Brizy
02-12-2003, 07:20
Ciao a tutti, vi scrivo perche' non so piu' che pesci prendere, penso di averle provate QUASI tutte.
Configurazione Hardware come premessa (che e' sempre meglio):
Configurazione PC:
MOBO: ASUS A7Pro (AGP 4xPro, ATA-33/66, 2 USB on-board, 2 USB expansion)
PROCESSORE: AMD Athlon Thunderbird 1000 Mhz
RAM: DIMM 384 MB PC133 SDRAM (1 banco da 128 ed uno da 256)
SCHEDA VIDEO: XFX GeForce4 Ti4200(NV28) 64Mb DDR AGP8x
SCHEDA AUDIO: PINE PT2620-400X (Crystal CS-4281) - Casse: niente di speciale le solite due cassette niente di piu'
HARD DISK: MAXTOR DIAMOND MAX 83240D3 (3.2 GB 5400rpm UDMA/33) |*| FUJIZU MPE3084AE (8.4 GB 5400rpm UDMA/66)
MONITOR: Panasonic E70 (TX-D7F21 TX-T7F21) 17"
MOUSE E TASTIERA: LOGITECH iTouch Wireless
STAMPANTE: HP Deskjet 840C
PERIFERICHE DI GIOCO: GAMEPAD Microsoft Sidewinder Pro 10 tasti (1a Versione porta giochi) |*| VOLANTE Microsoft Sidewinder Force Feedback Wheel (USB)
MODEM: 3-COM US-Robotic 56K V90
SO: Windows 98SE
DVD-ROM: PIONEER DVD-105S 16x-40x slot-in (UDMA/33)
MASTERIZZATORE: YAMAHA 8424EZ
Ho messo questi ultimi due proprio perche' il mio problema e' proprio incentrato su queste due periferiche, ed in particolare con i CD-RW. Partiamo dall'inizio :muro: .
Il lettore ha iniziato a sputare fuori i CD-RW come se fossero vuoti (in particolare 3 CD dove faccio il backup di tutte le applicazioni che piu' utilizzo, i documenti, le applicazioni grafiche e tutte le mie menate che riguardano i videogiochi). Questi stessi CD li metto nel masterizzatore che li legge :confused: (un po' a fatica, ma il masterizzatore ha sempre fatto fatica a fare le veci di un lettore CD standard).
Allora penso che sia il caso di rigenerarli cancellando i dischi e riscrivendoli, beh ora anche il masterizzatore ci si mette a dare del suo, la cancellazione (completa) va a buon fine e Nero (il programma che uso per masterizzare -versione 5.... non ricordo il resto.... inizialmente-) riconosce il CD-RW come vuoto, parto con la masterizzazione e pare andare tutto a buon fine con tutti i canonici messaggi di scrittura completata correttamente, mi spara fuori il CD lo infilo nel lettore che puntualmente me lo spara fuori... beh mi dico e' un problema del lettore... reinfilo il CD-RW nel masterizzatore ma lo trova vuoto (anche con il CDinfo di Nero mi dice che e' vuoto).
Fatto cio' penso che possa essere il CD-RW ormai troppo utilizzato (cancellato/riscritto) anche se effettivamente non ho riscritto un'esagerazione di volte. Ne prendo uno nuovo di zecca (maxwell) e ... tah dah... non cambia nulla masterizzazione a prima vista corretta, lettore che lo sputa e masterizzatore che lo rivede vuoto.
A questo punto ancora mi dico che il masterizzatore puo' avere problemi con i nuovi supporti (nuovi intendo di nuova generazione, di nuova fabbricazione... ah le velocita' del supporto sono compatibili alle velocita' del masterizzatore ovviamente).
Provo ancora con quelli piu' vecchi che un tempo avevo masterizzato e leggevo tranquillamente... il risultato non cambia, anche con un CD-RW che non ho piu' riscritto e che prima il lettore leggeva tranquillamente. L'unica differenza e' che i CD-RW scritti in precedenza vengono letti dal masterizzatore e non dal lettore, se li vado a cancellare e riscrivere anche il masterizzatore va in crisi come descritto prima.
Decido di scaricare ed installare Nero 6 :mc: , a prima vista sembra andare tutto per il meglio, le masterizzazioni vanno a buon fine i CD-RW sono pieni ed il lettore li legge... dopo il primo riavvio il problema si ripete. Decido a questo punto di provare come ultima chanche anche con EasyCD 4 (in bundle con il masterizzatore) la situazione non cambia di nulla compreso il fatto che il masterizzatore torna a NON masterizzare :cry:.
Fatto tutto cio' penso di installare gli ultimi driver ASPI di Adaptec (si sa mai che qualche programma abbia compromesso i file dei driver) ma non cambia la situazione. Allora mi arrendo al formattone riparatore, o meglio ripristino l'immagine dell'HD dove ho installato il SO ed i programmi (immagine che risale se non erro a poco prima delle vacanze estive, dove avevo installato l'SO i driver delle periferiche ed alcuni programmi che piu' utilizzo... niente di piu' ne giochi ne altre cavolate).
Questa e' quindi la situazione ad oggi, dopo il ripristino dell'immagine (seguito da scandisck, ottimizzazione del registro, ricerca di errori nel registro e defrag il tutto con le Norton Utilities 2000) il masterizzatore e' tornato a masterizzare (pero' ho fatto una sola prova al momento) ed a leggere tutti i CD-RW precedentemente masterizzati e quelli masterizzati attualmente (compreso quello che ho fatto di prova con il nuovo CD-RW maxwell appena comprato), ma il lettore continua a sputarmi fuori i CD-RW... anzi diro' di piu' va a riavvii, a volte li legge e a volte no (ma la maggior parte delle volte e' no).
Ora la mia domanda... ma di chi cacchio e' la colpa del masterizzatore o del lettore? :confused: Non ditemi tutti e due perche' ... perche'... e dai che sfiga. Beh mi manca di fare la pulizia della lente del lettore (con coton-fioc e alcol) e poi ho fatto tutto.... ero quasi tentato nel cambiare il lettore, ma sono in dubbio che, visto tutte le cose accadute, non risolverei la cosa (cambiare entrambi mi gira un po' sia per il costo sia perche' il masterizzatore mi sarebbe piaciuto sfruttarlo di piu' di quello che ho fatto, non avendo poi smanie di velocita' di masterizzazione).
Ciao e grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Brizy :muro: :cry:
Configurazione Hardware come premessa (che e' sempre meglio):
Configurazione PC:
MOBO: ASUS A7Pro (AGP 4xPro, ATA-33/66, 2 USB on-board, 2 USB expansion)
PROCESSORE: AMD Athlon Thunderbird 1000 Mhz
RAM: DIMM 384 MB PC133 SDRAM (1 banco da 128 ed uno da 256)
SCHEDA VIDEO: XFX GeForce4 Ti4200(NV28) 64Mb DDR AGP8x
SCHEDA AUDIO: PINE PT2620-400X (Crystal CS-4281) - Casse: niente di speciale le solite due cassette niente di piu'
HARD DISK: MAXTOR DIAMOND MAX 83240D3 (3.2 GB 5400rpm UDMA/33) |*| FUJIZU MPE3084AE (8.4 GB 5400rpm UDMA/66)
MONITOR: Panasonic E70 (TX-D7F21 TX-T7F21) 17"
MOUSE E TASTIERA: LOGITECH iTouch Wireless
STAMPANTE: HP Deskjet 840C
PERIFERICHE DI GIOCO: GAMEPAD Microsoft Sidewinder Pro 10 tasti (1a Versione porta giochi) |*| VOLANTE Microsoft Sidewinder Force Feedback Wheel (USB)
MODEM: 3-COM US-Robotic 56K V90
SO: Windows 98SE
DVD-ROM: PIONEER DVD-105S 16x-40x slot-in (UDMA/33)
MASTERIZZATORE: YAMAHA 8424EZ
Ho messo questi ultimi due proprio perche' il mio problema e' proprio incentrato su queste due periferiche, ed in particolare con i CD-RW. Partiamo dall'inizio :muro: .
Il lettore ha iniziato a sputare fuori i CD-RW come se fossero vuoti (in particolare 3 CD dove faccio il backup di tutte le applicazioni che piu' utilizzo, i documenti, le applicazioni grafiche e tutte le mie menate che riguardano i videogiochi). Questi stessi CD li metto nel masterizzatore che li legge :confused: (un po' a fatica, ma il masterizzatore ha sempre fatto fatica a fare le veci di un lettore CD standard).
Allora penso che sia il caso di rigenerarli cancellando i dischi e riscrivendoli, beh ora anche il masterizzatore ci si mette a dare del suo, la cancellazione (completa) va a buon fine e Nero (il programma che uso per masterizzare -versione 5.... non ricordo il resto.... inizialmente-) riconosce il CD-RW come vuoto, parto con la masterizzazione e pare andare tutto a buon fine con tutti i canonici messaggi di scrittura completata correttamente, mi spara fuori il CD lo infilo nel lettore che puntualmente me lo spara fuori... beh mi dico e' un problema del lettore... reinfilo il CD-RW nel masterizzatore ma lo trova vuoto (anche con il CDinfo di Nero mi dice che e' vuoto).
Fatto cio' penso che possa essere il CD-RW ormai troppo utilizzato (cancellato/riscritto) anche se effettivamente non ho riscritto un'esagerazione di volte. Ne prendo uno nuovo di zecca (maxwell) e ... tah dah... non cambia nulla masterizzazione a prima vista corretta, lettore che lo sputa e masterizzatore che lo rivede vuoto.
A questo punto ancora mi dico che il masterizzatore puo' avere problemi con i nuovi supporti (nuovi intendo di nuova generazione, di nuova fabbricazione... ah le velocita' del supporto sono compatibili alle velocita' del masterizzatore ovviamente).
Provo ancora con quelli piu' vecchi che un tempo avevo masterizzato e leggevo tranquillamente... il risultato non cambia, anche con un CD-RW che non ho piu' riscritto e che prima il lettore leggeva tranquillamente. L'unica differenza e' che i CD-RW scritti in precedenza vengono letti dal masterizzatore e non dal lettore, se li vado a cancellare e riscrivere anche il masterizzatore va in crisi come descritto prima.
Decido di scaricare ed installare Nero 6 :mc: , a prima vista sembra andare tutto per il meglio, le masterizzazioni vanno a buon fine i CD-RW sono pieni ed il lettore li legge... dopo il primo riavvio il problema si ripete. Decido a questo punto di provare come ultima chanche anche con EasyCD 4 (in bundle con il masterizzatore) la situazione non cambia di nulla compreso il fatto che il masterizzatore torna a NON masterizzare :cry:.
Fatto tutto cio' penso di installare gli ultimi driver ASPI di Adaptec (si sa mai che qualche programma abbia compromesso i file dei driver) ma non cambia la situazione. Allora mi arrendo al formattone riparatore, o meglio ripristino l'immagine dell'HD dove ho installato il SO ed i programmi (immagine che risale se non erro a poco prima delle vacanze estive, dove avevo installato l'SO i driver delle periferiche ed alcuni programmi che piu' utilizzo... niente di piu' ne giochi ne altre cavolate).
Questa e' quindi la situazione ad oggi, dopo il ripristino dell'immagine (seguito da scandisck, ottimizzazione del registro, ricerca di errori nel registro e defrag il tutto con le Norton Utilities 2000) il masterizzatore e' tornato a masterizzare (pero' ho fatto una sola prova al momento) ed a leggere tutti i CD-RW precedentemente masterizzati e quelli masterizzati attualmente (compreso quello che ho fatto di prova con il nuovo CD-RW maxwell appena comprato), ma il lettore continua a sputarmi fuori i CD-RW... anzi diro' di piu' va a riavvii, a volte li legge e a volte no (ma la maggior parte delle volte e' no).
Ora la mia domanda... ma di chi cacchio e' la colpa del masterizzatore o del lettore? :confused: Non ditemi tutti e due perche' ... perche'... e dai che sfiga. Beh mi manca di fare la pulizia della lente del lettore (con coton-fioc e alcol) e poi ho fatto tutto.... ero quasi tentato nel cambiare il lettore, ma sono in dubbio che, visto tutte le cose accadute, non risolverei la cosa (cambiare entrambi mi gira un po' sia per il costo sia perche' il masterizzatore mi sarebbe piaciuto sfruttarlo di piu' di quello che ho fatto, non avendo poi smanie di velocita' di masterizzazione).
Ciao e grazie in anticipo per qualsiasi risposta.
Brizy :muro: :cry: