PDA

View Full Version : Hyperion 4.50: VIA conferma il bug


Redazione di Hardware Upg
02-12-2003, 08:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11340.html

VIA conferma i problemi con la nuova versione di driver Hyperion 4 in 1, anche se sono all'atto pratico limitati a specifiche configurazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Keymaker
02-12-2003, 08:41
Li ho installati appena li hanno rilasciati, per ora nessun problema.

eta_beta
02-12-2003, 08:52
ho avuto problemi con questi driver con 512 di memoria e 8500 le
kt600

jumpy70
02-12-2003, 08:52
Sono usciti i 4.51 ufficiali stamane

jumpy70
02-12-2003, 08:54
a questo indirizzo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=572458

JoJo
02-12-2003, 08:55
[..]limitati a specifiche configurazioni, quelle con schede video ATI, dotazione di memoria di sistema di almeno 1 Gbyte e impostazione di AGP Aperture Size superiore a 32 Mbytes.[..]

Il mio caso insomma :D :D

Meno male che ho una KG7-RAID e che, anche avendo un chipset VIA (1 solo :D), i VIA 4in1 non li installo mai :D

IcemanX
02-12-2003, 09:38
"We are currently working on a new revision of the driver that changes the default size of the AGP aperture to 32MB"
Cioè?!?!?!
<<X ora tapulliamo, poi visto che non riusciamo a capirci niente dovreste scusarci ma vi settiamo l'aperture size a 32>>
Miiii che ingegneroni! :D :D :D
In effetti risolvevano così anche i problemi con Creative, settando la latenza del PCI ad un minimo di 96 cicli... E vabbè, almeno a parità di funzionamento costano meno della concorrenza...

IcemanX
02-12-2003, 09:42
Uhm... ehm... devo aver involontariamente scritto in HTML :D il post era:
"We are currently working on a new revision of the driver that changes the default size of the AGP aperture to 32MB"
Cioè?!?!?!
"X ora tapulliamo, poi visto che non riusciamo a capirci niente dovreste scusarci ma vi settiamo l'aperture size a 32 "
Miiii che ingegneroni! :D :D :D
In effetti risolvevano così anche i problemi con Creative, settando la latenza del PCI ad un minimo di 96 cicli... E vabbè, almeno a parità di funzionamento costano meno della concorrenza...

klorte
02-12-2003, 09:48
Sarà, ma dopo quello che è successo mi sa che prima di installare i 4.51 aspetterò un po' di tempo in modo da evitare problemi...
Mi dispiacerebbe perdere tutti i dati che ho sul pc.

Altra cosa, i problemi sono limitati a determinate configurazioni... beh, oramai non è così difficile trovare su un computer 1 GB di ram (ne consegue che l'aperture dell'AGP venga settato conseguenza al di sopra di 32 MB)... cosiccome una scheda ATI, dopotutto a parte ATI ed NVIDIA sul mercato delle schede grafiche la scelta direi che non è molto ampia...
Vabbè errare è umano, speriamo che non capitino più incidenti del genere, altrimenti comincerei a perdere la fiducia che ripongo in VIA da anni.
Ciao

fabbri.fili
02-12-2003, 10:10
Ho una 3d prophet 9700 pro ed i problemi li ho avuti con questi driver.
Ciao che ho da lavure

bottaz
02-12-2003, 10:34
A me è successo con 512 di ram e agp settato a 128. Ormai l'agp a meno di 64 penso lo abbiano in pochi

ballero
02-12-2003, 11:09
Confermo cio' che dice Bottaz.:)

Muppolo
02-12-2003, 11:29
Io ho avuto problemi (schermo blu all'accensione, una cosa che non vedevo da anni) col KT400, 512 Mb e apertura AGP a 128.
Ho reinstallato i 4.49, ma non mi pare che la cosa sia migliorata.
Certo che VIA non si spreca a spiegare come rimuovere TUTTI i file relativi a 'sti dannati driver bacati, Win XP tende ad essere "conservativo" quando installi una versione precedente.
Proverò con i 4.51. Spero di non dover reinstallare tutto....

Dumah Brazorf
02-12-2003, 11:32
Mi chiedo che soluzione possa essere il semplice impostare l'AGP Aperture Size a 32MB. Sa molto da soluzione da ruota di scorta, ti permette di andare ma non puoi fare + degli 80Km/h.
Al giorno d'oggi si setta minimo a 64MB...
Ciao.

ancheio
02-12-2003, 11:39
Considerando che le schede video attuali hanno dai 128 mb in su di memoria non vedo poi tutta questa utilità ad avere un aperture size elevato, trovatemi qualche applicazione per normali utenti cui non bastino tutti quei mb, vabbè che certi giochi attuali sono esosi, ma si puù tranquillamente vivere anche coll'agp settato a 32

Mazzulatore
02-12-2003, 11:45
Non ho capito una cosa... ma tali drivers erano certificati whql?

JoJo
02-12-2003, 11:52
Originariamente inviato da Mazzulatore
Non ho capito una cosa... ma tali drivers erano certificati whql?

SI

kaioh
02-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da bottaz
Ormai l'agp a meno di 64 penso lo abbiano in pochi

Sono pochi infatti, solo chi è ben informato e ricerca il massimo delle prestazioni ha un valore inferriore, gli utonti ce l'hanno più alto.:cool:
Il miglior valore dell'apertura agp è 64 come risulta da test comaprativi, a dire il vero gli altri valori di agp size determinano un calo delle prestazioni inferiori allo 0.3% sul 3dmark , qualcosa in più su lrender di un singolo test quindi 64 basta ed avanza.

Ecco il test comparativo http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html

Cimmo
02-12-2003, 13:33
x Muppolo
come descritto nel changelog dei 4.51 basta che installi i driver nella modalita' provvisoria

"1. Fixed the issue of the Delayed Write Failed only for special condition .
Note: Please install 4in1 4.51 on safe mode if the issue happened."

Cimmo
02-12-2003, 13:45
x kaioh:
veramente il sito conclude che: "Quindi, possiamo dire che, non vi è alcuna relazione tra un valore di AGP Aperture Size, e le prestazioni di un sistema hardware."

e non sempre il miglior valore e' 64, ma appunto DIPENDE!
Gli utenti con la E leggono bene le conclusioni prima di parlare...

kaioh
02-12-2003, 16:29
Originariamente inviato da Cimmo
e non sempre il miglior valore e' 64, ma appunto DIPENDE!


esatto ,ma mioca tutti ce l'hanno a 128, solo pochi sanno cosa sia e a che serva, e quindi lasciano il valore di default.

BBruno
02-12-2003, 17:40
Ho un sistema con Radeon 7500 e 512 MB di ram. Ho avuto gravissimi problemi del tipo: errori di scrittuta su HD con schermate blu e riavvii ripetuti con scandisk che non riuscima a risolvere la corruzione dei file per cui ho dovuto ricaricare il sistema operativo salvato su scondo HD.

lasa
02-12-2003, 18:17
Specifiche configurazioni ma comuni.......provarli prima no???

IcemanX
02-12-2003, 20:01
x kaioh
"Ecco il test comparativo http://www.megaoverclock.it/AGPAPERTUREUNO.html "

Sono andato a vederlo ma non mi è sembrato un granchè valido, mi spiego: i PC hanno SOLO 256Mb di Ram di sistema, il valore 512Mb di Aperture Size non è mai stato preso in considerazione e tutti i test che richiedono molta RAM, vedi Rendering, UT2003 etc, danno valori migliori in maniera inversamente proporzionale all'AGP aperture size. E ci credo ;) basta WinXp x tappare 256 di RAM, poi più ne rendono disponibili all'AGP texturing e più il sistema è costretto a swappare...
Se vuoi leggere una recensione fatta su sistemi almeno decenti (un 2100+, quello di megaoverclock era un 1400...) vai su http://ati.hgn.it/modules/articoli/show.php?IdArt=26 , non è fantascientifica ed è su ATIPOWER ma visto che non ci sono confronti con nVidia possono leggerlo tutti.
La cosa migliore è farsi tutti i test da soli... e cmq si parla di 0.5/1 fps :p
ciao;)

sdjhgafkqwihaskldds
02-12-2003, 21:03
Da quello che si vede in giro, mai una volta che i driver VIA vanno bene...
Dopo la serie "quello più recente è quello più scadente" c'è un altro bug...
Io ho installato i 4.50 3 giorni fa eppure fino ad adesso sembra tutto OK, Clone CD si blocca dopo aver creato un file immagine, ma sinceramente non ho le prove per affermare che la colpa è dei nuovi driver.
Ho un KT400, Radeon 9100, Win 2K SP3, 256MB Ram, AGP A.S. 128 MB.
Con il mio sistema precedente era tutto un disastro:
KT133, Geffo 2 ASUS, Win98, 256MB RAM. Quando giocavo spesso il PC si bloccava, compariva una schermata nera e addio, non si riavviava, staccavo la spina e dopo averla riattaccata neanche ripartiva, si bloccava anche il Bios. Dopo averlo smontato pezzo per pezzo e cercato di farlo partire senza qualche periferica (operazione simile ad un "elettroshock") dopo qualche giorno ( si, dopo giorni di tentativi ) ripartiva.
Ho dovuto vendere il PC a pezzi separati. Che esista uno spirito malefico dei chipset VIA?

Cimmo
02-12-2003, 23:52
x kuru:
difficile dire se i tuoi problemi sono da attribuire a Via o ad una gestione non particolarmente felice del sistema.
Io ho una configurazione simile alla tua vecchia: Athlon 800, KT133, Geffo 2 MX Asus, WinXP e 320 Mb di ram, problemi zero a parte che ovviamente il sistema e' un po' lento, ma perche' e' un po' vecchio.

ufo1
03-12-2003, 19:56
Asus A7V8X, Athlon Xp 2200, Pinnacle PCTV pro, Audigy Platinum, DDR400 1024Mb, Hercules 9500 pro, Catalist 3.9 (hot fix)
Ho installato i famigerati VIA 4.50
Nessun problema! Persino le due DDR 400 sono riconosciute dal sistema e marciano a 400 Mhz...
PS... ho installato tutto a HD vuoto in quanto avevo riformattato da poco..

dragunov
03-12-2003, 20:00
Intel consigli ancora l'agp aperturesize da 64!!!