PDA

View Full Version : Mappa di Karnaught


LuPellox85
02-12-2003, 08:33
conoscete qualche sito su internet dove viene spiegata la mappa di Karnaught? non ci ho capito molto.. cioè, fino a farla partendo dalla tabella di verità ci arrivo, ma poi quando bisogna fare quella toba y= A + B ecc ecc.. ecco, lì mi blocco :D

FA.Picard
02-12-2003, 08:35
ah ricordi... :(

LuPellox85
02-12-2003, 08:36
Originariamente inviato da FA.Picard
ah ricordi... :(

insegnami maestro :ave:
:D

^O^ Yawn
02-12-2003, 09:03
Originariamente inviato da filippom
Ah, il 30 in Calcolatori I :D


calcolatori 1 del primo anno?!



x LuPellox85

cmq basta che consulti un qualunque libro di fondamenti di informatica 1, ti vengono fatte anche degli esempi

fransys
02-12-2003, 09:07
ricordi di univfersita' di un tempo passato.
A dire la verita' dopo anni che non faccio piu' tali cose "tecniche"
ho i ricordi un po' annebbiati.

vedi un po' questi link,

se la ricerca la fai con Karnaugh ti viene meglio ;-)


http://www.puz.com/sw/karnaugh/

http://www.maxmon.com/kmaps1.htm

www.mills.edu/ACAD_INFO/MCS/CS/F02MCS111/lecture3.ppt

http://ee.tamu.edu/~bogdan/215/oh1125/

riaw
02-12-2003, 09:12
Originariamente inviato da filippom
Praticamente devi raccogliere tutti gli '1' (o gli '0') creando dei quadrati o dei rettangoli che contengono 1, 2, 4, 6, 8, ecc... '1', insomma a multipli di 2. Come saprai puoi anche uscire da un lato della tabella e rientrare dal lato opposto, devi immaginare la tabella come se fosse chiusa (tipo il mappamondo che sulle cartine è "aperto").

;)



dicesi implicanti :D

ah l'esame di architettura degli elaboratori che non riesco a superare :muro:

Damy83
02-12-2003, 09:33
Vecchi ricordi... le facevo in 3ª all'ITIS:p

forst
02-12-2003, 15:05
Ah, la stazione di Karnaught-Usmaught, quante coincidenze... :p

kaioh
02-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da filippom
No, del secondo.

No, al terzo !:cool: ,almeno ad ing

recoil
02-12-2003, 18:39
Originariamente inviato da filippom
Ah, il 30 in Calcolatori I :D

pure io ho preso 30 :fuck: :D

^O^ Yawn
03-12-2003, 06:54
Originariamente inviato da kaioh
No, al terzo !:cool: ,almeno ad ing

c'è un po di confusione.. perchè forse qui ci sono persone che stanno facendo il vecchio corso di laurea (5 anni) e i nuovi (3 anni) ed anche perchè hanno chiamato gli esami con lo stesso nome.

per es. io i primi 2 anni ho fatto
fondamenti di informatica 1 (che dovrebbe essere il calcolatori 1 dei moduli)
e fond. di info 2 (una sorta dei calcolatori 2 dei moduli)

poi l'anno scorso, ho fatto Calcolatori 1 (che sta al 4°, ing elettronica)

quest'anno dovrò seguire e fare Calcolatori 2 (esame a scelta nel piano di studi)

non so questi 2 ultimi calcolatori a cosa corrispondono nei moduli.