PDA

View Full Version : ABIT IC7-G ver.??? - Versioni Esistenti...


PIRATA!
02-12-2003, 12:58
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare una ABIT IC7-G e mi chiedevo a che versione di PCB eravamo arrivati.
Il mio interesse dipende dall'esistenza di una ver.1.1 per la IC7 base che sembra essere migliore sui voltaggi.

Inoltre vorrei sapere che dissipatore avete montato sul Chipset, più orecisamente se avete la ventolina di prima concezione o se avete quella nuova che assomiglia più ad un BlueOrb.

Ringrazio anticipatamente tutti voi. :)

AndreaFx
02-12-2003, 13:03
Penso che esista la ver. 1.0 con dissy vecchio modello e la 1.1 con il dissy della MAX3.........tutto qui!

Ciauz

PIRATA!
02-12-2003, 15:20
E' quello che penso anche io.
Vorrei però qualche conferma da qualcuno che ha veramente questa ver.1.1 per sapere che voltaggi ha e per sapere se ha veramente questo dissi della MAX3.

C'è nessuno?

AndreaFx
02-12-2003, 15:38
Originariamente inviato da PIRATA!
E' quello che penso anche io.
Vorrei però qualche conferma da qualcuno che ha veramente questa ver.1.1 per sapere che voltaggi ha e per sapere se ha veramente questo dissi della MAX3.

C'è nessuno?

Che abbia sto dissy è sicuro al 100% perchè ne ho viste in giro!!
Che migliori così tanto i voltaggi la vedo dura!
Anche perchè molti con la max3 non superano i 270/280 di bus con i 5:4 mentre la mia IC7 rev 1.0 arriva a 290 tranqui quindi.............:rolleyes:

Ciauz

PIRATA!
02-12-2003, 23:17
Aspetta aspetta aspetta... stai dicendo che la IC7 base può arrivare ai 290 di bus in 5:4??
Io sapevo che la serie IC7 (base, -G e MAX) sono più che altro buone per arrivare a bus alti in 1:1, specialmente la MAX, ma che sui 5:4 erano tutte peggio delle ASUS.
Quello che dici confermerebbe quanto si dice sulla MAX, ma non mi spiego allora un bus così alto nella base.
Se mi dici che può arrivare a 290 allora mi chiedo se quello che hai visto fosse un caso tra tanti fallimenti.
Cmq sia non si sa niente se la -G segua più la base o la MAX, eh?

Se qualcuno del forum vuole partecipare esponendo magari le proprie esperienze di bus massimi raggiunti con la serie IC7 o con anche altre schede madri tipo le ASUS (considerate al momento tra le migliori in 5:4) lo faccia pure senza esitare perchè potrebbe fare piacere a tutti.

Grazie. ;)

AndreaFx
03-12-2003, 07:03
Originariamente inviato da PIRATA!
Se mi dici che può arrivare a 290 allora mi chiedo se quello che hai visto fosse un caso tra tanti fallimenti.
Cmq sia non si sa niente se la -G segua più la base o la MAX, eh?


Boh x me non è troppo un caso dato che è pure una della prime uscite quando cospavano un bel pò più di 200€........
Cmq non l'ho semplicemente visto ma è quella che ho a casa :D:D

Certo che l'ultimo bios ha aumentato la stabilità con i 5/4 ma non ha fatto miracoli!!

Per me con gli ultimi processori,quando il bus non deve andare molto oltre i 300 Abit e Asus se la giocano alla pari senza molte difficoltà ;)

Ciauz

PS X la cronaca arriva anche a 300Mhz ma a sto punto le mie,se pur ottime ram, proprio non tengono nemmeno con la vmod :cry:

PIRATA!
03-12-2003, 11:46
Ah! Interessante. Se ho capito bene tu hai una IC7 base.
Non ho capito però se hai una 1.0 o una 1.1.

Cmq è interessante avere conferma che la IC7 sia valida sui 5:4.
Come fai ad arrivare a 300MHz di bus?
Gentilmente potresti postare la tua configurazione hardware con i relativi settaggi bios ed i voltaggi mostrati nell'hwmonitor del bios stesso? Lo so che potrebbe scocciarti ma per me sarebbe veramente importante.

Ti ringrazio in anticipo. Ciao! :)

sicuzzo
03-12-2003, 11:55
io con la mia stò tranquillamente a 250 con fix a 5:4

di più non ho provato perchè non mi interessa e perchè dovresti trovare anche un bel procio fortunello e dell'ottima ram.

per quel che riguarda la ventolina sul chipset, basta che mandi una mail alla abit e ti mandano quella nuova in sostituzione della vecchia.

AndreaFx
03-12-2003, 12:36
Originariamente inviato da PIRATA!
Ah! Interessante. Se ho capito bene tu hai una IC7 base.
Non ho capito però se hai una 1.0 o una 1.1.

Cmq è interessante avere conferma che la IC7 sia valida sui 5:4.
Come fai ad arrivare a 300MHz di bus?
Gentilmente potresti postare la tua configurazione hardware con i relativi settaggi bios ed i voltaggi mostrati nell'hwmonitor del bios stesso? Lo so che potrebbe scocciarti ma per me sarebbe veramente importante.

Ti ringrazio in anticipo. Ciao! :)

Allora io ho una ic7 liscia rev. 1.0 ma come ha detto sicuzzo mi son fatto mandare da Abit il nuovo dissy della MAX3.
Cmq con entrambi i dissy si comporta allo stesso modo, cambia solo il rumore :D

La mia config è:
Abit IC7
P4 2.6c bus 800
2x256 A-Data BH-5
Raddy 9500@9700pro

Arrivo a:
280 5:4 2-2-2-5
290 5:4 2-2-3-6
300 3:2 2-2-2-5

Però cìè da dire che:
Il procio non regge oltre i 300Mhz di bus!!
La ram non regge oltre i 235 di bus!!

Quindi non ho piena coscenza di quanto la mobo conta realmente in questa configurazione nel senso che potrebbe andare oltre o rimanere cmq ferma su questi valori!!

Mi ci vorrebbe un 2.4c fortunello e delle A-Data pc4000 per capire i limiti reali di questa mobo ma x adesso sono + che soddisfatto dell'andamento e non mi sogno di metterci mano!!

Se puoi influire: raffreddamento x mezzo Prometeia :sborone:

Ciauz

sicuzzo
03-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da AndreaFx


Se puoi influire: raffreddamento x mezzo Prometeia :sborone:

Ciauz

ma figurati se puo influire una cosa del genere...
:sofico:

sicuzzo
03-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da PIRATA!
Aspetta aspetta aspetta... stai dicendo che la IC7 base può arrivare ai 290 di bus in 5:4??
Io sapevo che la serie IC7 (base, -G e MAX) sono più che altro buone per arrivare a bus alti in 1:1, specialmente la MAX, ma che sui 5:4 erano tutte peggio delle ASUS.
Quello che dici confermerebbe quanto si dice sulla MAX, ma non mi spiego allora un bus così alto nella base.
Se mi dici che può arrivare a 290 allora mi chiedo se quello che hai visto fosse un caso tra tanti fallimenti.
Cmq sia non si sa niente se la -G segua più la base o la MAX, eh?

Se qualcuno del forum vuole partecipare esponendo magari le proprie esperienze di bus massimi raggiunti con la serie IC7 o con anche altre schede madri tipo le ASUS (considerate al momento tra le migliori in 5:4) lo faccia pure senza esitare perchè potrebbe fare piacere a tutti.

Grazie. ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/939/12.html

PIRATA!
03-12-2003, 22:07
Grazie per aver postato al tua configurazione AndreaFx.
Cmq le tue ram sono delle PC3500??
Inoltre il nuovo dissi della MAX fa più o meno rumore?
Ecco un bel link di un bel forum che tratta del problema rumore su questi chipset: First IC7 Problem... (http://forums.sudhian.com/messageview.cfm?catid=72&threadid=38956&highlight_key=y&FTVAR_MSGDBTABLE=)
Nel thread troverete anche un interessante link ad una discussione su un altro forum ancora che illustra una delle probabili soluzioni per il Chipset delle IC7.

sicuzzo... mi passeresti l'indirizzo e-mail della ABIT al quale basta mandare l'email per avere il dissy nuovo della MAX? Inoltre potresti indicarmi dove hai trovato la notizia?
Inoltre la recensione che mi hai linkato tratta la MAX che a differenza di quello che si crede non sembra essere migliore della IC7 base o -G.

Conoscete mica qualche recensione dove mettono a confronto queste ultime con magari delle ASUS o GigaByte?

Grazie.

AndreaFx
04-12-2003, 07:13
Le mie ram sono delle PC3200

Il nuovo dissy,come già detto. fa meno rumore.........sennò perchè l'avrei cambiato?? :D:D

Ecco la discussione che spiega dettagliatamente come avere il dissy: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545505

x sicuzzo: adesso spiegami xchè il prometeia dovrebbe influire sull'overclokkabilità di una motherboard! :p

Ciauz

sicuzzo
04-12-2003, 10:13
Originariamente inviato da AndreaFx

x sicuzzo: adesso spiegami xchè il prometeia dovrebbe influire sull'overclokkabilità di una motherboard! :p



.......perchè se hai Giove in Saturno ed Urano in Plutone, gli assi si allineano e generano un quad che porta il prommy a subire una variazione cosmica che provoca uno scarto particellare nel core in silicio del pentium 4 abbassandone la temperatura di 10 gradi........

.....ma che ca@@o ho scritto???......boh.....
:confused: :confused: :confused: :D :D :D

AndreaFx
04-12-2003, 10:35
Originariamente inviato da sicuzzo
.......perchè se hai Giove in Saturno ed Urano in Plutone, gli assi si allineano e generano un quad che porta il prommy a subire una variazione cosmica che provoca uno scarto particellare nel core in silicio del pentium 4 abbassandone la temperatura di 10 gradi........

.....ma che ca@@o ho scritto???......boh.....
:confused: :confused: :confused: :D :D :D


:eek: :eek: :eek:

Orca hai ragione non ci avevo mai pensato :eek:

:D:D

sicuzzo
04-12-2003, 10:47
oggi mi è arrivato il dissy per il chipset della abit;)

PIRATA!
04-12-2003, 11:53
Scusatemi... ma che è questo Prometeia ?!?

Riguardo al dissi del chipset, il famigerato Northple come lo vedere?
Ne avete magari qualche link a qualche sito che lo mostra in ogni sua parte? Chi lo vende qui in Italia?

Cmq AndreaFx le tue 3200 di che marca sono? Io ho preso per ora delle Mushkin Level2 PC3200 con chip BH5.

sicuzzo potresti postare la tua config come ha fatto AndreaFx?

Grazie a tutti. :)

sicuzzo
04-12-2003, 12:04
posto la mia config. anche se basterebbe guardare la sign.;)

IC7-G
2x512 mb A-Data chip Winbond CH-5
Pentium 4 2,40 bus 800 @ 3,00 ghz fix 5:4
Sapphire 9700Pro Ultimate Edition 351@684

io non ho provato a spingere le ram, le ho semplicemente messe in cas 2 ed ho aumentato il voltaggio a 2,8

quindi:

procio 250x4---> 3,00ghz 1,525v
ram 200x2----> 400 mhz 2,8v
timings ram 2-3-3-6

fix 5:4

AndreaFx
04-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da PIRATA!
Scusatemi... ma che è questo Prometeia ?!?

Riguardo al dissi del chipset, il famigerato Northple come lo vedere?
Ne avete magari qualche link a qualche sito che lo mostra in ogni sua parte? Chi lo vende qui in Italia?

Cmq AndreaFx le tue 3200 di che marca sono? Io ho preso per ora delle Mushkin Level2 PC3200 con chip BH5.

sicuzzo potresti postare la tua config come ha fatto AndreaFx?

Grazie a tutti. :)

Il Prometeia è un sistema di raffreddamento x processori basato su di un compressore in grado di portare la temperatura delle CPU ben sotto lo 0° (clikka la scritta UV_Prommy nella mia signaure e lo vedi!.....quello è il mio pc allo stato attuale!)

Il northpole è il più performante dissy ad aria x chipset in commercio! Però x me ha 2 controindicazioni:
-Troppo rumoroso!
-Non si monta sulla IC7 perchè non ha i fori ma quel malefico aggancio strano! Cmq il dissy della MAX3 è fantastio e ti basta e avanza!

La marca delle mie Ram è A-Data come quello di sicuzzo solo che le mie montano chip winbond BH-5!

Ciauz

PIRATA!
05-12-2003, 11:39
Grazie per le info.
Se tu avessi qualche link interessante a qualche ditta che mostra nel dettaglio il Prometeia, potresti postarle qua che così ci do un'occhiata?

Riguardo al dissi del Chipset delle IC7... havete dato una occhiata al thread che ho linkato sopra? A metà di esso troverete un link ad un altro forum ancora che mostra delle immagini interessanti di un dissy della Zalman adattato per stare sulle IC7 che sembra essere migliore del nuovo ABIT facendo anche meno rumore.

Riguardo al Northpole, il fornitore Italiano è la ICT (http://www.ictpisa.it/) che fa sede a Pisa. :D
Li conosco personalmente da anni ed ieri sono andato da loro e mi hanno detto che arriveranno presto anche i Northpole fatti proprio per Chipset Intel.
Qui sul forum ho anche visto delle foto degli agganci che rimediano al problema degli anellini saldati sulla mobo.
Avete postato anche voi due in quel thread, cmq la foto è questa: dscn0398.jpg (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2555047)

Infine vorrei sapere se voi due siete abbastanza esperti sui flussi e specifiche dei circuiti di raffreddamento a liquido per PC.
Ho bisogno di alcuni consigli visto che sto per chiudere il circuito.

Grazie e ciaoo!!

sicuzzo
05-12-2003, 11:44
mi dispiace ma io non me ne intendo molto di liquido, ma vedrai che andrea saprà risponderti;)

sicuzzo
05-12-2003, 11:47
per il discorso della ventola del chipset, se vuoi il mio parere, penso che la nuova ventola della abit sia più che sufficiente, e poi è gratis.

non credo ci sia bisogno di spendere altri soldi per questo componente, a meno che i tuoi amici, quando arriva, non ti diano un northpole gratis;)

PIRATA!
05-12-2003, 11:51
Mmm... bella teoria l'ultima accennata. :D
Proverò ad esporgliela. :)

AndreaFx
05-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da sicuzzo
per il discorso della ventola del chipset, se vuoi il mio parere, penso che la nuova ventola della abit sia più che sufficiente, e poi è gratis.

non credo ci sia bisogno di spendere altri soldi per questo componente, a meno che i tuoi amici, quando arriva, non ti diano un northpole gratis;)

Quoto in pieno quanto detto da sicuzzo: NON NE VALE LA PENA!!!

Di con il liquido me la cavo discretamente, quindi se vuoi un consiglio chiedi pure ;)
Volendo mi trovi sempre su ICQ.........

Per il prometeia ecco il link alle specifiche del produttore:
http://www.chip-con.com/index.php?pageid=15

Ciauz

PIRATA!
05-12-2003, 15:40
Grazie per il consiglio sul dissy del Chipset.

Vorrei però parlarti assolutamente del mio impianto a liquido.
Ne ho proprio bisogno perchè sono nel pallone su come finalizzarlo.
La questione è seria visto che ci sto lavorando da mesi.
Fammi sapere in ICQ quando ti ci trovo (orari).

Cmq sia penso di comprare la IC7-G vista la grande multifunzionalità che offre senza costare una esagerazione.

Ciaoo!!

sicuzzo
05-12-2003, 15:46
se trovassi qualcuno che mi vende una max3 ti venderei la mia;)