Gennarino
01-12-2003, 21:47
Premesso che ho sporadicamente utilizzato distribuzioni di linux diverse (Debian, Slackware, Mandrake, Red Hat) avrei un piccolo commento piccante da fare:
Fino a giugno-luglio del 2002 ho utilizzato una RedHat che andava una meraviglia, penso fosse la 8.2 o qualcosa del genere, su un biprocessore 2x1GHz Intel PIII, scheda video SIS300 16MB.
Sono stato all'estero per lavoro, senza PC, son tornato e ho deciso di far rivivere questo dual processor installando una bella distribuzione Mandrake 9.2 acquistata in edicola.
Su questo computer c'era installato WinXP Pro e girava benissimo.
Installata la Mandrake, o meglio, iniziata l'installazione della Mandrake mi si impalla sulla scheda video... giro giro, guardo su newsgroups (con Windows) e scopro che c'e' un bug per questa scheda...
ma come, una scheda comune, che su vecchie versioni funziona, su questa non va...
OK cambio scheda video... installo una ATI... tutto bene...
ma adesso non mi riconosce il monitor.... provo a settarlo manualmente, niente da fare... cerco sui vari gruppi, nessuno conosce questo monitor, gira gira, su un gruppo olandese leggo che c'è un bug con questo monitor... mavaff....
non ultima leggo anche che la trackball marble potrebbe non funzionare bene in una tale configurazione;
Udite udite... ho anche un lettore CD LG e leggendo sul sito Mandrake, se installo questa distribuzione LO FULMINO ! ! ! ! ! !
Ora non per polemizzare, ma per puntualizzare.... per Winzoz non ho avuto NESSUNA difficoltà a fargli riconoscere le periferiche, a installare il monitor, la trackball, il lettore etc... inoltre non ho dovuto fare salti mortali per ricominciare l'installazione....
Constatazione: Linux deve crescere e ancora tanto, nonostante i suoi lustri, e necessità di un reale supporto per diventare user-friendly, non è possibile basarsi solo sui newsgroups, i forum, i passaparola e le telefonate all'unico (quasi) amico smanettone che ci ha provato una volta e gli è andata di fondoschiena...
Leggendo in giro, Mandrake dovrebbe essere una distribuzione destinata ai newbies, ma mi rendo conto che se non si hanno valide radici informatiche, è difficile destinarla a chi realmente vuole iniziare con un SO alternativo.
Non mi sento di consigliare Linux a nessuno, Windows è veramente un S.O. "for one finger people", gente che deve usare il dito indice della mano destra per fare il 90% delle cose... non deve impazzire per capire perchè gli si crasha il PC tentando di installare un SO.
La proporzione tra i prodotti non compatibili con Win e quelli non compatibili con Linux è abissale... Inoltre per installare un driver di terze parti sotto Win basta inserire il CD, sotto Linux come si fa ?????
Tanto è gratis dirà qualcuno, che pretendi ?
Niente, pretendo magari che funzioni, ma vorrei dirlo a chi ama fare campanilismo sbandierando Linux come la manna dal cielo, il non-plus-ultra dei SO.
Provate a proporlo ad una azienda di detersivi.... occorre focalizzare al solo settore informatico Linux e lasciare Windows a chi non deve perdere tempo e produttività, almeno fino a quando non avrà raggiunto un livello almeno da "two-fingers people"...
Siate onesti, non cominciate con i linciaggi gratuiti, non vengo pagato da Microsoft e aggiungo anche che in ufficio utilizzo, per motivi di natura meramente tecnica (di omologazioni) ed economica (sono costati un pozzo di soldi all'azienda e fanno egregiamente il loro lavoro) due BULL DPS6000 con sistema operativo GCOS, chi sà sà... chi non sà, non chieda....
Si dia inizio allo spettacolo, entrino i leoni.....
Fino a giugno-luglio del 2002 ho utilizzato una RedHat che andava una meraviglia, penso fosse la 8.2 o qualcosa del genere, su un biprocessore 2x1GHz Intel PIII, scheda video SIS300 16MB.
Sono stato all'estero per lavoro, senza PC, son tornato e ho deciso di far rivivere questo dual processor installando una bella distribuzione Mandrake 9.2 acquistata in edicola.
Su questo computer c'era installato WinXP Pro e girava benissimo.
Installata la Mandrake, o meglio, iniziata l'installazione della Mandrake mi si impalla sulla scheda video... giro giro, guardo su newsgroups (con Windows) e scopro che c'e' un bug per questa scheda...
ma come, una scheda comune, che su vecchie versioni funziona, su questa non va...
OK cambio scheda video... installo una ATI... tutto bene...
ma adesso non mi riconosce il monitor.... provo a settarlo manualmente, niente da fare... cerco sui vari gruppi, nessuno conosce questo monitor, gira gira, su un gruppo olandese leggo che c'è un bug con questo monitor... mavaff....
non ultima leggo anche che la trackball marble potrebbe non funzionare bene in una tale configurazione;
Udite udite... ho anche un lettore CD LG e leggendo sul sito Mandrake, se installo questa distribuzione LO FULMINO ! ! ! ! ! !
Ora non per polemizzare, ma per puntualizzare.... per Winzoz non ho avuto NESSUNA difficoltà a fargli riconoscere le periferiche, a installare il monitor, la trackball, il lettore etc... inoltre non ho dovuto fare salti mortali per ricominciare l'installazione....
Constatazione: Linux deve crescere e ancora tanto, nonostante i suoi lustri, e necessità di un reale supporto per diventare user-friendly, non è possibile basarsi solo sui newsgroups, i forum, i passaparola e le telefonate all'unico (quasi) amico smanettone che ci ha provato una volta e gli è andata di fondoschiena...
Leggendo in giro, Mandrake dovrebbe essere una distribuzione destinata ai newbies, ma mi rendo conto che se non si hanno valide radici informatiche, è difficile destinarla a chi realmente vuole iniziare con un SO alternativo.
Non mi sento di consigliare Linux a nessuno, Windows è veramente un S.O. "for one finger people", gente che deve usare il dito indice della mano destra per fare il 90% delle cose... non deve impazzire per capire perchè gli si crasha il PC tentando di installare un SO.
La proporzione tra i prodotti non compatibili con Win e quelli non compatibili con Linux è abissale... Inoltre per installare un driver di terze parti sotto Win basta inserire il CD, sotto Linux come si fa ?????
Tanto è gratis dirà qualcuno, che pretendi ?
Niente, pretendo magari che funzioni, ma vorrei dirlo a chi ama fare campanilismo sbandierando Linux come la manna dal cielo, il non-plus-ultra dei SO.
Provate a proporlo ad una azienda di detersivi.... occorre focalizzare al solo settore informatico Linux e lasciare Windows a chi non deve perdere tempo e produttività, almeno fino a quando non avrà raggiunto un livello almeno da "two-fingers people"...
Siate onesti, non cominciate con i linciaggi gratuiti, non vengo pagato da Microsoft e aggiungo anche che in ufficio utilizzo, per motivi di natura meramente tecnica (di omologazioni) ed economica (sono costati un pozzo di soldi all'azienda e fanno egregiamente il loro lavoro) due BULL DPS6000 con sistema operativo GCOS, chi sà sà... chi non sà, non chieda....
Si dia inizio allo spettacolo, entrino i leoni.....