PDA

View Full Version : [MI-BG] Chi mi sblocca il Palomino 1700+?? Aiuto, vi prego!


narnonet
01-12-2003, 18:15
Fra qualche mese cambierò pc e di conseguenaza anche CPU, visto che il mio Palomino 1700+ inizia a starmi un pò stretto. Prima di allora però avevo pensato ad un bel overclock del procio in questione:

Infatti volevo sbloccare il moltiplicatore sul procio e portarlo da 11x a 12x o 12,5x.
[133MHz x 11 = 1467MHz (1700+) --> 133MHz x 12,5 = 1667MHz (2000+)]

Per far questo però volevo chiedere aiuto a qualcuno del forum. Infatti è da tempo che starei pensando di farlo, ma, pensando a cosa devo fare (riempire di colla la "canalina" tra i ponticelli e poi unire tutto con della vernice elettroconduttiva) e soprattutto al costo della stessa vernice elettroconduttiva, ci ho rinunciato.
Praticamente starei cercando qualcuno che riesca a sbloccarmi il procio.
Qualcuno di voi è in grado di farlo con una percentuale di successo del 100%???
I "requisiti minimi" sono l'abitare a Milano o tra Bergamo e Milano.

Qualcuno si offre??

Grazie in anticipo a chi si offrirà!!

P.S. La mia Scheda madre è un QDI Kinetiz 7E con chipset VIA KT133A, visto che non posso sbloccare la cpu via bios ho pensato di farla sbloccare manualmente e poi di alzare il motiplicatore via Jumper, impostandolo a 12,5x. Dite che è possibile??

Jimmy3Dita
01-12-2003, 18:28
Imho hai due alternative:
1) usare il metodo Fluctus: glielo mandi per posta e te lo sblocca al volo. Pro: arriva il procio e lo monti Contro: costa e rimani senza pc per un po'

2) usare il metodo Jimmy: ti metti dei guantini in lattice, spelli un filo di rame, levi uno dei minuscoli filetti e lo tagli in 4 parti corte come la distanza tra i pin degli L1, li metti in posizione con delle pinzette e ci posi sopra una bella striscia di scotch trasparente.
Dopodiche', se ti risultano disassati, con la pinzetta premi sullo scotch facendo camminare in giro il filetto di rame fino alla posizione voluta. Infine premi alle estremita' perche' i pin degli L1 sono piu' simili a buchetti che a superfici piatte. Pro: ci vuole al massimo un pomeriggio, se lo rompi levi lo scotch e lo mandi in Rma Contro: devi smontare e rimontare il dissy fino a che non vedi il molty sbloccato. A volte fanno contatto solo alcuni fili e quindi varia il moltiplicatore senza essere del tutto sbloccato.

Ciao e buon lavoro! ;)

narnonet
01-12-2003, 18:33
Intanto grazie della risp:D

Se proprio vedo che nessuno riesce darmi una mano, anzi, me lo slocca proverò il tuo metodo che mi sembra alquanto ingegnoso. L'unica cosa che mi farebbe girare le p...e è il fatto che il tutto non funzioni al primo colpo....:muro:

Vebbè, cmq grazie della risp, ora attendo altre risposte.:sofico:

FATAL
01-12-2003, 23:36
Mmm... non credo ti convenga sbloccare quella cpu, non guadagneresti molto e perderesti un mucchio di tempo :(

narnonet
02-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da FATAL
Mmm... non credo ti convenga sbloccare quella cpu, non guadagneresti molto e perderesti un mucchio di tempo :(


Come non guadagnerei molto????

Se porto il moltiplicatore da 11x a 12.5x il mio 1700+ diventa un 2000+.....
:confused: :confused:

Non è che lo porto a 1800+ dove la differenza è quasi nulla......

Vuol dire che se "riesco" a sbloccare e a portarlo a 12.5x proverò col 3Dmark2001 e con CPUMark a vedere se la differenza c'è e si vede.

klorte
02-12-2003, 17:36
Ciao,
io piuttosto che rischiare il processore, che è pur vero che costa niente, farei in un altro modo:
Ti compri una mobo con Nforce2, e penso che il molti lo sblocchi già di suo (ma non vorrei dire una fesseria), cosa più importante puoi variare il bus di sistema tenendo invariate le altre frequenze....
In teoria se il molti rimane a 11 puoi salire di FSB un pochino ed otterresti un clock complessivo più alto.
Unico problema è la temperatura, infatti il palomino scalda molto perciò o lo raffreddi bene o i margini di overclock saranno molto bassi....
Io ho trovato una scheda della Gigabyte con Nforce2 a circa 80 euro, non è una spesa folle e secondo me ne vale la pena.

PS. questo è quello che mi è parso di capire sull'NF2... anche io avevo una QDI e sono passato alla Gigabyte ma con chip VIA KT400, che putroppo non ha i fix.... per fortuna il molti del mio 1700+ (toro e non palomino) è sbloccato (non so se grazie al processore o alla scheda madre)...

Il mio consiglio forse è un po' OT ma io ti consiglio di pensarci... ciao.

felixmarra
02-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da klorte
Ciao,
io piuttosto che rischiare il processore, che è pur vero che costa niente, farei in un altro modo:
Ti compri una mobo con Nforce2, e penso che il molti lo sblocchi già di suo (ma non vorrei dire una fesseria), cosa più importante puoi variare il bus di sistema tenendo invariate le altre frequenze....
In teoria se il molti rimane a 11 puoi salire di FSB un pochino ed otterresti un clock complessivo più alto.
Unico problema è la temperatura, infatti il palomino scalda molto perciò o lo raffreddi bene o i margini di overclock saranno molto bassi....
Io ho trovato una scheda della Gigabyte con Nforce2 a circa 80 euro, non è una spesa folle e secondo me ne vale la pena.

PS. questo è quello che mi è parso di capire sull'NF2... anche io avevo una QDI e sono passato alla Gigabyte ma con chip VIA KT400, che putroppo non ha i fix.... per fortuna il molti del mio 1700+ (toro e non palomino) è sbloccato (non so se grazie al processore o alla scheda madre)...

Il mio consiglio forse è un po' OT ma io ti consiglio di pensarci... ciao.

è un palomino, nessun chipset lo sblocca... gli nforce e i kt400 sbloccano solo i thoro (e non i barton che sono sbloccati di fabbrica).

Cmq se vai sulla sezione processori trovi la disposizione degli L1 e L3 per sbloccare tutti i tipi di athlon... un pò di vernice elettroconduttiva all'argento e sei a posto.

qualcosa si guadagna sempre... io nel muletto ho un xp thoro 1700+ sbloccato di fabbrica ho impostato il molti a 12,5x con voltaggio 1,7v

Gandalf The White
02-12-2003, 18:09
Originariamente inviato da narnonet
Fra qualche mese cambierò pc e di conseguenaza anche CPU, visto che il mio Palomino 1700+ inizia a starmi un pò stretto. Prima di allora però avevo pensato ad un bel overclock del procio in questione:

Infatti volevo sbloccare il moltiplicatore sul procio e portarlo da 11x a 12x o 12,5x.
[133MHz x 11 = 1467MHz (1700+) --> 133MHz x 12,5 = 1667MHz (2000+)]


Scusami la domanda banale, ma sei sicuro che poi il processore regga quelle frequenze stabilmente poi ? I palomino non è che siano esattamente dei mostri da overclock ... prima di fare o non fare modifiche prova a vedere fino a che frequenza riesci a portarlo stabilmente.

narnonet
02-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da klorte
Ciao,
io piuttosto che rischiare il processore, che è pur vero che costa niente, farei in un altro modo:
Ti compri una mobo con Nforce2, e penso che il molti lo sblocchi già di suo (ma non vorrei dire una fesseria), cosa più importante puoi variare il bus di sistema tenendo invariate le altre frequenze....
In teoria se il molti rimane a 11 puoi salire di FSB un pochino ed otterresti un clock complessivo più alto.
Unico problema è la temperatura, infatti il palomino scalda molto perciò o lo raffreddi bene o i margini di overclock saranno molto bassi....
Io ho trovato una scheda della Gigabyte con Nforce2 a circa 80 euro, non è una spesa folle e secondo me ne vale la pena.

PS. questo è quello che mi è parso di capire sull'NF2... anche io avevo una QDI e sono passato alla Gigabyte ma con chip VIA KT400, che putroppo non ha i fix.... per fortuna il molti del mio 1700+ (toro e non palomino) è sbloccato (non so se grazie al processore o alla scheda madre)...

Il mio consiglio forse è un po' OT ma io ti consiglio di pensarci... ciao.


Non è che voglio dirti che non voglio spendere 80 € per un chipset n-Force2, ma se hai letto bene il mio post, il pc nuovo lodevo prendere fra qualche mesetto. Infatti per ora volevo solo che il mio 1700+ mi potesse dare qualcosina in +, visto che le possibilità esistono...

capito....


Cmq grazie della risp!!

:)



Originariamente inviato da Gandalf The White
Scusami la domanda banale, ma sei sicuro che poi il processore regga quelle frequenze stabilmente poi ? I palomino non è che siano esattamente dei mostri da overclock ... prima di fare o non fare modifiche prova a vedere fino a che frequenza riesci a portarlo stabilmente.


Prima lo sblocco, così almeno ho tutti i moltiplicatori da utilizzare, poi se il mio Palo non regge i 12.5x (1667MHz = 2000+) allora provo ad abbassarlo a 12x (1600MHz = 1900+) o al massimo a 1800+ anche se a questo punto il guadango non penso sia così forte.

Cmq speriamo che i 2000MHz me li regga.... anche perchè con un dissipatore della Coolermaster con base in rame e con tutte le ventole che ho nel case in full load non mi ha mai superato i 40°C....

SPEREM :sperem:

klorte
03-12-2003, 14:34
Ciao,
ho capito che devi comprare il pc fra qualche mesetto e non subito, ma se lavori sul procio rischi di romperlo e i soldi dovrai spenderli comunque....
non so se hai ben presente di che grandezza sono i ponticelli sul processore.... insomma, non dico che tutti quelli che l'hanno sbloccato sono dei geni, ma non è comunque una cosa semplicissima.
Per questo i ti ho consigliato la mobo. Spendendo poco avresti un componente che ti permetterebbe di guadagnare velocità (intervenendo sul bus, dato che sul molti, come ho appreso ora non si può). E te la terresti stretta stretta in attesa di aggiungere dei pezzi e quindi rinnovare il pc "fra qualche mesetto".
Non è che la compri e fra qualche mese la cambi ancora, non so se mi sono spiegato... è come pagare una cosa a rate:
Oggi piccolo anticipo, 80 euro di mobo.... e il saldo (tutti gli altri pezzi) ti costerà 80 euro di meno!!!

Non voglio cmq insistere, solo farti capire bene quello che intendevo.
Se poi il problema sono proprio gli 80 o 100 euro che siano allora il discorso cambia, perché se non ne hai la disponibilità subito non puoi di certo rubarli!!! :D :D

Io mi sono permesso di consigliarti quello perché le cifre in gioco non mi sembravano esorbitanti, ma ovviamente è tutto soggettivo... ci mancherebbe altro.

Comunque buona fortuna per l'overclock!!!!

Ciao ;) ;)

narnonet
05-12-2003, 21:36
PorC@ PuTt@N@.............

non sono riuscito a sbloccarlo........

per prima cosa vi dico che ho fatto come Jimmy3Dita m'aveva detto:

spellato il filo di corrente ho tagliato dei pezzettini di fili di rame di una lunghezza di circa 2mm, li ho messi su tutti e 5 i ponticelli L1 ed ho provato che tutto funzionasse....

risultato: NIENTE

Allora ho riprovato, smontato di nuovo la cpu appena installata con la nuova pasta (sigh, buttata), ho ristaccato lo scotch e poi ho risistemato benissimo i fili (erano già perfetti, vabbè) e sono stato attento perchè ogni pezzettino fosse della giusta lunghezza e poi l'ho montanto come un ponticello sui due L1.
Dopo averli uniti tutti uno dopo l'altro ho rimesso lo scotch e ho rimontanto tutto (dopo aver detto una buona preghiera per ricevere il favore degli dei:D ).....

ma tutto non funzava ancora, allora ho mollato (però sono sicurissimo di avere unito tutti gli L1)

I casi sono 3

- Ho montanto male i pezzettini di filo di rame (non ci conterei, sono stato Mac Gyver nel farlo e con l'aiuto di una super lente di ingrandimento li ho disposti in modo esemplare)

- Il mio Palomino 1700+ non ne vuole sapere di sbloccarsi, infatti non posso neanche alzare di un pelino l'FSB tramite BIOS, che dopo aver riavviato, il bios mi rimette direttamente l'FSB a 133 MHz (PER SBLOCCARE ANCHE L'fsb SU QUALI PONTICELLI DEVO AGIRE? Non c'era mica un sito tedesco che spiegava come sbloccare tutto il proce. NESSUNO CONOSCE QUESTO SITO????)

- Sono veramente sfigato!!!:rolleyes:

Qualcuno sa darmi delle idee????

Qualcuno là in alto può illuminarmi?????

Grazie ancora una volta a tutti!!!:) :) :)

skara
06-12-2003, 13:21
Originariamente inviato da narnonet
Fra qualche mese cambierò pc e di conseguenaza anche CPU, visto che il mio Palomino 1700+ inizia a starmi un pò stretto. Prima di allora però avevo pensato ad un bel overclock del procio in questione:

Infatti volevo sbloccare il moltiplicatore sul procio e portarlo da 11x a 12x o 12,5x.
[133MHz x 11 = 1467MHz (1700+) --> 133MHz x 12,5 = 1667MHz (2000+)]

Per far questo però volevo chiedere aiuto a qualcuno del forum. Infatti è da tempo che starei pensando di farlo, ma, pensando a cosa devo fare (riempire di colla la "canalina" tra i ponticelli e poi unire tutto con della vernice elettroconduttiva) e soprattutto al costo della stessa vernice elettroconduttiva, ci ho rinunciato.
Praticamente starei cercando qualcuno che riesca a sbloccarmi il procio.
Qualcuno di voi è in grado di farlo con una percentuale di successo del 100%???
I "requisiti minimi" sono l'abitare a Milano o tra Bergamo e Milano.

Qualcuno si offre??

Grazie in anticipo a chi si offrirà!!

P.S. La mia Scheda madre è un QDI Kinetiz 7E con chipset VIA KT133A, visto che non posso sbloccare la cpu via bios ho pensato di farla sbloccare manualmente e poi di alzare il motiplicatore via Jumper, impostandolo a 12,5x. Dite che è possibile??


ciao compra della vernice conduttiva , in qualunque negozio d ricambi auto , è quella ke si usa per riparare le piste del disappannatore lunotto e sei a posto

lente ed ago e mano ferma

unisci i ponticelli ed è fatta


ciauz

skara
06-12-2003, 13:24
Originariamente inviato da narnonet
PorC@ PuTt@N@.............

non sono riuscito a sbloccarlo........

per prima cosa vi dico che ho fatto come Jimmy3Dita m'aveva detto:

spellato il filo di corrente ho tagliato dei pezzettini di fili di rame di una lunghezza di circa 2mm, li ho messi su tutti e 5 i ponticelli L1 ed ho provato che tutto funzionasse....

risultato: NIENTE

Allora ho riprovato, smontato di nuovo la cpu appena installata con la nuova pasta (sigh, buttata), ho ristaccato lo scotch e poi ho risistemato benissimo i fili (erano già perfetti, vabbè) e sono stato attento perchè ogni pezzettino fosse della giusta lunghezza e poi l'ho montanto come un ponticello sui due L1.
Dopo averli uniti tutti uno dopo l'altro ho rimesso lo scotch e ho rimontanto tutto (dopo aver detto una buona preghiera per ricevere il favore degli dei:D ).....

ma tutto non funzava ancora, allora ho mollato (però sono sicurissimo di avere unito tutti gli L1)

I casi sono 3

- Ho montanto male i pezzettini di filo di rame (non ci conterei, sono stato Mac Gyver nel farlo e con l'aiuto di una super lente di ingrandimento li ho disposti in modo esemplare)

- Il mio Palomino 1700+ non ne vuole sapere di sbloccarsi, infatti non posso neanche alzare di un pelino l'FSB tramite BIOS, che dopo aver riavviato, il bios mi rimette direttamente l'FSB a 133 MHz (PER SBLOCCARE ANCHE L'fsb SU QUALI PONTICELLI DEVO AGIRE? Non c'era mica un sito tedesco che spiegava come sbloccare tutto il proce. NESSUNO CONOSCE QUESTO SITO????)

- Sono veramente sfigato!!!:rolleyes:

Qualcuno sa darmi delle idee????

Qualcuno là in alto può illuminarmi?????

Grazie ancora una volta a tutti!!!:) :) :)

narnonet
06-12-2003, 16:26
Originariamente inviato da skara
ciao compra della vernice conduttiva , in qualunque negozio d ricambi auto , è quella ke si usa per riparare le piste del disappannatore lunotto e sei a posto

lente ed ago e mano ferma

unisci i ponticelli ed è fatta


ciauz


Prima di tutto grazie per aver risposto,

poi grazie per l'immagine. quanto dici che costa la vernice conduttiva in uno di questi negozi di ricambi auto???

Grazie Mille
:D

narnonet
06-12-2003, 16:38
ma siamo sicuri che anche mio chipset (KT133A su QDI Kinetiz-7E(:rolleyes: )) mi permetta di modificare il moltiplicatore via Jumper dopo che sia riuscito a chiudere tutti gli L1 sul prociessore???

skara
07-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da narnonet
Prima di tutto grazie per aver risposto,

poi grazie per l'immagine. quanto dici che costa la vernice conduttiva in uno di questi negozi di ricambi auto???

Grazie Mille
:D


sui 10 euri non d + ma t basta per millllle proci


ciauz

felixmarra
08-12-2003, 22:54
narnonet
ascolta, il tuo problema sarebbe meglio lo postassi nella sezione processori o overcloking.

Cmq qui ti rispondo subitissimo. Il discorso dei fili di rame è molto difficile perchè basta che si sposti di un niente ed ecco che non fanno più contatto.

Molto meglio come ti hanno suggerito di usare la vernice conduttiva all'argento, costa sui 10 euro, ma lo riusi per tantissimi processori.

L'operazione è abbastanza facile, io l'ho fatto due giorni fa in un paio di minuti (più qualche ora per asciugare).

Se usi dello scotch adesivo trasparente per delimitare la zona dove spennallare la vernice è molto semplice.

Devi intervenire sugli L1, devi chiederli tutti. Prima però metti pochissima colla liquida trasparente, tipo loctite o superattack nei solchi tagliati con il laser. Quando è asciutto passi la vernice all'argento.

Il tuo processore è un Palomino, non si overclocca tantissimo (se fosse un thoro avresti sicuramente overcloccato di più, ma per sbloccarlo dovevi agire sugli L3, aprirli e chiuderli a seconda...) e cmq puoi arrivare a massimo 12,5x (quindi equivalente ad un 2000+). Metti in conto che gli dovrai dare un bel pò di voltaggio in più e che quindi scalderà parecchio. Se non hai un sistema di raffreddamento decente, lascia perdere da subito...

narnonet
09-12-2003, 13:40
Grazie Felixmarra delle dritte.

Oggi infatti avevo intenzione di andare a comprare la vernice elettroconduttiva in un negozio di auto ricambi.

Per l'overclock massimo lo so che al massimo posso arrivare a 12.5x, ma cmq da 1700+ a 2000+ la differenza inizia a sentirsi....

Per il raffreddamento ci avevo già pensato, in fatti devo comprare anche la carta vetrata (400-800-1000) per lappare il dissy, che cmq è un coolermaster con base in rame, affiancato da 5 ventole che scambiano aria con l'esterno del PC.

Speriamo di riuscire almeno a sbloccarlo con la vernice!!!


Qualcuno sa darmi una buona guida per lappareil dissy, avevo letto un post qualche giorno fa su come lappare il dissy ma non lo trovo +.

felixmarra
09-12-2003, 13:47
sbloccare è facile, io l'ho fatto due giorni fa senza problemi con un duron vecchio modello... ho usato una lima per unghie che ho "preso in prestito" da una ragazza che abita con me e non ho manco usato lo scotch per delimitare la parte da verniciare...

però da te si complica un pò per via del taglio tra i pin che devi essere sicuro di aver chiuso bene.

Per la guida al lappaggio, nella sezione overclock o processori (non mi ricordo) ci sono i link in rilievo.

Ciao!

narnonet
09-12-2003, 13:56
Grazie dell'aiuto! :) :) :)