di 1,85, potrei aumentare il vcore per vedere se sale di più ma non voglio esagerare.

PiccoloGOKU
05-01-2004, 18:24
ragà un 2400+ reggerebbe ad aria i 2465mhz sotto un vantec king e con vcore 1.89v?
dovrei montarlo sulla mia abit kt7a-raid rev 1.0 e se riesco a sfruttare il molty a 17x associato al bus di 145mhz dovrei poter arrivare appunto a 2465 mhz..
ke dite sto sognando oppure potrei farcela?
a quanti mhz effettivi potrei arrivare restando col molty a 17x e salendo di bus? (il bus arriva stabile max a 145.2mhz)

grazie mille:)

Berno
05-01-2004, 23:07
Se vi può interessare ho pubblicato la mia guida alla modifica qui: http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm ...

Spero vi possa essere utile...

dm69
06-01-2004, 00:11
Volevo sapere che FSB ha.
Io ho una ECS k7s5a che ha il bus a 266 quindi mi interesserebbe sapere se puo' andare.

ciao

Berno
06-01-2004, 12:59
I thorton hanno tutti il bus a 266...

PiccoloGOKU
06-01-2004, 13:56
Originariamente inviato da Berno
Se vi può interessare ho pubblicato la mia guida alla modifica qui: http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm ...

Spero vi possa essere utile...

complimenti gran bella guida;)
senti un po' la modifica x trasformarlo in barton consiste nel kiudere quel ponticello, ma basta riempire semplicemente il buco con la vernice conduttiva?
nn sono molto informato a tale proposito ma tempo fa x kiudere i ponticelli prima si isolava il buco fatto col laser e poi si passava sopra con la pasta conduttiva per collegare le parti esterne del ponticello..
se adesso la storia è cambiata allora è molto più semplice :D

per sbloccare la cache c'è bisogno di una cpu prodotta in una particolare settimana?

grazie mille;)

PiccoloGOKU
06-01-2004, 14:35
ragà dove trovo un thorton 2400+ a buon prezzo? :rolleyes:
link in pvt grazie

Berno
06-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
complimenti gran bella guida;)
senti un po' la modifica x trasformarlo in barton consiste nel kiudere quel ponticello, ma basta riempire semplicemente il buco con la vernice conduttiva?
nn sono molto informato a tale proposito ma tempo fa x kiudere i ponticelli prima si isolava il buco fatto col laser e poi si passava sopra con la pasta conduttiva per collegare le parti esterne del ponticello..
se adesso la storia è cambiata allora è molto più semplice :D
per sbloccare la cache c'è bisogno di una cpu prodotta in una particolare settimana?


Sì, basta riempire il buco sia nei thorton che nei duron, per la settimana non saprei, però gli ultimi hanno i molti bloccati così come i barton...

PiccoloGOKU
06-01-2004, 14:40
il molti bolccato.. e la cache? quella su un thorton si potrebbe sbloccare comunque?

dm69
06-01-2004, 17:03
I thorton hanno tutti il bus a 266...

Grazie dell'informazione.

Esistono anche modelli piu' veloci del 2400?

A quel punto sarebbero un upgrade interessante per il mio PC.

Berno
06-01-2004, 17:11
Non esistono thorton superiori al 2400+...

Nei modelli recenti non dovrebbe essere bloccata anche la cache, ma purtroppo non ho informazioni precise in merito...

Yota79
06-01-2004, 17:30
Originariamente inviato da Berno
Se vi può interessare ho pubblicato la mia guida alla modifica qui: http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm ...

Spero vi possa essere utile...

ehi.. io ho un thorthon 2000+ che prima si abilitava la cache.. (vernice all'argento), poi non me lo ha più fatto.. ma io ho chiuso solamente il 2 da sinistra degli L2.. quindi li devo chiudere tutti quanti? (come leggo dalla guida?)
Forse è per questo che non mi si abilita?? :(

Berno
06-01-2004, 18:21
Sia del duron che del thorton ne esistono due modelli, uno con un solo ponticello tagliato ed un'altro con due, il thorton che ho modificato io era del primo tipo...

Nel tuo caso tutto dovrebbe funzionare una volta chiusi entrambi i contatti, mi raccomando pulisci prima i contatti come indicato nella guida altrimenti la vernice potrebbe non fare contatto in maniera corretta...

Francamente non ho mai provato a chiuderne uno solo volontariamente...

Yota79
06-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da Berno
Sia del duron che del thorton ne esistono due modelli, uno con un solo ponticello tagliato ed un'altro con due, il thorton che ho modificato io era del primo tipo...

Nel tuo caso tutto dovrebbe funzionare una volta chiusi entrambi i contatti, mi raccomando pulisci prima i contatti come indicato nella guida altrimenti la vernice potrebbe non fare contatto in maniera corretta...

Francamente non ho mai provato a chiuderne uno solo volontariamente...

guarda il mio ha solamente 1 ponticello tagliato (una volta fatta con la vernice ha funzionato.. poi scapocciava.. quindi l'ho riafatta più volte ma non mi ha più funzionato).. :cry:

Berno
06-01-2004, 21:08
Ritenta (dopo aver grattato un pochino9 sarai più fortunato :sofico: ...

sirkint
08-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da Yota79
ehi.. io ho un thorthon 2000+ che prima si abilitava la cache.. (vernice all'argento), poi non me lo ha più fatto.. ma io ho chiuso solamente il 2 da sinistra degli L2.. quindi li devo chiudere tutti quanti? (come leggo dalla guida?)
Forse è per questo che non mi si abilita?? :(


Qua (http://fab51.fc2web.com/pc/barton/athlon-e23.html) trovi tutto lo scibile sui bridges.

Stelix
13-01-2004, 04:46
Ciao, io ho postato il mio problema anche sul forum overclock....

praticamente ieri ho abilitato la cache del mio Thorton 2400+
unendo con una matita i ponticelli (ne avevo solo uno da unire, il
secondo da sinistra); prima ho grattato un po' con uno spillo il forodel laser poi ci osno passato con una matita HB facendo attenzione a non unire anche gli altri ponti.

Avvio et voilà, CPU-Z dice che è un Barton, fin qui tutto ok.
Testo il PC, benchamark ecc. per 4 ore senza fare una piega.
Poi windows si impalla e si riavvia da solo, mi da errori e non vuole ripartire...penso alla CPU, la tolgo cerco di togliere la grafite al meglio ma niente, WinXP non parte.
Sostituisco il procio con un vecchio Duron600 che avevo e SICURAMENTE funzionante ma sorpresa: NON parte nemmeno con il Duron.
Faccio un backup del sistema al 1° Gennaio e Winzoz parte (Con il Duron).
Nel frattempo pulisco per bene il thorton e provo a rimontarlo
(ora che windows funziona) e tutto va bene; problema risolto con il mio thorton tornato "normale".

Potete ora spiegarmi che cavolo è successo?
-Si è piantato XP a causa della modifica?
-La cache abilitata era difettosa? Perchè allora con il Duron non andava XP?
-Dipende dalla scheda madre?

Quando ho fatto la modifica @Barton il procio l'ho portato max a
166*13 avendo solo DDR PC2700

BOh....:confused: :confused: :confused:
Si accettano pareri

Berno
13-01-2004, 07:09
Non è detto che tutti i thorton siano modificabili, può darsi che la cache fosse difettosa e che i dati salvati nella cache e poi scritti su disco siano stati danneggiati un pò come succede in certi casi se la ram non funziona bene...

Stelix
13-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da Berno
Non è detto che tutti i thorton siano modificabili, può darsi che la cache fosse difettosa e che i dati salvati nella cache e poi scritti su disco siano stati danneggiati un pò come succede in certi casi se la ram non funziona bene...


Certo, potrebbe essere....ma perchè allora quando ho montato il
Duron, Windows XP non partiva lo stesso?:confused: :confused:

PiccoloGOKU
13-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da Berno
Non è detto che tutti i thorton siano modificabili, può darsi che la cache fosse difettosa e che i dati salvati nella cache e poi scritti su disco siano stati danneggiati un pò come succede in certi casi se la ram non funziona bene...

l'ha appena detto qui sopra..
probabilmente qualke file vitale di win risultava corrotto a causa della cache e ovviamente anke col duron dava problemi.. ;)

Stelix
13-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
l'ha appena detto qui sopra..
probabilmente qualke file vitale di win risultava corrotto a causa della cache e ovviamente anke col duron dava problemi.. ;)

Capito grazie:rolleyes:
C'e' qualche utility in giro che testi se la presente
è danneggiata o funzionante?:confused:
Giusto per togliere ogni dubbio;)
Grazie ancora!:mano:

orestino74
13-01-2004, 16:25
Potresti usare memtest86, quello per le Ram, visto che alcuni test li fa utilizzando appieno la cache L2 della CPU.....

tuleggi
13-01-2004, 16:28
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
l'ha appena detto qui sopra..
probabilmente qualke file vitale di win risultava corrotto a causa della cache e ovviamente anke col duron dava problemi.. ;)

:confused:
Sinceramente mi sembra una tesi molto opinionabile...

Cmq facci sapere come va a finire, così la verità te la trovi tu stesso! ;)

Hazon
13-01-2004, 17:05
Scusate la domanda idiota: ma come faccio a sapere se il mio thoro 2400+ è sbloccato? Se entro nel bios posso settare i parametri preimpostati a 2000 e a 2500, se metto il 2500 la mobo entra in protezione avvisandomi dell'eccessivo overclock della cpu. Se utilizzo l'opzione manuale posso modificare il molti ma una volta salvata la configurazione, riavviato il pc, questo torna nell'impostazione di default.
Bloccato? c'è modo per sbloccarlo?
Avevo una mezza idea di abilitare i 512 Kb di cache ma visto quanto successo a Stelix ho idea di rinunciare anche perke praticamente quanto si guadagna??? Si vede "visivamente" la differenza o solo praticando un qualche test tipo 3dMark, cpuz si nota?

Una nota particolare: nei vari test effettuati sia con cpuz che con Wcpuid il mio processore è già riconosciuto come Barton.
Vedi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3239546#post3239546

Stelix
13-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da Hazon
Scusate la domanda idiota: ma come faccio a sapere se il mio thoro 2400+ è sbloccato?Se utilizzo l'opzione manuale posso modificare il molti ma una volta salvata la configurazione, riavviato il pc, questo torna nell'impostazione di default.
Bloccato? c'è modo per sbloccarlo?
Avevo una mezza idea di abilitare i 512 Kb di cache ma visto quanto successo a Stelix ho idea di rinunciare anche perke praticamente quanto si guadagna??? Si vede "visivamente" la differenza o solo praticando un qualche test tipo 3dMark, cpuz si nota?
[/url]

Se le impostazioni tornano quelle di prima vuol dire che il procio è bloccato :(
Per la cache, il guadagno non è elevatissimo, ieri quando ci sono riuscito o provato tra i vari benchamrk 3DMark2003 e ho avuto un incremento di 100punti ...pochi punti in piu' sul punteggio del processore e basta, niente di chè; in altri test per cpu (non tutti)
invece ho avuto miglioramenti piu' evidenti: in pratica dipende dall'aplicazione.
Comunque non ci perdi nulla a provare, la mia era la prima mod che facevo...non ha funzionato e ora il procio è quello di prima:p
l'unica accortezza che devi avere è di essere preciso e non unire
nessun altro ponticello tranne i due interessati altrimenti sì rischi grosso:O
Ciao!

Stelix
13-01-2004, 17:52
Aggiornamento:

oggi ho riprovato la mod e già al primo avvio Winzoz non parte,
il Bios mi riconosce un Barton3000+ (166*13) quindi la cache è riattivata.
Al secondo riavvio "BIOS checksum error" :eek: entro prima il Bios si pianta (mi apreva di stare in Windows :D) e poi vedo strani artefatti (nel BIOS :eek: ).
Arrivato qui, prendo il mio Thorton, lo smonto, ci levo la modifica e tutto funge tranquillamente:p .

-Cache danneggiata?
-Mod fatta male? (o usato una semplice matita HB e ieri per qualche ora la mod a funzionato)

A nessuno è mai capitato qualcosa di simile? :confused:

Aspetto pareri

sirkint
20-01-2004, 14:32
Da settimane pensavo che nessuno avesse più postato qua poichè non mi arrivavano le notifiche.

Ho smontato il dissi per passare al liquido e vi posto il seriale.

AXDC2400DKV3C 9739285260099
AQXEA 0337TPMW

Aspettando il liquido spero di poter andare su di volt e vedere dove arriva.
Qualcuno ha un seriale simile ed è a liquido?

Yota79
20-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da Stelix
Aggiornamento:

oggi ho riprovato la mod e già al primo avvio Winzoz non parte,
il Bios mi riconosce un Barton3000+ (166*13) quindi la cache è riattivata.
Al secondo riavvio "BIOS checksum error" :eek: entro prima il Bios si pianta (mi apreva di stare in Windows :D) e poi vedo strani artefatti (nel BIOS :eek: ).
Arrivato qui, prendo il mio Thorton, lo smonto, ci levo la modifica e tutto funge tranquillamente:p .

-Cache danneggiata?
-Mod fatta male? (o usato una semplice matita HB e ieri per qualche ora la mod a funzionato)

A nessuno è mai capitato qualcosa di simile? :confused:

Aspetto pareri

eccomi.. hai di fronte il veterano dei thorthon :sofico:
prendi il tuo caro thorthon, un ago e gratta nel solchetto che dovresti chiudere.. fino a che non vedi dentro il solchetto color oro... ora prendi la vernice elettroconduttiva e fai la mod.. e vedrai che va! ;)

felixmarra
20-01-2004, 22:05
sirkint :D rispondo all'appello!!!
gente ho appena preso l'ultimo thorton 2400+@Barton 3200+ vcore default.
Gli amichetti di f@m@ l'hanno tirato a 2300 vcore default e sopra i 2500 per gli shoots. E' uno marrone, con i finti bridge sopra (che rottura, l'ho notato mentre leggevo tutte le pagine del post).

La sigla è questa:
AXDC2400DKV3C 1015293251612
AQXFA 0339MPMW


@yota, visto che anche tu hai una DFI, sapresti dirmi se ci sono problemi a salire con il bus senza la modifica agli L12 ???

@sirkint visto che ti devo ridare le tue corsair mi spiegherai per benino la modifica :D Ho della vernice all'argento per casa e quella a matita fatta da Fabio non mi gusta molto :p

felixmarra
20-01-2004, 23:11
uff... la modifica è da rifare, me lo vede come thorton... maledetta grafite... secondo voi così ha senso fare i test o quando lo riporto a barton le cose cambiano completamente???

ora sono a 220x10,5 con 1,7vcore (speravo meno...)

sirkint
21-01-2004, 09:13
La modifica fatta a matita da loro non teneva neppure a me. Comunque poi l'ho rifatta con una matita molto dura (nell'ordine dela 5h) e non ho più avuto problemi.

felixmarra
21-01-2004, 09:25
sarà per la modifica non funzionante, sarà per il dissipatore bruttino che sto usando, ma alla fine per tenerlo rs a 220x10,5 gli devo dare 1,75v mentre per 220x11 non c'è verso, manco con 1,95v!!!
Delusione :(

Farò qualche altra prova e poi di nuovo da fama, tanto ho pure sbagliato la data dell'assegno :(

sirkint
21-01-2004, 09:34
Senza modifica @barton non sale molto di bus. Prova a rifarla e poi dimmi.


Sono ancora senza mobo. Che palle!

felixmarra
22-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da sirkint
Senza modifica @barton non sale molto di bus. Prova a rifarla e poi dimmi.


Sono ancora senza mobo. Che palle!
ripassata la matita, ora lo vede di nuovo come barton, però ancora nulla per i 2400... i 2300 li tiene a 1,75v i 2400 mi sputa in un occhio anche a 1,9v

il tuo quanto fa?

sirkint
22-01-2004, 20:37
Le ultime rilevazioni prima dell'esplosione della mobo erano di 240*10 rs a 1,75v reali. Purtroppo tutto ciò è durato pochissimo.

orestino74
24-01-2004, 14:26
Come la vedete questa sigla?

AMD Athlon XP Thorton 2000+ tray
AXDC2000DUT3C - AQXDA0323RPMW

Sbloccato, ovviamente....salirà bene?

sirkint
05-02-2004, 09:36
Finalmente mi è rientrata la mobo e arrivato il liquido.
Ho fatto un po' di prove e sono soddisfatto.Al momento mi sono preoccupato di trovare la frequenza per l'uso quotidiano e dopo un po' di test l'ho fissata a 218*11.5 a vcore 1.9.
Ho provato a tirare un po' di più ma devo dare troppo voltaggio, infatti per impostare a 216*12 c'è bisogno di 2.06v (un po' troppi!).

Il problema è che pensavo di andare sotto ai 40s con il superpi invece niente da fare!

fafa73
05-02-2004, 12:54
Ragazzi attenzione a chi deve comprare i thorton 2400, amd, con una mossa molto furba, ha deciso di bloccare il bus di questi porcessori a 133, oltre non va..:muro: :muro: :muro: ..c'è un thread aperto da me, ora questi processori diciamo che sono una mezza fregatura, non salgono per niente..80 € buttate cosi :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: ...ora mi piglio il 2000 prima che anche questo sia bloccato da amd :cool: