View Full Version : Offerta MW
Ciao a tutti. Sono in procinto di cambiare il mio vecchio notebook con una macchina nuova.
Ho visto su MW un Medion MID2020 P4 2,8 Ghz, 256 Ram, 40 Gb disco fisso, DVD + CDRW; a occhio (non sono un esperto) mi sembra buono, e le caratteristiche mi sembrano adatte all'uso che devo farne io (lavorarci senza bisogno di una grafica eccezionale). Il prezzo 1199 euro mi sembra perfetto.
L'unica incognita è la marca, io non l'ho mai sentita. Qualcuno di voi ne possiede uno, o conosce qualcuno che ce l'abbia?
Ringrazio fin d'ora chi mi saprà aiutare.
Ciao
Per quello che da il prezzo non è niente di eccezionale.
Se non ti serve una grafica di alto livello prendi una configurazione con AMD Atlon XP, ha processore mobile quindi scalda meno, le ventole non vanno di continuo e dura di più la batteria, fra l'altro puoi puntare a marche un po' più conosciute e affidabili.
dasutera77
02-12-2003, 12:26
x quanto rigurda la marca : Mai sentita ;
verifica che tipo di garanzia ti offrono :
1)Home site
2)presso il centro assistenza (bring in)
Se leggi sul Forum alcuni utenti sono inbufaliti x l'assistenza Gericom..
se ho ben capito dovrebbero essere microstar rimarchiati, l'assistenza dovrebbe essere ad avellino.
cacchione
02-12-2003, 17:02
mah, rimanendo nell' ambito delle offerte da mediaworld, per 90E in più non è male l' hp, ha una cpu meno potente (xp2500) ma mobile e 60 gb di hard disk. io l' ho visto ed ha un ottimo display.
Maverick82^
02-12-2003, 18:36
Originariamente inviato da cacchione
mah, rimanendo nell' ambito delle offerte da mediaworld, per 90E in più non è male l' hp, ha una cpu meno potente (xp2500) ma mobile e 60 gb di hard disk. io l' ho visto ed ha un ottimo display.
E per quanto riguarda le dimensioni? è un mattone? sarei molto interessato a questo hp
eddy cudo
02-12-2003, 19:11
è molto meglio rifinito è un'altra categoria......
prendi il pavillon
cacchione
02-12-2003, 19:20
è nella media dei notebook con schermo da 15" che costano quella cifra. si, è pesantino, mi pare sui 3 Kg e mezzo.
più che altro mancano le porte USB2 (quelle presenti sono usb1.1). questa è una bella limitazione per un notebook in vendita a fine 2003.
eddy cudo
02-12-2003, 20:24
e metti le caratteristiche che ti servono
http://it.kelkoo.com/b/a/c_113501_portatili.html
Psychnology
02-12-2003, 23:08
coi prezzi che girano oggi non ha senso prendere le sottomarche... rischi per nulla.
Originariamente inviato da cacchione
mah, rimanendo nell' ambito delle offerte da mediaworld, per 90E in più non è male l' hp, ha una cpu meno potente (xp2500) ma mobile e 60 gb di hard disk. io l' ho visto ed ha un ottimo display.
questo è interessante, ma ho sentito qualche parere negativo sui processori athlon nei portatili..qualcuni ne sa qualcosa di più?
(lo so, sono proprio un novellino :D )
Cazzate, i processori AMD Atlon XP sono ottimi, per farti un esempio il sistema di gestione del risparmio energetico usato da AMD è stato ricalcato da Intel nel Centrino che sfrutta molto la pubblicità pro-Intel dei negozianti (molti lo mitizzano, è molto buono ma non fa miracoli).
Per farti un esempio io con il mio portatile faccio 4 ore e 30 minuti a batteria, ho visto diversi portatili con Centrino 1.3Ghz/1.4Ghz non arrivarci e non avere prestazioni che si discostano dal mio.
Come sempre il distinguo viene fatto dalla scheda video, se ti serve dedicata (grafica 3d di alto livello) allora prendi Intel altrimenti con Amd risparmi e vai bene comunque (cosa positiva è che sono usciti i primi 2 modelli con AMD e schede video potenti Fujitsu-.Siemens Amilo A7620 e Acer Ferrari).
MAURIZIO FEDERICI
03-12-2003, 17:36
Originariamente inviato da Psychnology
coi prezzi che girano oggi non ha senso prendere le sottomarche... rischi per nulla.
uppo il tutto!!!!
SOLO COMPAQ HP TOSHIBA...
Maverick82^
04-12-2003, 11:23
Ma il Pavilion 4525 è molto simile al NX9005:confused: . Anzi credo che siano uguali ma con nomi diversi. Le caratteristiche coincidono. Ho fatto una ricerca sul Pavilion 4525 ma non ho trovato nulla.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Di dove sei Zero79?
Perdona l'invadenza poi ti spiego :o
Psychnology
04-12-2003, 22:23
Ma il Pavilion 4525 è molto simile al NX9005 . Anzi credo che siano uguali ma con nomi diversi. Le caratteristiche coincidono. Ho fatto una ricerca sul Pavilion 4525 ma non ho trovato nulla.
si, infatti fanno schifo tutti e due.
buttati su altri modelli, che è meglio.
Perchè fanno schifo?
Pensavo di prenderlo anch'io il 4525....
Ciao!!
Ale
Psychnology
05-12-2003, 21:22
beh, è l'unico portatile al mondo che monta ancora lo usb tipo 1.1 e ha una delle peggiori schede video in circolazione, la tanto stimata quanto sopravvalutata ati 320/340m, che oltre ad avere la memoria condivisa ha il core dell'ati m6, antecedente all'ati m7, ati 7500 tanto per intendersi.
Ha solo due usb e una serie di quasi inutili porte legacy, è piuttosto pesante e plasticoso, ed altro ancora...
Ho capito...
Ma il 320/340 sarà sempre meglio del Sis, Intel o S3 savage che si trovano su portatili di quella fascia di prezzo (1300-1400€)? Tu su quella cifra cosa prenderesti?
Ciao e grazie!
Ale
eddy cudo
06-12-2003, 11:28
Processore Mobile AthlonTM XP-M 2600+
15.1" TFT XGA display
ATI MOBILITY RADEONTM 9000 64MB
Memoria 256MB DDR RAM Max 1GB
Hard Disk 40GB IDE
Masterizzatore DVD+RW+R
Fax/Modem 56K V90 - LAN 10/100
Audio VIA VT1612A
Casse e microfono integrati
Uscita S-Video e Firewire IEEE 1394
5 porte USB
Peso 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno C&R
Dotazione software:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Works Suite 2003
Word 2002
Works 7.0
Enciclopedia Encarta® compatta2003
Autoruote 2002
Picture IT Photo 7.0
Adobe Photoshop Elements
Win DVD 4.01
Nero Burning ROM 5
AMILO A 7620 è disponibile a partire dal 10/12/2003
in tutti i punti vendita
Costa 1399 euro ed è veramete un gran portatile!!!
Durata batteria 2 ore purtroppo!
Psychnology
06-12-2003, 22:29
Prendi AMILO A 7620!!!
Sono d'accordo.
Durata batteria 2 ore purtroppo!
Sono d'accordo.
Ma,in questo caso, mi vien da dire: chi se ne frega della durata delle batterie!
Un' ottima offerta mi sembra!!
Ma dove si trova a quel prezzo?
Ciao e grazie
Ale
Originariamente inviato da SaMu
Di dove sei Zero79?
Perdona l'invadenza poi ti spiego :o
Io sono di Bologna, perchè?
Pensavo di far partire una nuova discussione invece ne ho trovato già una attiva sull'argomento....pensavo anche io di prendere il Pavilion in offerta da MW....cho fatto un giretto su oggi e mi è sembrato tanto carino...come prezzo (perchè si paga a rate a tasso 0 e ha 2 anni di garanzia)...perchè ha 512mb di ram (che poi sarebbero 448mb) e perchè secondo me non è malaccio la scheda video...notebook che ho visto io con la sk video non condivisa:
o costano troppo di più
o la sk video ha 32mb non condivisi?!?!
Meglio 32 non condivisi con un chip più potente? O 64mb condivisi con tutta quella storia del chip datato...bla bla bla?!?!
Ciao, da quello che ho letto in giro per il forum e' meglio avere 32MB dedicati anziche' 64 condivisi......
Cmq. sono indeciso anch'io se va bene un portatile come il 4525 per giocare (visto che abito fuori casa e non ho il pc) oppure conviene spendere qualcosa in piu e prendere ad esempio l'A7620 oppure un Centrino.... boh!!
Saluto!!
Ale
Maverick82^
10-12-2003, 08:52
Per me l'unico difetto del pavilion 4525 sono le dimensioni (e il peso) e la mancanza di porte usb2.0. Peccato davvero :(
Originariamente inviato da Maverick82^
Per me l'unico difetto del pavilion 4525 sono le dimensioni (e il peso) e la mancanza di porte usb2.0. Peccato davvero :(
Quindi per la mia ragazza, che ci deve solo navigare in internet, scrivere la tesi, archiviare documenti, e giocare a qualche semplice avventura (tipo Syberia) può andare bene?
Lei è orientata a quel portatile, non vuole spendere di più, e credo che le porte USB non sappia nemmeno cosa siano.
L'importante è l'affidabilità e lo schermo.
Che ne dici?
Anche la mia ragazza dovrebbe prendere quello...ma le servirebbe anche per fare qualcosina di autocad e non so quanto possa andare quella mobolity che ci sta su!
Quell'Amilo di cui si parla a quel prezzo dove sta?
Originariamente inviato da eddy cudo
Processore Mobile AthlonTM XP-M 2600+
15.1" TFT XGA display
ATI MOBILITY RADEONTM 9000 64MB
Memoria 256MB DDR RAM Max 1GB
Hard Disk 40GB IDE
Masterizzatore DVD+RW+R
Fax/Modem 56K V90 - LAN 10/100
Audio VIA VT1612A
Casse e microfono integrati
Uscita S-Video e Firewire IEEE 1394
5 porte USB
Peso 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno C&R
Dotazione software:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Works Suite 2003
Word 2002
Works 7.0
Enciclopedia Encarta® compatta2003
Autoruote 2002
Picture IT Photo 7.0
Adobe Photoshop Elements
Win DVD 4.01
Nero Burning ROM 5
AMILO A 7620 è disponibile a partire dal 10/12/2003
in tutti i punti vendita
Costa 1399 euro ed è veramete un gran portatile!!!
con una 70ina di Euri in più prendi l'Acer 291LM con 512Mb di ram e Centrino, l'ha preso il mio collega qui di fianco e lo trovo un gran bel portatile ;)
Non sarà mica quello con scheda video integrata Intel?
Se è quello non è nemmeno paragonabile al Fujitsu-Siemens, e se non serve ua scheda video potente ci sono tante proposte con AMD e scheda video integrata Ati che costano meno e vanno benissimo garantendo pure ottime autonomie!
Centrino è un processore, è buono ma non fa i miracoli!
E lo si paga ampiamente!
Originariamente inviato da Zac1978
Non sarà mica quello con scheda video integrata Intel?
Se è quello non è nemmeno paragonabile al Fujitsu-Siemens, e se non serve ua scheda video potente ci sono tante proposte con AMD e scheda video integrata Ati che costano meno e vanno benissimo garantendo pure ottime autonomie!
Centrino è un processore, è buono ma non fa i miracoli!
E lo si paga ampiamente!
Vabè ho capito, della serie AMD rulez ;)
Originariamente inviato da zero79
Ciao a tutti. Sono in procinto di cambiare il mio vecchio notebook con una macchina nuova.
Ho visto su MW un Medion MID2020 P4 2,8 Ghz, 256 Ram, 40 Gb disco fisso, DVD + CDRW; a occhio (non sono un esperto) mi sembra buono, e le caratteristiche mi sembrano adatte all'uso che devo farne io (lavorarci senza bisogno di una grafica eccezionale). Il prezzo 1199 euro mi sembra perfetto.
Ciao
Tenendo conto che ho pagato 799euro al mediaword un Acer con Celeron 2.4ghz, 256ram 30gb hd, combo dvd/burner e 15pollici mi pare un po' troppo alto come prezzo...visto poi la marca incognita (che mi pare crucca...io voglio vedere com'e' il player mp3 loro al media..ci andro' nel weekend)
PS Visto Zac che son tornato a fare un giro nel forum portatili... passa il tempo ma te sempre a consigliare AMD EH ? :D Ma sei sicuro che gli altri portatili con Athlon han durata come il tuo e che non e' il tuo 1015 a essere una mosca bianca ? :D
No della serie smettiamola con Centrino rulez!
Non è possibile dare consigli che vadano sempre bene, personalmente per un caso generale sui notebook di fascia medio-alta di prezzo consiglio Centrino con schede video potenti, anche se l'Acer Ferrari con AMD è veramente bello, mentre nella fascia medio-bassa di prezzo a scheda video condivisa molto meglio AMD che ve benissimo, costa abbastanza in meno e ha un migliore rapporto qualità-prezzo rispetto al Centrino.
Originariamente inviato da Ecio
Tenendo conto che ho pagato 799euro al mediaword un Acer con Celeron 2.4ghz, 256ram 30gb hd, combo dvd/burner e 15pollici mi pare un po' troppo alto come prezzo...visto poi la marca incognita (che mi pare crucca...io voglio vedere com'e' il player mp3 loro al media..ci andro' nel weekend)
PS Visto Zac che son tornato a fare un giro nel forum portatili... passa il tempo ma te sempre a consigliare AMD EH ? :D Ma sei sicuro che gli altri portatili con Athlon han durata come il tuo e che non e' il tuo 1015 a essere una mosca bianca ? :D
Beh, il mio è fenomenale, pensa che in una sessione di uso esclusivo di word ed excell a max risparmio, ovviamente senza fare pause quindi con displaysempre acceso ecc... sono arrivato a 4 ore e 45minuti, considera che dopo che è stato scherzato per 1 mese dal moroso di mia sorella paragonandolo al suo potentissimo Acer TM con Centrino e scheda grafica Intel il mio povero vecchio Compaq (ebbene si ormai ha quasi 1 anno) l'ha sverniciato di brutto in una prova sul campo, sia di autonomia che di scheda grafica.
Comunque come si fa a paragonare un Fujitsu-Siemens Amilo A7620 con Radeon 9000 e un Acer TM 290 con condivisa Intel...
Poi se leggi il un po' il forum Centrino sembra il "messia", da solo risolve tutti i problemi dei portatili!
E' un ottimo processore per la fascia medio-alta di prezzo(con chip video dedicato), per la fascia medio-bassa(con chip video condiviso) il rapporto qualità prezzo è nettamente migliore per AMD.
Originariamente inviato da Zac1978
No della serie smettiamola con Centrino rulez!
Non è possibile dare consigli che vadano sempre bene, personalmente per un caso generale sui notebook di fascia medio-alta di prezzo consiglio Centrino con schede video potenti, anche se l'Acer Ferrari con AMD è veramente bello, mentre nella fascia medio-bassa di prezzo a scheda video condivisa molto meglio AMD che ve benissimo, costa abbastanza in meno e ha un migliore rapporto qualità-prezzo rispetto al Centrino.
beh un mio amico ha preso il 290 dell'acer, mi pare a 1250euro circa, scheda integrata intel de cazzo ma centrino 1.3, 256 di ram 2.7kg etc... cosa c'e' di similparagonabile?
Il mio?
Proprio il TM serie 290 ha il moroso di mia sorella...oramia si metteva a piangere!
Originariamente inviato da Zac1978
paragonandolo al suo potentissimo Acer TM con Centrino e scheda grafica Intel il mio povero vecchio Compaq (ebbene si ormai ha quasi 1 anno) l'ha sverniciato di brutto in una prova sul campo, sia di autonomia che di scheda grafica.
beh, te credo sulla sk video, un'ati (tipo 7000 se ben ricordo) contro una ridicola intel.... cque sull'autonomia mi sa che sono li'... e poi bisogna confrontare anche peso e batteria, se il tuo ha una batteria grossa il doppio che lo fa pesare mezzo chilo e rotti d+... sai com'e'... cque son cose diverse...
Il mio pesa 2.9Kg / 3kg
Comunque allo stesso prezzo 1.290€ da Mediaworld c'è l'HP 4525
HP Pavilion 4525
Processore AMD Athlon XP 2500+ - HD 60 Gb
RAM 512 Mb - Unità combo DVD/Masterizzatore
Peso:3,3 Kg. - Schermo 15'' TFT - Windows XP H.E.
FireWire - LAN 10/100 - TV out - Modem 56K
Pesa 0.5 kg in più che non sono un dramma, ha scheda video migliore, processore più potente, 512mb di Ram e HD 60GB.
beh lui ormai l'ha preso da un mese... ma HP-Compaq insiste ancora con la storia di 1 anno di garanzia ? Ho letto che adesso anche Acer s'e' messo a farlo (x scariare probabilmente il secondo anno sul rivenditore...)
Per fortuna il mio Acer TM240 comprato a 799euro aveva dentro ancora il librettino con scritto 2 anni di garanzia (e inoltre ho fatto l'estensione del mediaw x altri... 2 ? a 11euro) :D
Ben per te, ormai tutte le case hanno scoperto le lacune della legge europea!
Comunque c'è gente che dicendo di averne avuti paragona degli Atlon XP Mobile con dei P4 non desktop per calore!
Ti posso dire tranquillamente e utenti come te che sei sul forum da un bel po' sai che se ne parla da un pezzo che per fare affermazioni del genere:
- o non hanno mai avuto un portatile con Atlon XP Mobile.
- o non lo sapevano settare.
- o vivono in un mondo tutto loro.
Come ultimamente c'è una "divinizzazione" di Centrino (che per essendo ottimo non merita) come c'e' stata una sua crocifissione quando usci' la news TCPA ready!
Comunque il problema ormai si pone sempre meno visto che tutti i produttori stanno passando a produrre esclusivamente con Intel come ha fatto Sony, lo sta facendo HP...sostituendo gli Atlon XP Mobili con dei Celeron che con tutto il bene che gli si puo' volere non sono paragonabili agli Atlon XP mobili.
Evidentemente a loro conviene di più la fedeltà a Intel!
zac io cque scherzavo, sai che non ti ho mai contrastato sul discorso AMD :), il problema come si diceva gia' tempo fa e' che molti produttori li han sempre usati x portatili del caz (vedi Aspire entrylevel) e non x prodotti + seri, e se e' vero quel che dici tu, la cosa non sta cambiando...
tra l'altro questo atteggiamento anti-AMD l'ho visto spesso anche nei negozi piccoli e grandi che assemblano e si giustificano dicendo o cazzate sulle prestazioni (e quindi mentendo) o tirando fuori discorsi tipo "si ma gli AMD danno + problemi..." o qualcuno con "eh ma poi se ci sono problemi e ci tornano indietro le cpu amd fa + storia x cambiarle"... ma vacagher...
Conosco un tipo che gli han venduto un AMD (mi pare 2600 o 2800+) e gli han montato una ventola da OTTOMILA GIRI perchè gli AMD ne hanno bisogno... ma vacagher 2!
Maverick82^
11-12-2003, 18:31
Riguardo alla divinizzazione del centrino nei test fatti da QualeComputer di questo mese è risultato che:
Asus A2500H P4 2,66GHz: indice applicazioni ----->174
Olidata Tehom c4000 Centr 1.7Ghz: indice applicazioni ----->177
Credo che il centrino, per le persone che ricercano autonomia, dimensioni da "vero" portatile, leggerezza e discreta velocità di elaborazione dati, sia l'unica alternativa. Costa tanto non perchè è Centrino e il nome lo rende + bello, ma perchè monta un 1mb di cache (che come sappiamo è una delle memorie più costose, se non la + costosa). Quindi, credo che per le persone che vogliono usare il portatile come desktop del Centrino non se ne fanno una ma**a! Ci sono altri che preferiscono andare in palestra, e non usare il portatile come bilanciere o come stufa. :D
Spero di non aver fatto polemica ;)
Nessuno dice che il Centrino non va bene, l'alternativa c'è ed è AMD che offre ottimi processori mobili a prezzi più bassi.
Centrino va bene ma non fa i miracoli come alcuni vogliono far credere.
se vogliamo dirla tutta tra i difetti del centrino, oltre al tanto vituperato TCPA, aggiungiamoci che attualmente la wifi integrata e' solo 802.11b e non l'hanno ancora aggiornato alla g (oltre all'assenza di driver x linux della wireless se ben ricordo)
Maverick82^
13-12-2003, 13:34
Originariamente inviato da Ecio
se vogliamo dirla tutta tra i difetti del centrino, oltre al tanto vituperato TCPA, aggiungiamoci che attualmente la wifi integrata e' solo 802.11b e non l'hanno ancora aggiornato alla g (oltre all'assenza di driver x linux della wireless se ben ricordo)
La maggior parte dei portatili oggi in commericio sono stati progettati e costruiti quando ancora la versione g dava grossi problemi.
Originariamente inviato da Maverick82^
La maggior parte dei portatili oggi in commericio sono stati progettati e costruiti quando ancora la versione g dava grossi problemi.
a parte che + che dare problemi mi pare non fosse ancora stata approvata (cio' e' accaduto questa estate), in ogni caso io parlo del chipset della Intel, non del singolo produttore. Acer o Compaq hanno poco da fare se Intel non rilascia un chipset + recente con supporto del g.... in compenso altri, come DELL, davano (e danno tuttora) la possibilita' di montare una mini-pci wireless NON di intel mche supporta anche il G....
Maverick82^
13-12-2003, 14:17
Originariamente inviato da Ecio
a parte che + che dare problemi mi pare non fosse ancora stata approvata (cio' e' accaduto questa estate), in ogni caso io parlo del chipset della Intel, non del singolo produttore. Acer o Compaq hanno poco da fare se Intel non rilascia un chipset + recente con supporto del g.... in compenso altri, come DELL, davano (e danno tuttora) la possibilita' di montare una mini-pci wireless NON di intel mche supporta anche il G....
Non ricordo dove l'ho letto, ma in questo mese la intel ha iniziato la produzione di chip 802.11g. Penso che saranno introdotti sul mercato non prima di aprile (se faranno come la prima versione). Cmq la intel, nel terzo trimestre di quest'anno, ha anche prodotto moduli 802.11a, molto simili alla versione g (infatti hanno la stessa bandwidth). Molto probabilmete alcuni produttori hanno preferito non adottare la soluzione integrata 802.11a/b che offriva intel, dato che era imminente la stadarizzazione ufficiale della g.
Originariamente inviato da Maverick82^
Non ricordo dove l'ho letto, ma in questo mese la intel ha iniziato la produzione di chip 802.11g. Penso che saranno introdotti sul mercato non prima di aprile (se faranno come la prima versione). Cmq la intel, nel terzo trimestre di quest'anno, ha anche prodotto moduli 802.11a, molto simili alla versione g (infatti hanno la stessa bandwidth). Molto probabilmete alcuni produttori hanno preferito non adottare la soluzione integrata 802.11a/b che offriva intel, dato che era imminente la stadarizzazione ufficiale della g.
anche xche' se non ricordo male il g e' come il b (lavora a 2.4ghz) mentre l'a lavora a 4.8 e quindi ha una copertura in metri molto + ridotta... cque imho c'han messo fin troppo quelli di intel (quasi 1 anno, da giugno ad aprile per aggiornare il chipset x avere il g? mi pare eccessivo...) so
Ciao, io pensavo di prendere un centrino tipo ho 3010 o toshiba, ma per la storia del palladium penso di scegliere qualcos'altro....
Pensavo al Fujitsu-Siemens a7820 con Athlon 2800, 256MB di ram, 40G hd, dvdR, radeon 9000 con 64MB dedicati ecc..... l'ho trovato a 1390 euro...
Come'e' il prezzo?
Ciao e grazie
Ale
Prezzo sicuramente buono.
Portatile consigliabile nel caso serva una scheda video molto performante per grafica 3d e giocare con i piu' pesanti titoli 3d.
Nel caso non si abbiano esigenze di tale livello ci sono diversi modelli con Atlon XP e scheda video condivisa Ati che è senz'altro la scelta consigliata con Atlon XP fra le schede video condivise.
Ci sarebbero anche portatili con P4-M, sono modelli un po' vecchi ma di solito professionali quindi solidi e affidabili anche se un po' meno potenti degli standard attuali.
Si trovano per lo piu' in centri commerciali, io ho visto dei Toshiba con P4-M 2.0Ghz e 2.2 Ghz e del Compaq Evo N800v(veramente belli pur non avendo le ultime cose uscite) o relativa versione Presario.
Non so il tuo budget, se per caso vuoi arrivare anche sui 2.000€ c'e' l'Acer Ferrari che è veramente un bel portatile.
No beh, il mio budget e' quello.... pero' visto che abito fuori casa per studio, volevo un portatile anche per giocare ogni tanto e non so come si gioca con notebook come gli hp che hanno l'ati integrata.... se si giocasse decentemente anche con quest'ultimi allora prenderei subito un hp!!
Ciao
Dipende a cosa ci vuoi giocare, ci si gioca a quasi tutto se non tutto, ovviamente i giochi con grafica 3d piu' spinta non daranno grosse soddisfazioni.
Non so, per esempio adesso gioco a gta3, vietgong, soldier of fortune, toca race driver, mafia ecc.... come andranno su un athlon (facciamo 2500) 512MB di ram e ati con 64MB di memoria condivisa?
Cmq. a me basta che non scattino, anche se si gioca a 800x600 va bene!!
Ciao!!
Ale
A 800 x 600 giochi a tutto, Mafia l'ho provato, va bene anche a risoluzione max solo le auto si vedono retinate o si come si dice "trasparenti"...
Quindi non sono male i notebook con Ati a memoria condivisa......
Allora opterei per un HP tipo il 4525 o Fujitsu Siemens A7820 (che mi pare ci sia la versione combo con memoria video condivisa) poi il Fujitsu ha l'USb 2.0.
Ciao e grazie!!
Ale
Se il gioco e la grafica 3d non sono le priorità vanno benissimo.
Si si, non lo prendo mica per quello.... pero' sai visto che vivo fuori casa non ho il pc, quindi lo usero' anche per giocare qualche volta!!
Ciao!!
Ale
Purtroppo con budget non molto alti si devono stabilire delle priorità.
E poi vai di lusso che il budget necessario scende sempre di piu', quando l'ho preso io 1 anno fa la linea di confine stava sui 2000/2200€, adesso con 1350€/1500€ i compromessi sono gia' molto piu' accettabili.
Comunque spendi il giusto ma non esagerare, tanto in 1 anno la differenza è abissale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.