PDA

View Full Version : VIA 4in1 v4.51


jumpy70
02-12-2003, 07:41
VIA ha rilasciato i nuovi drives Hyperion 4in1 v4.51 che vanno a sostituire la versione di alcuni giorni fa risultati problematici con certe configurazioni hardware. Potete scaricare questa nuova versione a questo inidirzzo (http://www.hardware4you.sm/files/single.php?id_f=4584) o a quest'altro (http://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIA_Hyperion%204IN1_V451v.zip)

Willy80
02-12-2003, 12:31
Grazie!!!!
Li proverò stasera!!!:D

Giorgiodav
02-12-2003, 13:38
io li lascerei provare prima a qualcun'altro....;)
viste le precedenti esperienze...

Pericolo1
02-12-2003, 13:39
Corro a provarli con una scheda ATI.
:eek:

sider
02-12-2003, 13:39
Anche perchè solo con un chipset nuovissimo si possono avere benefici tangibili

Pericolo1
02-12-2003, 22:07
Sembrano andar bene. Come andavano bene i 4.50, però non sono uno dei fortunati possessori della configurazione incriminata.

nin
04-12-2003, 20:56
Ma qualcuno con la configurazione incriminata ha provato i nuovi driver??
:confused:

spedake
04-12-2003, 23:21
state attenti perchè questi driver altri non sono che i 4.50 ma a differenza dei "vecchi" i nuovi impostano automaticamente l'agp aperture size a 32mb (a detta della stessa via) aggirando il problema...in pratica non hanno risolto un bel niente

Pericolo1
05-12-2003, 13:59
Originariamente inviato da spedake
state attenti perchè questi driver altri non sono che i 4.50 ma a differenza dei "vecchi" i nuovi impostano automaticamente l'agp aperture size a 32mb (a detta della stessa via) aggirando il problema...in pratica non hanno risolto un bel niente

E' quindi ti rallentano l' AGP?

Se fosse così mi converrebbe mettere i 4.50, tanto non ho la configurazione incriminata.

spedake
05-12-2003, 18:07
Originariamente inviato da Pericolo1
E' quindi ti rallentano l' AGP?

Se fosse così mi converrebbe mettere i 4.50, tanto non ho la configurazione incriminata.
direi di no perchè quì su hw ho letto dei test su varie impostazioni dell'agp da 16mb a 256mb e non c'era alcuna differenza tangibili... volevo solo dire che la via invece di correggere il bug ha solo fatto un trucchetto per rilasciare al + presto i drivers...

triplexxx
06-12-2003, 11:41
vanno bene..con scheda ati radeon 9600 pro nessun problema

materi
06-12-2003, 14:18
qlc con a7v333 e radeon 9500 pro li ha provati?!?!!?

che faccio li installo^?!!?!?!?

:confused: :confused: :confused:

jumpy70
06-12-2003, 15:06
Il portavoce di VIA ha detto che questi drivers aggiungono solo il supporto ai nuovo chipset e non cambia altro.

dario amd
14-12-2003, 15:18
chi invece non aveva problemi con i vecchi driver 4.50 questi mettono lo stesso aperture size su 32mb??:confused:

materi
14-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da dario amd
chi invece non aveva problemi con i vecchi driver 4.50 questi mettono lo stesso aperture size su 32mb??:confused:

boh...io ancora non ho aggiornato nulla......dopo gli ultimi dove sentivo di gente con s.o corrotti ettc etc sono rimasto con i 4.50 .....anche perche ho una a7v333 e credo che i guiovamenti si notanto di piu su schede piu nuove...cmq fatemi sapere come vanno casomai n aggiornamento non fa male!!!!

ciao

dario amd
15-12-2003, 09:45
oggi provo a installarli

materi
15-12-2003, 11:03
Originariamente inviato da dario amd
oggi provo a installarli

fai da cavia ?
:D :D

speriamo bene :sperem:

facci sapere

Pericolo1
15-12-2003, 13:32
Io li uso dall' inizio del mese senza problemi.

ATI7500 e KT333.

dr.stein
15-12-2003, 13:47
scusate ma l'apertur size non si imposta da bios ?
come fa un driver a modificare questa impostazione ?

nin
15-12-2003, 16:48
Ok ma io non ho capito una cosa:

Athlon 64 + Ati Radeon 8500le + Asus k8v (k8t800) + WD Raptor + Driver VIA 4in1 v4.51

Questa configurazione rischia??:confused:

materi
15-12-2003, 22:24
Originariamente inviato da Pericolo1
Io li uso dall' inizio del mese senza problemi.

ATI7500 e KT333.
li usi i 4.51 anche su kt333 cioè una asus asus a7v333?!?!?


quelli prima erano buggati alla grande

Pericolo1
16-12-2003, 12:33
Originariamente inviato da materi
li usi i 4.51 anche su kt333 cioè una asus asus a7v333?!?!?


quelli prima erano buggati alla grande


Li uso su Aopen con KT333.
Ma penso che con l' Asus non fa differenza.

dr.stein
17-12-2003, 09:13
Originariamente inviato da dr.stein
scusate ma l'apertur size non si imposta da bios ?
come fa un driver a modificare questa impostazione ?

aquilante
17-12-2003, 09:19
Originariamente inviato da dr.stein



Ho visto una comparativa circa l'AGP aperture size...
In pratica se hai una vga con 128 MB, puoi mettere particamente qualsiasi apertura che le prestazioni non cambiano.

dr.stein
17-12-2003, 09:33
Originariamente inviato da aquilante
Ho visto una comparativa circa l'AGP aperture size...
In pratica se hai una vga con 128 MB, puoi mettere particamente qualsiasi apertura che le prestazioni non cambiano.

N'hai capito na cippa bombolo! :D :D

Qua si sosteneva che mettendo i 4.51 l'aperture size viene settato a 32mb... al che la mia domanda.... "ma come ? l'aperture size non si setta da bios ? Che centrano i driver ? Puo' un driver modificare l'impostazione fatta da bios ?"

Torna a fa filmini della prima comunione va'! :D :D :D

;)

materi
17-12-2003, 20:34
Originariamente inviato da dr.stein
N'hai capito na cippa bombolo! :D :D

Qua si sosteneva che mettendo i 4.51 l'aperture size viene settato a 32mb... al che la mia domanda.... "ma come ? l'aperture size non si setta da bios ? Che centrano i driver ? Puo' un driver modificare l'impostazione fatta da bios ?"

Torna a fa filmini della prima comunione va'! :D :D :D

;)

ma no l'aperture size da bios non la puo cambiare un driver cmq se vuoi essere sicuro dopo aver installato l'aggiornamento vai sul bios....io con la mia 9500 pro 128 se non sabglio ho impostato sempre 256 o 128?!?! boh non ricordo cmq era buono sapere se c'erano aggiornamenti al canale ide