View Full Version : Master DVD a 99€...ma valgono?!
Salve,
vorrei avere un giudizio da chi è esperto in questo "settore" informatico o quantomeno ne sappia qualcosa di più preciso sulle qualità/prestazioni dei master DVD di marca BTC :confused:.
Pongo tale richiesta xché sono in procinto di acquistarne uno (mod. drw 1004 x la cronaca) che ho visto in allettante offerta
a "soli" 99 euros :eek: in una nota catena commerciale italiana...
Ora, sta di fatto che la qualità di un buon prodotto indubbiamente si paga (ma non sempre però è così!); ma, considerate che la mia tipologia di utenza mi porterà ad utilizzare il DVD+/-RW non molto frequentemente (lo userei solo ed esclusivamente x copie di backup di film e molto raramente x data storage);
quindi vi chiedo se, a conti fatti, mi possa convenire puntare, su questo prodotto visto comunque l'uso minimo ma necessario che ne dovrei fare, nonostante, mio modestissimo giudizio, non sia certamente tra i migliori oggi in commercio :( , ma molto economico!! :D
Vi riporto in breve, a puro titolo informativo, le sue specifiche tecniche principali:
scrittura DVD+/-R 4x, DVD+/-RW 2x, CD-R 40x, CD-RW 24x
lettura DVD-ROM 12x, CD-ROM 40x
buffer credo 2mb. Può andare, che ne dite??
Attendo un vostro suggerimento sul da farsi, non sono un esperto :( , di conseguenza mi rimetto a chi di voi di buon animo possa darmi un consiglio obbiettivo, grazie mille. :)
Kicco_lsd
01-12-2003, 18:52
Anche io ero allettato ma mi è bastato leggere 5 minuti di post sul masterizzatore di cui parli per cambiare idea :)
Potresti indicarmi dove hai letto tale post sul forum, te ne sarei grato :)
aristippo
01-12-2003, 19:29
http://www.italiadvd.it/forum/8484.shtml
è solo una questione di firmware! a quel prezzo è una bomba
Kicco_lsd
02-12-2003, 10:09
Jason basta mettere come chiave di ricerca la marca del suddetto e commenti sull'inaffidabilità, l'incompatibilità del suddetto masterizzatore fioccano... non credo di aver sognato no?
a me è stato regalato un mese fa...
Con i firmware di un mese fa era un vero e proprio macello...
Adesso, con l'ultimo disponibile va benino...
Personalmente non ho ancora buttato un disco... anche se non l'ho usato molto...
io però lo uso solo per salvare dati... non ho mai fatto né giochi né video.
Purtroppo invece è un po' schizzinoso con i cd...
Per carità, li fa bene, ma a volte non gradisce certi vergini (primi fra tutti i CDRW TDK 12x)
Secondo me per quel prezzo vale la pena farmi un pensierino... Ma tenendo ben presente che non si può pretendere di avere un Plextor sotto il cofano... :)
Coyote74
02-12-2003, 10:21
Originariamente inviato da cassio
a me è stato regalato un mese fa...
Con i firmware di un mese fa era un vero e proprio macello...
Adesso, con l'ultimo disponibile va benino...
Personalmente non ho ancora buttato un disco... anche se non l'ho usato molto...
io però lo uso solo per salvare dati... non ho mai fatto né giochi né video.
Purtroppo invece è un po' schizzinoso con i cd...
Per carità, li fa bene, ma a volte non gradisce certi vergini (primi fra tutti i CDRW TDK 12x)
Secondo me per quel prezzo vale la pena farmi un pensierino... Ma tenendo ben presente che non si può pretendere di avere un Plextor sotto il cofano... :)
Se non l'hai mai utilizzato per fare backup di dvd-video vuol dire che non l'hai testato per niente. E' proprio in quelle operazioni che sorgono i problemi e le incompatibilità.
Originariamente inviato da Coyote74
Se non l'hai mai utilizzato per fare backup di dvd-video vuol dire che non l'hai testato per niente. E' proprio in quelle operazioni che sorgono i problemi e le incompatibilità.
Diciamo che preferisco non sapere...
Diciamo che per ora, fino a che non mi potrò permettere nulla di meglio, preferisco vederlo come un floppone per i Backup e basta... ;)
Onestamente, non credo che si tratti un buon masterizzatore...
In questo periodo però ha dalla sua il prezzo... non credi?
Ovvio che se uno vuole scrivere qualunque cosa su qualunque supporto deve puntare più in alto :cool:
Nel topic sull'olidata a 119€ troverai utenti che usano il Btc con soddisfazione , anche per fare Dvd-Video.
Ciaozzz
Amico Kicco_lsd,
non so che cosa avrai mai inteso nella mia risposta (sarcasmo o cos'altro), ma io intendevo dire semplicemente ciò che ho detto...
...cerca di essere meno prevenuto e frettoloso nelle risposte grazie. :)
biccio80
21-12-2003, 18:49
Rispondo anche qui.....scusate....qualcuno ha il firmware 0043 per il BTC 1004 ????????
l'HO PERSO E L'HO AGGIORNATO PER SCRIVERE ALCUNI DVD-R ...ADESSO LI SCRIVE MA A 1x AIUTO?!!?!?!
Originariamente inviato da biccio80
Rispondo anche qui.....scusate....qualcuno ha il firmware 0043 per il BTC 1004 ????????
l'HO PERSO E L'HO AGGIORNATO PER SCRIVERE ALCUNI DVD-R ...ADESSO LI SCRIVE MA A 1x AIUTO?!!?!?!
:nonsifa:
biccio80
22-12-2003, 00:35
scusa...ho sbagliato qualcosa?? chiedo perchè non era mia intenzione....il posto dove postare mi sembra giusto..si parla di masterizzatori economici...a 99 euro...proprio il mio!!
Cmq se ho sbagliato chiedo scusa!
Originariamente inviato da Coyote74
Se non l'hai mai utilizzato per fare backup di dvd-video vuol dire che non l'hai testato per niente. E' proprio in quelle operazioni che sorgono i problemi e le incompatibilità.
Io finora ho fatto il backup di 5 film e di problemi e incompatibilità non ne ho visti. Poi magari sono io ad essere fortunato...
Kicco_lsd
22-12-2003, 14:35
Jason non ci crederai ma mi si sono incollati due messaggi di due forum diversi... hahahahaha scusa ovviamente non era una risposta dedicata a te ;)
il masterizzatore che distribuisce l'Olidata è un BTC ti consiglio di starne alla larga, io ho posseduto il dual 4x , multistandard etc.. che costava 139€ e 99€ in offerta in molti centri commerciali e posso dirti che è una vera schifezza e che è diffettato, si può rompere da un momento all'altro il pickup anche con una sola cancellazione di un rescrivibile.
E' rivenduto anche dalla Magnex ti consiglio vivamente di starne alla larga.
Io lo ho cambiato con il Liteon 411s , nn ho neanche usato la garanzia , tanto è proprio na schifezza e con i Firmware nn hanno risolto un cavolo.
E' proprio un difetto nella meccanica.
Avrai beccato un esemplare difettato... capita...
Ma dire che è una schifezza il modello , che ora va benissimo ad un sacco di persone , mi sembra avventato...
Ciaozzz
Kicco_lsd, complimenti x la velocità della tua risposta!!!
:D :D :D
Se non era dedicato a me il tuo "finto" errore di copia&incolla, perché mi hai menzionato?...ma non vedi che ti cozzi da solo, mah :p
Cmq buone feste, senza rancore! ;)
Originariamente inviato da CYRANO
Avrai beccato un esemplare difettato... capita...
Ma dire che è una schifezza il modello , che ora va benissimo ad un sacco di persone , mi sembra avventato...
Ciaozzz
nono erano tutti diffettati quando sono usciti ora nn so se hanno iniziato a sistemarli con nuove partite, cmq nn mi pare il caso di correre questo rischio per risparmiare 50€ :rolleyes:
Originariamente inviato da biccio80
scusa...ho sbagliato qualcosa?? chiedo perchè non era mia intenzione....il posto dove postare mi sembra giusto..si parla di masterizzatori economici...a 99 euro...proprio il mio!!
Cmq se ho sbagliato chiedo scusa!
Non ne facciamo una tragedia... ;)
Comunque il postare su più topic non è una cosa molto gradita
Hai già aperto una discussione e se qualcuno ha qualche informazione, ti risponde di sicuro ;)
Originariamente inviato da [jaque]
nono erano tutti diffettati quando sono usciti ora nn so se hanno iniziato a sistemarli con nuove partite, cmq nn mi pare il caso di correre questo rischio per risparmiare 50€ :rolleyes:
Hai prove certe? 50€ non mi sembrano pochi...
Oltretutto tra 99 e 150 ci sono 50 € di differenza. Ma anche tra 200€ e 150 ci sono 50 € di differenza. Non mi sembra il caso di correre il rischio. Ma tra 200€ e 250 ci sono 50€ di differenza... ops...
iveneran
22-12-2003, 22:17
Non vedo perchè spendere 100 € in un masterizzatore che a detta degli utenti ha un sacco di problemi (che poi dipendano da firmware o ancora peggio da hardware non è rilevante) quando con 30-40 € di + si prendono oggetti tipo il 411s o il nec 1300 o ancora il sony 510. Da un punto di vista economico non ha alcun senso, se si pensa alla quantità di supporti che si potrebbero buttare scegliendo il btc. 30 € di supporti non sono un infinità, ipotizzando di pagarli ad esempio 1,5 € ciascuno si parla di 20 dvd. Quindi non ci vorrebbe niente a buttare 30 euro, proprio quei 30 euracci risparmiati con l'acquisto di un btc. Risultato: allo stato attuale delle cose solo un folle può acquistare un btc.
Originariamente inviato da iveneran
Risultato: allo stato attuale delle cose solo un folle può acquistare un btc.
Piano con le offese, please.
Io e un mio amico l'abbiamo preso insieme. Ovviamente di problemi non ne abbiamo avuti e ti assicuro che per uno studente 30€ in più non sono pochi. Poi se vi fidate degli altri che hanno tenuto una cosa mezza giornata... bhè fate pure.
Originariamente inviato da iveneran
allo stato attuale delle cose solo un folle può acquistare un btc.
allora sono un folle felice... preso, aggiornato con facilità estrema all'ultimo firmware 47 e i dvd me li legge anche il mio vecchissimo lettore DVD Artesuono (un apparecchio veramente schizzinoso).
:D
iveneran
22-12-2003, 22:35
Prima di tutto non ho assolutamente l'intenzione di offendere nessuno. Ho parlato solamente di una questione oggettiva basata su criteri di scienza economica, volta quindi al risparmio e non allo "scialacquaggio".
In più se, come dici tu, 30 € non sono pochi e incidono così tanto sul budget, è un controsenso l'acquisto di una periferica i cui supporti costano a dir poco poco (per avere una qualità ai limiti della decenza) 1,5 euro l'uno. Cioè è come dire: compro una ferrari che costa 200 mila euro invece di una lamborghini che ne costa 250 mila, perchè mi pesano i 50 mila euro di differenza. Ma detto da uno che si può permettere di spendere migliaia di euro per la benzina e manutenzione della ferrari, suona quantomeno bizzarro...
In quello che dici io ci vedo un controsenso.
Mi vieni a dire che trovi un folle chi compra un master BTC da 99€ per risparmiare 50€ o quanti sono. Poi mi vieni a dire che ti compri un masterizzatore da 130€ o 150€ per usarlo con supporti da 0.30€? Che senso ha? I limiti della decenza come dici tu (p.s. il masterizzatore l'hai posseduto vero?) si raggiungono con i verbatim, supporti consigliati da tutti dentro questo forum al pari di altri che non cito perchè non ricordo. Certo che sei poi ti compri la Ferrari ma la lasci in garage perchè hai speso troppo e non ti è rimasto un soldo per la benzina...
Calmini.... è Natale... :)
Come già detto tante volte, certe affermazioni categoriche non sono molto gradite: il forum è un posto dove si confrontano esperienze ed idee personali, dove è consentito discutere anche animatamente, ma assolutamente poco apprezzato dare giudizi sulle scelte altrui
Hai ragione, in effetti potevo scrivere diversamente. Edito.
Lascia stare....basta che tutti comprendano.... non solo tu ;)
iveneran
22-12-2003, 23:00
La tua risposta denota che non hai capito nulla di quello che ho appena detto (senza offesa naturalmente, probabilmente non sono riuscito a comunicare chiaramente ciò che volevo dire). Cercherò quindi di essere più chiaro. Ho detto che i supporti decenti si trovano da circa 1,50 euro in su. Questo è chiarissimo nel mio precedente post, quindi ho affermato l'esatto contrario di quello che mi hai messo in bocca tu, cioè l'aver detto di comprare un master da 130 euro e di usarlo con supporti da 30 cent (che chiaramente non esistono visto che anche le cagate le paghi minimo 90 centesimi).
In più per avere la qualità ti assicuro (visto che di supporti ne ho provati e che nel mio piccolo ho scritto anche una prova per un distributore di media fiorentino) che i verbatim tanto decantati sì, non sono mica male, ma non sono gli unici. Potrei citarti
maxell, ritek, ricoh, i nuovi princo -r ecc... Tutti supporti che non è necessario comprare nei negozi a 3 euro, visto che il loro prezzo oscilla tra 1,5 e 2 € al massimo. Chiaramente poi ogni master ha una sua capacità di "digestione" del media diversa, variabile da supporto a supporto.
Ultima cosa riguardo al tuo giustissimo esempio finale: nella tipologia del soggetto che compra la ferrari per tenerla in garage ci ritrovo te, perchè se 30 € in + su una periferica che a quanto pare funziona meglio di un molto incerto btc (ho letto una lunga discussione su italiadvd a riguardo) sono molti, allora è indubbio che parti comprando una cosa che non potrai mai mantenere viste le tue possibilità di partenza, dato che al primo pieno (nel nostro caso di supporti) avrai già speso tutta la differenza tra il master + economico e quello + caro, potendo fare quindi una sola corsa. Come ti ripeto, è una questione scientifica che non si presta a interpretazione personale.
Originariamente inviato da iveneran
La tua risposta denota che non hai capito nulla di quello che ho appena detto (senza offesa naturalmente, probabilmente non sono riuscito a comunicare chiaramente ciò che volevo dire). Cercherò quindi di essere più chiaro. Ho detto che i supporti decenti si trovano da circa 1,50 euro in su. Questo è chiarissimo nel mio precedente post, quindi ho affermato l'esatto contrario di quello che mi hai messo in bocca tu, cioè l'aver detto di comprare un master da 130 euro e di usarlo con supporti da 30 cent (che chiaramente non esistono visto che anche le cagate le paghi minimo 90 centesimi).
In più per avere la qualità ti assicuro (visto che di supporti ne ho provati e che nel mio piccolo ho scritto anche una prova per un distributore di media fiorentino) che i verbatim tanto decantati sì, non sono mica male, ma non sono gli unici. Potrei citarti
maxell, ritek, ricoh, i nuovi princo -r ecc... Tutti supporti che non è necessario comprare nei negozi a 3 euro, visto che il loro prezzo oscilla tra 1,5 e 2 € al massimo. Chiaramente poi ogni master ha una sua capacità di "digestione" del media diversa, variabile da supporto a supporto.
Ultima cosa riguardo al tuo giustissimo esempio finale: nella tipologia del soggetto che compra la ferrari per tenerla in garage ci ritrovo te, perchè se 30 € in + su una periferica che a quanto pare funziona meglio di un molto incerto btc (ho letto una lunga discussione su italiadvd a riguardo) sono molti, allora è indubbio che parti comprando una cosa che non potrai mai mantenere viste le tue possibilità di partenza, dato che al primo pieno (nel nostro caso di supporti) avrai già speso tutta la differenza tra il master + economico e quello + caro, potendo fare quindi una sola corsa. Come ti ripeto, è una questione scientifica che non si presta a interpretazione personale.
Ti dai una calmatina anche tu, per favore?
A quanto pare quello che ho scritto prima non l'hai letto....
Per la questione supporti, ci sono già discussini di oltre 50 pagine, quindi ritengo che la conoscenza in materia non sia proprio scarsa.... ;)
Inoltre sono convinto che nel campo PC e soprattutto nel settore DVD, le certezze scientifiche siano ben poche... ;)
Guarda, per me la possiamo finire qua :)
Hai ragione tu, ho un masterizzatore che scientificamente parlando fa schifo solo che lui ancora non lo sa e quindi a me, ad un mio amico e ad altri funziona da dio.
P.S. Io quando leggo non capisco mai nulla.
iveneran
22-12-2003, 23:12
Io sono calmissimo. Cerco sempre di addurre spiegazioni basate su ragionamento, esperienza e dati concreti alle affermazioni che faccio. La chiarezza di fronte a certi argomenti che molto spesso nei forum ci troviamo a contestare, frequentemente può essere scambiata per aggressività, ma ti assicuro che tutto ciò, almeno nel mio caso, è finalizzato a un'ulteriore accrescimento della qualità della discussione e dell'informazione.
Originariamente inviato da iveneran
Cerco sempre di addurre spiegazioni basate su ragionamento, esperienza e dati concreti alle affermazioni che faccio
Già, purtroppo non hai risposto alla mia domanda, che ti ho posto: il masterizzatore BTC l'hai posseduto per parlarne su base di dati concreti? Se no i dati concreti diventano magicamente aria fritta.
Io non capisco una cosa : [jaque] dice giustamente che gli è morto un btc , evvabeh capita .. lui dice che erano tutti diffettosi..io pongo un dubbio... per es a me è morto un Cdrw Teac " nella scatola"... cioè l'ho usato , l'ho disinstallato rimettendolo nella sua scatola , dopo qualche mese l'ho reinstallato ed era morto... e così devo dire che i Teac fanno master schifosi ?? qualcuno mi ringhierebbe :D :D
Ci sono un sacco di utenti , in sto forum , che si dicono felicissimi col Btc , io uno di questi... ho fatto leggere un dvd-r scrauso ad un lettore 8x di un mio amico... che vuoi di più...
E nonostante questo , qualcuno dice che tutti sono scontenti dei btc..ma scusate..mi portate tutta sta massa di gente che è scontenta dei btc? io leggo di pioneer che non masterizzano , liteon che manco si accendono , lg che scrivono male ( rece di cdfreaks )... e allora? fanno tutti schifo?
Ad un utente gli muore un btc..capita... ma questo non vuol dire per forza che il modello sia penoso... devo ancora vedere tutta sta folla di clienti inferociti..me la presentate per favore?
Ciaozzz
iveneran
22-12-2003, 23:30
Per Djlode:
guarda, io non voglio essere frainteso e irrigidito in uno stereotipo di persona in cui non mi riconosco assolutamente (quello dello stronzo che a tutti i costi vuole imporre la sua sugli altri). Non fare però quello che chiude lì la cosa tipo bambino piccoso perchè mi pare un atteggiamento inopportuno in un contesto di questo genere, un forum in cui la crescita nasce dal confronto continuo e non dal chiudersi a riccio dei vari utenti.
Per quello che riguarda il tuo master btc, mi fa piacere che ti funzioni egregiamente e questo IO non l'ho mai messo in discussione, tanto che ho letto molti post di utenti soddisfatti. Ma siccome ho letto anche di molte esperienze negative, mi pare buon senso per soli 30 euro sconsigliare l'acquisto vista l'alta incidenza di esemplari difettosi di tale apparecchio. Se poi uno decide comunque di comprarlo e poi incappa bene, tanto meglio, sono sempre 30 euro risparmiati. Ma il gioco vale la candela?
Per MM:
gli esempi di supporti citati nel mio post precedente (perchè, come potete chiaramente leggere, di sola citazione di produttori si è trattato senza scendere nello specifico) è solo servita come pezza d'appoggio al mio discorso sull'incidenza dei prezzi e non ho assolutamente voluto intavolare discussioni basate su argomenti trattati già in thread specifici (vedi "classifica supporti dvd" che seguo sin dalle prime battute).
Inoltre, come giustamente affermi tu, le certezze scientifiche in ambito pc e affini non esistono, ma infatti nessuno, io tanto meno, ha voluto fare dei pc una scienza esatta. L'economia però lo è, almeno per certe cose.
Volevo solo far riferimento a:
Risultato: allo stato attuale delle cose solo un folle può acquistare un btc.
La tua risposta denota che non hai capito nulla di quello che ho appena detto
...certe affermazioni sono poco simpatiche e posso innescare meccanismi perversi... ;)
Per il resto ognuno ha il diritto alle proprie opinioni e se le può conservare intatte... basta che non cerchi di imporle ;)
Mistral PaolinuX
23-12-2003, 00:07
Ciao !
Quella dei DVD-W per PC è una tecnologia relativamente giovane, e, esattamente come avvenne all'epoca per i CD-W è normale che non tutte le ciambelle riescano col buco. Di dev guasti il mondo è pieno zeppo, così come di utenti che dopo dei guasti se la prendono con questa o quella marca. Un esempio chiarificatore: Yamaha, oggi uscita dal mercato delle ottiche per computer (e per motivi prettamente finanziari) ha sempre fatto dev piuttosto fragili, ma non per questo si può dire che abbia fatto dev penosi. Al contrario, fino a 2 anni fa i dev Yamaha erano spesso consigliati (anche sul forum) perché ottimi. La cosa è molto soggettiva (in epoche poi non così remote io mi scagliavo contro i CD-W LiteOn, che oggi riconosco essere ottimi dev). E' giusto e sacrosanto consigliare e sconsigliare in base a quello che si legge ed alle proprie esperienze, l'importante è lasciare aperto il confronto.
Per CYRANO: GRRRRRRRRRRRRRR (ma solo fino al CD-W540E) :D :D :D
Un salutone speciale a CYRANO e MM :D
visto che qui ognuno dice la sua vorrei provare a fare una statistica...
ecco il sondaggio per chi ha comprato e provato il masterizzatore Olidata/BTC:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585945
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Per CYRANO: GRRRRRRRRRRRRRR (ma solo fino al CD-W540E) :D :D :D
Un salutone speciale a CYRANO e MM :D
:D
Era un W-58k ... o simile..insomma il 8x8x32x
Aveva 2mb di cache e senza burnproof...
Audio splendido ma mi bruciava molti cd ( perchè il pc non era velocissimo e mentre masterizzavo facevo altre cose , per cui andava spesso in buffer underrun anche se scrivevo a 4x )
;)
Me l'ero reinstallato ( lo avevo sostituito con un lg 16x , stanco dei cd bruciati :D ) proprio per l'audio , ma l'ho ritrovato morto ( firm andato...veniva riconosciuto malissimo dal bios e per nulla da windows... )
:)
Ciaozzz
Originariamente inviato da iveneran
Per Djlode:
guarda, io non voglio essere frainteso e irrigidito in uno stereotipo di persona in cui non mi riconosco assolutamente (quello dello stronzo che a tutti i costi vuole imporre la sua sugli altri).
Ah, quindi neghi di aver detto che solo un folle può comprarlo? Se non è questo voler imporre le proprie idee... scusami ma siamo su due diverse lunghezze d'onda riguardo all'italiano.
Non fare però quello che chiude lì la cosa tipo bambino piccoso perchè mi pare un atteggiamento inopportuno in un contesto di questo genere, un forum in cui la crescita nasce dal confronto continuo e non dal chiudersi a riccio dei vari utenti.
Permettimi di dirti che l'unico che fa il bambino qui sei tu che dici:
"Come ti ripeto, è una questione scientifica che non si presta a interpretazione personale." e "Io sono calmissimo. Cerco sempre di addurre spiegazioni basate su ragionamento, esperienza e dati concreti alle affermazioni che faccio". La prima frase è direttamente connessa a quanto sopra, dici che è una questione scientifica, che basi il tutto su dati concreti ed esperienza senza aver posseduto il master in questione. Poi leggiti il post di Cyrano.
Non ho altro da aggiungere. Il bambino piccoso se ne va, si è rotto di parlare con persone che predicano di un forum in crescita per merito del confronto tra utenti poi appena gli contestano una SUA teoria (per altro sbagliata, ma piazienza, è opinione SUA che lui spaccia come legge e di queste persone internet è piena ma farebbe volentieri a meno) offende e continua volendo imporre le proprie idee. Ripeto, tu non compreresti mai quel master, ma da qui a dire che tutti quelli che l'hanno comprato sono pazzi... bhè, ce ne passa.E' una questione scientifica (e un pò logica) che non si presta a interpretazione personale.
iveneran
23-12-2003, 13:58
Purtroppo la mia teoria non è un'opinione (e quindi condividibile o meno) ma avvalorata da leggi economiche e di buon senso, trattandosi di una sorta di equazione. Sarebbe come negare che 2+2 fa 4. Ma va bene lo stesso, non stiamo qui a fare filosofia.
Per quanto riguarda l'italiano... beh... mi pare di esprimermi molto chiaramente e con proprietà di linguaggio, oltre che con ricchezza di argomentazioni e spiegazioni (cosa che in molti non fanno qua dentro) ma anche questo poco ci interessa. Hai perfettamente ragione riguardo alla scomodità di utenti come me nei forum. Come diceva un vecchio mio conoscente "non si ragiona con chi ragiona".
Il terzo punto: insisti sul fatto che io non possieda il master in questione: vero, non l'ho mai posseduto né lo possiedo. Ma non ho mai detto che critico la scelta del btc perchè ce l'ho avuto. Rileggiti tutti i miei post e dimmi quello in cui affermo ciò, se vuoi. Puoi in ogni caso risparmiarti la fatica perché non lo troverai scritto da nessuna parte. Ho espresso un'idea in base alle numerose testimonianze di utenti che hanno effettivamente acquistato il prodotto in questione (tra i quali anche un mio amico). E' chiaro che se di un prodotto "X" sento opinioni particolarmente negative (il fatto che poi esistano i casi che ne parlano bene è chiaro in quanto l'assoluto, soprattutto in informatica, è un concetto inesistente come giustamente afferma MM) , cerco di evitarlo rispetto a un prodotto "Y" che sarà comunque oggetto di pareri discordanti e di buone e cattive esperienze insieme, ma mai quanto il prodotto "Y".
Porti a tuo supporto l'intervento di Cyrano: forse non ti sei accorto che io e lui affermiamo le stesse cose. Non esiste IL masterizzatore che funziona: si rompono Liteon, Sony, Pioneer, Samsung, Teac e potrei continuare fino a elencare tutti i produttori esistenti sul pianeta terra (anche se l'esempio di Cyrano sul Teac obiettivamente lo trovo poco calzante visto che sugli ultimi master fabbricati l'azienda in oggetto si è limitata su svariati modelli non a produrre, ma semplicemente a rimarchiare, tipo l'ultimo cd-rw 52x o il w50d... quindi se ti si rompe un teac, magari è solo un ennesimo guasto di un pioneer...). E' vero però, che se il concetto di assolutezza non può trovare sede in questo ambito, quello statistico-relativo sì, ed è proprio il principio su cui un azienda e il consumatore finale basano poi la propria politica: strategica per la ditta, di semplice scelta per l'utente, dissuaso dal comprare un oggetto, PER MOLTI PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, ma che presenta un rapporto di esemplari difettati/esemplari venduti più alto della concorrenza.
Come ti ho dimostrato mediante un argomentazione che penso un bambino piccolo, come mi definisci, non sia in grado di sostenere, ecco che tutto si riduce a pura legge di commercio.
Naturalmente ti chiedo scusa per le mie affermazioni forti (tipo il folle, in ogni caso non diretto a te ma alla scelta di acquisto in sé, visto che ho parlato di un folle impersonale) e a qualsiasi altra mia esternazione maleducata o "poco adatta", per usare un eufemismo.
Originariamente inviato da iveneran
(anche se l'esempio di Cyrano sul Teac obiettivamente lo trovo poco calzante visto che sugli ultimi master fabbricati l'azienda in oggetto si è limitata su svariati modelli non a produrre, ma semplicemente a rimarchiare, tipo l'ultimo cd-rw 52x o il w50d... quindi se ti si rompe un teac, magari è solo un ennesimo guasto di un pioneer...).
Beh era il vecchio 8x8x32 comprato nel 2001 , uno degli ultimi master senza burnproof.. al tempo , penso , che teac producesse device direttamente , e che fosse un teac al 100%. ma non ho la certezza assoluta non essendo io un esperto teac... ;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Beh era il vecchio 8x8x32 comprato nel 2001 , uno degli ultimi master senza burnproof.. al tempo , penso , che teac producesse device direttamente , e che fosse un teac al 100%. ma non ho la certezza assoluta non essendo io un esperto teac... ;)
Ciaozzz
Era un Teac ORIGINALE...
Precisamente il primo masterizzatore a riscrivere oltre i 4x.
Bei tempi... :cry:
iveneran
23-12-2003, 22:50
Io avevo il teac 12x... era una bomba. Esteticamente spartanissimo ma come funzionamento lo rimpiango tutt'oggi. Era una gran bella macchina.
Mistral PaolinuX
23-12-2003, 22:56
Ciao !
Punto primo: non sono un mod, ma mi permetto di invitarvi un attimo alla calma: la bellezza di un forum è proprio la possibilità di scambiarsi idee, opinioni ed esperienze. Il confronto è non solo bello, ma soprattutto molto utile. Tutti quanti, qui, abbiamo imparato molto proprio dal confronto, nessuno è nato con la scienza infusa.
Punto secondo: ricordo a tutti quelli che passano di qui (eccetto a quanti già lo sanno) che Teac, fino al CD-W540E ha prodotto ottime unità ottiche (tanto per fare un paio di "nomi": CD-W54E, il re dell'audio fino all'uscita dei supporti certificati 24x) e Teac CD-W524E). Solo il CD-W548E ed il CD-W552E non sono Teac, ma Asus rimarchiati. Quindi la serie CD-W5xx (compreso anche il CD-W58E) era un Teac originale, cioè costruito interamente da Teac. Si è guastato. Capita (cmq a me dispiace). Così come capita a qualsiasi dev nel tempo, vedasi il mio fissodisco Quantum da 6.4 GB che giusto pochi giorni fa mi ha piantato a piedi (elettronica andata).
Un salutone a CYRANO, MM e marben :D
Paolo
Ma quando si chiede gentilmente qualcosa e poi si viene ignorati, non dà forse fastidio e ci si sente presi in giro?
Conclusione:
- ho già spiegato che certe affermazioni non sono consone ad una discussione civile
- non mi interessa min9imamente di chi o come ha detto qualcosa su un qualcos'altro
- le opinioni sono tutte da rispettare, visto che ognuno spende i propri soldi
- chiedo che mi si faccia il favore di CHIUDERE definitivamente la questione della follia o meno (o se proprio non ci si riesce, che la cosa continui al di fuori dell'ambito del forum)
Non farò ulteriori richiami
Chiedo scusa agli altri per questo OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.